Recensione dello Smartphone Motorola Moto G7 Play
Fotocamera Secondaria: 8 MPix , ƒ/2.2, 1.12 μm pixels, Display flash
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Media della classe Smartphone (5.9 - 1414, n=641) | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Wiko View 2 Plus | |
Motorola Moto G6 Play | |
Motorola Moto G7 Play | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Media della classe Smartphone (9.4 - 1599, n=641) | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Wiko View 2 Plus | |
Motorola Moto G6 Play | |
Motorola Moto G7 Play |
|
Distribuzione della luminosità: 94 %
Al centro con la batteria: 479 cd/m²
Contrasto: 1295:1 (Nero: 0.37 cd/m²)
ΔE Color 4.91 | 0.6-29.43 Ø5.7
ΔE Greyscale 6.4 | 0.64-98 Ø5.9
95.7% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.108
Motorola Moto G7 Play IPS, 1512x720, 5.70 | Nokia 5.1 IPS, 2160x1080, 5.50 | HTC Desire 12 IPS, 1440x720, 5.50 | Motorola Moto G6 Play IPS, 1440x720, 5.70 | Wiko View 2 Plus IPS, 1512x720, 5.93 | |
---|---|---|---|---|---|
Screen | 26% | 15% | 16% | 5% | |
Brightness middle | 479 | 447 -7% | 502 5% | 614 28% | 503 5% |
Brightness | 481 | 451 -6% | 499 4% | 593 23% | 493 2% |
Brightness Distribution | 94 | 88 -6% | 84 -11% | 90 -4% | 84 -11% |
Black Level * | 0.37 | 0.16 57% | 0.2 46% | 0.29 22% | 0.3 19% |
Contrast | 1295 | 2794 116% | 2510 94% | 2117 63% | 1677 29% |
Colorchecker DeltaE2000 * | 4.91 | 4.5 8% | 5.4 -10% | 5.9 -20% | 5.71 -16% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 9.47 | 7.9 17% | 10.8 -14% | 9.6 -1% | 9.04 5% |
Greyscale DeltaE2000 * | 6.4 | 4.5 30% | 6.2 3% | 5.5 14% | 5.8 9% |
Gamma | 2.108 104% | 2.31 95% | 2.07 106% | 2.32 95% | 2.775 79% |
CCT | 7292 89% | 7517 86% | 7660 85% | 7822 83% | 7279 89% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 100 Hz | ≤ 20 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 100 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 20 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 100 Hz è molto bassa, quindi il flickering potrebbe causare stanchezza agli occhi e mal di testa con un utilizzo prolungato. In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9725 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
26 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 11 ms Incremento | |
↘ 15 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 48 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (24.4 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
34 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 9 ms Incremento | |
↘ 25 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 27 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (38.7 ms). |
Geekbench 4.1 - 4.4 | |
Compute RenderScript Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (3628 - 4058, n=5) | |
Media della classe Smartphone (663 - 21070, n=364) | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (4179 - 4765, n=5) | |
Media della classe Smartphone (883 - 13589, n=431) | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (1194 - 1256, n=5) | |
Media della classe Smartphone (390 - 4965, n=431) |
PCMark for Android | |
Work 2.0 performance score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (5785 - 6076, n=6) | |
Media della classe Smartphone (82 - 15299, n=566) | |
Work performance score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (6566 - 7498, n=6) | |
Media della classe Smartphone (1077 - 19989, n=715) |
3DMark | |
1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Physics (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (15123 - 16647, n=6) | |
Media della classe Smartphone (735 - 59268, n=841) | |
1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Graphics Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (14395 - 14741, n=6) | |
Media della classe Smartphone (536 - 224130, n=839) | |
1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (14577 - 15000, n=6) | |
Media della classe Smartphone (662 - 117606, n=839) |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex HD Offscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (24 - 25, n=6) | |
