Verdetto su Oukitel WP210
Un bel telefono da esterno, relativamente leggero, con una buona durata della batteria, protezione dagli elementi, un SoC veloce e persino un display OLED per una maggiore brillantezza dei colori. Sembra davvero troppo bello per essere vero. Eppure, Oukitel WP210 è ampiamente all'altezza delle sue stesse affermazioni:
Può scegliere tra un retro in ecopelle o in plastica testurizzata, la potenza è sufficiente per le attività più impegnative e la batteria dura fino a due giorni. La ricarica è ragionevolmente veloce e la fotocamera scatta foto decenti.
Nel complesso, con il WP210 Oukitel ha trovato il giusto equilibrio tra robustezza e design, tra compatibilità con l'esterno e prestazioni. Il produttore offre anche il telefono a un prezzo competitivo nel proprio negozio.
Tuttavia, il sogno è in qualche modo rovinato dalla rappresentazione imprecisa dei colori del display. Nonostante la tecnologia OLED, lo schermo non è eccessivamente luminoso e bisogna sopportare lo sfarfallio PWM. Anche la mancanza di una promessa di aggiornamento è un problema.
Pro
Contro
Prezzo e disponibilità
Su amazon.com, Oukitel WP210 è disponibile a 599,99 dollari.
Nel negozio Oukitel https://oukitel.store/products/oukitel-wp210?variant=50870061072678 tuttavia, il telefono è offerto a un prezzo molto più basso: A soli 399,99 dollari e un ulteriore sconto del 10% con il codice OUK10.
Sommario
- Verdetto su Oukitel WP210
- Specifiche
- Cassa e caratteristiche - Tre diversi fondelli
- Comunicazione e funzionamento - Funzionamento regolare
- Software e sostenibilità - Nessuna promessa di aggiornamenti
- Fotocamere - Qualità dell'immagine accettabile
- Display - Anche con display OLED
- Prestazioni, emissioni e durata della batteria - tanta potenza con Oukitel WP210
- Valutazione complessiva di Notebookcheck
- Possibili alternative a confronto
Specifiche
Cassa e caratteristiche - Tre diversi fondelli
Oukitel WP210 è un telefono per esterni che, con i suoi 311 grammi, è ancora ragionevolmente comodo da tenere in mano. L'involucro non è eccessivamente ingombrante e il produttore si è preoccupato di evitare un design industriale con viti visibili.
Oukitel ha proposto tre colori eleganti per il suo robusto cellulare, che si differenziano anche per il materiale: mentre le versioni grigia e blu presentano un sottile motivo a rombi sul retro, l'opzione rossa si distingue per il retro in ecopelle.
Tutte le versioni sono robuste, in quanto il dispositivo è protetto da Gorilla Glass 5 sulla parte anteriore ed è certificato IP68/69K. Ciò significa che le cadute da altezze moderate e le acque dolci poco profonde non dovrebbero essere un problema.
512 GB di memoria di massa e 12 GB di RAM sono caratteristiche standard, dato il prezzo elevato di questo smartphone per esterni. Un blaster a infrarossi consente di controllare i televisori e l'NFC permette di effettuare pagamenti senza contatto.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Comunicazione e funzionamento - Funzionamento regolare
WiFi 6 è utilizzato come standard WLAN più veloce. Le velocità di trasmissione dei dati raggiunte sono OK e si aggirano intorno ai 600-700 Mbit/s in media, ma si verificano spesso brevi ma gravi cali della velocità di trasmissione.
Per la rete mobile sono disponibili molte frequenze e il 5G. Tuttavia, il WP210 non è un vero e proprio telefono mondiale, quindi dovrebbe verificare prima di viaggiare all'estero.
Lo schermo a 120 Hz visualizza gli input touchscreen molto rapidamente e il sistema è fluido. Il funzionamento è preciso e i pulsanti hardware sono facili da sentire. A sinistra c'è un tasto intelligente che può essere assegnato liberamente.
Il telefono può essere sbloccato con un sensore di impronte digitali dietro lo schermo, che si è dimostrato affidabile nei test, o con il riconoscimento facciale 2D tramite la fotocamera anteriore.
