Xiaomi Poco F7 Serie

Scheda grafica: Qualcomm Adreno 750, Qualcomm Adreno 825, Qualcomm Adreno 830
Schermo: 6.67 pollici, 6.83 pollici
Peso: 0.206kg, 0.212kg, 0.2157kg
Prezzo: 650, 800 euro
Media dei 119 punteggi (dalle 173 recensioni)
Xiaomi Poco F7 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Gen 3
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 750
Schermo: 6.67 pollici, 20:9, 3200 x 1440 pixels
Peso: 0.206kg
Prezzo: 650 euro
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Xiaomi Poco F7 Pro non è il migliore sotto tutti i punti di vista, ma offre un pacchetto complessivo forte, composto da uno schermo AMOLED extra-luminoso, una batteria particolarmente grande e un potente Snapdragon 8 Gen 3. Le uniche cose che gli impediscono di appartenere alla classe degli smartphone top sono una fotocamera con zoom e funzioni come la ricarica wireless. Gli unici elementi che gli impediscono di appartenere alla classe degli smartphone top sono una fotocamera con zoom e funzioni come la ricarica wireless.
Sorgente: Mister Gadget

POCO F7 Pro è uno di quei telefoni che sorprendono, soprattutto se si guarda al prezzo. Ha una potenza degna di smartphone che costano anche il doppio, una batteria che regge bene qualsiasi ritmo e una fotocamera principale più che sufficiente per l’uso quotidiano. Non è perfetto: il design può non piacere, il software va a gusti e le fotocamere secondarie sembrano messe lì tanto per. Ma preso nel suo insieme, il pacchetto è estremamente interessante. L’esperienza da top di gamma? No, non proprio. È più una simulazione ben riuscita. Come quando sali su un’auto full optional ma scopri che la plastica del cruscotto non è quella che ti aspettavi. Eppure ti diverti, e tanto. Per chi cerca uno smartphone veloce, longevo e tutto sommato equilibrato, POCO F7 Pro è un acquisto che ha davvero senso. Se poi riesci a digerire il design e non ti aspetti un’interfaccia Apple-style, potresti anche amarlo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/18/2025
Sorgente: Mister Gadget

POCO F7 Pro è uno di quei telefoni che sorprendono, soprattutto se si guarda al prezzo. Ha una potenza degna di smartphone che costano anche il doppio, una batteria che regge bene qualsiasi ritmo e una fotocamera principale più che sufficiente per l’uso quotidiano. Non è perfetto: il design può non piacere, il software va a gusti e le fotocamere secondarie sembrano messe lì tanto per. Ma preso nel suo insieme, il pacchetto è estremamente interessante. L’esperienza da top di gamma? No, non proprio. È più una simulazione ben riuscita. Come quando sali su un’auto full optional ma scopri che la plastica del cruscotto non è quella che ti aspettavi. Eppure ti diverti, e tanto. Per chi cerca uno smartphone veloce, longevo e tutto sommato equilibrato, POCO F7 Pro è un acquisto che ha davvero senso. Se poi riesci a digerire il design e non ti aspetti un’interfaccia Apple-style, potresti anche amarlo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/18/2025
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Rispondiamo alla domanda che tutti i lettori, probabilmente, si stanno facendo: POCO F7 Pro è un best-buy oggi? La risposta è sì, anche se ci sono molte altre alternative nel mercato altrettanto valide che spiccano in ambiti diversi rispetto al nuovo nato di casa Xiaomi. F7 Pro rappresenta comunque una proposta di valore che merita attenzione nel panorama degli smartphone di fascia media, soprattutto in termini di potenza bruta, autonomia e display. Il processore Snapdragon 8 Gen 3, seppur non l'ultimissima generazione, garantisce potenza ottimale per qualsiasi applicazione attuale e futura, mentre il display AMOLED QHD+ da 120 Hz offre un'esperienza visiva di primo livello.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2025
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Rispondiamo alla domanda che tutti i lettori, probabilmente, si stanno facendo: POCO F7 Pro è un best-buy oggi? La risposta è sì, anche se ci sono molte altre alternative nel mercato altrettanto valide che spiccano in ambiti diversi rispetto al nuovo nato di casa Xiaomi. F7 Pro rappresenta comunque una proposta di valore che merita attenzione nel panorama degli smartphone di fascia media, soprattutto in termini di potenza bruta, autonomia e display. Il processore Snapdragon 8 Gen 3, seppur non l'ultimissima generazione, garantisce potenza ottimale per qualsiasi applicazione attuale e futura, mentre il display AMOLED QHD+ da 120 Hz offre un'esperienza visiva di primo livello.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2025
Sorgente: Techprincess IT

Il POCO F7 Pro, che abbiamo visto in questa recensione, è indubbiamente un telefono molto interessante. Potente dal punto di vista hardware, con uno schermo nitido e reattivo e con una batteria in grado di superare senza problemi una giornata di utilizzo intenso. Purtroppo, dal punto di vista della fotocamera, non ci è parso in grado di soddisfare utenti molto esigenti, e lato software potrebbe beneficiare di qualche miglioramento. Detto questo, considerando il comparto tecnico, il costo rimane ugualmente interessante. Infatti, il POCO F7 Pro ha un prezzo suggerito al pubblico di 599 euro per la versione da 256 GB e 649 euro per quella da 512 GB. Se effettuiamo l’acquisto in questo primo periodo dopo l’uscita, però, possiamo usufruire di uno sconto di 100 euro su entrambi i modelli.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/04/2025
Sorgente: Techprincess IT

Il POCO F7 Pro, che abbiamo visto in questa recensione, è indubbiamente un telefono molto interessante. Potente dal punto di vista hardware, con uno schermo nitido e reattivo e con una batteria in grado di superare senza problemi una giornata di utilizzo intenso. Purtroppo, dal punto di vista della fotocamera, non ci è parso in grado di soddisfare utenti molto esigenti, e lato software potrebbe beneficiare di qualche miglioramento. Detto questo, considerando il comparto tecnico, il costo rimane ugualmente interessante. Infatti, il POCO F7 Pro ha un prezzo suggerito al pubblico di 599 euro per la versione da 256 GB e 649 euro per quella da 512 GB. Se effettuiamo l’acquisto in questo primo periodo dopo l’uscita, però, possiamo usufruire di uno sconto di 100 euro su entrambi i modelli.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/04/2025
Sorgente: Tutto Android

Tuttavia, per chi acquista entro il 10 aprile e utilizza il codice sconto STRAMILANO15 sullo store ufficiale, può risparmiare un ulteriore 15% arrivando a cifre ancor più allettanti ovvero 425€ e 468€ euro. Complessivamente si tratta di uno smartphone concreto, affidabile, tanto nelle prestazioni quanto nella multimedialità e nell’autonomia, indubbiamente una buona scelta per chi è meno interessato al comparto fotografico. È un prodotto orientato agli appassionati di gaming o delle performance in generale senza osare su un tipico, ed esuberante, propriamente detto smartphone gaming.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tutto Android

Tuttavia, per chi acquista entro il 10 aprile e utilizza il codice sconto STRAMILANO15 sullo store ufficiale, può risparmiare un ulteriore 15% arrivando a cifre ancor più allettanti ovvero 425€ e 468€ euro. Complessivamente si tratta di uno smartphone concreto, affidabile, tanto nelle prestazioni quanto nella multimedialità e nell’autonomia, indubbiamente una buona scelta per chi è meno interessato al comparto fotografico. È un prodotto orientato agli appassionati di gaming o delle performance in generale senza osare su un tipico, ed esuberante, propriamente detto smartphone gaming.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Android Guys

