Recensione breve dello smartphone Sony Xperia M
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 82 %
Al centro con la batteria: 424 cd/m²
Contrasto: 633:1 (Nero: 0.67 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 11.95 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 12.43 | ∀{0.09-98 Ø5}
Gamma: 3.73
CCT: 14617 K
| Smartbench 2012 - Productivity Index (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| Linpack Android / IOS - Multi Thread (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 - T-Rex Onscreen (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| AnTuTu v3 - Total Score (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| Peacekeeper - --- (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| HTC Windows Phone 8S | |
| Nokia Lumia 520 | |
| Sony Xperia L | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| HTC Desire 500 | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| Octane V1 - Total Score (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| HTC Windows Phone 8S | |
| Nokia Lumia 520 | |
| Sony Xperia L | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| HTC Desire 500 | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| Browsermark - --- (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| HTC Windows Phone 8S | |
| Nokia Lumia 520 | |
| Sony Xperia L | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| HTC Desire 500 | |
| AndroBench 3-5 | |
| Random Write 4KB (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| Random Read 4KB (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| Sequential Write 256KB (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
| Sequential Read 256KB (ordina per valore) | |
| Sony Xperia M | |
| Huawei Ascend Y300 | |
| Sony Xperia L | |
| Acer Liquid E2 v370 | |
| HTC Desire 500 | |
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 43.4 °C / 110 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 41.7 °C / 107 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 31.2 °C / 88 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
Il Samurai da 4 pollici Nokia si è dimostrato un po' una testa calda che si adatta a qualsiasi tasca grazie alle sue dimensioni compatte. Abbiamo particolarmente gradito la qualità della costruzione e l'unità grafica, considerando che si tratta di un dispositivo entry-level. L'Xperia M ha delle ottime funzionalità di telefonia. Il LED di notifica è un'ottima funzionalità ben inserita nel design.
Dalla parte degli aspetti meno positivi, lo schermo è soltanto medio. È sorprendente che una casa come Sony non sia riuscita a installare un display TFT con angoli di visualizzazione stabili sul suo smartphone. La memoria interna di 4 GB è poco capiente.
Ciò nonostante, ci sentiamo di fornire un consiglio d'acquisto con questo smartphone entry-level. L'Xperia M è un dispositivo particolarmente adatto a chi vuole giocare giochi 3D sul proprio cellulare dato che ha la miglior GPU tra tutti i rivali. Gli acquirenti che vogliono risparmiare un po', ma che danno un certo peso all'autonomia della batteria, possono rivolgersi all'Huawei Y300, disponibile a un prezzo di 116 Euro (~$153). Ugualmente abbordabile, ma con un miglior schermo, è l'alternativa dotata di Windows Phone. Il Nokia Lumia 520 ha un prezzo a partire da 130 Euro (~$172).
Nota: è una recensione breve. Per la recensione originale in inglese leggete qui.



