Networking | |
Oukitel WP210 | |
iperf3 transmit AXE11000 | |
iperf3 receive AXE11000 | |
Oukitel WP300 | |
iperf3 transmit AXE11000 | |
iperf3 receive AXE11000 | |
Doogee Blade 20 Turbo | |
iperf3 transmit AXE11000 | |
iperf3 receive AXE11000 | |
Samsung Galaxy XCover 7 Pro | |
iperf3 transmit AXE11000 6GHz | |
iperf3 receive AXE11000 6GHz | |
Motorola ThinkPhone 25 | |
iperf3 transmit AXE11000 6GHz | |
iperf3 receive AXE11000 6GHz | |
Media 802.11 a/b/g/n/ac/ax | |
iperf3 transmit AXE11000 | |
iperf3 receive AXE11000 | |
iperf3 transmit AXE11000 6GHz | |
iperf3 receive AXE11000 6GHz | |
Media della classe Smartphone | |
iperf3 transmit AXE11000 | |
iperf3 receive AXE11000 | |
iperf3 transmit AXE11000 6GHz | |
iperf3 receive AXE11000 6GHz | |
Software e sostenibilità - Nessuna promessa di aggiornamenti
Android 15 viene utilizzato come sistema operativo, senza quasi nessuna modifica. Le patch di sicurezza risalgono al giugno 2025 e sono quindi ancora ragionevolmente aggiornate al momento del test. Tuttavia, il produttore non dice per quanto tempo si possono aspettare gli aggiornamenti.
È fastidioso che Oukitel non abbia richiesto la certificazione Widevine, il che significa che i video della maggior parte dei servizi di streaming possono essere goduti solo in SD.
Nella confezione viene utilizzata molta plastica e non ci sono segni di veri sforzi di sostenibilità.
Fotocamere - Qualità dell'immagine accettabile
Una fotocamera da 108 megapixel si trova sul retro dello smartphone. È supportata da un sensore di profondità per gli effetti di sfocatura e da una fotocamera macro, entrambi con una risoluzione molto bassa. La fotocamera principale scatta foto che appaiono un po' fredde in termini di scelta dei colori e spesso mancano di un po' di nitidezza.
Tuttavia, la fotocamera può essere utilizzata senza problemi per gli scatti in movimento e, anche in condizioni di scarsa illuminazione, i risultati sono abbastanza decenti.
i video 4K possono essere registrati a un massimo di 30 fps. A volte appaiono anche un po' sfocati, ma nel complesso sono soddisfacenti.
Sul davanti è presente una fotocamera da 32 megapixel per i selfie, che risultano ragionevolmente buoni. Tuttavia, la dinamica nelle aree scure potrebbe essere migliore.
Confronto immagini
Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.
Hauptkamera PflanzeHauptkamera UmgebungHauptkamera LowLight

Display - Anche con display OLED
Sorprendentemente, Oukitel WP210 dispone anche di un display OLED, cosa piuttosto insolita per i telefoni esterni di questa fascia di prezzo. Tuttavia, questo significa anche che bisogna sopportare lo sfarfallio PWM a bassi livelli di luminosità.
La luminosità massima di 523 cd/m² è solo nella media, soprattutto per un cellulare da esterno. La rappresentazione dei colori è imprecisa in tutte le impostazioni possibili.