The POCO F7 Pro doesn’t try to be everything for everyone, but what it does aim to do, it nails. Between the Snapdragon 8 Gen 3 chip, vibrant 2K OLED display, massive 6000mAh battery, and impressively fast 90W charging, this phone punches far above its price tag in all the areas that count for power users. It’s not chasing camera awards, and it skips a few conveniences like wireless charging; however, that’s the tradeoff for delivering true flagship-grade performance at a mid-range price. Awarded to products with an average rating of 3.75 stars or higher, the AndroidGuys Smart Pick recognizes a balance of quality, performance, and value. It stands out in design, innovation, and user experience, delivering great functionality at a competitive price. For gamers, heavy multitaskers, and anyone who values speed and battery life over bells and whistles, this phone feels like a steal.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 80% prestazioni: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Android Guys

The POCO F7 Pro doesn’t try to be everything for everyone, but what it does aim to do, it nails. Between the Snapdragon 8 Gen 3 chip, vibrant 2K OLED display, massive 6000mAh battery, and impressively fast 90W charging, this phone punches far above its price tag in all the areas that count for power users. It’s not chasing camera awards, and it skips a few conveniences like wireless charging; however, that’s the tradeoff for delivering true flagship-grade performance at a mid-range price. Awarded to products with an average rating of 3.75 stars or higher, the AndroidGuys Smart Pick recognizes a balance of quality, performance, and value. It stands out in design, innovation, and user experience, delivering great functionality at a competitive price. For gamers, heavy multitaskers, and anyone who values speed and battery life over bells and whistles, this phone feels like a steal.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 80% prestazioni: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: OI Spice Tech News

Xiaomi Poco F7 Pro and Poco F7 Ultra are fantastic phones. Both of them push the limits and provide a flagship killer deal. The F7 Pro receives a bigger battery capacity and is offered at a desirable price. On the other hand, the F7 Ultra has faster charging, wireless charging, a powerful chipset, and overall great camera results. The rest of the specs are the same. If you could do without the extra bits of the Ultra model and like to save some money, then the F7 Pro would be a perfect choice. Nevertheless, if you want the full-fledged flagship experience, then the Poco F7 Ultra is a no-brainer. However, if you want to spend your money wisely, consider checking the Realme GT 7 Pro. It might be the best gaming phone in the flagship killer category. As always, the final decision is in your hands, so choose the phone according to your needs.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 04/12/2025
Sorgente: OI Spice Tech News

Xiaomi Poco F7 Pro and Poco F7 Ultra are fantastic phones. Both of them push the limits and provide a flagship killer deal. The F7 Pro receives a bigger battery capacity and is offered at a desirable price. On the other hand, the F7 Ultra has faster charging, wireless charging, a powerful chipset, and overall great camera results. The rest of the specs are the same. If you could do without the extra bits of the Ultra model and like to save some money, then the F7 Pro would be a perfect choice. Nevertheless, if you want the full-fledged flagship experience, then the Poco F7 Ultra is a no-brainer. However, if you want to spend your money wisely, consider checking the Realme GT 7 Pro. It might be the best gaming phone in the flagship killer category. As always, the final decision is in your hands, so choose the phone according to your needs.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 04/12/2025
Sorgente: Phandroid

While it’s not officially available in North America, the POCO F7 Pro’s sub-$600 price gives it an edge over competing devices within the same price range, and its biggest highlights are no doubt its powerful chipset, impressive display, and capable battery. While its camera will be good for most everyday situations, shortcomings such as the modest low-light performance and limited front video recording are factors to consider; there’s also the rather bloated UI, although in-depth customization features somewhat make up for this. All in all though, the POCO F7 shines in the areas where it matters, especially for buyers after a flagship-grade handset that won’t burn a hole through their savings.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/10/2025
Sorgente: Phandroid

While it’s not officially available in North America, the POCO F7 Pro’s sub-$600 price gives it an edge over competing devices within the same price range, and its biggest highlights are no doubt its powerful chipset, impressive display, and capable battery. While its camera will be good for most everyday situations, shortcomings such as the modest low-light performance and limited front video recording are factors to consider; there’s also the rather bloated UI, although in-depth customization features somewhat make up for this. All in all though, the POCO F7 shines in the areas where it matters, especially for buyers after a flagship-grade handset that won’t burn a hole through their savings.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/10/2025
Sorgente: Root Nation

Даний смартфон дійсно можна вважати вбивцею флагманів. Він супер-продуктивний, має виключно крутий дисплей без недоліків (власне, такий самий встановлено і в безпосередньо флагман, що майже на 50% дорожчий). Тут немає просадок по захисту корпуса, автономність - рекордна за останні часи, і зарядка на рівні.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 90% prestazioni: 100% mobilità: 100%
Sorgente: Root Nation

Даний смартфон дійсно можна вважати вбивцею флагманів. Він супер-продуктивний, має виключно крутий дисплей без недоліків (власне, такий самий встановлено і в безпосередньо флагман, що майже на 50% дорожчий). Тут немає просадок по захисту корпуса, автономність - рекордна за останні часи, і зарядка на рівні.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 90% prestazioni: 100% mobilità: 100%
Sorgente: Phone Arena

Well, here we are. The final verdict. The Poco F7 Pro is a pretty decent phone. It carries over many good things from the Ultra model, such as the great screen and the decent main camera. But it also makes some sacrifices, featuring a year-old chipset and a pretty mediocre ultrawide camera. Oh, and there's no wireless charging on board. Then again, the phone comes with a 6,000 mAh battery and offers amazing battery life, and the overall aesthetics are also quite pleasing. At the end of the day, the price tag is the main drawback of this model. At 599 euros (just 100 down from the Ultra model), the sacrifices are too many to justify the cost. You can get a OnePlus 13R or wait for the upcoming Pixel 9a and probably get a better bang for your bucks.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 66% prestazioni: 74% schermo: 80% mobilità: 82% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Phone Arena

Well, here we are. The final verdict. The Poco F7 Pro is a pretty decent phone. It carries over many good things from the Ultra model, such as the great screen and the decent main camera. But it also makes some sacrifices, featuring a year-old chipset and a pretty mediocre ultrawide camera. Oh, and there's no wireless charging on board. Then again, the phone comes with a 6,000 mAh battery and offers amazing battery life, and the overall aesthetics are also quite pleasing. At the end of the day, the price tag is the main drawback of this model. At 599 euros (just 100 down from the Ultra model), the sacrifices are too many to justify the cost. You can get a OnePlus 13R or wait for the upcoming Pixel 9a and probably get a better bang for your bucks.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 66% prestazioni: 74% schermo: 80% mobilità: 82% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: GSM Arena

The F7 Pro is just like the F6 Pro, only a year newer. That means it's staying true to the lineup's key principles and it's offering plenty of performance at a reasonable price and it's even doing really well in the imaging department. There are some aspects that rubbed us the wrong way. The selfies aren't exactly wow-material. There is no wireless charging, and the lack of eSIM support will limit its use to frequent travelers. And you have to get an extra charger to get the speediest possible charging (at least in the EU). Still, the Poco F7 Pro packs a potent Snapdragon 8 Gen 3 chip that's hard to find elsewhere at this price point, even more than a year after its release.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: GSM Arena

The F7 Pro is just like the F6 Pro, only a year newer. That means it's staying true to the lineup's key principles and it's offering plenty of performance at a reasonable price and it's even doing really well in the imaging department. There are some aspects that rubbed us the wrong way. The selfies aren't exactly wow-material. There is no wireless charging, and the lack of eSIM support will limit its use to frequent travelers. And you have to get an extra charger to get the speediest possible charging (at least in the EU). Still, the Poco F7 Pro packs a potent Snapdragon 8 Gen 3 chip that's hard to find elsewhere at this price point, even more than a year after its release.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Canbuyornot

