Un team di astronomi ha scoperto una nuova piccola luna in orbita attorno a Urano, grazie all'analisi dei dati del Telescopio Spaziale James Webb della NASA. La scoperta - effettuata analizzando una serie di immagini a lunga esposizione scattate il 2 febbraio 2025 - porta il numero totale registrato di lune che orbitano intorno a Urano a 29, un numero che fa sembrare che la Terra sia stata imbrogliata.
Il diametro stimato di questo satellite è di sole 6 miglia (10 chilometri), il che lo rende particolarmente piccolo. La scienziata principale, Maryame El Moutamid, suggerisce che le sue dimensioni ridotte sono il probabile motivo per cui non è stato individuato dal Voyager 2 durante il suo sorvolo di Urano nel 1986. Anche se questa non è l'unica cosa che è sfuggita alla navicella spaziale, proprio di recente è stato anche scoperto che Urano emette più calore di quello che riceve dal solecambiando ciò che gli scienziati pensavano in precedenza.
La nuova luna è il 14° membro identificato del sistema di piccole lune interne del gigante di ghiaccio; orbita a circa 35.000 miglia (56.500 km) dal centro del pianeta, tra le orbite di Bianca e Ofelia.
Nessun altro pianeta ha tante piccole lune interne come Urano, e le loro complesse interrelazioni con gli anelli suggeriscono una storia caotica. -MatteoTiscareno del SETI Institute.
I ricercatori fanno notare che i dati provengono da "Webb science in progress" e non hanno ancora superato il processo di revisione paritaria. Un nome formale per la luna dovrà essere approvato dall'Unione Astronomica Internazionale. La scoperta mette in evidenza la potenza della sensibilità a infrarossi di Webb, che gli consente di rilevare oggetti deboli che erano al di là della portata degli osservatori precedenti, spingendo l'esplorazione spaziale ancora più lontano di quanto non abbiano fatto missioni come Voyager 2.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Fonte(i)
Fonte dell'immagine: NASA (linkato sopra)