OnePlus Nord 5
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 50 MPix f/2.0, phase comparison-AF, Videos @2160p/60fps
Price comparison
Media dei 45 punteggi (dalle 65 recensioni)
recensioni per OnePlus Nord 5
Il OnePlus Nord 5 offre molto per un prezzo relativamente basso, tra cui un telaio robusto, un display veloce, un SoC potente e promesse di aggiornamento decenti. Anche il suo design lo colloca saldamente nella classe superiore. Tuttavia, rispetto al suo predecessore, ci sono alcuni declassamenti...
Sorgente: Wired IT

OnePlus Nord 5 è un prodotto tecnicamente valido che soffre di un problema di posizionamento più che di qualità intrinseca. Con un prezzo di partenza di 449 euro per la versione da 256GB (che diventano 549 euro per quella da 512GB), si trova schiacciato tra competitor interni ed esterni che offrono proposte più convincenti. Forse la serie Nord non è più tanto strategica o in generale le aziende fanno sempre più fatica a rendere distinguibili i prodotti in un universo di modelli probabilmente esagerato.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Everyeye.it

OnePlus Nord 5 sul mercato in due configurazioni: 449 euro per il modello con 8GB di RAM e 256 GB di archiviazione, e 549 euro per la variante 12/512GB. Siamo di fronte a uno smartphone ambizioso, che punta in alto grazie all’uso del chip Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 e al display AMOLED da 144Hz, con una batteria che garantisce un’ottima autonomia e supporta la ricarica SUPERVOOC da 80W. Il rovescio della medaglia è rappresentato da un comparto fotografico non del tutto soddisfacente e da una piattaforma IA ancora troppo acerba.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: HDblog.it

OnePlus Nord 5 mi ha lasciato una sensazione chiara e difficilmente fraintendibile: quella di trovarmi di fronte a uno dei migliori smartphone medio gamma oggi disponibili sul mercato. È un dispositivo che non tenta di strafare, ma che in quasi ogni ambito riesce a trovare il giusto equilibrio tra prestazioni, design, autonomia e qualità percepita. Una sintesi che raramente si ottiene in questa fascia di prezzo, e che rende il Nord 5 particolarmente competitivo. Certo, non è uno smartphone perfetto. Il design ha perso l’originalità del suo predecessore per abbracciare linee più convenzionali. L’assenza dell’Alert Slider è una ferita per i fan storici del brand. La fotocamera ultra-wide continua a rappresentare il tallone d’Achille dell’intero comparto fotografico e l'assenza del supporto eSIM nel 2025 comincia a pesare.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% caratteristiche: 83%
Sorgente: Tutto Android

OnePlus Nord 5 è uno smartphone tecnicamente valido, con una costruzione curata e prestazioni soddisfacenti, ma si trova in una posizione di mercato particolarmente difficile. Il prezzo di 449€ per la versione da 256GB e oltre 549€ per quella da 512GB appare elevato, soprattutto considerando che OnePlus 13R si trova intorno ai 549€ offrendo specifiche superiori, mentre Oppo Reno 13 costa circa 100€ in meno (intorno ai 399€) con caratteristiche molto simili e persino qualche vantaggio in alcuni comparti. Se OnePlus 13R offre un processore più potente, un display LTPO superiore e un teleobiettivo 2x, Oppo Reno 13 propone una certificazione IP superiore, una batteria più capiente, supporto e-SIM e un form factor più compatto.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di questo OnePlus Nord 5 in versione 8/256GB è pari a 449 euro ed in versione 12/512GB, quella da me provata, arriva a 549 euro. Il giudizio non è semplice perché si tratta di uno smartphone che in effetti non ha nessun grosso difetto, equilibrato e "ok" in tutto ma non costa poco e non riesce a distinguersi con questo software così simile a Oppo/Realme e non più originale come un tempo. Magari OnePlus dovrebbe rischiare qualcosa in più e lanciarsi sul software cercando di innovare? Per ora questo Nord 5 non delude ma non esalta nemmeno.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 65% schermo: 83% mobilità: 88% qualità di lavorazione: 87%
Sorgente: Smart World