Perhaps I have been testing too many Xiaomi phones recently, but the Poco F7 Pro feels generic (dual-tone design aside). I miss the days when Poco phones were different, and not another Xiaomi phone (but with round icons instead of square ones). Thankfully, the Poco F7 Pro remains a “flagship killer” like previous models, especially at its retail price (S$669 for 256GB and S$729 for 512GB). You get good performance with some flagship niceties at an attractive price. But the battery stamina is the highlight here. Get it now from Shopee and Lazada. Those who order before April 9 can get S$30 off, and either the Xiaomi Smart Band 8 Pro or the Redmi Buds 5 Pro as free gifts.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Yugatech

In conclusion, I'm happy to report that the POCO F7 Pro still deserves to be called a flagship killer, and it definitely delivers. Flagship-grade performance, a crisp high-refresh 2K display, great build quality and battery life, and even an ultrasonic in-display fingerprint scanner! Samsung better wake up! Because Xiaomi and its POCO army are definitely stirring the pot. So, if you're looking for a device that excels in gaming, multimedia, and everyday performance without breaking the bank, the POCO F7 Pro might be the one for you.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Tech Advisor

The Poco F7 Pro is, once again, a flagship killer in the truest sense. It doesn’t try to do everything – but what it does, it nails… mostly. The Snapdragon 8 Gen 3 offers ridiculous performance for the price, the 2K AMOLED screen is simply gorgeous, and battery life is top-tier. Add in 90W charging, IP68 water and dust resistance, and some smart AI features, and you’ve got one of the most well-rounded phones at this end of the market. Sure, the ultrawide camera is basic, there’s some bloatware to remove, and I would love to see a brighter display that you can actually use outdoors – but these are nitpicks in the face of what you’re getting overall. With such an aggressive price, I think that the F7 Pro is one of the best value buys of 2025. If you care more about everyday speed, battery, and visuals than bleeding-edge camera features, the Poco F7 Pro is the phone to beat. Just be sure that the more expensive Poco F7 Ultra wouldn’t suit you better.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Canbuyornot

Perhaps I have been testing too many Xiaomi phones recently, but the Poco F7 Pro feels generic (dual-tone design aside). I miss the days when Poco phones were different, and not another Xiaomi phone (but with round icons instead of square ones). Thankfully, the Poco F7 Pro remains a “flagship killer” like previous models, especially at its retail price (S$669 for 256GB and S$729 for 512GB). You get good performance with some flagship niceties at an attractive price. But the battery stamina is the highlight here. Get it now from Shopee and Lazada. Those who order before April 9 can get S$30 off, and either the Xiaomi Smart Band 8 Pro or the Redmi Buds 5 Pro as free gifts.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Yugatech

In conclusion, I'm happy to report that the POCO F7 Pro still deserves to be called a flagship killer, and it definitely delivers. Flagship-grade performance, a crisp high-refresh 2K display, great build quality and battery life, and even an ultrasonic in-display fingerprint scanner! Samsung better wake up! Because Xiaomi and its POCO army are definitely stirring the pot. So, if you're looking for a device that excels in gaming, multimedia, and everyday performance without breaking the bank, the POCO F7 Pro might be the one for you.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Tech Advisor

The Poco F7 Pro is, once again, a flagship killer in the truest sense. It doesn’t try to do everything – but what it does, it nails… mostly. The Snapdragon 8 Gen 3 offers ridiculous performance for the price, the 2K AMOLED screen is simply gorgeous, and battery life is top-tier. Add in 90W charging, IP68 water and dust resistance, and some smart AI features, and you’ve got one of the most well-rounded phones at this end of the market. Sure, the ultrawide camera is basic, there’s some bloatware to remove, and I would love to see a brighter display that you can actually use outdoors – but these are nitpicks in the face of what you’re getting overall. With such an aggressive price, I think that the F7 Pro is one of the best value buys of 2025. If you care more about everyday speed, battery, and visuals than bleeding-edge camera features, the Poco F7 Pro is the phone to beat. Just be sure that the more expensive Poco F7 Ultra wouldn’t suit you better.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2025
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2025
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/20/2025
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/20/2025
Sorgente: ChinaMobileMag

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/28/2025
Sorgente: ChinaMobileMag

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/28/2025
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 94% prestazioni: 97% caratteristiche: 94% schermo: 100% mobilità: 98%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 94% prestazioni: 97% caratteristiche: 94% schermo: 100% mobilità: 98%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Gamestar

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Gamestar

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: 4G News

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: 4G News

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/03/2025
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/03/2025
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/01/2025
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/01/2025
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Techno Strefa

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techno Strefa

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/21/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/21/2025
Sorgente: M3 PC för alla

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 95%
Sorgente: M3 PC för alla

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 95%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% schermo: 80%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% schermo: 80%
Xiaomi Poco F7 Ultra
Specifiche tecniche

Processore: Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Elite
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 830
Schermo: 6.67 pollici, 20:9, 3200 x 1440 pixels
Peso: 0.212kg
Prezzo: 800 euro
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Il Poco F7 Ultra, l'ammiraglia di Xiaomi per il 2025, offre un pacchetto complessivo potente, una fotocamera versatile e alcune funzioni AI. Anche se non è all'altezza del titolo di 'flagship killer', rimane uno smartphone impressionante.
Sorgente: Corriere

La vera forza di Poco F7 Ultra è il prezzo, se consideriamo le specifiche. Per la versione 12/256 GB Xiaomi chiede 729 euro, abbattibili però sul loro store con un coupon da 50 euro e con altri 100 euro dalla permuta di un vecchio telefono, uno qualunque. Il prezzo reale atterrà così a 579 euro. Ovviamente non pochissimi in assoluto, ma pochi per un top di gamma, per quanto imperfetto (fotocamera media ed eSim mancante sono le carenze più evidenti). Per il cugino Xiaomi 15 Ultra, però, la richiesta di listino è di ben 1500 euro: qualche conpromesso, puntando su questo Poco F7 Ultra, è più che accettabile.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/18/2025
Sorgente: Corriere

La vera forza di Poco F7 Ultra è il prezzo, se consideriamo le specifiche. Per la versione 12/256 GB Xiaomi chiede 729 euro, abbattibili però sul loro store con un coupon da 50 euro e con altri 100 euro dalla permuta di un vecchio telefono, uno qualunque. Il prezzo reale atterrà così a 579 euro. Ovviamente non pochissimi in assoluto, ma pochi per un top di gamma, per quanto imperfetto (fotocamera media ed eSim mancante sono le carenze più evidenti). Per il cugino Xiaomi 15 Ultra, però, la richiesta di listino è di ben 1500 euro: qualche conpromesso, puntando su questo Poco F7 Ultra, è più che accettabile.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/18/2025
Sorgente: Wired IT

Il Poco F7 Ultra si conferma un dispositivo di qualità, capace di competere con i top di gamma più blasonati senza troppi timori reverenziali ed eccessivi compromessi anche se pesa la mancanza della compatibilità con le e-sim. Offre un mix ideale di potenza, prestazioni, design elegante e funzionalità avanzate, il tutto a un prezzo piuttosto competitivo che parte da 729,90 euro, al metto delle promozioni.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Wired IT

Il Poco F7 Ultra si conferma un dispositivo di qualità, capace di competere con i top di gamma più blasonati senza troppi timori reverenziali ed eccessivi compromessi anche se pesa la mancanza della compatibilità con le e-sim. Offre un mix ideale di potenza, prestazioni, design elegante e funzionalità avanzate, il tutto a un prezzo piuttosto competitivo che parte da 729,90 euro, al metto delle promozioni.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: HDblog.it

