Xiaomi Redmi Pad 2 4G
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix (1/5", f/2.2)
Price comparison
Media dei 27 punteggi (dalle 62 recensioni)
recensioni per Xiaomi Redmi Pad 2 4G
Con il Redmi Pad 2 4G, Xiaomi offre un tablet a meno di 200 dollari che dispone di connettività mobile e supporta uno stilo attivo. Il tutto racchiuso in un'elegante custodia in alluminio. Il nostro test chiarisce quali sono i compromessi da accettare.
Sorgente: Tutto Android

Redmi Pad 2 si posiziona come un’opzione interessante nel segmento dei tablet economici, soprattutto grazie alla variante con connettività 4G che colma un vuoto di mercato. Il display da 11 pollici, l’autonomia eccellente e l’audio sorprendentemente buono rappresentano i suoi principali punti di forza. I prezzi ufficiali partono da 199 euro per la versione 4/128 GB Wi-Fi, 229 euro per quella 4G, fino ai 279 euro per la top di gamma 8/256 GB 4G. Tuttavia, grazie ai frequenti sconti e coupon disponibili, è possibile trovarlo a prezzi molto più attraenti: abbiamo visto la versione 4/128 GB 4G a 159 euro su Amazon, un prezzo che lo rende praticamente imbattibile. La versione consigliata rimane quella 8/256 GB con 4G, che offre il miglior compromesso tra prestazioni e funzionalità, soprattutto quando disponibile sotto i 250 euro.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Techprincess IT

Redmi Pad 2 4G è un tablet chiaramente indirizzato alla fascia entry-level del mercato, che cerca di fare tutto, di farlo bene e di farlo con il costo minimo possibile. Una missione impossibile, e infatti degli scivoloni ci sono: la scheda tecnica è arretrata, le tecnologie di RAM e storage sono vecchie e il sistema è poco fluido. Le fotocamere sono al di sotto della media e persino il display, che doveva essere uno dei fiori all’occhiello del device, presenta delle pecche non da poco. Molto meglio l’audio – imbattibile su questa fascia di prezzo – e convincente è anche il design. Ma a meno di 200 euro, forse, era meglio concentrarsi su un prodotto con meno fronzoli e più sostanza.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/04/2025
Sorgente: HDblog.it

Redmi Pad 2 è un dispositivo con un grossissimo senso perchè ricopre senza problemi tutte le operazioni per la quale un tablet Android è pensato. Chiaramente è un dispositivo che non può essere paragonato con i migliori perchè il pannello non è Oled, perché l’hardware non è il più performante in assoluto ma il rapporto con il prezzo lo rende una delle scelte più intelligenti.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/23/2025
Sorgente: Multiplayer IT

Per chi fosse interessato a un tablet Android economico, Redmi Pad 2 4G può essere un'opzione interessante: il prezzo è accattivante, la costruzione è solida e l'hardware offre quel che basta per un utilizzo senza troppe pretese. In relazione ai precedenti modelli i miglioramenti ci sono (display, batteria e impianto audio su tutti), ma bisogna anche sottolineare il downgrade della fotocamera frontale e un SoC che cambia pochissimo rispetto al non entusiasmante passato. Risulta invece decisamente scomodo il confronto interno con il Redmi Pad Pro uscito lo scorso anno, che si può oramai trovare a cifre inferiori e che si dimostra migliore in sostanzialmente tutti gli aspetti.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Smart World

Redmi Pad 2 è un valido tablet per chi vuole spendere attorno ai 200€. Meglio scegliere però la versione con 8 GB di RAM. C'è anche una versione 4G per chi lo necessita. È un prodotto concreto con un discreto software, un buon audio e un bel display, quanto meno per l'utilizzo indoor. Per circa 200€ meglio non andare su marchi sconosciuti dalle schede tecniche pompate e scegliere qualcosa di più "solido", come questo tablet Xiaomi.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 70% caratteristiche: 75% schermo: 75% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Everyeye.it

