A giudicare dalle apparenze, in particolare da una recente immagine reale di una certificazione e le specifiche trapelate in precedenza di Galaxy S25 FE, si potrebbe concludere che Samsung ha semplicemente cambiato l'anno del modello e nient'altro. Naturalmente, l'Exynos 2400 previsto non avrà prestazioni migliori alla fine del 2025 rispetto agli ultimi due anni, quindi Samsung dovrà affrontare questa critica se i leaker hanno ragione.
Ma il più economico Galaxy S25 Fan Edition potrebbe ereditare alcune delle caratteristiche Pro delle ammiraglie più costose Galaxy S25, come Techmaniacs dalla Grecia sostiene di aver scoperto. In passato non sono sempre stati la fonte più affidabile, quindi si consiglia di essere prudenti. Se i leaker hanno ragione, tuttavia, gli acquirenti di Galaxy S25 FE possono aspettarsi una batteria più grande da 200 mAh e 4.900 mAh, che può anche essere caricata a 45 watt.
Questo nonostante lo spessore si sia ridotto da 8 millimetri a 7,4 mm e il peso da 213 grammi a 190 grammi, il che potrebbe essere in parte dovuto all'aggiornamento del telaio 'Armor Aluminum'. Anche il display AMOLED da 6,7 pollici, con i suoi bordi più sottili, pare abbia ricevuto un utile aggiornamento, ossia un backplane LTPO che consente un funzionamento dinamico da 1 Hz a 120 Hz, risparmiando così energia, mentre la risoluzione si dice rimanga a Full HD+ e il vetro Gorilla Glass a livello Victus+. Infine, ma non meno importante, si prevede che la fotocamera selfie venga aggiornata con un sensore da 12 MP, potenzialmente con autofocus come sul Galaxy S25.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones