Xiaomi Pad 7 Ultra
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.2, 19 mm, 1/3.6",FF, Video 1080p@30fps)
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Xiaomi Pad 7 Ultra
Il Pad 7 Ultra da 14 pollici è un tablet superlativo, che ruba la scena al Galaxy Tab S10 Ultra. Con la sua finitura opaca opzionale, l'eccezionale pannello OLED offre le condizioni perfette per un utilizzo mobile basato sullo stilo. Ma il nuovo XRing O1 può tenere il passo con lo Snapdragon 8 Elite?
Sorgente: Igeekphone

Experiencing the Xiaomi Pad 7 Ultra leaves a powerful impression—not just as a fully loaded flagship Pad, but as a milestone that embodies a decade of Xiaomi’s technological evolution. The debut of the Xuanjie O1 chip sets a new benchmark for domestic SoCs. While it may not yet represent a fully self-developed IP, it marks a significant leap from concept to execution. It showcases Xiaomi’s strong capabilities in chip design and integration, and its ability to master cutting-edge manufacturing processes, closing the gap with international giants that have led the field for decades. For Xiaomi and the broader Chinese tech industry, the Xuanjie O1 isn’t an endpoint—it’s a fresh beginning. It stands as a symbol of China’s accelerating chip innovation, leveraging global foundations to reach new heights.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/24/2025
Sorgente: Mobile-com JP

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/29/2025
Commenti
ARM Immortalis-G925 MC16: Chip grafico di fascia alta per smartphone con 16 dei 24 core possibili. Basato sull'architettura "5th Gen" (successore di Valhall) che include Variable Rate Shading (VRS) e Ray Racing.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Xiaomi Xring O1: SoC di fascia alta per smartphone e tablet dal 2025 con 10 core. In questo caso, sono installati 2x ARM Cortex-X925 con un massimo di 3,9 GHz, quattro Cortex-A725 con un massimo di 3,4 GHz, due A725 con clock più lento a 1,9 GHz e due piccoli Cortex-A520 con un massimo di 1,8 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
14.00":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
89.7%: Non ci sono modelli che hanno ottenuto un punteggio migliore. I punteggi più alti sono comunque inferiori a questo.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.