|
Distribuzione della luminosità: 96 %
Al centro con la batteria: 532 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 8.39 | ∀{0.5-29.43 Ø4.82}
ΔE Greyscale Calman: 6 | ∀{0.09-98 Ø5.1}
148% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.106
CCT: 8111 K
Oukitel WP210 OLED, 2412x1080, 6.7" | Oukitel WP300 IPS, 2460x1080, 6.8" | Doogee Blade 20 Turbo IPS, 1612x720, 6.6" | Samsung Galaxy XCover 7 Pro PLS, 2408x1080, 6.6" | Motorola ThinkPhone 25 p-OLED, 2670x1220, 6.4" | |
---|---|---|---|---|---|
Screen | 18% | -5% | 5% | 74% | |
Brightness middle | 532 | 860 62% | 475 -11% | 495 -7% | 1125 111% |
Brightness | 523 | 841 61% | 441 -16% | 466 -11% | 1109 112% |
Brightness Distribution | 96 | 93 -3% | 88 -8% | 86 -10% | 97 1% |
Black Level * | 0.46 | 0.43 | 0.58 | ||
Colorchecker dE 2000 * | 8.39 | 7.73 8% | 7.83 7% | 5.85 30% | 1.95 77% |
Colorchecker dE 2000 max. * | 17.38 | 15.66 10% | 11.09 36% | 9.78 44% | 3.37 81% |
Greyscale dE 2000 * | 6 | 7.8 -30% | 8.3 -38% | 7 -17% | 2.4 60% |
Gamma | 2.106 104% | 2.293 96% | 2.68 82% | 2.231 99% | 2.099 105% |
CCT | 8111 80% | 8051 81% | 8806 74% | 8691 75% | 6336 103% |
Contrast | 1870 | 1105 | 853 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 120 Hz Amplitude: 17 % | ||
Il display sfarfalla a 120 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) . La frequenza di 120 Hz è molto bassa, quindi il flickering potrebbe causare stanchezza agli occhi e mal di testa con un utilizzo prolungato. In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8320 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. |
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
1.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 0.9 ms Incremento | |
↘ 0.9 ms Calo | ||
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 8 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.5 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
2.7 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 1.5 ms Incremento | |
↘ 1.2 ms Calo | ||
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 10 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (32 ms). |
Prestazioni, emissioni e durata della batteria - tanta potenza con Oukitel WP210
Il MediaTek Dimensity 8200 è un potente SoC che supera facilmente i telefoni esterni di prezzo simile. L'Oukitel WP210 offre un funzionamento molto fluido e fatica solo con applicazioni molto impegnative. In caso di carico prolungato, il SoC non subisce quasi nessun throttling, quindi le prestazioni vengono mantenute.
L'altoparlante mono può diventare piuttosto forte e mostra un'enfasi sulla gamma media nel diagramma, con i bassi appena percettibili. In pratica, il risultato è un suono utilizzabile, ma gli appassionati di audio preferiranno utilizzare cuffie o altoparlanti esterni, che possono essere collegati tramite USB-C o Bluetooth. Molti codec audio consentono una buona trasmissione del suono senza cavi.
La batteria è abbastanza capiente, da 8.800 mAh, e l'autonomia ottenuta nel nostro test Wi-Fi è di 18:39 ore, adatta anche a viaggi più lunghi all'aperto. Il telefono può essere ricaricato solo via cavo, ma con un massimo di 45 watt. Un ciclo di ricarica completo richiede circa 2:30 ore.
Oukitel WP210 | Oukitel WP300 | Doogee Blade 20 Turbo | Samsung Galaxy XCover 7 Pro | Motorola ThinkPhone 25 | Media 512 GB UFS 3.0 Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | 9% | 2% | -52% | -18% | -18% | 39% | |
Sequential Read 256KB | 1009.7 | 1836.5 82% | 1873.2 86% | 1043.4 3% | 975.43 -3% | 1496 ? 48% | 2183 ? 116% |
Sequential Write 256KB | 966 | 1520.8 57% | 1250.2 29% | 232.6 -76% | 856.48 -11% | 632 ? -35% | 1793 ? 86% |
Random Read 4KB | 363 | 296 -18% | 280.9 -23% | 194.4 -46% | 287.4 -21% | 236 ? -35% | 295 ? -19% |
Random Write 4KB | 483.4 | 64.8 -87% | 72.4 -85% | 63.5 -87% | 308.11 -36% | 244 ? -50% | 343 ? -29% |
(-) La temperatura massima sul lato superiore è di 45.7 °C / 114 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 38.5 °C / 101 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 22.7 °C / 73 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
3DMark Steel Nomad Stress Test
3DMark | |
Wild Life Stress Test Stability | |
Oukitel WP300 | |
Doogee Blade 20 Turbo | |
Motorola ThinkPhone 25 | |
Oukitel WP210 | |
Samsung Galaxy XCover 7 Pro | |
