L'architettura Ampere di NVIDIA, successivamente al suo debutto nell'ambito degli acceleratori per datacenter con il chip grafico A100, è attesa al debutto nel settore delle schede video da gioco con tre soluzioni appartenenti alla serie GeForce RTX 30 e arriverà anche nel settore professionale con il brand Quadro. Secondo le ultime indiscrezioni, NVIDIA starebbe lavorando ad una soluzione basata su una GPU con 10752 CUDA core, abbinata a 48 GB di memoria.
A giudicare dalle prime specifiche riportate, la futura soluzione Quadro dovrebbe avere 256 CUDA core in più rispetto alla GeForce RTX 3090 e il doppio della memoria grafica dedicata. A differenza del modello da gioco, la soluzione professionale adotterebbe memorie più lente di tipo GDDR6 a causa dell'assenza sul mercato di moduli GDDR6X da 16 Gbit (2 GB) da parte di Micron. Le soluzioni GDDR6X da 16 Gbit sono attese alla produzione il prossimo anno. La nuova Quadro, secondo quanto riportato, avrà un bus di memoria a 384-bit come l'ormai imminente GeForce RTX 3090, con una banda complessiva di 768 GB/s.
La presentazione di questo ipotetico modello è attesa per il prossimo GPU Technology Conference (GTC) in programma dal 5 al 9 ottobre, con un keynote registrato del CEO e fondatore Jensen Huang riguardante le soluzioni professionali Quadro. Alcuni leaker ipotizzano che NVIDIA adotterà la nomenclatura Ax000 per le future proposte della gamma Ampere Quadro, mentre Videocardz suggerisce che sarà semplicemente chiamara RTX 8100 al suo lancio. Solo nel corso delle prossime settimane saremo in grado di conoscere tutti i dettagli e le specifiche dei futuri modelli.