Recensione dello Smartphone Oppo Find X2 Lite - un solido dispositivo di fascia media con qualche punto debole
Fotocamera Secondaria: 32 MPix f/2.0
Dispositivi di confronto
Punteggio | Data | Modello | Peso | Drive | Dimensione | Risoluzione | Miglior Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
82 % | 07/2020 | Oppo Find X2 Lite SD 765G, Adreno 620 | 180 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.40" | 2400x1080 | |
80 % | 06/2020 | Oppo Reno3 Helio P90, PowerVR GM9446 | 170 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.40" | 2400x1080 | |
84 % | 06/2020 | Nubia RedMagic 5G SD 865, Adreno 650 | 218 gr | 256 GB UFS 3.0 Flash | 6.65" | 2340x1080 | |
82 % | 02/2020 | Samsung Galaxy Note10 Lite Exynos 9810, Mali-G72 MP18 | 199 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.70" | 2400x1080 | |
84 % | 01/2020 | Xiaomi Mi Note 10 Pro SD 730G, Adreno 618 | 208 gr | 256 GB UFS 2.0 Flash | 6.47" | 2340x1080 | |
82 % | 02/2020 | Xiaomi Redmi K30 5G SD 765G, Adreno 620 | 208 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.67" | 2400x1080 |
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Nubia RedMagic 5G | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Oppo Find X2 Lite | |
Media della classe Smartphone (15.5 - 1414, n=302, last 2 years) | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Oppo Reno3 | |
Xiaomi Mi Note 10 Pro | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Nubia RedMagic 5G | |
Oppo Find X2 Lite | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Media della classe Smartphone (5.59 - 1599, n=302, last 2 years) | |
Oppo Reno3 | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi Note 10 Pro |
Confronto immagini
Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.
WeitwinkelLow-LightUltraweitwinkelWeitwinkel5-facher-Zoom

|
Distribuzione della luminosità: 95 %
Al centro con la batteria: 638 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE Color 5.6 | 0.59-29.43 Ø5.6
ΔE Greyscale 5.3 | 0.64-98 Ø5.9
100% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.25
Oppo Find X2 Lite OLED, 2400x1080, 6.40 | Oppo Reno3 AMOLED, 2400x1080, 6.40 | Nubia RedMagic 5G OLED, 2340x1080, 6.65 | Samsung Galaxy Note10 Lite AMOLED, 2400x1080, 6.70 | Xiaomi Mi Note 10 Pro AMOLED, 2340x1080, 6.47 | Xiaomi Redmi K30 5G LCD IPS, 2400x1080, 6.67 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Screen | 3% | -29% | -18% | 5% | 25% | |
Brightness middle | 638 | 595 -7% | 593 -7% | 510 -20% | 579 -9% | 658 3% |
Brightness | 633 | 598 -6% | 601 -5% | 536 -15% | 576 -9% | 643 2% |
Brightness Distribution | 95 | 90 -5% | 92 -3% | 91 -4% | 89 -6% | 93 -2% |
Black Level * | 0.49 | |||||
Colorchecker DeltaE2000 * | 5.6 | 4.96 11% | 8.1 -45% | 6.6 -18% | 4.61 18% | 1.8 68% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 8.9 | 8.54 4% | 16.2 -82% | 17.56 -97% | 7.72 13% | 4.4 51% |
Greyscale DeltaE2000 * | 5.3 | 4.2 21% | 7.1 -34% | 2.9 45% | 4.2 21% | 3.8 28% |
Gamma | 2.25 98% | 2.307 95% | 2.28 96% | 2.242 98% | 2.244 98% | 2.22 99% |
CCT | 7118 91% | 7072 92% | 7566 86% | 6989 93% | 7201 90% | 6255 104% |
Contrast | 1343 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 247.5 Hz | ≤ 99 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 247.5 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 99 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 247.5 Hz è relativamente bassa, quindi gli utenti sensibili potrebbero notare il flickering ed accusare stanchezza agli occhi a questo livello di luminosità e a livelli inferiori. In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9704 (minimo: 5 - massimo: 151500) Hz è stata rilevata. |
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
3.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 2 ms Incremento | |
↘ 1.2 ms Calo | ||
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 2 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (24.3 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
3.6 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 2 ms Incremento | |
↘ 1.6 ms Calo | ||
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 2 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (38.5 ms). |
Geekbench 5.3 | |
Vulkan Score 5.1 (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (1004 - 1192, n=5) | |
Media della classe Smartphone (70 - 4043, n=61, last 2 years) | |
OpenCL Score 5.1 (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (1178 - 1266, n=5) | |
Media della classe Smartphone (272 - 4739, n=56, last 2 years) | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Oppo Reno3 | |