Ed eccoci al momento di tirare le somme e di dare un giudizio più rapido a proposito di questo POCO F7 Ultra. Parliamo senza dubbio di un prodotto interessante, che offre caratteristiche di livello assoluto in molti dei comparti più importanti di uno smartphone. Dalla piattaforma Snapdragon 8 Elite, al display luminosissimo e super definito, passando per una autonomia di ottimo livello e una ricarica super, fino a delle fotocamere che, finalmente, non deludono. Uno smartphone senza difetti? Ovviamente no. La mancanza del supporto e-SIM non può essere messa da parte, così come il pannello non LTPO e un software che ancora insiste con bloatware e notifiche spam. Ma sono tutte "mancanze" che vengono secondo me ben bilanciate da un posizionamento indubbiamente interessante.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 52% caratteristiche: 95%
Sorgente: HDblog.it

Ed eccoci al momento di tirare le somme e di dare un giudizio più rapido a proposito di questo POCO F7 Ultra. Parliamo senza dubbio di un prodotto interessante, che offre caratteristiche di livello assoluto in molti dei comparti più importanti di uno smartphone. Dalla piattaforma Snapdragon 8 Elite, al display luminosissimo e super definito, passando per una autonomia di ottimo livello e una ricarica super, fino a delle fotocamere che, finalmente, non deludono. Uno smartphone senza difetti? Ovviamente no. La mancanza del supporto e-SIM non può essere messa da parte, così come il pannello non LTPO e un software che ancora insiste con bloatware e notifiche spam. Ma sono tutte "mancanze" che vengono secondo me ben bilanciate da un posizionamento indubbiamente interessante.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 52% caratteristiche: 95%
Sorgente: Multiplayer IT

POCO F7 Ultra è uno smartphone che si posiziona con decisione nella fascia alta del mercato, ma nel farlo mantiene un prezzo da medio gamma. Il nuovo nato di casa Xiaomi è infatti bello da vedere, potente e pure capace di realizzare degli scatti di ottima qualità, pur se non al livello dei dispositivi più blasonati. Ma il bello è che non ha veri punti deboli e, considerato che si può comprare alla metà del prezzo di altri modelli Ultra e Pro, ci sono poche ragioni per non consigliarlo, e sono praticamente tutte legate a esigenze specifiche di chi vuole un comparto fotografico più potente.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Multiplayer IT

POCO F7 Ultra è uno smartphone che si posiziona con decisione nella fascia alta del mercato, ma nel farlo mantiene un prezzo da medio gamma. Il nuovo nato di casa Xiaomi è infatti bello da vedere, potente e pure capace di realizzare degli scatti di ottima qualità, pur se non al livello dei dispositivi più blasonati. Ma il bello è che non ha veri punti deboli e, considerato che si può comprare alla metà del prezzo di altri modelli Ultra e Pro, ci sono poche ragioni per non consigliarlo, e sono praticamente tutte legate a esigenze specifiche di chi vuole un comparto fotografico più potente.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: DDay IT

Il POCO F7 Ultra, al prezzo a cui viene venduto, è ad oggi uno degli smartphone con il rapporto qualità prezzo migliore sul mercato ed è anche uno degli smartphone Android più completi nella sua fascia, quello che un tempo si sarebbe definito flagship killer. Punti deboli rilevanti non ne ha, neppure nel comparto fotocamere dove le due fotocamere ultra wide e tele non sono eccezionali come quelle dello Xiaomi 15 Ultra ma fanno molto bene il loro lavoro, soprattutto il tele che con i suoi 60 mm e con uno zoom generativo basato su IA che fino a 120 mm lavora benissimo è perfetto per quasi tutte le situazioni di scatto. Al prezzo di listino forse l’acquisto è un po’ azzardato, si entra nella fascia “iPhone ricondizionato”, ma se con il trade-in e gli sconti si arriva a 500 euro con questa cifra, comunque importante, si porta a casa un ottimo prodotto.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Evo smart

Direttamente da Singapore ( ringraziamo Poco per averci invitati ) vogliamo parlarvi del nuovissimo Flagship Killer ovvero Poco F7 Ultra un prodotto top di gamma ad un prezzo non più popolare ma sicuramente competitivo visti i costi degli smartphone adesso. Scoprite tutto all'interno della recensione.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: DDay IT

Il POCO F7 Ultra, al prezzo a cui viene venduto, è ad oggi uno degli smartphone con il rapporto qualità prezzo migliore sul mercato ed è anche uno degli smartphone Android più completi nella sua fascia, quello che un tempo si sarebbe definito flagship killer. Punti deboli rilevanti non ne ha, neppure nel comparto fotocamere dove le due fotocamere ultra wide e tele non sono eccezionali come quelle dello Xiaomi 15 Ultra ma fanno molto bene il loro lavoro, soprattutto il tele che con i suoi 60 mm e con uno zoom generativo basato su IA che fino a 120 mm lavora benissimo è perfetto per quasi tutte le situazioni di scatto. Al prezzo di listino forse l’acquisto è un po’ azzardato, si entra nella fascia “iPhone ricondizionato”, ma se con il trade-in e gli sconti si arriva a 500 euro con questa cifra, comunque importante, si porta a casa un ottimo prodotto.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Evo smart

Direttamente da Singapore ( ringraziamo Poco per averci invitati ) vogliamo parlarvi del nuovissimo Flagship Killer ovvero Poco F7 Ultra un prodotto top di gamma ad un prezzo non più popolare ma sicuramente competitivo visti i costi degli smartphone adesso. Scoprite tutto all'interno della recensione.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Smart World

POCO F7 Ultra è un bel salto in avanti per POCO che adesso ha nel suo listino un top di gamma davvero completo. Certo, il prezzo è salito, ma rimane comunque inferiore ai concorrenti. L'azienda ha poi curato tutto: display, qualità costruttiva, fotocamere e hardware nel suo complesso, garantendo anche sistemi di ricarica che neanche i premium offrono. L'idea di un premium economico può sembrare un controsenso, ma come esistono (o almeno li chiamiamo tali) i top di gamma economici, qui c'è qualcuno che spinge più in alto, con minimi compromessi ad un prezzo non economico in assoluto, ma economico in rapporto ai premium a cui aspira.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 70% caratteristiche: 85% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di lancio pari a 699 euro per il taglio 12/256GB lo trovo a fuoco per uno smartphone che va bene anche se nonostante il processore alla fine non è un top, soprattutto per il comparto camere che del resto da qualche anno a questa parte è ciò che distingue davvero i top. Ho trovato il software più maturo ed in netto miglioramento, magari il Pro con Snapdragon 8 Gen 3 a 499 euro sarà ancora più interessante? Peccato solo per la compatibilità con le eSIM, assente su entrambi.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% schermo: 88% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 83%
Sorgente: Smart World

POCO F7 Ultra è un bel salto in avanti per POCO che adesso ha nel suo listino un top di gamma davvero completo. Certo, il prezzo è salito, ma rimane comunque inferiore ai concorrenti. L'azienda ha poi curato tutto: display, qualità costruttiva, fotocamere e hardware nel suo complesso, garantendo anche sistemi di ricarica che neanche i premium offrono. L'idea di un premium economico può sembrare un controsenso, ma come esistono (o almeno li chiamiamo tali) i top di gamma economici, qui c'è qualcuno che spinge più in alto, con minimi compromessi ad un prezzo non economico in assoluto, ma economico in rapporto ai premium a cui aspira.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 70% caratteristiche: 85% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Smart World

