Notebookcheck Logo

Xiaomi Redmi K Pad

Specifiche tecniche

Xiaomi Redmi K Pad
Xiaomi Redmi K Pad (Redmi K Serie)
Processore
Mediatek Dimensity 9400+ 8 x - 3.7 GHz, Cortex-X925, X4, A720
Scheda grafica
ARM Immortalis-G925 MC12 - 1024 MB VRAM
Memoria
16 GB 
Schermo
8.80 pollici 16:10, 3008 x 1880 pixel 403 PPI, capacitive touchscreen, supporto penna nativo, LCD, 12 Bit, HDR, 165 Hz
Harddisk
512 GB UFS 4.0 Flash, 512 GB 
, 480 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, 1 USB 3.0 / 3.1, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, 1 DisplayPort, Connessioni Audio: USB-C, Sensore luminosità, Sensori: Accelerometer, gyro, proximity, compass, OTG, Miracast
Rete
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.4
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 6.46 x 205.13 x 132.03
Batteria
7500 mAh
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 13 MPix (f/2.2, 1/3.06 inch, PDAF, 4K@30fps)
Fotocamera Secondaria: 8 MPix (f/2.3)
Altre caratteristiche
Casse: Stereo, USB cable, charger, HyperOS, 12 Mesi Garanzia, Widevine L1, senza ventola
Peso
326 gr, Alimentazione: 113 gr
Prezzo
330 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 90.2% - molto bene
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 66%, caratteristiche: 61%, schermo: 86% mobilità: 89%, qualità di lavorazione: 86%, ergonomia: 81%, emissioni: 92%

recensioni per Xiaomi Redmi K Pad

90.2% Gli appassionati hanno atteso a lungo l'arrivo di questo tablet ultraleggero con doppia porta USB - Recensione Xiaomi Redmi K Pad | Notebookcheck
È un peccato che questo dispositivo sia attualmente limitato alla disponibilità regionale. Con un SoC di fascia alta al centro, il compatto Xiaomi Redmi K Pad offre prestazioni pari ai moderni smartphone di punta, rendendolo un forte concorrente dell'iPad Mini (2024). Xiaomi ha anche dotato il tablet di caratteristiche premium, tra cui un display da 165 Hz, supporto per stilo, Wi-Fi 7 e due porte USB, che sono rare in questa classe di dimensioni.
高负载游戏满帧运行!8.8英寸Redmi K Pad首发体验
Sorgente: PC Online.com.cn zh-CN→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2025

Commenti

ARM Immortalis-G925 MC12: Una GPU integrata veloce per i processori ARM che dispone di ray-tracing hardware, Accuracy Super Resolution e altre tecnologie moderne. Si prevede che sia quasi altrettanto veloce della Qualcomm Adreno 830.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Dimensity 9400+: Un SoC octa-core di fascia alta per i tablet e gli smartphone Android che è stato lanciato il 10 aprile 2025. Si dice che sia dotato di un core Cortex-X925 super potente (fino a 3,73 GHz), tre core Cortex-X4 (fino a 3,3 GHz) e quattro core Cortex-A720 efficienti (fino a 2,4 GHz), oltre alla NPU 890 dedicata e all'iGPU Immortalis-G925 MC12. Il vecchio Dimensity 9400 presenta gli stessi componenti chiave, con velocità di clock inferiori come fattore di differenziazione.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


8.80":

La diagonale di questo display è piuttosto piccola per i tablets.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


90.2%: Non ci sono modelli che hanno ottenuto un punteggio migliore. I punteggi più alti sono comunque inferiori a questo.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili con medesima GPU

Vivo Pad 5 Pro
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400, 13.00", 0.578 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Redmi Pad 2
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 11.00", 0.519 kg
Xiaomi Pad 7 Ultra
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 14.00", 0.609 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Redmi 13x
Mali-G52 MP2, unknown, 6.79", 0.205 kg
Xiaomi Poco C71
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Redmi A5 4G
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi RedmiBook 16 2025
Arc 130T, Arrow Lake Ultra 5 225H, 16.00", 1.6 kg
Xiaomi Poco F7
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.83", 0.2157 kg
Xiaomi 15S Pro
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 6.73", 0.216 kg
Xiaomi Civi 5 Pro
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.55", 0.181 kg
Xiaomi Poco M7 5G
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.88", 0.205 kg
Xiaomi Redmi Note 14S
Mali-G57 MP2, unknown, 6.67", 0.179 kg
Xiaomi Poco F7 Ultra
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg
Xiaomi Poco F7 Pro
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.67", 0.206 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 6.73", 0.219 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4
Immortalis-G720 MP7, unknown, 6.67", 0.2035 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-08- 2)