Recensione dello Smartphone TP-Link Neffos C9A
Fotocamera Secondaria: 5 MPix
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Media della classe Smartphone (5.9 - 1414, n=657) | |
Oukitel C13 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
Cubot J3 Pro | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Media della classe Smartphone (9.4 - 1599, n=657) | |
Oukitel C13 Pro | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Cubot J3 Pro | |
Wiko Harry 2 | |
TP-Link Neffos C9A |
|
Distribuzione della luminosità: 96 %
Al centro con la batteria: 535 cd/m²
Contrasto: 1274:1 (Nero: 0.42 cd/m²)
ΔE Color 4.18 | 0.6-29.43 Ø5.7
ΔE Greyscale 1.7 | 0.64-98 Ø5.9
91.8% sRGB (Calman 2D)
TP-Link Neffos C9A IPS, 1440x720, 5.45 | Xiaomi Redmi 7 IPS, 1520x720, 6.26 | Wiko Harry 2 1440x720, 5.45 | Oukitel C13 Pro IPS LCD, 996x480, 6.18 | Cubot J3 Pro IPS, 960x480, 5.50 | |
---|---|---|---|---|---|
Screen | -27% | -34% | -100% | -118% | |
Brightness middle | 535 | 444 -17% | 479 -10% | 388 -27% | 476 -11% |
Brightness | 528 | 441 -16% | 491 -7% | 402 -24% | 459 -13% |
Brightness Distribution | 96 | 90 -6% | 87 -9% | 88 -8% | 88 -8% |
Black Level * | 0.42 | 0.45 -7% | 0.2 52% | 0.26 38% | 0.75 -79% |
Contrast | 1274 | 987 -23% | 2395 88% | 1492 17% | 635 -50% |
Colorchecker DeltaE2000 * | 4.18 | 3.94 6% | 6.17 -48% | 9.2 -120% | 8.14 -95% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 9.62 | 6.72 30% | 11.46 -19% | 18.4 -91% | 16.68 -73% |
Greyscale DeltaE2000 * | 1.7 | 4.8 -182% | 7.1 -318% | 11.7 -588% | 12.2 -618% |
CCT | 6502 100% | 7445 87% | 8441 77% | 11121 58% | 7643 85% |
Gamma | 2.294 96% | 2.066 106% | 2.58 85% | 2.273 97% | |
Color Space (Percent of sRGB) | 98.2 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 2222 Hz | ≤ 40 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 2222 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 40 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 2222 Hz è abbastanza alta, quindi la maggioranza degli utenti sensibili al PWM non dovrebbero notare alcun flickering. In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9700 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
28 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 11 ms Incremento | |
↘ 17 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 60 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (24.3 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
58 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 29 ms Incremento | |
↘ 29 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 93 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (38.6 ms). |
Geekbench 4.1 - 4.4 | |
Compute RenderScript Score (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (1125 - 1460, n=12) | |
Media della classe Smartphone (663 - 21070, n=367) | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (1418 - 1896, n=14) | |
Media della classe Smartphone (883 - 14895, n=434) | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (571 - 675, n=14) | |
Media della classe Smartphone (390 - 5099, n=434) |
PCMark for Android | |
Work 2.0 performance score (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (2467 - 5377, n=16) | |
Media della classe Smartphone (82 - 15299, n=580) | |
Work performance score (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (3742 - 5136, n=11) | |
Media della classe Smartphone (1077 - 19989, n=728) |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex HD Offscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (4.9 - 6.1, n=17) | |
Media della classe Smartphone (0.5 - 322, n=842) | |
T-Rex HD Onscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (8.2 - 15, n=17) | |
Media della classe Smartphone (1 - 142, n=851) |
GFXBench 3.0 | |
off screen Manhattan Offscreen OGL (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (2.2 - 2.8, n=14) | |
Media della classe Smartphone (0.8 - 180, n=747) | |
on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (4.4 - 10, n=16) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 119, n=755) |