OnePlus Nord 5 è un buon telefono, seppur sia radicalmente diverso dal modello precedente e per vari versi anche inferiore (vedi capacità della batteria e velocità di ricarica). Lo smartphone è comunque ben costruito, ha un ottimo display e due buone fotocamere da 50 megapixel. Verrà poi aggiornato a lungo e il software è molto fluido. Ma la concorrenza è molto agguerrita e a questo prezzo bisognerebbe offrire qualcosa in più, oltre ad un tasto programmabile.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 70% caratteristiche: 75% schermo: 85% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Ceotech

Il nuovo OnePlus Nord 5 ha un prezzo di listino di 449€ per il taglio 8/256GB, passiamo a 549€ per il taglio da 12/512GB. Unica pecca di questo Nord 5 è il comparto fotocamere un pochino castrato, potevano impegnarsi un po’ di più per fare un salto di qualità rispetto il modello dell’anno precedente. Sicuramente OnePlus Nord 5 resta un device equilibrato che può soddisfare ogni esigenza di qualsiasi utente!
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/10/2025
Sorgente: Batista70Phone

OnePlus Nord 5 segna un cambio di rotta rispetto al predecessore: dimentica la scocca in metallo del Nord 4 e si concentra su ciò che oggi davvero fa la differenza nella fascia media ovvero prestazioni affidabili, autonomia solida, uno schermo di qualità e un software ben ottimizzato. Il passo indietro nei materiali è bilanciato da una maneggevolezza migliore e da un’estetica sobria ma curata. Il nuovo tasto laterale programmabile è una chicca utile nella quotidianità, mentre la costruzione nel complesso si difende bene, pur senza stupire.L’esperienza d’uso è fluida e appagante: lo Snapdragon 8s Gen 3 regala velocità in ogni contesto, la batteria da 5200 mAh con ricarica da 80W tiene tranquillamente fino a sera anche con uso intenso, e il display AMOLED da 6,83” resta una delle migliori soluzioni sotto i 500 euro.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Multiplayer IT

OnePlus Nord 5 è sì un passo in avanti rispetto al predecessore, ma non così ampio come forse ci si poteva attendere. Il SoC è cambiato ma resta un chip del 2024 e con prestazioni praticamente identiche, mentre la capacità della batteria e la velocità di carica sono diminuite, la velocità delle memorie di archiviazione è peggiorata e alcuni materiali scelti sono meno pregiati. Di converso la dissipazione del calore è migliore e soprattutto lo è per due terzi la componente fotografica, finalmente all'altezza fatta eccezione per l'insopportabile ultrawide da 8 MP. Quella di OnePlus Nord 5 rimane nel complesso una proposta valida, ma senza grandissimi spunti rispetto ai concorrenti. La discesa di prezzo potrà sicuramente renderlo più interessante nei mesi a venire.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Techprincess IT

OnePlus Nord 5 è il classico smartphone che fa pensare, a molti utenti: “ma perché dovrei spendere di più?”. Non perché non ci sia di meglio, ma perché per molti le prestazioni scattanti, l’AI ben integrato e lo schermo davvero ottimo sono più che abbastanza. Gli utenti più avanzati potrebbero rimpiangere un reparto fotografico più versatile, magari con uno zoom invece di una grandangolare che userete realisticamente poco. E anche la mancanza di ricarica wireless potrebbe pesare a chi è abituato. Tutto sommato, però, al prezzo di 449 euro per il modello da 8GB di RAM e 256GB di memoria non ci si può lamentare. Più difficile giustificare il salto a 549 euro per la versione 12+512GB: sopra i 500 euro ci sono alcuni telefoni con fotocamere quasi da top di gamma.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2025
recensioni esterne
Sorgente: T3