Wild Life Extreme Stress Test | |
Motorola ThinkPhone 25 | |
Oukitel WP300 | |
Doogee Blade 20 Turbo | |
Samsung Galaxy XCover 7 Pro | |
Oukitel WP210 | |
Steel Nomad Light Stress Test Stability | |
Motorola ThinkPhone 25 | |
Oukitel WP210 | |
Oukitel WP300 | |
Doogee Blade 20 Turbo |
Oukitel WP210 analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (88.4 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 29.6% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 7% superiore alla media
(+) | medi lineari (6.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 3.1% dalla media
(±) | la linearità degli alti è media (7.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (23.3% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 51% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 42% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 68% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% similare, 26% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Motorola ThinkPhone 25 analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (86.6 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 23.8% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (10.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 5.7% inferiori alla media
(+) | medi lineari (5.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.1% dalla media
(+) | alti lineari (4.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (16.6% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 7% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 5% simile, 88% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 27% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% similare, 67% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Oukitel WP210 8800 mAh | Oukitel WP300 16000 mAh | Doogee Blade 20 Turbo 10300 mAh | Samsung Galaxy XCover 7 Pro 4350 mAh | Motorola ThinkPhone 25 4310 mAh | |
---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | 61% | 25% | -21% | -23% | |
WiFi v1.3 | 1119 | 1798 61% | 1397 25% | 889 -21% | 859 -23% |
H.264 | 967 | 1604 | |||
Reader / Idle | 1711 | ||||
Load | 204 |
Valutazione complessiva di Notebookcheck

Telefono da esterno elegante e robusto con SoC veloce e display OLED.
Tuttavia, coloro che apprezzano la sostenibilità e le promesse di aggiornamento a lungo termine dovranno rivolgersi altrove.
Oukitel WP210
- 08/15/2025 v8
Florian Schmitt
Possibili alternative a confronto
Immagine | Modello | Prezzo | Peso | Drive | Schermo |
---|---|---|---|---|---|
Oukitel WP210 MediaTek Dimensity 8200 ⎘ ARM Mali-G610 MP6 ⎘ 12 GB Memoria, 512 GB | Amazon: $599.99 Prezzo di listino: 600€ | 311 gr | 512 GB UFS 3.0 Flash | 6.70" 2412x1080 394 PPI OLED | |
Oukitel WP300 MediaTek Dimensity 7050 ⎘ ARM Mali-G68 MP4 ⎘ 12 GB Memoria, 512 GB | Amazon: 1. $9.35 MAOUICI Tempered Glass for O... 2. $12.98 Puccy 2 Pack Camera Lens Pro... 3. $12.98 Puccy 2 Pack Camera Lens Pro... Prezzo di listino: 469€ | 514 gr | 512 GB UFS 3.1 Flash | 6.80" 2460x1080 395 PPI IPS | |
Doogee Blade 20 Turbo MediaTek Dimensity 7050 ⎘ ARM Mali-G68 MP4 ⎘ 8 GB Memoria, 256 GB | Amazon: $259.98 Prezzo di listino: 379€ | 331 gr | 256 GB UFS 3.1 Flash | 6.60" 1612x720 267 PPI IPS | |
Samsung Galaxy XCover 7 Pro Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 ⎘ Qualcomm Adreno 810 ⎘ 6 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1 | Amazon: $576.99 Prezzo di listino: 609€ | 240 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.60" 2408x1080 400 PPI PLS | |
Motorola ThinkPhone 25 MediaTek Dimensity 7300 ⎘ ARM Mali-G615 MP2 ⎘ 8 GB Memoria, 256 GB | Amazon: 1. $6.95 Mr.Shield Screen Protector c... 2. $5.84 Pusiikeer 2 Pack for Motorol... 3. $9.29 Zeking [2+2 Pack for Motorol... Prezzo di listino: 499€ | 171 gr | 256 GB UFS 3.1 Flash | 6.36" 2670x1220 462 PPI p-OLED |
Transparency
La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato fornito all'autore come prestito dal produttore o dal rivenditore ai fini di questa recensione. L'istituto di credito non ha avuto alcuna influenza su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. Non accettiamo mai compensi o pagamenti in cambio delle nostre recensioni. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.
Ecco come Notebookcheck esegue i test
Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.