GFXBench 3.1 | |
off screen Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (1.3 - 1.7, n=16) | |
Media della classe Smartphone (0.87 - 117, n=610) | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (2.6 - 6.7, n=16) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 110, n=612) |
AnTuTu v7 - Total Score (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (26874 - 46951, n=13) | |
Media della classe Smartphone (17073 - 462516, n=297) |
BaseMark OS II | |
Web (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (7 - 624, n=15) | |
Media della classe Smartphone (7 - 2169, n=772) | |
Graphics (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (18 - 190, n=15) | |
Media della classe Smartphone (18 - 16996, n=772) | |
Memory (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (420 - 1039, n=15) | |
Media della classe Smartphone (21 - 8874, n=772) | |
System (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (1103 - 1526, n=15) | |
Media della classe Smartphone (369 - 14189, n=772) | |
Overall (ordina per valore) | |
TP-Link Neffos C9A | |
Xiaomi Redmi 7 | |
Wiko Harry 2 | |
Oukitel C13 Pro | |
Cubot J3 Pro | |
Media Mediatek MT6739 (162 - 637, n=15) | |
Media della classe Smartphone (1 - 6402, n=772) |
Jetstream 2 - Total Score | |
Media della classe Smartphone (9.13 - 161, n=234) | |
Xiaomi Redmi 7 (Chrome 73) | |
Oukitel C13 Pro (Chrome 73) | |
Media Mediatek MT6739 (10.4 - 10.9, n=2) | |
TP-Link Neffos C9A (Chrome 73) |
WebXPRT 3 - --- | |
Media della classe Smartphone (19 - 194, n=304) | |
Xiaomi Redmi 7 (Chrome 73) | |
Media Mediatek MT6739 (23 - 27, n=2) | |
TP-Link Neffos C9A (Chrome 73) |
Octane V2 - Total Score | |
Media della classe Smartphone (894 - 58632, n=837) | |
Xiaomi Redmi 7 (Chrome 73) | |
TP-Link Neffos C9A (Chrome 73) | |
Oukitel C13 Pro (Chrome 73) | |
Media Mediatek MT6739 (2093 - 3386, n=15) | |
Wiko Harry 2 (Chrome 71) |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
Wiko Harry 2 (Chrome 71) | |
Cubot J3 Pro (Chrome 73) | |
Media Mediatek MT6739 (13599 - 18154, n=16) | |
TP-Link Neffos C9A (Chrome 73) | |
Oukitel C13 Pro (Chrome 73) | |
Media della classe Smartphone (460 - 59466, n=863) | |
Xiaomi Redmi 7 (Chrome 73) |
* ... Meglio usare valori piccoli
TP-Link Neffos C9A | Xiaomi Redmi 7 | Wiko Harry 2 | Oukitel C13 Pro | Cubot J3 Pro | Media 16 GB eMMC Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | 30% | -3% | -4% | -13% | -33% | 82% | |
Sequential Write 256KB SDCard | 62.6 (Toshiba Exceria Pro M501) | 63.3 (Toshiba Exceria Pro M501) 1% | 63.4 (Toshiba Exceria Pro M501) 1% | 62.05 -1% | 60.1 (Toshiba Exceria Pro M501) -4% | 40 (6.38 - 65.8, n=136) -36% | 51.8 (1.7 - 87.1, n=576) -17% |
Sequential Read 256KB SDCard | 82 (Toshiba Exceria Pro M501) | 85.9 (Toshiba Exceria Pro M501) 5% | 80.3 (Toshiba Exceria Pro M501) -2% | 81.25 -1% | 74.8 (Toshiba Exceria Pro M501) -9% | 59.2 (8.1 - 87.7, n=136) -28% | 69.8 (8.1 - 96.5, n=576) -15% |
Random Write 4KB | 12.2 | 14.4 18% | 11.6 -5% | 9.99 -18% | 10.1 -17% | 8.09 (0.49 - 44.9, n=255) -34% | 41.8 (0.14 - 319, n=951) 243% |
Random Read 4KB | 43.11 | 73.6 71% | 35.47 -18% | 22.98 -47% | 27.2 -37% | 21.7 (2.49 - 62.1, n=255) -50% | 64.5 (1.59 - 325, n=951) 50% |
Sequential Write 256KB | 49.64 | 84.7 71% | 59.13 19% | 69.7 40% | 47.5 -4% | 43.1 (8.74 - 106, n=255) -13% | 144 (2.99 - 1321, n=951) 190% |
Sequential Read 256KB | 259.86 | 298 15% | 227.26 -13% | 264.76 2% | 235.6 -9% | 165 (9.66 - 294, n=255) -37% | 370 (12.1 - 2037, n=951) 42% |
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 39.3 °C / 103 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 22.4 a 51.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 37.4 °C / 99 F, rispetto alla media di 33.8 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 26.5 °C / 80 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