Nubia RedMagic 5G | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (1520 - 1966, n=17) | |
Media della classe Smartphone (248 - 4201, n=191, last 2 years) | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Oppo Reno3 | |
Nubia RedMagic 5G | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (554 - 673, n=17) | |
Media della classe Smartphone (58 - 1604, n=191, last 2 years) |
PCMark for Android | |
Work 2.0 performance score (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Oppo Reno3 | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Mi Note 10 Pro | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (7245 - 9989, n=17) | |
Media della classe Smartphone (82 - 15299, n=280, last 2 years) | |
Work performance score (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Oppo Reno3 | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Mi Note 10 Pro | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (8687 - 11041, n=16) | |
Media della classe Smartphone (2689 - 19989, n=258, last 2 years) |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex HD Offscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (48 - 97, n=15) | |
Media della classe Smartphone (4.3 - 322, n=233, last 2 years) | |
T-Rex HD Onscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (43 - 86, n=15) | |
Media della classe Smartphone (8.2 - 143, n=233, last 2 years) |
GFXBench 3.0 | |
off screen Manhattan Offscreen OGL (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (31 - 56, n=15) | |
Media della classe Smartphone (1 - 180, n=232, last 2 years) | |
on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (30 - 55, n=15) | |
Media della classe Smartphone (4.5 - 120, n=231, last 2 years) |
GFXBench 3.1 | |
off screen Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (22 - 38, n=15) | |
Media della classe Smartphone (1.4 - 117, n=229, last 2 years) | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (21 - 37, n=15) | |
Media della classe Smartphone (3.1 - 106, n=229, last 2 years) |
AnTuTu v8 - Total Score (ordina per valore) | |
Oppo Find X2 Lite | |
Nubia RedMagic 5G | |
Samsung Galaxy Note10 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (285731 - 332305, n=14) | |
Media della classe Smartphone (53335 - 727247, n=164, last 2 years) |
Jetstream 2 - Total Score | |
Nubia RedMagic 5G (Chrome 83) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (15.8 - 60.5, n=12) | |
Media della classe Smartphone (10.9 - 161, n=196, last 2 years) | |
Oppo Find X2 Lite (Chrome 83) | |
Samsung Galaxy Note10 Lite (Chrome 80) |
WebXPRT 3 - --- | |
Nubia RedMagic 5G (Chrome 83) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Media della classe Smartphone (19 - 194, n=215, last 2 years) | |
Samsung Galaxy Note10 Lite (Chrome 80) | |
Oppo Find X2 Lite (Chrome 83) | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (20 - 101, n=13) |
Octane V2 - Total Score | |
Nubia RedMagic 5G (Chrome 83) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Oppo Find X2 Lite (Chrome 83) | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (3592 - 19143, n=14) | |
Media della classe Smartphone (1986 - 58632, n=228, last 2 years) | |
Samsung Galaxy Note10 Lite (Chrome 80) |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
Media della classe Smartphone (460 - 29635, n=229, last 2 years) | |
Media Qualcomm Snapdragon 765G (2359 - 15230, n=14) | |
Samsung Galaxy Note10 Lite (Chrome 80) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Oppo Find X2 Lite (Chrome 83) | |
Nubia RedMagic 5G (Chrome 83) |
* ... Meglio usare valori piccoli
Oppo Find X2 Lite | Oppo Reno3 | Nubia RedMagic 5G | Samsung Galaxy Note10 Lite | Xiaomi Mi Note 10 Pro | Xiaomi Redmi K30 5G | Media 128 GB UFS 2.1 Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | -31% | 29% | -25% | -40% | -28% | -24% | -32% | |
Random Write 4KB | 146.1 | 143.9 -2% | 193.57 32% | 142 -3% | 108.5 -26% | 100.99 -31% | 117 (18.2 - 290, n=76) -20% | 100 (4.31 - 319, n=288, last 2 years) -32% |
Random Read 4KB | 169.44 | 127.3 -25% | 201.64 19% | 132 -22% | 119.2 -30% | 96.8 -43% | 145 (92.6 - 239, n=76) -14% | 121 (13.5 - 325, n=288, last 2 years) -29% |
Sequential Write 256KB | 475.23 | 227.3 -52% | 388.38 -18% | 190.8 -60% | 205.1 -57% | 312.76 -34% | 255 (182 - 511, n=76) -46% | 285 (11.9 - 1321, n=288, last 2 years) -40% |
Sequential Read 256KB | 910.45 | 504.2 -45% | 1654.41 82% | 776.7 -15% | 499.2 -45% | 889.67 -2% | 784 (427 - 999, n=76) -14% | 681 (41.9 - 2037, n=288, last 2 years) -25% |