The OnePlus Nord 5 lands in a segment of the market that's hugely competitive. It's an area where you get a lot of phone for your money, so you have to decide what's important to you. What the OnePlus Nord 5 does is strike a great compromise: the performance and display are great, and I've really enjoyed gaming on this phone. The software is clean and usable, too, so it's a pleasure to use on a daily basis. If that's what you're looking for, then the OnePlus Nord 5 comes recommended. But it doesn't stand out in the same way that the Nord 4 did with its metal design. That's a shame, because this Nord, while good, is just a little more normal.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech PP

At its starting price of Rs 31,999, the OnePlus Nord 5 is a very good value for money for those who want a phone that pretty much does it all. In many ways, it is a classic Nord, but with innards that are close to budget flagship level. It ticks most mid-segment boxes and has no deal-breaking shortcomings. Those who want brute processing power might prefer the Poco F7 or the iQOO Neo 10, but those who want an all-rounder are likely to prefer the Nord 5 for its better main and selfie cameras, and also the slightly more rounded experience from Oxygen OS. This is not to say that it is perfect. We would have loved a better secondary camera on the back and an IP68 rating, and we would be lying if we said we did not miss the stand-out metal-infused design of the Nord 4, but there is still a lot to like in the Nord 5, simply because it does everything well, from handling games to taking pictures to getting through long doomscrolling sessions.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/23/2025
Sorgente: Cool Smartphone

My overall experience with the OnePlus Nord 5 has been overwhelmingly positive. While I may not be the biggest fan of the subtle shifts in its aesthetic and design, the device’s performance has truly impressed me. I would wholeheartedly recommend the OnePlus Nord 5 to a family member, especially if they are seeking a well-rounded smartphone without necessarily chasing the bleeding edge of flagship specifications. It’s true that the OnePlus Nord 5 does omit a few features that a “spec-hunting” flagship user might prioritize. The absence of wireless charging and a formalized IP rating are two notable omissions that prevent it from being a “true” flagship in every sense. However, it’s crucial to understand that this isn’t the target audience for the OnePlus Nord 5.Instead, the prime demographic for this phone is someone like my son, now a teenager, who values different aspects.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/22/2025
Sorgente: Tech Spurt

Upgrading to the Nord 5 does net you quite a few bonuses, starting with a better camera experience. Compared with the OnePlus Nord CE5, you’ll enjoy more natural looking contrast and bold colours, which I personally like - plus a 50MP selfie camera, which I don’t. Too much detail, you see. The OnePlus Nord 5 also offers a performance boost, thanks to the Snapdragon smarts. Gaming is certainly a smoother experience, although both the Nord CE5 and 5 sport the same battery capacity and charging. OxygenOS 15 is mostly the same across both smartphones. However, the OnePlus Nord CE5 is lacking a Plus key as well as always on display, along with some other settings.
Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/12/2025
Sorgente: Mark Ellis Reviews

It looks great. It performs brilliantly. The battery lasts forever. The camera is more than good enough. And it all starts at the very reasonable price of £449. If you’re looking for a mid-range Android phone in 2025, the Nord 5 should absolutely be on your shortlist.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Indian Express

At Rs 31,999, the OnePlus Nord 5 is an affordable flagship in every sense with no major compromises when it comes to either performance or experience. I would continue recommending this phone for younger users for it ticks all the boxes without hurting the pockets of parents too much.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Think Digit

The OnePlus Nord 5 doesn’t feel like a Nord anymore. That’s not a criticism, it’s a wake-up call to every other phone in the mid-range segment. This is the first Nord device to pack a Snapdragon 8-series chipset, a 144Hz OLED panel, and a camera system that borrows heavily from OnePlus’ flagships. While last year’s Nord 4 charmed us with its metal design, the Nord 5 feels like OnePlus turning a page, leaning harder into performance, AI, and competitive gaming than it ever has in this series. With a revamped design language, more ambitious hardware, and a price that still stays comfortably below premium flagships, the Nord 5 tries to do it all. But does it manage to keep its promise without overreaching? Let’s find out.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prezzo: 77% prestazioni: 71% qualità di lavorazione: 82%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

