Recensione dello Smartphone Google Pixel XL

Google fa una dichiarazione netta con il Pixel e il Pixel XL e lascia il segmento degli smartphones economici. I dispositivi partono da 759 Euro e differiscono per la diagonale del display (5.0" e 5.5") oltre che per la capacità di archiviazione (32 o 128 GB). Coloro che vogliono il pannello più grande devono spendere 899 Euro. Questa variante costa anche fino a 1009 Euro con lo spazio di archiviazione più grande. Il nostro modello di test è la versione con spazio inferiore.
L'hardware è high-end. A parte il nuovo Snapdragon 821, ci sono - adatti alla sua classe - 4 GB di RAM. La fotocamera dovrebbe essere molto sensibile alla luce e fare eccellenti registrazioni. In aggiunta, il Pixel XL ha una batteria da 3450 mAh (Pixel: 2700 mAh).
Tuttavia, questo è sufficiente per emergere dalla massa e rispetto ai potenti concorrenti come Samsung Galaxy S7 Edge, Apple iPhone 7 Plus, Huawei P9 Plus, HTC 10, LG G5, OnePlus 3, o anche Microsoft Lumia 950 XL? Lo vediamo nella nostra recensione, che crescerà progressivamente.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Case
La prima impressione è leggermente travolgente, quando reggere il Google Pixel XL con le vostre mani. Lo smartphone appare grande e solo un po' più piccolo rispetto all'iPhone 7 Plus. Il design richiama l'HTC 10. Tuttavia, le estremità sono leggermente più arrotondate e non nette. Entrambi i modelli Pixel sono disponibili in argento o antracite. Il rapporto display-superficie è decente con circa il 71.2% ma molti concorrenti fanno nettamente meglio. Ad esempio il Galaxy S7 Edge arriva al 76.1%.
Il case è in alluminio, e appare molto stabile e high-end. Metà del lato posteriore è in vetro. Il design discutibile forse tende a creare la massima ricezione dell'antenna. UN aspetto positivo, la fotocamera è in linea con il case.
Gli spazi di giuntura sono piccoli ed equidistanti sul Pixel XL e non ci sono lamentele da fare. In aggiunta, lo smartphone non subisce torsioni né si sentono scricchiolii. Usanto un display AMOLED non ci sono nemmeno distorsioni dell'immagine.
La batteria è fissa e l'unico slot del case ospita la nano SIM card. Per fortuna, la struttura è in metallo ed in linea col case. In aggiunta, il dispositivo offre protezione contro l'esposizione a umidità e polvere, grazie alla certificazione IP53. Tuttavia, non dovreste aspettarvi molto: in termini di resistenza all'acqua signigica solo che il Pixel XL sopravvive alla pioggia. Coloro che lo immergeranno nell'acqua rischieranno di distruggerlo.
