Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 20 MPix f/2.2
Price comparison
recensioni per Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Sorgente: Vopmart

The REDMI Turbo 4 Pro delivers on its "flagship killer" promise. The Snapdragon 8s Gen 4, colossal battery, and refined design make it a standout. Add in capable cameras, rugged build, and smart software tweaks, and it’s a near-perfect all-rounder. If you want premium features without the flagship price, this Pro model is a compelling choice.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/25/2025
Sorgente: Igeekphone

The REDMI Turbo 4 Pro feels virtually flawless. Its sturdy metal frame and huge 6.83-inch display are paired with a mammoth 7,550 mAh battery and the blistering power of Qualcomm’s first fourth-gen Snapdragon 8s. You also get full-level waterproofing (IP66/IP68/IP69) and rock-solid network reception, even in fringe areas. In real-world gaming, we put it through a 15-minute “Genshin Impact” run in Xu Li City at max settings—and it never dipped below 60 FPS. That’s an 85.7 % boost in frame-rate stability over last year’s Turbo 4, totally busting the myth that mid-range phones must compromise on performance. Battery life is equally impressive: it took just under 12 hours to drop from 100 % to 20 %, about two hours longer than the Turbo 4.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/25/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/28/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/07/2025
Sorgente: Mobile-com JP

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/03/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 735: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8s Gen 3: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato nel 2024. Tra le altre cose, integra un veloce Cortex-X4 "Prime Core" con una frequenza fino a 3 GHz e 4 core aggiuntivi veloci Cortex-A720 da 2,8 GHz. Per risparmiare energia, sono stati installati anche 3 core ARM Cortex-A520 aggiuntivi da 2,3 GHz. Sono integrati un modem 5G, WiFi 7 e un motore AI significativamente più veloce.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.73":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.