La nuova lega metallica, sviluppata dal Glenn Research Center della NASA, potrebbe risolvere un problema di lunga data nell'industria aerospaziale: la mancanza di un materiale stampabile in 3D a prezzi accessibili, in grado di resistere alle temperature estreme che si trovano all'interno dei motori dei jet e dei razzi. Il nuovo materiale della NASA - una lega rinforzata con dispersione di ossidi denominata GRX-810 - dimostra un livello di prestazioni e durata senza precedenti.
Per questo risultato, i ricercatori della NASA hanno utilizzato la modellazione computazionale, trovando la combinazione ottimale di leghe in sole 30 simulazioni. Convenzionalmente, questo processo avrebbe richiesto anni di tentativi ed errori. Il team della NASA, guidato dall'ingegnere dei materiali Tim Smith, ha poi utilizzato una nuova tecnica di produzione chiamata "miscelazione acustica risonante" per rivestire uniformemente le particelle di metallo in polvere - una miscela di nichel, cobalto e cromo - con particelle di nano-ossido che agiscono come agente rinforzante.
Secondo la NASA, la nuova lega ha dato risultati impressionanti nei test. A 2.000 °F (1.093 °C), aveva il doppio della resistenza, tre volte e mezzo la flessibilità e oltre 1.000 volte la durata delle attuali leghe all'avanguardia.
Questa scoperta è rivoluzionaria per lo sviluppo dei materiali. I nuovi tipi di materiali più resistenti e leggeri giocano un ruolo chiave, in quanto la NASA mira a cambiare il futuro del volo. In precedenza, un aumento della resistenza alla trazione di solito riduceva la capacità di un materiale di allungarsi e piegarsi prima di rompersi, ecco perché la nostra nuova lega è straordinaria. - Dale Hopkins, vice responsabile del progetto alla NASA.
La tecnologia viene ora commercializzata da Elementum 3D, un'azienda del Colorado che detiene una licenza co-esclusiva per la lega, che è stata brevettata dalla NASA. Elementum 3D sta già collaborando con Vectoflow per lo sviluppo di sensori basati su GRX-810 per i motori a reazione.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones