Notebookcheck Logo

Xiaomi Poco F7 Pro

Specifiche tecniche

Xiaomi Poco F7 Pro
Xiaomi Poco F7 Pro (Poco F7 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 8 x 2.3 - 3.3 GHz, Cortex-X4 / A720 / A720 / A520 (Kryo)
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
, LPDDR5X
Schermo
6.67 pollici 20:9, 3200 x 1440 pixel 526 PPI, capacitive, AMOLED, Gorilla Glass 7i, WQHD+, 3200 nits max. brightness, 480 Hz touch sampling rate, 2160 Hz instant touch sampling rate (in-game), PWM dimming up to 3840 Hz; supported refresh rates: 60, 90, 120 Hz, lucido: si, HDR, 120 Hz
Harddisk
512 GB UFS 4.1 Flash, 512 GB 
, 484.1 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), 1 Infrarossi, Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Proximity sensor, Accelerometer, Electronic compass, Gyroscope, IR blaster, Flicker sensor, X-axis linear vibration motor, Miracast, DRM Widevine L1, Camera2 API Level 3
Rete
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.4, 2G (Band 2/3/5/8), 3G (Band 1/2/4/5/6/8/19), 4G (Band 1/2/3/4/5/7/8/18/19/20/26/28/38/40/41/42/48/66), 5G (Band 1/2/3/5/7/8/20/28/38/40/41/48/66/77/78); supports 4x4 MIMO, Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.12 x 160.26 x 74.95
Batteria
6000 mAh polimeri di litio, 90W max. charging speed
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (Light Fusion 800, f/1.6, 1/1.55" sensor size, 24mm, OIS, 20x digital zoom) + 8MP ultrawide (f/2.2, 15mm); video recording up to 8K@24fps, 4K@60fps
Fotocamera Secondaria: 20 MPix video recording up to 1080p@60fps
Altre caratteristiche
Casse: stereo, Tastiera: virtual, USB-C cable, SIM Eject Tool, Protective Case, Quick Start Guide, Warranty Card, HyperOS 2.0, 12 Mesi Garanzia, Head SAR 0.99 W/kg, Body SAR 0.99 W/kg; HDR support: HDR10, HDR10+, Dolby Vision, HLG; Bluetooth Codecs: SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, LDAC, LHDC V1-V5; GPS: GPS (L1, L5), Galileo (E1, E5a), Glonass (L1), Beidou (B1I, B1C, B2a), QZSS (L1, L5), NavIC (L5), senza ventola, resistente all'acqua
Peso
206 gr
Prezzo
650 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 83.89% - bene
Media dei 18 punteggi (dalle 29 recensioni)
prezzo: 85%, prestazioni: 85%, caratteristiche: 73%, schermo: 85% mobilità: 89%, qualità di lavorazione: 82%, ergonomia: 78%, emissioni: 93%