Redmi Pad 2 Redmi Pad 2 è una scelta molto solida tra i tablet economici, a patto di non doverlo usare sotto la luce del sole, in quel caso è meglio cercare un altro modello. Il sistema operativo è privo di fronzoli e assomiglia, positivamente, alle ultime versioni di iPad OS, almeno prima della rivoluzione estetica in arrivo con la versione 26. Se l'utilizzo che farete del tablet è prevalentemente al coperto, la buona definizione dello schermo e i colori bilanciati sono un bel biglietto da visita. Il prodotto non è esente da compromessi, ma per la fascia di prezzo ha parecchie frecce al suo arco, fra tutte la sorprendente versatilità del pennino. Ovviamente è meno adatto a chi cerca produttività "avanzata", gaming pesante o una fluidità perfetta ed esente da incertezze.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/24/2025
Sorgente: Mister Gadget

Il Redmi Pad 2 centra l’obiettivo che si era prefissato: offrire un tablet utilizzabile senza chiedere sacrifici economici insostenibili. Non è perfetto, ma al prezzo ufficiale di 199 euro perdoni molto di più. L’autonomia eccellente e il display sorprendentemente valido rappresentano i due assi nella manica di un prodotto che sa stare al suo posto. Per chi cerca un tablet per consumare contenuti, navigare e qualche produttività leggera, rappresenta una scelta sensata. Non aspettatevi prestazioni da racing, ma per tutto il resto fa il suo dovere con dignità. L’investimento extra per la penna vale la pena se l’uso prevede anche presa di appunti occasionale.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Evo smart

Il Redmi Pad 2 parte da 179,90 euro nella configurazione 4 GB + 128 GB Wi-Fi, mentre la versione 8 GB + 256 GB Wi-Fi è proposta a 229,90 euro. La variante 4G LTE è disponibile con un sovrapprezzo di circa 50 euro, perfetta per chi desidera una connessione indipendente anche fuori casa. L’offerta di lancio, disponibile qui ???? Acquista Redmi Pad 2, include anche una Smart Cover ufficiale, che completa il bundle rendendolo molto interessante. Il prezzo è onesto e coerente con la proposta hardware: le prestazioni sono semplici ma affidabili per tutte le attività quotidiane più comuni. Il display 2K a 90 Hz, i 4 speaker Dolby Atmos, la batteria da 9000 mAh e la compatibilità con la Redmi Smart Pen (opzionale) lo rendono un prodotto concreto e senza fronzoli per chi cerca un tablet Android funzionale, leggero e conveniente. Non è pensato per chi cerca potenza pura, ma nella sua fascia è una proposta centrata e consigliabile.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73% prezzo: 80% prestazioni: 60% schermo: 70% mobilità: 90%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

I prezzi di partenza sono stati fissati a 199 euro per Redmi Pad 2 e 229 euro per la versione 4G, entrambi disponibili in bundle con Redmi Pad Cover dal valore di 29,99 euro. Il posizionamento tariffario colloca i dispositivi nel segmento competitivo dei tablet Android entry-level, puntando su un rapporto qualità-prezzo equilibrato per attrarre utenti alla ricerca di un dispositivo multimediale accessibile ma completo nelle funzionalità.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/05/2025
recensioni esterne
Sorgente: NDTV Gadgets

The addition of stylus support is a welcome change, and the same applies to cellular connectivity, which is finally an option. Both of these features will definitely attract new budget tablet buyers as Lenovo's Tab K11 (Rs. 15,999 onwards) is the only other tablet to offer stylus support at this price point. However, Lenovo's offering will only receive upgrades until Android 15, and therefore, Xiaomi's Redmi Pad 2 (Rs. 13,999 onwards) is a better choice at an attractive price. But as an upgrade, the Redmi Pad 2 has barely improved over the older Redmi Pad, as it hardly outperforms the previous model. And so, if you already own the previous model, there are very few reasons to upgrade to the new one. Cellular connectivity may convince a few existing owners to upgrade to the new Redmi Pad 2. But given that the core product has barely seen any worthy improvements, and given that a stylus is not a necessity, it's best to avoid doing so.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: The Indian Express