Ok, I guess I have covered almost everything about the Nord 5! And like I said at the beginning of this video, I believe OnePlus has made the right compromises in the right areas! We get a smart, meaningful compromise, and it really shows here. Just take a look at the scorecard: the Nord 5 earns a solid A in display, performance, software, and battery and a respectable B in the camera department. Yes, you might find better camera performance for the money elsewhere. But what you won’t get is this level of refinement across the board. So yeah, the OnePlus Nord 5 might just be the best midrange phone. Right Now. In 2025.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 90% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Mark Ellis Reviews

The OnePlus Nord 5 has arrived, and in this one-take review, I’m diving straight into everything you need to know—no cuts, no fluff. From the slick design to that snappy performance, this video gives you a real-world look at how the Nord 5 holds up. Is it still the budget king it’s known to be? Or has the competition finally caught up? Whether you’re considering an upgrade or just curious about what OnePlus has to offer this time around, this quickfire review has you covered.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Exhibit.tech

The OnePlus Nord 5 is an impressive mid-range smartphone that combines flagship performance, a sleek design, and excellent battery life, starting at ₹31,999. It features a Snapdragon 8s Gen 3 chipset, a vibrant 144Hz AMOLED display, and a robust 6,800mAh battery with 80W fast charging. While the camera system is versatile, the ultra-wide lens is somewhat disappointing. Overall, the Nord 5 offers a refined software experience and gamer-friendly features. Against competitors like the Poco F7, which has a larger battery and newer chipset, the Nord 5 shines with better cameras and design. For those seeking a balanced option under ₹35,000, the OnePlus Nord 5 is a standout choice for 2025.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 93% prestazioni: 90% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: GSM Arena

The OnePlus Nord 5 offers a handful of new upgrades and a completely revamped design, more aligned with the current design trends but still crafted tastefully. Check out our video review to learn ALL YOU NEED TO KNOW about the phone's top features, build and screen quality, battery life, performance, and camera image quality.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/09/2025
Sorgente: Stuff TV

In isolation, the OnePlus Nord 5 is a compelling cut-price handset. You’re getting a bright, colourful display, very capable front and rear cameras, and a smooth-running version of Android that doesn’t overload you with bloat in the way many cheap smartphones do. A handful of play-friendly specs add extra gamer appeal, and it’s great to see the customisable Plus key not being reserved for the firm’s top-tier models. The move away from metal makes this much less of a design stand-out than its predecessor, though. Combined with the redesigned rear camera island, the Nord 5 really looks quite generic. You could argue the same about the Poco F7, but that has a much bigger battery, newer generation chipset, and better water resistance – for less money. If phone photography isn’t your top priority, it’s the obvious choice.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

Design, enduring performance and improved low light photography: these are the areas of focus the company was aiming at when producing the OnePlus Nord 5, and, for the most part, it hits its mark. While I love the phone’s aesthetics and premium feel, I would have liked more premium materials in its construction, especially when the Nord 4 stood out in this area.The battery life and fast charging, relative to the phone’s performance, meet expectations, but don’t really beat them, and photography is incrementally but undeniably improved over the Nord 4, especially in low light.Why some markets receive a device with a smaller battery and slower charging than the previous Nord is frustrating and unclear, considering the jump in price, but performance in these areas is still respectable.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews

The best thing I can say about the OnePlus Nord 5 is that if I didn’t have to immediately move on to another handset and instead keep this as my daily driver for a bit longer, then I wouldn’t be displeased. I’ve loved having an epic selfie camera available in a pinch, and gaming on the larger 144Hz just feels fantastic. When layered on top of the excellent software experience that OxygenOS brings to the table, there’s a lot to like about the OnePlus Nord 5. I only wish that the phone had kept, or at least evolved, the far more exciting design of the OnePlus Nord 4, and the battery downgrades do mean that there are better options amongst the best mid-range phones when it comes to longevity. The software bugs I experienced during my time with the Nord 5 also prevented me from truly settling in with the device, even though I loved everything else that was on offer, so I can only hope that this is an issue relegated to my pre-release review unit.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techlusive

