TCL Nxtpaper 11 Plus
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per TCL Nxtpaper 11 Plus
Sorgente: Tecno Cino

Il TCL NXTPAPER 11 Plus è un tablet che non punta tutto sulla pura potenza o sulle specifiche, ma si concentra su un’esperienza d’uso distintiva e, soprattutto, salutare per gli occhi. Il suo display NXTPAPER 4.0 è una vera innovazione che lo rende una scelta eccellente per studenti, professionisti o chiunque trascorra molte ore davanti a uno schermo e cerchi un comfort visivo superiore. Con una batteria dall’autonomia impressionante, un design leggero e robusto (con certificazione IP54), un software aggiornato con funzionalità AI utili e un prezzo decisamente basso, il NXTPAPER 11 Plus offre un pacchetto convincente. Nonostante i compromessi sulle prestazioni pure e sulle fotocamere, è un dispositivo che privilegia il benessere degli occhi e la versatilità per lettura e produttività, rappresenta un acquisto estremamente valido e consigliato. Attualmente è possibile trovare il TCL NXTPAPER 11 Plus, nella configurazione da noi provata, ovvero con Cover e T-Pen, su Amazon al prezzo di 299.90 euro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
recensioni esterne
Sorgente: Zdnet.com

The TCL Nxtpaper 11 Plus seamlessly shifts from full color to an ink-like paper display in seconds, posing a serious challenge to both Android tablets and Kindles.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/06/2025
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 60% schermo: 100% mobilità: 60% ergonomia: 80%
Sorgente: Techno Senior

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/19/2025
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Commenti
ARM Mali-G57 MP2:
Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Helio G99: SoC octa-core basato su ARM (2x Cortex-A76, 6x Cortex-A55) con supporto a 64 bit e frequenza di clock fino a 2,2 GHz per smartphone e tablet. Integra un modem 4G LTE Cat-13. A differenza del MediaTek Helio G96, il G99 è prodotto con il più moderno processo a 6 nm e ha una velocità di clock superiore.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
11.50":
Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
77%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.