POCO F7 Ultra è un bel salto in avanti per POCO che adesso ha nel suo listino un top di gamma davvero completo. Certo, il prezzo è salito, ma rimane comunque inferiore ai concorrenti. L'azienda ha poi curato tutto: display, qualità costruttiva, fotocamere e hardware nel suo complesso, garantendo anche sistemi di ricarica che neanche i premium offrono. L'idea di un premium economico può sembrare un controsenso, ma come esistono (o almeno li chiamiamo tali) i top di gamma economici, qui c'è qualcuno che spinge più in alto, con minimi compromessi ad un prezzo non economico in assoluto, ma economico in rapporto ai premium a cui aspira.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 70% caratteristiche: 85% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di lancio pari a 699 euro per il taglio 12/256GB lo trovo a fuoco per uno smartphone che va bene anche se nonostante il processore alla fine non è un top, soprattutto per il comparto camere che del resto da qualche anno a questa parte è ciò che distingue davvero i top. Ho trovato il software più maturo ed in netto miglioramento, magari il Pro con Snapdragon 8 Gen 3 a 499 euro sarà ancora più interessante? Peccato solo per la compatibilità con le eSIM, assente su entrambi.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% schermo: 88% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 83%
Sorgente: Smart World

POCO F7 Ultra è un bel salto in avanti per POCO che adesso ha nel suo listino un top di gamma davvero completo. Certo, il prezzo è salito, ma rimane comunque inferiore ai concorrenti. L'azienda ha poi curato tutto: display, qualità costruttiva, fotocamere e hardware nel suo complesso, garantendo anche sistemi di ricarica che neanche i premium offrono. L'idea di un premium economico può sembrare un controsenso, ma come esistono (o almeno li chiamiamo tali) i top di gamma economici, qui c'è qualcuno che spinge più in alto, con minimi compromessi ad un prezzo non economico in assoluto, ma economico in rapporto ai premium a cui aspira.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 70% caratteristiche: 85% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
recensioni esterne
Sorgente: Hardware Zone

Perhaps the title already gave it away, but Poco has rightfully earned that acclaim: Poco F7 Ultra is a clear flagship killer. It packs essential flagship components and works almost like one, but it only wants you to pay half of what it would have cost others. Our only caveat is that the Poco F7 Ultra is not for everyone (but that’s true for any phone). Many users prioritise different needs, like owning known phone brands or having great photography. In contrast, others might believe a phone’s worth lies in its uptime, performance, and day-to-day use. However, that’s exactly why the Poco F7 Ultra offers an interesting package. If you don’t care for brand names and don’t mind having decent but not mind-blowing photography, it’s hard to find another phone that covers it all for so little.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 95% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Hardware Zone

Perhaps the title already gave it away, but Poco has rightfully earned that acclaim: Poco F7 Ultra is a clear flagship killer. It packs essential flagship components and works almost like one, but it only wants you to pay half of what it would have cost others. Our only caveat is that the Poco F7 Ultra is not for everyone (but that’s true for any phone). Many users prioritise different needs, like owning known phone brands or having great photography. In contrast, others might believe a phone’s worth lies in its uptime, performance, and day-to-day use. However, that’s exactly why the Poco F7 Ultra offers an interesting package. If you don’t care for brand names and don’t mind having decent but not mind-blowing photography, it’s hard to find another phone that covers it all for so little.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 95% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: OI Spice Tech News

Xiaomi Poco F7 Pro and Poco F7 Ultra are fantastic phones. Both of them push the limits and provide a flagship killer deal. The F7 Pro receives a bigger battery capacity and is offered at a desirable price. On the other hand, the F7 Ultra has faster charging, wireless charging, a powerful chipset, and overall great camera results. The rest of the specs are the same. If you could do without the extra bits of the Ultra model and like to save some money, then the F7 Pro would be a perfect choice. Nevertheless, if you want the full-fledged flagship experience, then the Poco F7 Ultra is a no-brainer. However, if you want to spend your money wisely, consider checking the Realme GT 7 Pro. It might be the best gaming phone in the flagship killer category. As always, the final decision is in your hands, so choose the phone according to your needs.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 04/12/2025
Sorgente: OI Spice Tech News

Xiaomi Poco F7 Pro and Poco F7 Ultra are fantastic phones. Both of them push the limits and provide a flagship killer deal. The F7 Pro receives a bigger battery capacity and is offered at a desirable price. On the other hand, the F7 Ultra has faster charging, wireless charging, a powerful chipset, and overall great camera results. The rest of the specs are the same. If you could do without the extra bits of the Ultra model and like to save some money, then the F7 Pro would be a perfect choice. Nevertheless, if you want the full-fledged flagship experience, then the Poco F7 Ultra is a no-brainer. However, if you want to spend your money wisely, consider checking the Realme GT 7 Pro. It might be the best gaming phone in the flagship killer category. As always, the final decision is in your hands, so choose the phone according to your needs.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 04/12/2025
Sorgente: Hardware Zone

Short of its high-contrast approach, the Poco F7 Ultra punches above its weight. It's more than what we'd expect from budget flagship price points. It even has some bright spots for its capabilities, like the excellent daytime colourisation, detail retention, and even enough success in low-light conditions. The combination of its price and how it almost measures up to premium alternatives in certain scenarios forces us to entertain thoughts like buying two of such phones rather than one premium device. It's not going to replace what the Xiaomi 15 series of phones can muster, but it makes you reconsider what value could look like if your needs go beyond your own by getting the device in more hands.
Pratico, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/05/2025
Sorgente: Hardware Zone

Short of its high-contrast approach, the Poco F7 Ultra punches above its weight. It's more than what we'd expect from budget flagship price points. It even has some bright spots for its capabilities, like the excellent daytime colourisation, detail retention, and even enough success in low-light conditions. The combination of its price and how it almost measures up to premium alternatives in certain scenarios forces us to entertain thoughts like buying two of such phones rather than one premium device. It's not going to replace what the Xiaomi 15 series of phones can muster, but it makes you reconsider what value could look like if your needs go beyond your own by getting the device in more hands.
Pratico, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/05/2025
Sorgente: NLT

Alright – should you buy the POCO F7 Ultra then? Well, I’d say this is a great phone for those who want the latest chipset with the best performance at the lowest price. I mean, seriously – it is priced at only RM2,999, making this the most affordable Snapdragon 8 Elite phone to date. You could also pick up the iQOO 13 at a lower price – but those lower-priced iQOO 13 are using China firmware and the warranty is up in the air. So, if you want a phone with local warranty with the Snapdragon 8 Elite at the lowest price, then the POCO F7 Ultra is your choice. Just that the battery life sucks and the cameras aren’t particularly consistent but hey – it’s still the lowest-priced phone with the Snapdragon 8 Elite.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Sorgente: NLT

Alright – should you buy the POCO F7 Ultra then? Well, I’d say this is a great phone for those who want the latest chipset with the best performance at the lowest price. I mean, seriously – it is priced at only RM2,999, making this the most affordable Snapdragon 8 Elite phone to date. You could also pick up the iQOO 13 at a lower price – but those lower-priced iQOO 13 are using China firmware and the warranty is up in the air. So, if you want a phone with local warranty with the Snapdragon 8 Elite at the lowest price, then the POCO F7 Ultra is your choice. Just that the battery life sucks and the cameras aren’t particularly consistent but hey – it’s still the lowest-priced phone with the Snapdragon 8 Elite.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Sorgente: Techradar

The Xiaomi Poco F7 Ultra achieves what it sets out to do by offering top-level performance at a price well south of most flagship models. There are other phones out there that achieve broadly similar results with greater refinement – especially in the camera and software departments – but for raw power on a lower budget, the Poco F7 Ultra gets the job done.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 100% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Phone Arena

