Recensione dello Smartphone OUKITEL U25 Pro
Fotocamera Secondaria: 5 MPix , Camera2 API Level: Legacy
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media della classe Smartphone (5.9 - 1414, n=657) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Nokia 2.1 | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media della classe Smartphone (9.4 - 1599, n=657) | |
Oukitel U25 Pro | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Nokia 2.1 | |
Wiko Harry 2 |
|
Distribuzione della luminosità: 90 %
Al centro con la batteria: 649 cd/m²
Contrasto: 1159:1 (Nero: 0.56 cd/m²)
ΔE Color 7.1 | 0.6-29.43 Ø5.7
ΔE Greyscale 9.4 | 0.64-98 Ø5.9
99.1% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.1
Oukitel U25 Pro IPS LCD, 1920x1080, 5.50 | Wiko Harry 2 1440x720, 5.45 | Nokia 2.1 IPS, 1280x720, 5.50 | Xiaomi Redmi 6A IPS, 1440x720, 5.45 | Xiaomi Mi Mix 3 OLED, 2340x1080, 6.39 | |
---|---|---|---|---|---|
Screen | 21% | 5% | 16% | 38% | |
Brightness middle | 649 | 479 -26% | 338 -48% | 404 -38% | 599 -8% |
Brightness | 623 | 491 -21% | 327 -48% | 400 -36% | 593 -5% |
Brightness Distribution | 90 | 87 -3% | 82 -9% | 82 -9% | 96 7% |
Black Level * | 0.56 | 0.2 64% | 0.27 52% | 0.26 54% | |
Contrast | 1159 | 2395 107% | 1252 8% | 1554 34% | |
Colorchecker DeltaE2000 * | 7.1 | 6.17 13% | 5.36 25% | 4.28 40% | 1.4 80% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 12.6 | 11.46 9% | 9.77 22% | 9.97 21% | 3.2 75% |
Greyscale DeltaE2000 * | 9.4 | 7.1 24% | 6.2 34% | 3.5 63% | 2 79% |
Gamma | 2.1 105% | 2.066 106% | 2.345 94% | 2.213 99% | 2.25 98% |
CCT | 8629 75% | 8441 77% | 8460 77% | 6899 94% | 6496 100% |
Color Space (Percent of sRGB) | 98.2 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9714 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
24 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 9 ms Incremento | |
↘ 15 ms Calo | ||
Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 36 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (24.3 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
56 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 27 ms Incremento | |
↘ 29 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 90 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (38.6 ms). |
Geekbench 4.1 - 4.4 | |
Compute RenderScript Score (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (1759 - 2115, n=2) | |
Media della classe Smartphone (663 - 21070, n=367) | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (2633 - 2727, n=2) | |
Media della classe Smartphone (883 - 14895, n=434) | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (643 - 674, n=2) | |
Media della classe Smartphone (390 - 5099, n=434) |
PCMark for Android | |
Work 2.0 performance score (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (3042 - 3850, n=2) | |
Media della classe Smartphone (82 - 15299, n=579) | |
Work performance score (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (4012 - 5154, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1077 - 19989, n=727) |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex HD Offscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (16 - 17, n=2) | |
Media della classe Smartphone (0.5 - 322, n=842) | |
T-Rex HD Onscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (15 - 16, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1 - 142, n=851) |
GFXBench 3.0 | |
off screen Manhattan Offscreen OGL (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (7.1 - 7.1, n=2) | |
Media della classe Smartphone (0.8 - 180, n=747) | |
on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (6.7 - 7.5, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 119, n=755) |
GFXBench 3.1 | |
off screen Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T | |