Media della classe Smartphone (0.5 - 322, n=834) | |
T-Rex HD Onscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (23 - 37, n=6) | |
Media della classe Smartphone (1 - 142, n=843) |
GFXBench 3.0 | |
off screen Manhattan Offscreen OGL (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (10 - 11, n=6) | |
Media della classe Smartphone (0.8 - 180, n=739) | |
on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (9.9 - 20, n=6) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 117, n=747) |
GFXBench 3.1 | |
off screen Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (6.9 - 7, n=6) | |
Media della classe Smartphone (0.87 - 117, n=602) | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (6.5 - 15, n=6) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 110, n=604) |
AnTuTu v7 - Total Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (97294 - 108408, n=5) | |
Media della classe Smartphone (17073 - 462516, n=297) |
AnTuTu v6 - Total Score (ordina per valore) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 | |
HTC Desire 12 | |
Motorola Moto G6 Play | |
Wiko View 2 Plus | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (76724 - 87883, n=4) | |
Media della classe Smartphone (5600 - 293444, n=490) |
JetStream 1.1 - Total Score | |
Media della classe Smartphone (10 - 375, n=659) | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (42.6 - 45.5, n=5) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Wiko View 2 Plus (Chrome 71) | |
Nokia 5.1 (Chrome 70) | |
Motorola Moto G6 Play (Chrome 66) | |
HTC Desire 12 (Chrome 66.0.3359.158) |
Octane V2 - Total Score | |
Media della classe Smartphone (894 - 58632, n=829) | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (8185 - 8420, n=6) | |
Motorola Moto G7 Play | |
Nokia 5.1 (Chrome 70) | |
Wiko View 2 Plus (Chrome 71) | |
Motorola Moto G6 Play (Chrome 66) | |
HTC Desire 12 (Chrome 66.0.3359.158) |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
HTC Desire 12 (Chrome 66.0.3359.158) | |
Motorola Moto G6 Play (Chrome 66) | |
Wiko View 2 Plus (Chrome 71) | |
Nokia 5.1 (Chrome 70) | |
Media della classe Smartphone (460 - 59466, n=855) | |
Media Qualcomm Snapdragon 632 (4806 - 5037, n=5) | |
Motorola Moto G7 Play |
* ... Meglio usare valori piccoli
Motorola Moto G7 Play | Nokia 5.1 | HTC Desire 12 | Motorola Moto G6 Play | Wiko View 2 Plus | Media 32 GB eMMC Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | -41% | -35% | -5% | -5% | -30% | -8% | |
Sequential Write 256KB SDCard | 64.1 (Toshiba Exceria Pro M501) | 55.53 (Toshiba Exceria Pro M401) -13% | 61.06 (Toshiba Exceria Pro M501) -5% | 60.73 (Toshiba Exceria Pro M501) -5% | 61.1 (Toshiba Exceria Pro M501) -5% | 52.6 (3.4 - 87.1, n=173) -18% | 51.6 (1.7 - 87.1, n=564) -20% |
Sequential Read 256KB SDCard | 84.7 (Toshiba Exceria Pro M501) | 72.58 (Toshiba Exceria Pro M401) -14% | 81.83 (Toshiba Exceria Pro M501) -3% | 83.23 (Toshiba Exceria Pro M501) -2% | 83.6 (Toshiba Exceria Pro M501) -1% | 71.5 (8.2 - 96.5, n=173) -16% | 69.5 (8.1 - 96.5, n=564) -18% |
Random Write 4KB | 73 | 4.93 -93% | 7.54 -90% | 61.68 -16% | 6.6 -91% | 19.8 (0.75 - 89.5, n=215) -73% | 40.2 (0.14 - 319, n=935) -45% |
Random Read 4KB | 74 | 44.24 -40% | 16.69 -77% | 65.95 -11% | 70.6 -5% | 41.7 (3.59 - 117, n=215) -44% | 63.1 (1.59 - 325, n=935) -15% |
Sequential Write 256KB | 111 | 25.96 -77% | 103.77 -7% | 135.82 22% | 199.7 80% | 97 (14.8 - 189, n=215) -13% | 139 (2.99 - 1321, n=935) 25% |
Sequential Read 256KB | 289 | 264.47 -8% | 211.38 -27% | 243.67 -16% | 272 -6% | 240 (25.8 - 452, n=215) -17% | 363 (12.1 - 2037, n=935) 26% |
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 33 °C / 91 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 22.4 a 51.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 33 °C / 91 F, rispetto alla media di 33.8 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 25.3 °C / 78 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
Motorola Moto G7 Play analisi audio