We've arrived at the tricky part. The verdict. The Poco F7 Ultra is no doubt a very capable phone and undeniably a proper flagship. It features one of the brightest screens in the industry, the latest and fastest Qualcomm processor, a flexible camera system, and blazing-fast charging. And even though the name Ultra might be a bit of a stretch, placed next to more expensive flagships, such as the Xiaomi 15 from the parent company, the Poco F7 Ultra holds its ground. The tricky part is that at 699 euros, there are a lot of choices out there, including popular and readily available models such as the Pixel 9 and the Galaxy S25. Granted, these are slightly more expensive, but people would probably add a couple of bucks and grab those rather than take a leap of faith and reach for the Poco F7 Ultra. On the other hand, if we look at the Poco as a more affordable alternative to the Xiaomi 15, then this model is a clear winner, scoring the same overall result (7.3) for 300 euros less.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 82% schermo: 80% mobilità: 78% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Techradar

The Xiaomi Poco F7 Ultra achieves what it sets out to do by offering top-level performance at a price well south of most flagship models. There are other phones out there that achieve broadly similar results with greater refinement – especially in the camera and software departments – but for raw power on a lower budget, the Poco F7 Ultra gets the job done.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 100% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Phone Arena

We've arrived at the tricky part. The verdict. The Poco F7 Ultra is no doubt a very capable phone and undeniably a proper flagship. It features one of the brightest screens in the industry, the latest and fastest Qualcomm processor, a flexible camera system, and blazing-fast charging. And even though the name Ultra might be a bit of a stretch, placed next to more expensive flagships, such as the Xiaomi 15 from the parent company, the Poco F7 Ultra holds its ground. The tricky part is that at 699 euros, there are a lot of choices out there, including popular and readily available models such as the Pixel 9 and the Galaxy S25. Granted, these are slightly more expensive, but people would probably add a couple of bucks and grab those rather than take a leap of faith and reach for the Poco F7 Ultra. On the other hand, if we look at the Poco as a more affordable alternative to the Xiaomi 15, then this model is a clear winner, scoring the same overall result (7.3) for 300 euros less.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 82% schermo: 80% mobilità: 78% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Android Central

POCO always knew how to make phones with great hardware, but its devices didn't have the best cameras. It's changing that with the F7 Ultra; the phone is an all-rounder that delivers the latest Qualcomm silicon, a sizable battery, vibrant OLED with 120Hz refresh, and IP68 ingress protection. But where it stands out against its predecessors is the cameras; POCO finally outfitted high-quality auxiliary lenses in addition to a great main camera, and the phone takes much better photos as a result. It still doesn't quite measure up to the best Chinese phones in this regard, but considering what you pay for the phone, the F7 Ultra is the ultimate value-focused flagship of 2025.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Android Headlines

The POCO F7 Ultra is pretty impressive for its price. And it might just be the cheapest Snapdragon 8 Elite smartphone that you can buy right now. There’s really not much to dislike about the F7 Ultra. For me, my main complaint is the software. I’m not a big fan of HyperOS 2.0, however, that is very subjective. It’s a good software skin that is getting better with every update, it’s just not my cup of tea. I can’t help but think that if the POCO F7 Ultra were available in the US, it might put Samsung and Apple out of business. Because this phone is uber competitive with Samsung and Apple’s latest.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Trends

Poco has made an effort to make the F7 Ultra worthy of the name, and in relation to its own phones, it has succeeded. Developing its own GPU, ISP, and software management systems is a big step forward, and the ISP definitely impresses. The phone nails the desirable combination of power and ability, adding in good battery life and very fast charging for a phone ideally suited to demanding every day use. There’s real brand identity in the F7 Ultra, and it’s a far more interesting phone than the F6 Pro. It’s let down by the screen, which isn’t all that different to the one on the old Poco F6 Pro, and stops the phone truly competing with the current best smartphones like the Galaxy S25 Ultra and the OnePlus 13.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: GSM Arena

As Poco F-series phones go, this one is Ultra alright. It brings a telephoto camera to the lineup and it's a standout performer not just among Pocos (which don't normally have telephotos at all), but among similarly priced competitors. Its cameraphone prowess isn't all-encompassing, like on a 'true flagship', but it's uniquely capable in its context, we think. You may have to learn to live with only a modest ultrawide, selfies are merely alright like on most other Xiaomis, there's no eSIM support (at least on our unit), and sourcing an adapter that can max out the F7 Ultra's charging speed could prove tricky. But these don't sound like dealbreaking offenses to us - maybe just the eSIM bit, and only to a certain crowd. Those aside, the F7 Ultra doesn't have any notable shortcomings. It's got a strong game on the fundamentals - the display is top-notch, charging speed potential is among the best in class, speakers are great, the chipset is plenty powerful. This one is looking like an easy recommendation from us
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Yanko Design

The Poco F7 Ultra marks a bold move for the brand as it enters the “Ultra” category. Powered by the Snapdragon 8 Elite, paired with the dedicated Vision Boost D7 graphics chip, and featuring a vibrant 6.67-inch AMOLED display, the F7 Ultra handles demanding tasks with ease, whether you’re gaming or multitasking. It delivers solid performance while offering well-rounded features like a capable triple-camera system, a distinctive design, and 120W wired and 50W wireless fast charging capabilities. Ultimately, the Poco F7 Ultra is a premium mid-range device that brings impressive features to the table. It excels in gaming, display quality, and performance, while also delivering solid camera capabilities. While it does face stiff competition, it is clear that Poco is pushing its boundaries with this device, setting a new bar for itself and its fans. If you’re in the market for a powerful, well-rounded device that offers a solid performance-to-price ratio, the F7 Ultra is definitely worth considering.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: prezzo: 70% prestazioni: 80% ergonomia: 70%
Sorgente: Stuff TV

Poco’s latest and greatest is certainly an interesting device – it offers flagship specs in many ways yet lags behind some of the top phones in some key areas. Yet Poco isn’t here to produce expensive top-end devices; that’s for Xiaomi to do and, as we said in our Xiaomi 15 Ultra review, what’s on offer there is exceptional. It’s always tempting to point of what’s missing rather than what’s here, but everything on offer from Poco has to be considered alongside the price point, which at $649/£650 is a complete bargain. As such, the Poco F7 Ultra hits a really sweet spot with premium powerhouse hardware for a modest cost.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Unbox

For the most part, I loved my time using the POCO F7 Ultra. It delivers everything we’ve come to expect in a POCO device and then some, thanks to the SD 8 Elite processor it has on board. Is this an Ultra phone, though? I would say that in terms of performance, yes, it is. But, you’re still getting a few compromises to make sure that they can still maintain a fairly aggressive price tag on this phone. If you’re mostly in it for the raw power of a smartphone, I’d say put this on your shortlist if you’re picking out a smartphone this year.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Yugatech

To wrap it all up, the POCO F7 Ultra is a clear statement of what you can get when flagship performance meets aggressive pricing. With its flagship-tier performance thanks to Snapdragon 8 Elite, solid cameras, and added features like IP68 and 50W wireless charging, the F7 Ultra is packing serious value for money. The POCO F7 Ultra sets you back PHP 36,999 for the 12GB+256GB trim, while the 16GB+512GB version goes for PHP 39,999. The brand is also currently running early bird promos until April 3, 2025 - slashing its prices down to PHP 34,999 (12GB+256GB) and PHP 37,999 (16GB+512GB).
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Neowin