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 40.1 °C / 104 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 22.4 a 51.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 38.1 °C / 101 F, rispetto alla media di 33.8 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 27.9 °C / 82 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
Oppo Find X2 Lite analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (91.1 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 30.2% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (9.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 5.9% inferiori alla media
(+) | medi lineari (5.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 8.8% superiori alla media
(+) | alti lineari (4.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (23.5% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 47% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 12% simile, 41% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 67% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 25% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Xiaomi Mi Note 10 Pro analisi audio
(±) | potenza degli altiparlanti media ma buona (81.7 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 25.5% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.5% superiore alla media
(+) | medi lineari (5.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2.5% dalla media
(+) | alti lineari (5.8% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (19.8% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 18% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 75% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 44% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 48% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Oppo Find X2 Lite 4025 mAh | Nubia RedMagic 5G 4500 mAh | Samsung Galaxy Note10 Lite 4500 mAh | Xiaomi Redmi K30 5G 4500 mAh | Media Qualcomm Snapdragon 765G | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|
Power Consumption | -24% | -43% | -26% | -5% | -9% | |
Idle Minimum * | 0.75 | 1.1 -47% | 0.9 -20% | 0.66 12% | 0.965 (0.66 - 1.8, n=15) -29% | 0.915 (0.37 - 2.3, n=246, last 2 years) -22% |
Idle Average * | 2.55 | 1.5 41% | 1.6 37% | 2.37 7% | 1.899 (0.82 - 2.55, n=15) 26% | 1.827 (0.82 - 3.94, n=246, last 2 years) 28% |
Idle Maximum * | 2.58 | 1.71 34% | 1.9 26% | 2.42 6% | 2.07 (0.85 - 2.9, n=15) 20% | 2.12 (0.85 - 4.2, n=246, last 2 years) 18% |
Load Average * | 3.21 | 4.84 -51% | 8.4 -162% | 6.8 -112% | 3.98 (2.73 - 6.8, n=15) -24% | 4.39 (1.94 - 8.4, n=246, last 2 years) -37% |
Load Maximum * | 5.29 | 10.42 -97% | 10.3 -95% | 7.5 -42% | 6.19 (4.4 - 10.3, n=15) -17% | 7.11 (3.06 - 12.3, n=246, last 2 years) -34% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Oppo Find X2 Lite 4025 mAh | Oppo Reno3 4025 mAh | Nubia RedMagic 5G 4500 mAh | Samsung Galaxy Note10 Lite 4500 mAh | Xiaomi Mi Note 10 Pro 5260 mAh | Xiaomi Redmi K30 5G 4500 mAh | |
---|---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | ||||||
WiFi v1.3 | 728 | 802 10% | 614 -16% | 904 24% | 1112 53% | 802 10% |
Pro
Contro
Giudizio complessivo Smartphone Oppo Find X2 Lite - La sensazione al tatto e il design intaccano il concept generale
Come per il modello gemello, il luminoso pannello OLED, uniformemente illuminato e ad alto contrasto del Find X2 Lite è il punto forte di questo telefono cellulare di fascia media. Con la cover del Find X2 Neo - di alta qualità, sottile e sofisticato nell'aspetto - il concetto del modello Lite di Oppo sarebbe stato perfettamente comprensibile. Rispetto ai dispositivi Snapdragon 865 della fascia di prezzo di circa 500 Euro (~$562), come il Pocophone F2 Pro o il Nubia RedMagic 5G, il Find X2 Lite avrebbe potuto posizionarsi con il suo look premium. Ma questo non è successo a causa della "sensazione plastica" e del rapporto schermo/corpo relativamente scarso.
È un peccato che Oppo abbia declassato l'aspetto estetico del suo modello Lite. Con il look premium del modello fratello, il Find X2 Lite sarebbe stato un'opzione interessante nella fascia di prezzo compresa tra 400 (~$449) e 500 Euro (~$562).
Ciò che rimane è un solido smartphone di fascia media con evidenti deficit in termini di fotocamere, perché dalla configurazione della quad camera posteriore, solo la fotocamera principale offre un reale valore aggiunto. Inoltre, il Find X2 Lite manca di qualsiasi funzionalità premium come la ricarica wireless, la classificazione IP o l'e-SIM. Mancano anche il supporto per schede SD o due schede SIM e l'inclusione di altoparlanti stereo.
Oppo Find X2 Lite - 06/22/2020 v7
Marcus Herbrich