Now comes the most important part — who needs it? If you’re looking for a solid mid-range phone under Rs 35,000, the OnePlus Nord 5 is a reliable and strong contender to choose. It offers a 144Hz display, great for everyday use, gaming, and content consumption. Performance is reliable with the Snapdragon 8s Gen 3 chipset, and the massive 6600mAh battery easily lasts a day or even more. But OnePlus’ decision to ditch the metal frame in favour of plastic seems a big step down from last year’s all-metallic Nord 4, plus the cameras need some improvement especially in night photography. Despite these shortcomings, the OnePlus Nord 5 is still a solid all-rounder option without costing a premium.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2025
Sorgente: Business Standard

The OnePlus Nord 5 isn’t trying to be a full-blown flagship killer, but it gets surprisingly close in areas that matter. With a powerful Snapdragon 8s Gen 3 chip, a sharp 144Hz display, and a massive 6800mAh battery, it delivers an experience that should easily satisfy power users. Whether it’s gaming, multitasking, or battery endurance, the Nord 5 consistently holds its own. It’s also encouraging to see the flagship OnePlus AI suite trickle down to the Nord series. Features like AI Call Assistant, the new Translate app, and AI Plus Mind give the software experience a clear edge over most rivals in the segment. That said, the camera system still leaves room for refinement, particularly in low light and portrait processing. While it’s not a dealbreaker, it’s an area where competing mid-range phones have started pulling ahead.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2025
Sorgente: Expert Reviews

In some areas, the OnePlus Nord 5 blows the competition out of the water: the 144Hz display, outstanding performance and battery life that outpaces phones that cost more than twice its price are all very impressive, and the main reasons why you’d want to choose the Nord 5. On the other hand, there are some areas in which it feels like it’s lagging. The rear cameras getting no major improvements over the previous generation is a shame, especially when rivals like the Nothing Phone (3a) Pro are including telephoto cameras now, and software support is fairly middling, too. Choose the OnePlus Nord 5 if you care about blistering performance and epic battery life above all else. Otherwise, the Google Pixel 9a remains the best mid-range phone overall, as it offers a more balanced experience that performs well in all areas, rather than excelling in a couple and falling a little behind in the rest.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: NDTV Gadgets

With meaningful upgrades over its predecessor, the OnePlus Nord 5 is one of the better options to pick from, if you're looking to spend around Rs. 30,000 on your next smartphone. It offers reliable CPU and camera performance, and long-lasting battery life, along with support for fast charging. I miss the all-metal design of the OnePlus Nord 4, but the newest model offers enough in terms of upgrades around the same price. The Poco F7 is the biggest rival to the OnePlus Nord 5, and it is equipped with a more powerful Snapdragon 8s Gen 4 chip and a larger 7,550mAh battery. However, I would recommend waiting for our review of the handset to see whether its camera performance is comparable to the Nord 5. Other handsets worth considering in this price segment include the Motorola Edge 60 Pro, the iQOO Neo 10, the Vivo V50 (Review), and the Samsung Galaxy A36. You can also consider the Samsung Galaxy S24 FE, which frequently drops under the Rs. 35,000 mark.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: GSM Arena

All in all, the OnePlus Nord 5 is a nice all-rounder with long battery life, fast charging and great primary and selfie camera performance. However, you can find better alternatives, sometimes even at a lower price. The ultrawide camera, in particular, is disappointing. There is now a plastic frame and back, and the IP rating hasn't been improved. In the EU, the battery capacity and charging power have even been downgraded compared to last year's model. The chipset, too, isn't particularly powerful in this price range. Overall, we liked the Nord 5, but you'll be better off waiting until the price settles down in a few months' time, before you actively start considering.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: India Today