With the F7 Ultra coming in at a starting price of £650, as a phone with flagship specs, it beats the Pixel 9 which is priced the same currently on Google's store, it also beats the Galaxy S25 512GB which Samsung wants £959 for at the time of writing. The F7 Ultra is a better phone between these devices given its price and genuine flagship performance. I am sure that most people looking for a phone with the power and speed of a true flagship will not be too concerned about some highlight detail bneing lost in scenes when taking photos, but for those who spend a lot of time taking photos and videos, this will definitely be an issue and I do hope Xiaomi is listening to this feedback, as it will only enhance the potential customer base in the long run and finally we would see a true contender for ultimate flagship phone, without the crazy prices the big three brands out there are wanting these days.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: CNet

The Poco F7 Ultra is a solid phone for its price point, packing notable processing power, wickedly fast charging and a premium overall feel -- features that help it stand out from similarly priced phones like the Samsung Galaxy S24 FE and the OnePlus 13R. There are slight compromises when it comes to display sharpness, general lag and some camera capabilities, but the pros heavily outweigh any cons. (And, speaking of weighing, I do wish this phone were a little lighter, but that's by no means a dealbreaker.) If you're on the hunt for a phone that isn't going to break the bank but also checks the biggest boxes related to power, battery life and camera, the Poco F7 Ultra is an appealing -- and potentially eye-catching -- choice.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Camera World

The Poco F7 Ultra marks a huge step for Xiaomi’s once budget brand, Poco. What makes it such a good phone is that it stays true to Poco’s roots – it’s fantastic value – and while the camera is excellent for Poco, it's just competitive in its class, though as a package, the F7 Ultra is one of the easiest phones to recommend right now. Gamers will love the price-to-performance of the Ultra. It feels premium, has a great screen, and packs double the starting storage of the Galaxy S25, plus more RAM, not to mention plenty of software value adds too, which help offset the, at times, busy HyperOS interface. It’s also excellent to see Poco take its camera so far forward by including a versatile telephoto camera.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Manila Shaker

The POCO F7 Ultra is a solid flagship offering with top-tier performance, a stunning display, and a large battery with ultra-fast charging. While the cameras could have been a bit more consistent, they still deliver great results in most conditions. Would we recommend it? Absolutely. The Snapdragon 8 Elite alone makes it worth considering, and with the early bird deal, it’s an even better value.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Sorgente: Tech Advisor

If you’re seeking flagship-level performance but can only stretch to an upper mid-range budget, it’s hard to think of a better option than the Poco F7 Ultra. It’s superb value for money and delivers a gaming and productivity experience that’s up there with the best phones on the market. It’s only really the cameras that aren’t quite flagship-level. They’re still quite good, and certainly better than most gaming phones, but won’t match handsets such as the Samsung Galaxy S25 Ultra or Xiaomi 15 Ultra. Otherwise, the screen, battery life and charging speeds are all top notch. It’s a pleasure to use, and so long as you’re not too picky with your photos, you’re in for an excellent time.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews

In the end, I’m a bit torn with the Poco F7 Ultra. Yes, it’s Poco’s most powerful phone to date, and it has a strong spec sheet. But I don’t think it lives up to that promise of an ‘Ultra’ phone in the way Poco would like you to think. For one, its processor feels like it’s underclocked compared to other Snapdragon 8 Elite phones like the OnePlus 13 and Honor Magic 7 Pro. The 120W charging speeds don’t seem to refill the phone as quickly as it should, and the camera system is inconsistent, and not as strong as what you’d find in the more expensive ‘Ultra’ phones. That’s without mentioning the Wi-Fi connectivity issues I experienced during testing. Still, it delivers on the typical Poco benchmarks.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Android Central

POCO always knew how to make phones with great hardware, but its devices didn't have the best cameras. It's changing that with the F7 Ultra; the phone is an all-rounder that delivers the latest Qualcomm silicon, a sizable battery, vibrant OLED with 120Hz refresh, and IP68 ingress protection. But where it stands out against its predecessors is the cameras; POCO finally outfitted high-quality auxiliary lenses in addition to a great main camera, and the phone takes much better photos as a result. It still doesn't quite measure up to the best Chinese phones in this regard, but considering what you pay for the phone, the F7 Ultra is the ultimate value-focused flagship of 2025.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Android Headlines

The POCO F7 Ultra is pretty impressive for its price. And it might just be the cheapest Snapdragon 8 Elite smartphone that you can buy right now. There’s really not much to dislike about the F7 Ultra. For me, my main complaint is the software. I’m not a big fan of HyperOS 2.0, however, that is very subjective. It’s a good software skin that is getting better with every update, it’s just not my cup of tea. I can’t help but think that if the POCO F7 Ultra were available in the US, it might put Samsung and Apple out of business. Because this phone is uber competitive with Samsung and Apple’s latest.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Trends

Poco has made an effort to make the F7 Ultra worthy of the name, and in relation to its own phones, it has succeeded. Developing its own GPU, ISP, and software management systems is a big step forward, and the ISP definitely impresses. The phone nails the desirable combination of power and ability, adding in good battery life and very fast charging for a phone ideally suited to demanding every day use. There’s real brand identity in the F7 Ultra, and it’s a far more interesting phone than the F6 Pro. It’s let down by the screen, which isn’t all that different to the one on the old Poco F6 Pro, and stops the phone truly competing with the current best smartphones like the Galaxy S25 Ultra and the OnePlus 13.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: GSM Arena

As Poco F-series phones go, this one is Ultra alright. It brings a telephoto camera to the lineup and it's a standout performer not just among Pocos (which don't normally have telephotos at all), but among similarly priced competitors. Its cameraphone prowess isn't all-encompassing, like on a 'true flagship', but it's uniquely capable in its context, we think. You may have to learn to live with only a modest ultrawide, selfies are merely alright like on most other Xiaomis, there's no eSIM support (at least on our unit), and sourcing an adapter that can max out the F7 Ultra's charging speed could prove tricky. But these don't sound like dealbreaking offenses to us - maybe just the eSIM bit, and only to a certain crowd. Those aside, the F7 Ultra doesn't have any notable shortcomings. It's got a strong game on the fundamentals - the display is top-notch, charging speed potential is among the best in class, speakers are great, the chipset is plenty powerful. This one is looking like an easy recommendation from us
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Yanko Design

The Poco F7 Ultra marks a bold move for the brand as it enters the “Ultra” category. Powered by the Snapdragon 8 Elite, paired with the dedicated Vision Boost D7 graphics chip, and featuring a vibrant 6.67-inch AMOLED display, the F7 Ultra handles demanding tasks with ease, whether you’re gaming or multitasking. It delivers solid performance while offering well-rounded features like a capable triple-camera system, a distinctive design, and 120W wired and 50W wireless fast charging capabilities. Ultimately, the Poco F7 Ultra is a premium mid-range device that brings impressive features to the table. It excels in gaming, display quality, and performance, while also delivering solid camera capabilities. While it does face stiff competition, it is clear that Poco is pushing its boundaries with this device, setting a new bar for itself and its fans. If you’re in the market for a powerful, well-rounded device that offers a solid performance-to-price ratio, the F7 Ultra is definitely worth considering.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: prezzo: 70% prestazioni: 80% ergonomia: 70%
Sorgente: Stuff TV

Poco’s latest and greatest is certainly an interesting device – it offers flagship specs in many ways yet lags behind some of the top phones in some key areas. Yet Poco isn’t here to produce expensive top-end devices; that’s for Xiaomi to do and, as we said in our Xiaomi 15 Ultra review, what’s on offer there is exceptional. It’s always tempting to point of what’s missing rather than what’s here, but everything on offer from Poco has to be considered alongside the price point, which at $649/£650 is a complete bargain. As such, the Poco F7 Ultra hits a really sweet spot with premium powerhouse hardware for a modest cost.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Unbox