(±) | potenza degli altiparlanti media ma buona (81.1 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 25.6% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (10.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.4% superiore alla media
(+) | medi lineari (4.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 3.2% dalla media
(+) | alti lineari (5.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (18.8% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 10% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% simile, 82% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 37% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 56% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Nokia 5.1 analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (84.8 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 39.1% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (8.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 6.1% inferiori alla media
(±) | linearità dei medi adeguata (7.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.9% dalla media
(+) | alti lineari (5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (27% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 72% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% simile, 20% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 82% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 5% similare, 13% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
Motorola Moto G7 Play 3000 mAh | Nokia 5.1 2970 mAh | HTC Desire 12 2730 mAh | Motorola Moto G6 Play 4000 mAh | Wiko View 2 Plus 4000 mAh | Media Qualcomm Snapdragon 632 | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Power Consumption | -11% | 6% | 17% | 21% | 2% | 7% | |
Idle Minimum * | 1 | 1.38 -38% | 1.13 -13% | 0.68 32% | 0.8 20% | 0.924 (0.42 - 1.1, n=5) 8% | 0.89 (0.2 - 3.4, n=926) 11% |
Idle Average * | 1.7 | 2.14 -26% | 2.03 -19% | 1.8 -6% | 1.5 12% | 1.748 (1.64 - 1.9, n=5) -3% | 1.758 (0.6 - 6.2, n=925) -3% |
Idle Maximum * | 2.6 | 2.2 15% | 2.05 21% | 1.83 30% | 2 23% | 2.36 (1.69 - 2.8, n=5) 9% | 2.04 (0.74 - 6.6, n=926) 22% |
Load Average * | 4.1 | 4.21 -3% | 3.68 10% | 3.38 18% | 3.2 22% | 4.18 (3.3 - 5.19, n=5) -2% | 4.12 (0.8 - 10.8, n=920) -0% |
Load Maximum * | 6.5 | 6.81 -5% | 4.52 30% | 5.67 13% | 4.7 28% | 6.6 (5.6 - 7.2, n=5) -2% | 6.13 (1.2 - 14.2, n=920) 6% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Motorola Moto G7 Play 3000 mAh | Nokia 5.1 2970 mAh | HTC Desire 12 2730 mAh | Motorola Moto G6 Play 4000 mAh | Wiko View 2 Plus 4000 mAh | |
---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | -24% | -36% | 29% | 32% | |
Reader / Idle | 1021 | ||||
WiFi v1.3 | 690 | 523 -24% | 440 -36% | 887 29% | 913 32% |
Load | 175 | ||||
H.264 | 631 |
Pro
Contro

Il Motorola Moto G7 Play ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Offre molto di quello che i suoi fratelli G7 più costosi fanno, ma costando la metà. Il G7 Play è anche molto più potente dei suoi concorrenti e ha caratteristiche moderne come USB Type-C, che manca a molti smartphones economici. Inoltre, il dispositivo è ben costruito e apparentemente dovrebbe costare più di 150 € (~$170).
Non è una buona notizia, ma Motorola ha dovuto accettare dei compromessi. La fotocamera è buona per gli standard degli smartphone, ma non può competere con i sensori del G7 Plus. Allo stesso modo, il display è luminoso e preciso nei colori, ma il G6 Play è notevolmente più luminoso. Inoltre, il G7 Play ha una batteria più piccola del suo predecessore e una durata peggiore. Motorola ha anche compromesso la connettività LTE e Wi-Fi, dato che il G7 Play supporta solo poche bande LTE, e la nostra unità di test ha un Wi-Fi terribilmente lento.
Il Motorola Moto G7 Play stabilisce nuovi standard per gli smartphone economici. Offre un enorme aumento delle prestazioni e un rapporto qualità-prezzo senza pari.
Tuttavia, gli inconvenienti che abbiamo citato non dovrebbero dissuadervi dal considerare il G7 Play se siete alla ricerca di uno smartphone economico. Il Motorola Moto G7 Play è semplicemente uno dei pacchetti più completi che per €150 (~$170) possono attualmente acquistare.
Motorola Moto G7 Play - 02/25/2019 v6(old)
Stefan Schomberg