TP-Link Neffos C9A analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (82.2 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 30.7% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (5.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 7.9% superiore alla media
(±) | linearità dei medi adeguata (10.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.1% dalla media
(+) | alti lineari (6.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (26.7% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 70% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 9% simile, 21% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 81% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 5% similare, 14% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Xiaomi Redmi 7 analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (82.8 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 27.7% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (11.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 7% superiore alla media
(+) | medi lineari (6.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2.8% dalla media
(±) | la linearità degli alti è media (7.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (24.3% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 54% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 11% simile, 35% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 71% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 22% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
TP-Link Neffos C9A 3020 mAh | Xiaomi Redmi 7 4000 mAh | Wiko Harry 2 2900 mAh | Oukitel C13 Pro 3000 mAh | Cubot J3 Pro 2800 mAh | Media Mediatek MT6739 | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Power Consumption | 7% | -8% | -6% | -20% | -22% | 2% | |
Idle Minimum * | 1.4 | 1 29% | 1.2 14% | 1.33 5% | 1.4 -0% | 1.522 (0.87 - 2.8, n=16) -9% | 0.891 (0.2 - 3.4, n=936) 36% |
Idle Average * | 1.6 | 1.7 -6% | 2 -25% | 2.53 -58% | 1.8 -13% | 2.17 (1.6 - 3.5, n=16) -36% | 1.757 (0.6 - 6.2, n=935) -10% |
Idle Maximum * | 2.2 | 2.1 5% | 2.7 -23% | 2.58 -17% | 2.4 -9% | 2.86 (1.68 - 6.3, n=16) -30% | 2.04 (0.74 - 6.6, n=936) 7% |
Load Average * | 4.2 | 3.3 21% | 4.2 -0% | 3.18 24% | 5.5 -31% | 4.73 (2.8 - 7, n=16) -13% | 4.14 (0.8 - 10.8, n=930) 1% |
Load Maximum * | 4.9 | 5.6 -14% | 5.2 -6% | 4.15 15% | 7.2 -47% | 5.99 (3.5 - 11.9, n=16) -22% | 6.15 (1.2 - 14.2, n=930) -26% |
* ... Meglio usare valori piccoli
TP-Link Neffos C9A 3020 mAh | Xiaomi Redmi 7 4000 mAh | Wiko Harry 2 2900 mAh | Oukitel C13 Pro 3000 mAh | Cubot J3 Pro 2800 mAh | |
---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | |||||
WiFi v1.3 | 370 | 848 129% | 613 66% | 429 16% | 532 44% |
Pro
Contro
Giudizio Complessivo - smartphone semplice per chi ha poche esigenze
Il Neffos C9A di TP-Link soddisfa tutte le nostre aspettative di uno smartphone entry-level. Le prestazioni sono medie per l'hardware utilizzato e anche il design e la lavorazione sono buoni. Il telefono offre anche l'utilizzo contemporaneo di due schede nanoSIM e una scheda microSD.
Il Neffos C9A di TP-Link offre prestazioni sufficienti per il sistema operativo Android e può essere utilizzato per semplici applicazioni o per navigare sul web. Gli acquirenti non dovrebbero aspettarsi nulla di più.
Il dispositivo non ha altro da offrire. Le prestazioni del sistema sono lente e adatte solo agli utenti pazienti. Il limitato spazio di memoria disponibile è già riempito da applicazioni di terze parti - anche se queste possono essere rimosse facilmente. La fotocamera è di bassa qualità, ma dovrebbe essere abbastanza buona per scatti occasionali con una buona illuminazione. Se non vi aspettate caratteristiche fantasione da uno smartphone o siete semplicemente alla ricerca di un dispositivo secondario a prezzi accessibili, questo dispositivo è una buona scommessa. Se, tuttavia, si spera in un rapporto qualità-prezzo più vantaggioso, potrebbe essere meglio con uno dei concorrenti, per esempio lo Xiaomi Redmi 7.
TP-Link Neffos C9A - 05/11/2019 v6(old)
Mike Wobker