Media della classe Smartphone (0.87 - 117, n=610) | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (4.5 - 5, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 110, n=612) |
AnTuTu v7 - Total Score (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (51621 - 54871, n=2) | |
Media della classe Smartphone (17073 - 462516, n=297) |
BaseMark OS II | |
Web (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (10 - 10, n=2) | |
Media della classe Smartphone (7 - 2169, n=772) | |
Graphics (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (641 - 642, n=2) | |
Media della classe Smartphone (18 - 16996, n=772) | |
Memory (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (926 - 983, n=2) | |
Media della classe Smartphone (21 - 8874, n=772) | |
System (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (1330 - 1931, n=2) | |
Media della classe Smartphone (369 - 14189, n=772) | |
Overall (ordina per valore) | |
Oukitel U25 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Nokia 2.1 | |
Xiaomi Redmi 6A | |
Xiaomi Mi Mix 3 | |
Media Mediatek MT6750T (295 - 330, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1 - 6402, n=772) |
JetStream 1.1 - Total Score | |
Xiaomi Mi Mix 3 (Chrome 70) | |
Media della classe Smartphone (10 - 375, n=666) | |
Xiaomi Redmi 6A (Chrome 70) | |
Oukitel U25 Pro (Chrome Version 72) | |
Media Mediatek MT6750T (15.7 - 18.7, n=2) | |
Nokia 2.1 (Chrome 70) | |
Wiko Harry 2 (Chrome 71) |
Octane V2 - Total Score | |
Xiaomi Mi Mix 3 (Chrome 70) | |
Media della classe Smartphone (894 - 58632, n=837) | |
Xiaomi Redmi 6A (Chrome 70) | |
Oukitel U25 Pro (Chrome Version 72) | |
Media Mediatek MT6750T (3082 - 3303, n=2) | |
Wiko Harry 2 (Chrome 71) | |
Nokia 2.1 (Chrome 70) |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
Wiko Harry 2 (Chrome 71) | |
Oukitel U25 Pro (Chrome Version 72) | |
Media Mediatek MT6750T (13903 - 14543, n=3) | |
Nokia 2.1 (Chrome 70) | |
Xiaomi Redmi 6A (Chrome 70) | |
Media della classe Smartphone (460 - 59466, n=863) | |
Xiaomi Mi Mix 3 (Chrome 70) |
* ... Meglio usare valori piccoli
Oukitel U25 Pro | Wiko Harry 2 | Nokia 2.1 | Xiaomi Redmi 6A | Xiaomi Mi Mix 3 | Media 64 GB eMMC Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | -22% | -13% | 29% | 75% | 12% | 27% | |
Sequential Write 256KB SDCard | 54.23 (Toshiba Exceria Pro M401) | 63.4 (Toshiba Exceria Pro M501) 17% | 61.9 (Toshiba Exceria Pro M501) 14% | 65.7 (Toshiba Exceria Pro M501) 21% | 58.4 (11.2 - 74.7, n=140) 8% | 51.8 (1.7 - 87.1, n=572) -4% | |
Sequential Read 256KB SDCard | 71.93 (Toshiba Exceria Pro M401) | 80.3 (Toshiba Exceria Pro M501) 12% | 79.4 (Toshiba Exceria Pro M501) 10% | 82.8 (Toshiba Exceria Pro M501) 15% | 77.4 (21.1 - 87.2, n=140) 8% | 69.7 (8.1 - 96.5, n=572) -3% | |
Random Write 4KB | 16.76 | 11.6 -31% | 13.45 -20% | 52.23 212% | 19.54 17% | 28.3 (3.4 - 147, n=158) 69% | 41.8 (0.14 - 319, n=947) 149% |
Random Read 4KB | 55.95 | 35.47 -37% | 50.46 -10% | 33.94 -39% | 133.24 138% | 57.2 (11.4 - 149, n=158) 2% | 64.5 (1.59 - 325, n=947) 15% |
Sequential Write 256KB | 195.1 | 59.13 -70% | 51.18 -74% | 131.67 -33% | 206.76 6% | 177 (40 - 254, n=158) -9% | 144 (2.99 - 1321, n=947) -26% |
Sequential Read 256KB | 284.34 | 227.26 -20% | 288.26 1% | 277.54 -2% | 674.98 137% | 273 (95.6 - 704, n=158) -4% | 371 (12.1 - 2037, n=947) 30% |
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 35.7 °C / 96 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 22.4 a 51.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 32 °C / 90 F, rispetto alla media di 33.8 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.6 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
Oukitel U25 Pro analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (84.7 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 44.5% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (8.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 9.2% inferiori alla media
