Mercedes-Benz sta rafforzando la sua collaborazione con Microsoft per portare nuove funzionalità digitali sui suoi veicoli. L'obiettivo è quello di offrire un pacchetto complessivo interessante, pensato per le aziende. Il sistema operativo MB.OS di nuova generazione segna un altro passo verso la trasformazione delle auto Mercedes in spazi di lavoro mobili. Questo potrebbe diventare un motivo convincente per i dipendenti, in particolare quelli che hanno diritto all'auto aziendale, per scegliere un veicolo Mercedes in futuro.
In prima linea c'è la nuova Mercedes-Benz CLAche verrà lanciata con il sistema di infotainment MBUX di quarta generazione. Sarà il primo modello Mercedes a disporre di un'integrazione Microsoft ampliata, specificamente pensata per gli utenti professionali.
Riunione Microsoft Teams dalla sua Mercedes-Benz
Un componente chiave di questa integrazione approfondita è l'app Teams aggiornata. Gli utenti potranno partecipare a videoconferenze durante la guida, sfruttando la telecamera di bordo. Mercedes afferma che questa funzionalità è conforme ai requisiti legali pertinenti. Una volta attivata la telecamera, tutti i contenuti e le presentazioni condivise saranno automaticamente nascosti al conducente per ridurre al minimo la distrazione. La telecamera può anche essere disattivata manualmente in qualsiasi momento, per garantire il massimo controllo sulla privacy.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
L'app Teams aggiornata introduce anche un nuovo cruscotto che consente agli utenti di visualizzare i prossimi appuntamenti direttamente all'interno del veicolo. Consente un accesso più rapido ai contatti e la funzione di chat è stata ottimizzata per l'uso in movimento. Il controllo vocale integrato facilita l'inserimento del testo e gli utenti possono partecipare alle riunioni direttamente dal calendario, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.
Un'altra pietra miliare è l'integrazione di Microsoft Intune in MB.OS. Questa soluzione basata sul cloud consente agli utenti di accedere in modo sicuro con i loro account aziendali e di passare senza problemi dalle applicazioni lavorative a quelle personali. Le aziende beneficiano di una chiara separazione tra dati privati e aziendali, oltre che di una gestione semplificata dei diritti di accesso. Gli amministratori IT possono definire e gestire centralmente le politiche di sicurezza per i veicoli, in modo simile agli smartphone o ai computer portatili. Questa integrazione supporta applicazioni come Note e Calendario e sarà disponibile in Europa e negli Stati Uniti.
L'AI è diventata un componente integrale
Mercedes-Benz sta anche pianificando l'introduzione di un'API per Microsoft 365 Copilot per portare alcune funzionalità dell'AI generativa nei veicoli. Utilizzando i comandi vocali, i conducenti saranno in grado di riassumere le e-mail, recuperare informazioni sui clienti o prepararsi per le prossime riunioni. Si prevede che questa integrazione sia la prima del suo genere in un veicolo di produzione. Mercedes promette che migliorerà in modo significativo la produttività degli utenti che sono spesso in movimento.
Con queste innovazioni, Mercedes-Benz mira a far evolvere le sue auto in spazi di lavoro completamente attrezzati, che fungano da estensione degli uffici commerciali e domestici. Resta da vedere se questo piano avrà successo, ma una cosa è chiara: queste funzionalità sono indubbiamente pensate per i clienti business più esigenti, che apprezzano la comodità, la connettività e la sicurezza.
Grazie alla collaborazione con Microsoft, leader del settore, stiamo rendendo ancora più facile per i nostri clienti rimanere produttivi mentre sono in movimento. Integrando i più recenti strumenti di lavoro di Microsoft, come Microsoft Teams, direttamente nel nostro nuovo sistema operativo, MB.OS, abbiamo creato un'esperienza d'uso intuitiva e sicura, che aumenta l'efficienza e riduce allo stesso tempo le distrazioni", afferma Ola Källenius, CEO del Gruppo Mercedes-Benz