La produzione della Mercedes GLB 2026 avverrà nello stabilimento di Kecskemét in Ungheria, circa tre mesi dopo il lancio della nuova CLA Shooting Brake. Secondo TopElectricSUV, sono previste tre varianti elettriche per il lancio sul mercato: la GLB 220 EQ con circa 231 CV e una batteria LFP, la GLB 250+ EQ con 272 CV e una batteria NMC e la GLB 350 4Matic EQ con 354 CV e una batteria NMC. La capacità di ricarica dovrebbe arrivare a 320 kW, consentendo una ricarica rapida in circa 22 minuti. Il GLB è dotato di serie di un wallbox da 11 kW. Un caricatore di bordo da 22 kW sarà disponibile come opzione a partire dal lancio sul mercato.
Equipaggiamento e tecnologia
La Mercedes GLB 2026 sarà offerta con un MBUX Superscreen, fari LED multibeam e il logo della stella Mercedes nel tetto in vetro. Gli interni presentano una terza fila di sedili opzionale, un bagagliaio spazioso e un bagagliaio aggiuntivo. I sistemi di assistenza alla guida offrono funzionalità di Livello 2+, consentendo alla GLB di fornire un supporto completo nella vita quotidiana.
Varianti ibride leggere
A complemento dell'offerta completamente elettrica, Mercedes lancia la GLB 2026 come mild hybrid con un motore M252. Questo è abbinato a un motore elettrico da 27 CV nella trasmissione a doppia frizione a 8 velocità, che consente una guida puramente elettrica. Le varianti disponibili comprendono il GLB 180 con 136 CV più 27 CV, il GLB 200 con 163 CV più 27 CV, il GLB 200 4Matic con 163 CV più 27 CV e il GLB 220 4Matic con 190 CV più 27 CV. Questo sistema a 48 volt consente, per la prima volta in Mercedes, la guida completamente elettrica su base ibrida, invece di limitarsi alla sovralimentazione e al recupero.
Lancio sul mercato
Secondo TopElectricSUV, la Mercedes GLB 2026 dovrebbe arrivare ai clienti a metà del 2026 e si posizionerà come un SUV familiare spazioso e tecnicamente avanzato, con un'ampia gamma di opzioni di motore
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones