Xiaomi Poco X7
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 20 MPix f/2.2, video recording up to 1080p@60fps
Price comparison
Media dei 15 punteggi (dalle 21 recensioni)
recensioni per Xiaomi Poco X7
Lo Xiaomi Poco X7 dimostra che è possibile ottenere uno smartphone molto ben equipaggiato per pochi soldi. La sua custodia, il display e la durata della batteria hanno tutti il pollice in su - e supporta persino le eSIM. Tuttavia, Xiaomi ha tagliato qualche angolo in alcuni punti.
Sorgente: Ceotech

POCO X7 è uno smartphone che mi è piaciuto e che offre un comparto foto e video molto interessante, con funzioni che di solito troviamo in device di fascia ben più alta (come la ripresa in log). Altro punto forte è il prezzo di vendita, parliamo di 299€ nel taglio base da 8/256GB, arrivando a 349€ per il taglio 12/512GB; lo smartphone è disponibile sia su Amazon che dallo store ufficiale Xiaomi.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/26/2025
Sorgente: Batista70Phone

Poco X7 è uno smartphone valido sotto molti aspetti, con un design apprezzabile, una buona qualità costruttiva con certificazione IP68, altrettanto apprezzabile display e un sensore fotocamera principale che regala scatti adeguati in condizioni di luminosità ottimali. Le prestazioni sono di livello, ottima è l’autonomia e soddisfacente è la sua maneggevolezza grazie a forme ergonomiche, peso ridotto e spessore accettabile.Tuttavia alcune sue specifiche non ci hanno convinto, a partire dai sensori fotografici a supporto di quello principale poco performanti, la presenza del sensore di prossimità virtuale, il sistema operativo offerto Android 14 e il posizionamento di mercato che lo pone in diretta concorrenza con terminali che spesso offrono maggiori garanzie.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
recensioni esterne
Sorgente: NDTV Gadgets

The Poco X7 starts at Rs. 21,999 for the 128GB storage model while the X7 Pro at Rs. 27,999 for the 8GB RAM and 256GB storage model. The X7 is a great value proposition for users looking to upgrade to a smartphone under Rs. 25,000 at these prices. While X7 Pro is a better deal, it offers more for less, and thanks to its fresh design approach, it becomes an excellent package under Rs. 30,000. While there are shortcomings, for example, bloatware is the biggest issue for Poco X7 and X7 Pro, whereas the cameras are not class-leading. Additionally, the software update promise isn't comparable to the competition. But, when it comes to performance credentials, the X7 and X7 Pro deliver and can also outshine their competition. The X7 goes up against the iQOO Z9s, which retails at under Rs. 20,000 and the Motorola Edge 50 Neo (Review). For the X7 Pro, the two closest alternatives are the OnePlus Nord 4 (Review) and Motorola Edge 50 Fusion (Review).
Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The budget range isn’t what it used to be, and that’s no bad thing. In recent years it has become jam-packed with quality offerings, which might make the proposition of choosing an individual phone more difficult, but which also conversely means most choices will be a safe one. And that describes the Poco X7, as a safe choice. It has a somewhat old design that lacks pizzazz, there’s nothing in its spec sheet which really jumps out, it’s a series of sensible decisions coalesced into a middle of the road smartphone. That isn’t to say that the experience of using it is bad, or even boring. It flies through most tasks, it has good battery life and a pleasant screen, and for many people that will be enough.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Yanko Design

Deciding between the POCO X7, X7 Pro, and X7 Pro – Iron Man Edition hinges on your needs and priorities. The POCO X7 is a strong contender for those seeking reliable performance on a budget. Its Dimensity 7300-Ultra processor handles everyday tasks easily, and the 6.67-inch AMOLED display delivers vibrant visuals. The durable 5110mAh battery and 45W fast charging ensure you stay powered throughout the day. With its classic design and robust features, the X7 is a practical choice for users looking for value without compromise. The X7 Pro transforms the series with its cutting-edge Dimensity 8400-Ultra chipset, providing unmatched speed and exceptional efficiency. Designed for gamers and multitaskers, it delivers seamless performance for demanding applications and intensive tasks. The camera system performs well in lighting, providing good-quality photos and videos.
Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/13/2025
Valutazione: prezzo: 80% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 80%
Sorgente: 91mobiles

The POCO X7 5G is a good addition to the lineup and has a lot of things going for it. The phone comes in a robust, well-designed chassis, and has a top-notch display, which delivers a great multimedia experience. It also offers decent camera performance in daylight, while the battery backup is equally good. Its chief competitors include the iQOO Z9s (review) and the Moto Edge 50 Neo (review). The iQOO Z9s is another performance-centric device that comes with a similar processor and is a better performer than the POCO X7 at a cheaper price. It has similar battery life and charging speeds too, but its cameras are a notch behind the POCO X7. The Moto Edge 50 Neo also comes with a similar chipset and matches the POCO X7’s performance and cameras, but its battery life isn’t as great, so heavy users might feel the pinch.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 75% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Manila Shaker

While it doesn’t offer a huge leap over the POCO X6, it introduces a refined design, a newer chipset, and impressive durability. For those seeking a reliable midrange device with solid features and long-term software support, the POCO X7 is a good choice. However, with many competitors in this price range, it might not stand out unless you value its specific features.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 60% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Expert Reviews

The Poco X7 represents excellent value for money. Not only has Xiaomi provided improvements in build and camera quality compared to previous models, it’s managed to do so while lowering the asking price. Battery life, performance and display quality remain competitive with rival phones and, while it’s a shame to note that charging speed has gotten a little worse this time around, you still get a decent 45W plug in the box. If there’s one lingering concern it’s that Xiaomi continues to lag behind on the software front, with a fussy UI and a mediocre update promise. The competition from Motorola and Samsung have much to recommend them on this front, among others. However, the Poco X7 has the hardware chops and aggressive pricing to keep it in the mix.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: GSM Arena

The Poco X7 is not a major step up from the Poco X6. It comes with a refreshed design, a newer chipset and a better camera, but the complete water resistance and the enhanced shock absorption are probably the most notable improvements. Still, if you are not coming from a Poco X6 or Redmi Note 14 Pro, the Poco X7 will impress you with design, screen and even performance. We found its battery life and charging good enough, and its rich connectivity options are a big plus. The Poco X7 main camera does not live up to our expectations as it didn't offer a lossless 2x zoom, which was available on the Poco X6 (with a solid 4x option even, too). While the Poco X7 Pro comes with HyperOS 2 and Android 15, the X7 comes with HyperOS 1 and Android 14, which means one less major upgrade for this phone.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 89% prestazioni: 90% schermo: 100% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prezzo: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 93% schermo: 98% mobilità: 93%
Sorgente: Canaltech

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 100% mobilità: 80%
Sorgente: Nerd-mobile

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 50% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Instalki

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/11/2025
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/15/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/11/2025
Sorgente: DGL.ru

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: CNews.cz

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/23/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/12/2025
Commenti
ARM Mali-G615 MP2: Chip grafico di fascia media per smartphone con 2 dei 6 core possibili. Basato sulla quarta generazione dell'architettura Valhall. Offre un'ombreggiatura a tasso variabile.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Dimensity 7300: Dimensity 7300 è un processore di fascia media con modem 5G integrato. La parte CPU integra quattro core ARM Cortex-A78 con un massimo di 2,5 GHz e quattro core di potenza Cortex-A55 con un massimo di 2 GHz. Il SoC è prodotto con il moderno processo a 4 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.67":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
77.65%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.