recensioni per Xiaomi Poco F7 Pro

84% Recensione dello Xiaomi Poco F7 Pro - Non è possibile avere di più a questo prezzo | Notebookcheck
Xiaomi Poco F7 Pro non è il migliore sotto tutti i punti di vista, ma offre un pacchetto complessivo forte, composto da uno schermo AMOLED extra-luminoso, una batteria particolarmente grande e un potente Snapdragon 8 Gen 3. Le uniche cose che gli impediscono di appartenere alla classe degli smartphone top sono una fotocamera con zoom e funzioni come la ricarica wireless. Gli unici elementi che gli impediscono di appartenere alla classe degli smartphone top sono una fotocamera con zoom e funzioni come la ricarica wireless.
POCO F7 Pro: l’esperienza da top di gamma (o quasi)
Sorgente: Mister Gadget Italiano
POCO F7 Pro è uno di quei telefoni che sorprendono, soprattutto se si guarda al prezzo. Ha una potenza degna di smartphone che costano anche il doppio, una batteria che regge bene qualsiasi ritmo e una fotocamera principale più che sufficiente per l’uso quotidiano. Non è perfetto: il design può non piacere, il software va a gusti e le fotocamere secondarie sembrano messe lì tanto per. Ma preso nel suo insieme, il pacchetto è estremamente interessante. L’esperienza da top di gamma? No, non proprio. È più una simulazione ben riuscita. Come quando sali su un’auto full optional ma scopri che la plastica del cruscotto non è quella che ti aspettavi. Eppure ti diverti, e tanto. Per chi cerca uno smartphone veloce, longevo e tutto sommato equilibrato, POCO F7 Pro è un acquisto che ha davvero senso. Se poi riesci a digerire il design e non ti aspetti un’interfaccia Apple-style, potresti anche amarlo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/18/2025
Recensione POCO F7 Pro: esperienza da top di gamma a metà prezzo
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade Italiano
Rispondiamo alla domanda che tutti i lettori, probabilmente, si stanno facendo: POCO F7 Pro è un best-buy oggi? La risposta è sì, anche se ci sono molte altre alternative nel mercato altrettanto valide che spiccano in ambiti diversi rispetto al nuovo nato di casa Xiaomi. F7 Pro rappresenta comunque una proposta di valore che merita attenzione nel panorama degli smartphone di fascia media, soprattutto in termini di potenza bruta, autonomia e display. Il processore Snapdragon 8 Gen 3, seppur non l'ultimissima generazione, garantisce potenza ottimale per qualsiasi applicazione attuale e futura, mentre il display AMOLED QHD+ da 120 Hz offre un'esperienza visiva di primo livello.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2025
La recensione di POCO F7 Pro
Sorgente: Techprincess IT Italiano
Il POCO F7 Pro, che abbiamo visto in questa recensione, è indubbiamente un telefono molto interessante. Potente dal punto di vista hardware, con uno schermo nitido e reattivo e con una batteria in grado di superare senza problemi una giornata di utilizzo intenso. Purtroppo, dal punto di vista della fotocamera, non ci è parso in grado di soddisfare utenti molto esigenti, e lato software potrebbe beneficiare di qualche miglioramento. Detto questo, considerando il comparto tecnico, il costo rimane ugualmente interessante. Infatti, il POCO F7 Pro ha un prezzo suggerito al pubblico di 599 euro per la versione da 256 GB e 649 euro per quella da 512 GB. Se effettuiamo l’acquisto in questo primo periodo dopo l’uscita, però, possiamo usufruire di uno sconto di 100 euro su entrambi i modelli.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/04/2025
80% Recensione POCO F7 Pro: cresce in tutto ma resta fedele alle origini
Sorgente: Tutto Android Italiano
Tuttavia, per chi acquista entro il 10 aprile e utilizza il codice sconto STRAMILANO15 sullo store ufficiale, può risparmiare un ulteriore 15% arrivando a cifre ancor più allettanti ovvero 425€ e 468€ euro. Complessivamente si tratta di uno smartphone concreto, affidabile, tanto nelle prestazioni quanto nella multimedialità e nell’autonomia, indubbiamente una buona scelta per chi è meno interessato al comparto fotografico. È un prodotto orientato agli appassionati di gaming o delle performance in generale senza osare su un tipico, ed esuberante, propriamente detto smartphone gaming.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%