I think I have really enjoyed using the Redmi Pad 2. It’s very good at what it does and doesn’t try to be something it’s not. It’s a tablet and doesn’t try to replace your laptop. I also feel that tablets should be tablets, and laptops should be laptops. If you are clear about why you need a tablet and your purpose is defined, then, especially with a limited budget, the Redmi Pad 2 won’t disappoint. It will do everything you could want from it.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Creative Bloq

The Redmi Pad 2 is a cracking budget tablet that delivers exactly what most people need – solid performance, excellent battery life, and a surprisingly premium feel. It won't replace your laptop anytime soon, and if you buy a more expensive tablet, you'll get a better screen, faster processor and better sound. But if you just want something that does the job, at a low price, it's hard to argue with the value here.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65% prestazioni: 60% schermo: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Yugatech

In conclusion, the Redmi Pad 2 delivers a more complete package in terms of performance, display quality, audio experience, and connectivity. It’s a well-rounded tablet that offers serious value for power users and students who want a bit more flexibility and horsepower. However, if your needs are more about simplicity, smooth multitasking, and battery life, the OPPO Pad SE stands its ground well. It may lack storage expansion or LTE, but its well-optimized software, fast charging, and premium feel make it an excellent choice for light users or younger students. Ultimately, your ideal pick depends on how you plan to use your tablet, but either way, you’re getting strong value in the sub-11K peso category.
Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2025
Sorgente: CG Mag Online

The Redmi Pad 2 is a solid, entry-level tablet that provides an above-average streaming experience for its budget-conscious price point.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Digital Camera World

If you’re looking for a basic, low-cost tablet for general use, the Xiaomi Redmi Pad 2 will more than adequately cover your needs. This is especially if you go for the more powerful option with 8GB of RAM and 256GB of storage. The screen is great, and although the sound from the quad speakers lacks depth overall, they can handle loud music without distortion and remain clear. So, if you’d like a tablet for entertainment around the house and on the go, the Redmi Pad 2 is good value for money.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: KL Gadget Guy

Overall, the Redmi Pad 2 has some meaningful upgrades from the previous model and is still one of the best recommendations if you are looking for a budget tablet, you should definitely skip the 4GB RAM+128GB storage model for the 8GB RAM+256GB model despite costing RM300 more, as it is going to be more usable and you won’t regret paying more.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: NLT

So, should you buy this tablet? Well, I think that if you’re looking for something low in price, then yeah I guess it’s okay for you. However, I personally would recommend you to get something with a better screen because for a tablet, the screen is the most important. So, up your budget more and get – I don’t know, the Xiaomi Pad 7 for a much better screen, better performance, and you’ll be happier with your purchase. At least your eyes wouldn’t hurt by looking at this screen.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/04/2025
Sorgente: Yugatech

The Redmi Pad 2 delivers a balanced tablet experience focused on essentials: a vibrant and smooth display, robust audio performance, long battery life, and reliable day-to-day performance. It doesn’t chase after cutting-edge or ultra-premium features but instead focuses on what matters most for everyday users. The cameras are basic yet functional for communication and productivity, while the software provides a clean and efficient environment enhanced by useful multitasking capabilities. The solid metal construction and premium feel further elevate its appeal, making it a device you’ll feel confident carrying and using regularly. If you’re looking for a dependable Android tablet that excels at media consumption, light gaming, note-taking, and video calls, the Redmi Pad 2 is a smart choice. Its combination of a sharp 2.5K display, immersive quad speakers, and long-lasting battery makes it a versatile companion for a wide range of tasks, all while keeping budget considerations in mind.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Sorgente: Techlusive

After testing the Redmi Pad 2 extensively over the past few weeks, I can confidently say it’s one of the most well-balanced budget tablets currently available under ₹15,000. I used it for everything from document editing and email management to content consumption and benchmark testing. It consistently delivered smooth performance during multitasking, handled basic productivity apps without stutter, and maintained excellent thermal control throughout. The 90Hz display adds a layer of responsiveness rarely seen at this price point, and the inclusion of HyperOS based on Android 15 provides a much cleaner and more optimized experience than older MIUI versions. The battery life is exceptional, and stylus support, even as an optional accessory, is a major win for students or professionals who like quick note-taking or sketching workflows.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/29/2025
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