If you're looking for an all-rounder smartphone under Rs 40,000, the OnePlus Nord 5 truly delivers, and does so with all its might. It offers excellent performance and impressive battery life, all while providing a fluid and enjoyable experience on its large AMOLED display. The design feels premium, and the white variant colour we reviewed, Marble Sands, looks particularly elegant. Now, the camera may not be the best in its class, but in our experience, it didn’t disappoint that much. It’s capable of capturing good-quality photos in daylight, though it does struggle slightly in low-light conditions. That said, at Rs Rs 31,999, the Nord 5 genuinely shines. It is easily one of the best smartphones you can buy right now in this price range, and arguably the best in the game if performance and overall value are your top priorities.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Cool Smartphone

The new OnePlus Nord 5 has now arrived on my desk for an unboxing. This is the latest mid-tier release from OnePlus and the replacement for the year-old OnePlus Nord 4. I was very impressed by last year’s OnePlus Nord 4 with its all-metal design, so much so that it is still in daily use by my wife, and it is still in great condition. This means that the new kid on the block has some big shoes to fill.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2025
Sorgente: Mobygyaan

The OnePlus Nord 5 redefines what users can expect from a premium mid-range smartphone. Priced at ₹31,999 onwards, it delivers an almost flagship-like experience in many areas – performance, display, battery, and cameras, while retaining the classic Nord identity of value and design. Things we liked on the Nord 5 are its crisp 1.5K+ and fluid 144 Hz AMOLED screen, paired with the matte glass back design, fast Snapdragon 8s Gen 3 with 12 GB RAM + 512 GB Storage option, smooth 144 fps gaming, advanced VC cooling, and massive sized 6,800 mAh battery, top-notch camera package with 4K at 60 fps support on both sides. The new ‘Plus Key’ is a welcome addition, bringing extra customization and quick access functionality that power users will love. The Nord 5 packs a punch with its 50 MP LYT-700 OIS camera and the new 50 MP JN5 autofocus selfie shooter, both capable of 4K video recording at 60 fps, something rarely seen in this price segment.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Tech Spurt

As usual, I slipped my SIM into the Nord 5 to use it as my full-time smartphone. First, the camera tech has been upgraded on the hardware and software side. I found most of my test photos had a flagship-style shine, with natural looking contrast and realistic colours (mostly). Performance on the OnePlus Nord 5 may rest on a slightly older chipset (the SD 8s Gen 3), but gaming on the likes of Wuthering Waves is still a smooth experience. Unfortunately games like WW do wipe the battery quick, but otherwise the battery life is excellent. Just don't expect it to match the Poco F7 or some other recent rivals.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: International Business Times

OnePlus Nord 5 is the most complete Nord device to date. It balances well between a great display, strong battery life, solid performance, and useful AI features in a well-built and designed body. The replacement of the alert slider with the Plus Key may not be welcomed by many, but the new features it unlocks — especially AI smarts — give it purpose. If you’re looking for a phone in the Rs 30,000 segment that doesn’t compromise on essentials, this is it. This phone is not without competition as there are others that offer newer chipsets or wireless charging in this price range, while the Nord 5 takes a more balanced approach.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Hipertextual

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 78% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Android Planet

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: GadgetGear.nl

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Want.nl

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80%
Sorgente: Phonandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/02/2025
Sorgente: Telepolis

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 85% schermo: 95% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: GeekWeek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Android.com.pl

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 88% schermo: 90% mobilità: 85%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Instalki

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/14/2025
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 90% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/14/2025
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 90% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/09/2025
Sorgente: Tek.no

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Komputer for alle

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 74% schermo: 80%
Sorgente: Arena IT

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/13/2025
Sorgente: Puhelinvertailu

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 735: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8s Gen 3: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato nel 2024. Tra le altre cose, integra un veloce Cortex-X4 "Prime Core" con una frequenza fino a 3 GHz e 4 core aggiuntivi veloci Cortex-A720 da 2,8 GHz. Per risparmiare energia, sono stati installati anche 3 core ARM Cortex-A520 aggiuntivi da 2,3 GHz. Sono integrati un modem 5G, WiFi 7 e un motore AI significativamente più veloce.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.83":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
79.94%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.