For the most part, I loved my time using the POCO F7 Ultra. It delivers everything we’ve come to expect in a POCO device and then some, thanks to the SD 8 Elite processor it has on board. Is this an Ultra phone, though? I would say that in terms of performance, yes, it is. But, you’re still getting a few compromises to make sure that they can still maintain a fairly aggressive price tag on this phone. If you’re mostly in it for the raw power of a smartphone, I’d say put this on your shortlist if you’re picking out a smartphone this year.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Yugatech

To wrap it all up, the POCO F7 Ultra is a clear statement of what you can get when flagship performance meets aggressive pricing. With its flagship-tier performance thanks to Snapdragon 8 Elite, solid cameras, and added features like IP68 and 50W wireless charging, the F7 Ultra is packing serious value for money. The POCO F7 Ultra sets you back PHP 36,999 for the 12GB+256GB trim, while the 16GB+512GB version goes for PHP 39,999. The brand is also currently running early bird promos until April 3, 2025 - slashing its prices down to PHP 34,999 (12GB+256GB) and PHP 37,999 (16GB+512GB).
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Neowin

With the F7 Ultra coming in at a starting price of £650, as a phone with flagship specs, it beats the Pixel 9 which is priced the same currently on Google's store, it also beats the Galaxy S25 512GB which Samsung wants £959 for at the time of writing. The F7 Ultra is a better phone between these devices given its price and genuine flagship performance. I am sure that most people looking for a phone with the power and speed of a true flagship will not be too concerned about some highlight detail bneing lost in scenes when taking photos, but for those who spend a lot of time taking photos and videos, this will definitely be an issue and I do hope Xiaomi is listening to this feedback, as it will only enhance the potential customer base in the long run and finally we would see a true contender for ultimate flagship phone, without the crazy prices the big three brands out there are wanting these days.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: CNet

The Poco F7 Ultra is a solid phone for its price point, packing notable processing power, wickedly fast charging and a premium overall feel -- features that help it stand out from similarly priced phones like the Samsung Galaxy S24 FE and the OnePlus 13R. There are slight compromises when it comes to display sharpness, general lag and some camera capabilities, but the pros heavily outweigh any cons. (And, speaking of weighing, I do wish this phone were a little lighter, but that's by no means a dealbreaker.) If you're on the hunt for a phone that isn't going to break the bank but also checks the biggest boxes related to power, battery life and camera, the Poco F7 Ultra is an appealing -- and potentially eye-catching -- choice.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Camera World

The Poco F7 Ultra marks a huge step for Xiaomi’s once budget brand, Poco. What makes it such a good phone is that it stays true to Poco’s roots – it’s fantastic value – and while the camera is excellent for Poco, it's just competitive in its class, though as a package, the F7 Ultra is one of the easiest phones to recommend right now. Gamers will love the price-to-performance of the Ultra. It feels premium, has a great screen, and packs double the starting storage of the Galaxy S25, plus more RAM, not to mention plenty of software value adds too, which help offset the, at times, busy HyperOS interface. It’s also excellent to see Poco take its camera so far forward by including a versatile telephoto camera.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Manila Shaker

The POCO F7 Ultra is a solid flagship offering with top-tier performance, a stunning display, and a large battery with ultra-fast charging. While the cameras could have been a bit more consistent, they still deliver great results in most conditions. Would we recommend it? Absolutely. The Snapdragon 8 Elite alone makes it worth considering, and with the early bird deal, it’s an even better value.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Sorgente: Tech Advisor

If you’re seeking flagship-level performance but can only stretch to an upper mid-range budget, it’s hard to think of a better option than the Poco F7 Ultra. It’s superb value for money and delivers a gaming and productivity experience that’s up there with the best phones on the market. It’s only really the cameras that aren’t quite flagship-level. They’re still quite good, and certainly better than most gaming phones, but won’t match handsets such as the Samsung Galaxy S25 Ultra or Xiaomi 15 Ultra. Otherwise, the screen, battery life and charging speeds are all top notch. It’s a pleasure to use, and so long as you’re not too picky with your photos, you’re in for an excellent time.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews

In the end, I’m a bit torn with the Poco F7 Ultra. Yes, it’s Poco’s most powerful phone to date, and it has a strong spec sheet. But I don’t think it lives up to that promise of an ‘Ultra’ phone in the way Poco would like you to think. For one, its processor feels like it’s underclocked compared to other Snapdragon 8 Elite phones like the OnePlus 13 and Honor Magic 7 Pro. The 120W charging speeds don’t seem to refill the phone as quickly as it should, and the camera system is inconsistent, and not as strong as what you’d find in the more expensive ‘Ultra’ phones. That’s without mentioning the Wi-Fi connectivity issues I experienced during testing. Still, it delivers on the typical Poco benchmarks.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2025
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2025
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/20/2025
Sorgente: TechTablets

Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/20/2025
Sorgente: Allround-PC.com

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/27/2025
Sorgente: Allround-PC.com

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/27/2025
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 100% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 100% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2025
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2025
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 97% prestazioni: 99% caratteristiche: 98% schermo: 99% mobilità: 96%
Sorgente: Inside Handy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 97% prestazioni: 99% caratteristiche: 98% schermo: 99% mobilità: 96%
Sorgente: Inside Handy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 85% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 85% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/09/2025
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/09/2025
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/07/2025
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/07/2025
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 95% prestazioni: 80% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 95% prestazioni: 80% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 94% prezzo: 90% mobilità: 90%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 94% prezzo: 90% mobilità: 90%
Sorgente: Nextpit France

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Nextpit France

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Phonandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Phonandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 95% schermo: 90% mobilità: 88%
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 95% schermo: 90% mobilità: 88%
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/21/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/21/2025
Sorgente: ITC UA

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prezzo: 60% prestazioni: 85% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: ITC UA

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prezzo: 60% prestazioni: 85% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prestazioni: 97% caratteristiche: 92% mobilità: 93% qualità di lavorazione: 89%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prestazioni: 97% caratteristiche: 92% mobilità: 93% qualità di lavorazione: 89%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% schermo: 80%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% schermo: 80%
Sorgente: M3 PC för alla

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: M3 PC för alla

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Xiaomi Poco F7
Specifiche tecniche

Processore: Qualcomm Snapdragon 8 SD 8s Gen 4
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 825
Schermo: 6.83 pollici, 19.5:9, 2772 x 1280 pixels
Peso: 0.2157kg
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 97% prezzo: 92% prestazioni: 96% caratteristiche: 94% schermo: 100% mobilità: 100%
Sorgente: Gamestar

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prestazioni: 95% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 100%
Commenti
Xiaomi:
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
Qualcomm Adreno 750:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Qualcomm afferma che è il 25% più veloce dell'Adreno 7340 nello Snapdragon 8 Gen 2 e i primi benchmark mostrano che la GPU può battere l'Apple A17 Pro iGPU.
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
Qualcomm Adreno 825:
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Qualcomm Snapdragon 8:
SD 8 Gen 3: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2022 con un nucleo principale veloce basato su un'architettura ARM Cortex-X3 con clock fino a 3,2 GHz. Altri due core ad alte prestazioni sono basati sull'A715 e supportano solo applicazioni a 64 bit. I due core A710 aggiuntivi supportano anche applicazioni a 32 bit, così come i core Cortex-A510 a risparmio energetico. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 7, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5x fino a 4.200 MHz. il 5G è incluso nel chip con il modem Snapdragon X70.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
No weight comment found (one expected)!
83.57%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.