(±) | linearità dei medi adeguata (10.8% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 5.9% superiori alla media
(+) | alti lineari (3.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(-) | suono nel complesso non lineare (32.5% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 92% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% simile, 5% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 94% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 2% similare, 4% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Wiko Harry 2 analisi audio
(±) | potenza degli altiparlanti media ma buona (78.5 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 25.7% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (6.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 11.3% superiore alla media
(±) | linearità dei medi adeguata (11.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 6.4% superiori alla media
(±) | la linearità degli alti è media (11.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (29.6% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 84% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 5% simile, 11% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 89% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% similare, 8% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
Oukitel U25 Pro 3200 mAh | Wiko Harry 2 2900 mAh | Nokia 2.1 4000 mAh | Xiaomi Redmi 6A 3000 mAh | Xiaomi Mi Mix 3 3200 mAh | Media Mediatek MT6750T | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Power Consumption | 16% | 40% | 41% | 37% | 11% | 24% | |
Idle Minimum * | 1.47 | 1.2 18% | 0.7 52% | 0.7 52% | 0.49 67% | 1.305 (1.14 - 1.47, n=2) 11% | 0.891 (0.2 - 3.4, n=936) 39% |
Idle Average * | 2.88 | 2 31% | 1.2 58% | 1.2 58% | 0.67 77% | 2.44 (1.99 - 2.88, n=2) 15% | 1.757 (0.6 - 6.2, n=935) 39% |
Idle Maximum * | 2.96 | 2.7 9% | 1.9 36% | 2 32% | 0.87 71% | 2.5 (2.03 - 2.96, n=2) 16% | 2.04 (0.74 - 6.6, n=936) 31% |
Load Average * | 4.74 | 4.2 11% | 3.2 32% | 3.4 28% | 3.64 23% | 4.23 (3.72 - 4.74, n=2) 11% | 4.14 (0.8 - 10.8, n=930) 13% |
Load Maximum * | 5.99 | 5.2 13% | 4.8 20% | 4 33% | 9.04 -51% | 5.98 (5.96 - 5.99, n=2) -0% | 6.15 (1.2 - 14.2, n=930) -3% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Oukitel U25 Pro 3200 mAh | Wiko Harry 2 2900 mAh | Nokia 2.1 4000 mAh | Xiaomi Redmi 6A 3000 mAh | Xiaomi Mi Mix 3 3200 mAh | |
---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | |||||
WiFi v1.3 | 491 | 613 25% | 809 65% | 761 55% | 719 46% |
Pro
Contro
L'OUKITEL U25 Pro è un solido smartphone economico che incarna il paradossale mercato degli smartphone. Mentre i produttori stanno facendo pagare di più per i loro smartphone di punta senza aggiungere molte nuove funzionalità, le loro controparti economiche stanno iniziando a colmare il divario di prestazioni e qualità pur rimanendo accessibili. L'U25 Pro ha i suoi lati negativi, come la scarsa durata della batteria e l'inutile fotocamera posteriore, ma fa molte cose bene.
Il display da 1080p è sorprendentemente luminoso con buoni angoli di visualizzazione, cosa rara per uno smartphone sotto i 100€ (~$113), così come il suo lettore di impronte digitali. Inoltre, l'U25 Pro appare e risulta ben fatto al tatto, ed ha fornito prestazioni decenti nei nostri punti di riferimento.
L'OUKITEL U25 Pro è uno smartphone competente e conveniente che vale la pena di prendere in considerazione se si ha un budget limitato.
L'altoparlante è deludente, tuttavia, e l'esclusione di un jack per le cuffie sembra così bizzarro come l'inclusione di una fotocamera secondaria posteriore. Tuttavia, pochi smartphone offrono tanto quanto l'U25 Pro per meno di 100 € (~$113).
Oukitel U25 Pro - 02/16/2019 v6(old)
Marcus Herbrich