Mostly because it nails some of the basics like design, display, software, and battery life. And for casual users looking for a good multimedia tablet or even students, I think this could be a decent pick. Especially since you can also pair it with the “Redmi Smart Pen” which costs NPR 6,500. Its input delay is a bit noticeable, but I’d say it’s still perfectly fine for taking notes and stuff. I really wish Xiaomi had gone with a slightly more powerful chip, although for some NPR 25,000, the Redmi Pad 2 pretty much is the cream of the crop in Nepal.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 75% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Tech Advisor

If you’re looking for a very cheap Android tablet with a nice design and mostly decent specs and performance, then the Redmi Pad 2 certainly fits the bill. For starters, it looks and feels like a much more expensive tablet thanks to its clean metal unibody design.It then offers similar or better specs than its pricier key rival, the Samsung Galaxy Tab A9+. Everything is sufficient for the kind of usage a budget tablet offers, even if nothing is particularly exciting.Optional accessories, particularly the stylus, make it an interesting option, especially when Xiaomi bundles these in or offers them at a sizable discount. Overall, the Redmi Pad 2 is an excellent all-round value tablet, and the downsides are mostly to be expected at this price anyway. Just carefully consider what you want it for if opting for the cheaper model with only 4GB of RAM.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech PP

Its pricing and feature set make the Redmi Pad 2 the perfect first tab for most users on a tight budget. The only real corner that it cuts is in terms of charging speed and RAM in the base model (we are not too sure how well AI will work with 4GB RAM). Some might frown at the bloatware on the device, but these are very minor quibbles in comparison to what it delivers – a very good display, super battery life, and multimedia that is excellent for its price point. The fact that you can get the Redmi Pad 2 with cellular support with a Redmi Smart Pen for under Rs 20,000 makes this easily the best option for those who want a budget tablet with some productivity features without breaking the bank. It would be super nice if Xiaomi also released a smart keyboard cover for it, although most Bluetooth and wired keyboards will work with it just fine.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 100% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/25/2025
Sorgente: Manila Shaker

For PHP 10,499, the REDMI Pad 2 did an impressive job with competitive games and gave a bearable performance on graphically demanding titles. If you’re into ARPGs, I wouldn’t recommend this device. But if you’re just planning to do dailies while relaxing in bed, this could be a decent pick.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/25/2025
Sorgente: Android Guys

If you want a cheap, dependable tablet for media consumption, like watching Netflix, reading the news, or for handing off to your kid for some YouTube time, it’s a very solid pick. It nails the essentials: great screen (with some caveats), booming battery life, decent speakers, and an attractive price. Awarded to products with an average rating of 3.75 stars or higher, the AndroidGuys Smart Pick recognizes a balance of quality, performance, and value. It stands out in design, innovation, and user experience, delivering great functionality at a competitive price. Early on I likened this experience to a Fire tablet alternative with fully integrated Google suite and Play Store access.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 90% prestazioni: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Business Standard

The Redmi Pad 2 is a solid pick for users looking for a dependable, budget-friendly tablet mainly for media consumption, casual browsing, note-taking, and online classes. With its 11-inch display, Dolby Atmos quad speakers, and a capable processor for everyday use, it handles most non-intensive tasks smoothly. The support for AI features like Circle to Search and Gemini adds a nice touch for productivity. If paired with the separately sold Redmi Smart Pen, it also becomes a decent option for students or professionals who want basic sketching or handwriting capabilities without spending too much. However, those expecting strong gaming performance or high-end camera output will find the Pad 2 lacking. The performance dips during graphically intensive games, and both the front and rear cameras are serviceable at best.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/25/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/18/2025
Sorgente: NDTV Gadgets

Xiaomi surely seems to have provided some interesting upgrades over the previous Redmi Pad model. But given that its processor remains the same, we are a bit skeptical about its performance, which we will test for our detailed review. Xiaomi has definitely managed to capture everyone's attention with the Redmi Pad 2, and this is mainly due to its price. With the tablet retailing from Rs. 13,999 for the base 4GB RAM variant, it sure makes for an attractive option as a basic and budget media consumption device. But how does it perform with day-to-day usage? And are there better budget tablet options available at this price point? Find out more in our detailed review, which will be out soon.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/18/2025
Sorgente: Manila Shaker