recensioni esterne

82% POCO F7 Pro Review
Sorgente: Android Guys Inglese EN→IT
The POCO F7 Pro doesn’t try to be everything for everyone, but what it does aim to do, it nails. Between the Snapdragon 8 Gen 3 chip, vibrant 2K OLED display, massive 6000mAh battery, and impressively fast 90W charging, this phone punches far above its price tag in all the areas that count for power users. It’s not chasing camera awards, and it skips a few conveniences like wireless charging; however, that’s the tradeoff for delivering true flagship-grade performance at a mid-range price. Awarded to products with an average rating of 3.75 stars or higher, the AndroidGuys Smart Pick recognizes a balance of quality, performance, and value. It stands out in design, innovation, and user experience, delivering great functionality at a competitive price. For gamers, heavy multitaskers, and anyone who values speed and battery life over bells and whistles, this phone feels like a steal.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 80% prestazioni: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Xiaomi Poco F7 Pro and F7 Ultra Smartphones Review
Sorgente: OI Spice Tech News Inglese EN→IT
Xiaomi Poco F7 Pro and Poco F7 Ultra are fantastic phones. Both of them push the limits and provide a flagship killer deal. The F7 Pro receives a bigger battery capacity and is offered at a desirable price. On the other hand, the F7 Ultra has faster charging, wireless charging, a powerful chipset, and overall great camera results. The rest of the specs are the same. If you could do without the extra bits of the Ultra model and like to save some money, then the F7 Pro would be a perfect choice. Nevertheless, if you want the full-fledged flagship experience, then the Poco F7 Ultra is a no-brainer. However, if you want to spend your money wisely, consider checking the Realme GT 7 Pro. It might be the best gaming phone in the flagship killer category. As always, the final decision is in your hands, so choose the phone according to your needs.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 04/12/2025
POCO F7 Pro Review: Redefining “Budget Flagship”
Sorgente: Phandroid Inglese EN→IT
While it’s not officially available in North America, the POCO F7 Pro’s sub-$600 price gives it an edge over competing devices within the same price range, and its biggest highlights are no doubt its powerful chipset, impressive display, and capable battery. While its camera will be good for most everyday situations, shortcomings such as the modest low-light performance and limited front video recording are factors to consider; there’s also the rather bloated UI, although in-depth customization features somewhat make up for this. All in all though, the POCO F7 shines in the areas where it matters, especially for buyers after a flagship-grade handset that won’t burn a hole through their savings.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/10/2025
86% Огляд Poco F7 Pro: Свіжий вбивця флагманів
Sorgente: Root Nation Inglese EN→IT
Даний смартфон дійсно можна вважати вбивцею флагманів. Він супер-продуктивний, має виключно крутий дисплей без недоліків (власне, такий самий встановлено і в безпосередньо флагман, що майже на 50% дорожчий). Тут немає просадок по захисту корпуса, автономність - рекордна за останні часи, і зарядка на рівні.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 90% prestazioni: 100% mobilità: 100%
66% Poco F7 Pro Review: The new OnePlus?
Sorgente: Phone Arena Inglese EN→IT
Well, here we are. The final verdict. The Poco F7 Pro is a pretty decent phone. It carries over many good things from the Ultra model, such as the great screen and the decent main camera. But it also makes some sacrifices, featuring a year-old chipset and a pretty mediocre ultrawide camera. Oh, and there's no wireless charging on board. Then again, the phone comes with a 6,000 mAh battery and offers amazing battery life, and the overall aesthetics are also quite pleasing. At the end of the day, the price tag is the main drawback of this model. At 599 euros (just 100 down from the Ultra model), the sacrifices are too many to justify the cost. You can get a OnePlus 13R or wait for the upcoming Pixel 9a and probably get a better bang for your bucks.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 66% prestazioni: 74% schermo: 80% mobilità: 82% qualità di lavorazione: 70%
84% Poco F7 Pro review
Sorgente: GSM Arena Inglese EN→IT
The F7 Pro is just like the F6 Pro, only a year newer. That means it's staying true to the lineup's key principles and it's offering plenty of performance at a reasonable price and it's even doing really well in the imaging department. There are some aspects that rubbed us the wrong way. The selfies aren't exactly wow-material. There is no wireless charging, and the lack of eSIM support will limit its use to frequent travelers. And you have to get an extra charger to get the speediest possible charging (at least in the EU). Still, the Poco F7 Pro packs a potent Snapdragon 8 Gen 3 chip that's hard to find elsewhere at this price point, even more than a year after its release.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
80% Poco F7 Pro review: Improved battery
Sorgente: Canbuyornot Inglese EN→IT
Perhaps I have been testing too many Xiaomi phones recently, but the Poco F7 Pro feels generic (dual-tone design aside). I miss the days when Poco phones were different, and not another Xiaomi phone (but with round icons instead of square ones). Thankfully, the Poco F7 Pro remains a “flagship killer” like previous models, especially at its retail price (S$669 for 256GB and S$729 for 512GB). You get good performance with some flagship niceties at an attractive price. But the battery stamina is the highlight here. Get it now from Shopee and Lazada. Those who order before April 9 can get S$30 off, and either the Xiaomi Smart Band 8 Pro or the Redmi Buds 5 Pro as free gifts.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
POCO F7 Pro Review
Sorgente: Yugatech Inglese EN→IT
In conclusion, I'm happy to report that the POCO F7 Pro still deserves to be called a flagship killer, and it definitely delivers. Flagship-grade performance, a crisp high-refresh 2K display, great build quality and battery life, and even an ultrasonic in-display fingerprint scanner! Samsung better wake up! Because Xiaomi and its POCO army are definitely stirring the pot. So, if you're looking for a device that excels in gaming, multimedia, and everyday performance without breaking the bank, the POCO F7 Pro might be the one for you.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
90% Poco F7 Pro review: The new mid-range phone to beat?
Sorgente: Tech Advisor Inglese EN→IT
The Poco F7 Pro is, once again, a flagship killer in the truest sense. It doesn’t try to do everything – but what it does, it nails… mostly. The Snapdragon 8 Gen 3 offers ridiculous performance for the price, the 2K AMOLED screen is simply gorgeous, and battery life is top-tier. Add in 90W charging, IP68 water and dust resistance, and some smart AI features, and you’ve got one of the most well-rounded phones at this end of the market. Sure, the ultrawide camera is basic, there’s some bloatware to remove, and I would love to see a brighter display that you can actually use outdoors – but these are nitpicks in the face of what you’re getting overall. With such an aggressive price, I think that the F7 Pro is one of the best value buys of 2025. If you care more about everyday speed, battery, and visuals than bleeding-edge camera features, the Poco F7 Pro is the phone to beat. Just be sure that the more expensive Poco F7 Ultra wouldn’t suit you better.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
POCO F7 Ultra Benchmarks Vs F7 Pro Benchmarks
Sorgente: TechTablets Inglese
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/21/2025
POCO F7 Ultra & F7 Pro Unboxing & First Look!
Sorgente: TechTablets Inglese
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 03/20/2025
Poco F7 Pro
Sorgente: ChinaMobileMag Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/28/2025
90% Gelungenes Mittelklasse-Smartphone
Sorgente: PC Welt Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
94% Spitzenleistung zum attraktiven Preis
Sorgente: Chip.de Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 94% prestazioni: 97% caratteristiche: 94% schermo: 100% mobilità: 98%
88% Poco F7 Pro
Sorgente: Smartzone Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
90% In seiner Preisklasse ist es derzeit schlichtweg konkurrenzlos
Sorgente: Gamestar Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
90% Xiaomi Poco F7 Pro review: o autêntico 'flagship killer'
Sorgente: 4G News Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
POCO F7 Pro | 5 motivos para NÃO comprar
Sorgente: Target HD Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/03/2025
POCO F7 Pro | 5 motivos para comprar
Sorgente: Target HD Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/01/2025
83% POCO F7 Pro review: nog even de puntjes op de i zetten
Sorgente: AndroidWorld.nl Olandese NL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83%
70% Test du Poco F7 Pro : un smartphone gaming à prix raisonné
Sorgente: Frandroid Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
80% POCO F7 Pro robi zamieszanie. Snapdragon 8 Gen 3 za mniej niż 2000 zł?!
Sorgente: Techno Strefa Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Xiaomi Poco F7 Pro - recenzja, test, opinia i dane techniczne
Sorgente: Unite4buy Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/21/2025
95% Xiaomi Poco F7 Pro: Ännu billigare prestandamobil
Sorgente: M3 PC för alla SV→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 95%
78% Test: Xiaomi Poco F7 Pro – Toppmobil till mellanpris
Sorgente: Mobil.se SV→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% schermo: 80%