|
Distribuzione della luminosità: 85 %
Al centro con la batteria: 402 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 4 | ∀{0.5-29.43 Ø4.81}
ΔE Greyscale Calman: 3.2 | ∀{0.09-98 Ø5.1}
Gamma: 2.19
CCT: 7037 K
Google Pixel XL 2016 AMOLED, 2560x1440, 5.5" | Google Nexus 6P AMOLED, 2560x1440, 5.7" | Apple iPhone 7 Plus IPS, 1920x1080, 5.5" | Samsung Galaxy S7 Edge Super AMOLED, 2560x1440, 5.5" | Huawei P9 Plus AMOLED, 1920x1080, 5.5" | Microsoft Lumia 950 XL AMOLED, 2560x1440, 5.7" | HTC 10 Super LCD 5, 2560x1440, 5.2" | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Screen | 19% | 47% | 43% | -20% | 10% | 14% | |
Brightness middle (cd/m²) | 402 | 363 -10% | 557 39% | 554 38% | 361 -10% | 297 -26% | 445 11% |
Brightness (cd/m²) | 408 | 365 -11% | 553 36% | 552 35% | 366 -10% | 297 -27% | 434 6% |
Brightness Distribution (%) | 85 | 90 6% | 97 14% | 96 13% | 87 2% | 93 9% | 93 9% |
Black Level * (cd/m²) | 0.35 | 0.36 | |||||
Colorchecker dE 2000 * | 4 | 2.34 41% | 1.4 65% | 1.59 60% | 5.1 -28% | 2.67 33% | 2.8 30% |
Colorchecker dE 2000 max. * | 10.1 | 3.1 69% | 2.56 75% | 10 1% | 3.98 61% | 5.8 43% | |
Greyscale dE 2000 * | 3.2 | 1.03 68% | 1.3 59% | 2.01 37% | 5.5 -72% | 2.81 12% | 3.7 -16% |
Gamma | 2.19 100% | 2.23 99% | 2.21 100% | 2.01 109% | 2.24 98% | 2.08 106% | 2.31 95% |
CCT | 7037 92% | 6429 101% | 6667 97% | 6321 103% | 7388 88% | 6379 102% | 7164 91% |
Contrast (:1) | 1591 | 1236 | |||||
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) (%) | 63.1 | 82.12 | 66.31 | ||||
Color Space (Percent of sRGB) (%) | 99.83 | 99.98 | 99.79 |
* ... Meglio usare valori piccoli
AnTuTu v6 - Total Score (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Microsoft Lumia 950 XL | |
Huawei P9 | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 |
Geekbench 4.0 | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
LG G5 | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
LG G5 |
3DMark | |
2560x1440 Sling Shot OpenGL ES 3.0 Unlimited (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
2560x1440 Sling Shot OpenGL ES 3.0 Unlimited Graphics (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
2560x1440 Sling Shot OpenGL ES 3.0 Unlimited Physics (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
2560x1440 Sling Shot Extreme (ES 3.1) Unlimited (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
2560x1440 Sling Shot Extreme (ES 3.1) Unlimited Graphics (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
2560x1440 Sling Shot Extreme (ES 3.1) Unlimited Physics (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 |
GFXBench 3.0 | |
on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Microsoft Lumia 950 XL | |
Huawei P9 | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
1920x1080 1080p Manhattan Offscreen (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Microsoft Lumia 950 XL | |
Huawei P9 | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 |
GFXBench 3.1 | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 | |
1920x1080 Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 |
PCMark for Android - Work performance score (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
Lenovo ZUK Z2 | |
LG G5 |
Basemark ES 3.1 / Metal - offscreen Overall Score (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
HTC 10 | |
OnePlus 3 | |
Apple iPhone 7 Plus | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
LG G5 |
Lightmark - 1920x1080 1080p (ordina per valore) | |
OnePlus 3 | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
LG G5 |
Epic Citadel - Ultra High Quality (ordina per valore) | |
Google Pixel XL 2016 | |
OnePlus 3 | |
Samsung Galaxy S7 Edge | |
Lenovo Moto Z | |
Huawei P9 | |
LG G5 |
Battery Life
Google Pixel XL 2016 3450 mAh | Google Nexus 6P 3450 mAh | HTC 10 3000 mAh | Apple iPhone 7 Plus 2915 mAh | Samsung Galaxy S7 Edge 3600 mAh | Huawei P9 Plus 3400 mAh | OnePlus 3 3000 mAh | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | 4% | -1% | 29% | 56% | 21% | 38% | |
Reader / Idle (h) | 22.2 | 24.1 9% | 21.2 -5% | 30.6 38% | 27.7 25% | 24.1 9% | 22.3 0% |
H.264 (h) | 8.4 | 8.9 6% | 10.8 29% | 13.6 62% | 15.2 81% | 12.9 54% | 14.1 68% |
WiFi v1.3 (h) | 8.4 | 6.3 -25% | 6.9 -18% | 9.8 17% | 12.2 45% | 8.8 5% | 14 67% |
Load (h) | 3.8 | 4.7 24% | 3.4 -11% | 3.8 0% | 6.5 71% | 4.4 16% | 4.5 18% |