Finally, the price. The REDMI Pad 2 4G has a price of PHP10,499 SRP.. Overall, the REDMI Pad 2 4G is a tablet that you can rely on when it comes to your daily consumption. You also get a huge high-resolution display that is paired with a huge battery for longer battery life. Although they could have opted for faster charging. If you are eyeing a new affordable tablet, then I would recommend adding the REDMI Pad 2 4G to your list.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/18/2025
Sorgente: GSM Arena

The Redmi Pad 2 costs €199 for the 4GB/128GB version and €249 for the 8GB/256GB model. Early birds can claim it for €170 and €200, respectively. And those are incredibly good prices for a tablet that has such a rounded specs sheet. The Redmi Pad 2 offers a solid build and likable design, good performance, loud speakers and long battery life. You can even improve your experience with a bunch of accessories.The Redmi Pad 2 boots the most current Android 15 version with HyperSO 2.0, which is much appreciated. And it runs nicely fast on the Pad 2.The two shortcomings we found are related to the slow charging speed and the budget nature of the display, which has uneven backlighting, rudimentary auto-brightness control and exhibits a contrast shift at an angle.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: Tech Spurt

First up, yes, this budget tab does have some issues. Not everyone will enjoy HyperOS 2, which can be a little obtuse at times, while the update support isn't a match for Samsung etc. However, the Xiaomi Redmi Pad 2 4G also boasts enough grunt to run games like Call of Duty and PubG. Battery life is solid, offering over ten hours of mixed use comfortably. Plus that screen is a serious highlight, pumping out sharp, good looking visuals - certainly for an LCD panel.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/16/2025
Sorgente: Yugatech

The Redmi Pad 2 delivers a thoughtfully balanced tablet experience focused on essentials: a vibrant and smooth display, robust audio performance, long battery life, and reliable day-to-day performance. It doesn’t chase after cutting-edge or ultra-premium features but instead focuses on what matters most for everyday users. The cameras are basic yet functional for communication and productivity, while the software provides a clean and efficient environment enhanced by useful multitasking capabilities. The solid metal construction and premium feel further elevate its appeal, making it a device you’ll feel confident carrying and using regularly. If you’re looking for a dependable Android tablet that excels at media consumption, light gaming, note-taking, and video calls, the Redmi Pad 2 is a smart choice. Its combination of a sharp 2.5K display, immersive quad speakers, and long-lasting battery makes it a versatile companion for a wide range of tasks, all while keeping budget considerations in mind.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/09/2025
Sorgente: Yugatech

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/05/2025
Sorgente: Tablet Blog

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 50%
Sorgente: Tuexperto

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/04/2025
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 74% prestazioni: 70% schermo: 75% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Pplware

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/05/2025
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prestazioni: 100% schermo: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: 4G News

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 85% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/24/2025
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2025
Sorgente: Dailyweb PL

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/23/2025
Sorgente: Hi-Tech Mail

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/19/2025
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 67% prestazioni: 80% caratteristiche: 71% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 65%
Sorgente: CNews.cz

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Cell Phones

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/15/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/14/2025
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/13/2025
Sorgente: Genk

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/09/2025
Sorgente: Vat Vo Studio

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Cell Phones

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 07/03/2025
Sorgente: The Gioididong

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/03/2025
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/30/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/25/2025
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/11/2025
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 68% schermo: 60%
Sorgente: Tik Gadget

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
Commenti
ARM Mali-G57 MP2:
Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Helio G99: SoC octa-core basato su ARM (2x Cortex-A76, 6x Cortex-A55) con supporto a 64 bit e frequenza di clock fino a 2,2 GHz per smartphone e tablet. Integra un modem 4G LTE Cat-13. A differenza del MediaTek Helio G96, il G99 è prodotto con il più moderno processo a 6 nm e ha una velocità di clock superiore.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
11.00":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
74.39%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.