Commenti

Qualcomm Adreno 750:

Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Qualcomm afferma che è il 25% più veloce dell'Adreno 7340 nello Snapdragon 8 Gen 2 e i primi benchmark mostrano che la GPU può battere l'Apple A17 Pro iGPU.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8 Gen 3: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2022 con un nucleo principale veloce basato su un'architettura ARM Cortex-X3 con clock fino a 3,2 GHz. Altri due core ad alte prestazioni sono basati sull'A715 e supportano solo applicazioni a 64 bit. I due core A710 aggiuntivi supportano anche applicazioni a 32 bit, così come i core Cortex-A510 a risparmio energetico. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 7, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5x fino a 4.200 MHz. il 5G è incluso nel chip con il modem Snapdragon X70.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.67":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


83.89%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Notebooks simili di altri Produttori

Honor 400 Pro
Adreno 750
OnePlus Ace 5
Adreno 750
Honor GT
Adreno 750
OnePlus 13R
Adreno 750
Vivo iQOO Neo10
Adreno 750
Honor 300 Ultra
Adreno 750
Honor 300 Pro
Adreno 750

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Poco C71
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Redmi A5 4G
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Poco F7
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.83", 0.2157 kg
Xiaomi Poco M7 5G
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.88", 0.205 kg
Xiaomi Redmi Note 14S
Mali-G57 MP2, unknown, 6.67", 0.179 kg
Xiaomi Poco F7 Ultra
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 6.73", 0 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4
Immortalis-G720 MP7, unknown, 6.67", 0.2035 kg
Xiaomi Poco X7
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.67", 0.1855 kg
Xiaomi Redmi Note 14 Pro LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 6.67", 0.18 kg
Xiaomi Redmi Note 14 LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 6.67", 0.196 kg
Xiaomi Poco X7 Pro
Immortalis-G720 MP7, Dimensity 8400, 6.67", 0.198 kg
Xiaomi Poco M7 Pro 5G
IMG BXM-8-256, Dimensity 7025, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Redmi A4
unknown, unknown, 6.88", 0.2124 kg
Xiaomi Redmi K80 Pro
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Redmi Pad 2
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 11.00", 0.519 kg
Xiaomi RedmiBook 16 2025
Arc 130T, Arrow Lake Ultra 5 225H, 16.00", 1.6 kg
Xiaomi Pad 7 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Xiaomi Pad 7
Adreno 732, Snapdragon SD 7+ Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-04- 9)