Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad E590 (i7, RX 550X, SSD, FHD)

La gamma ThinkPad E di Lenovo comprende i portatili business della classe entry-level, che si rivolgono principalmente alle piccole imprese e ai lavoratori autonomi, ma, a causa del loro prezzo, anche gli utenti privati possono essere interessati. Con il ThinkPad E590 ci viene presentato un modello aggiornato da 15,6" equipaggiato con una CPU Whiskey Lake Core i7 8565U e una GPU Radeon RX 550X. Qualche settimana fa abbiamo recensito il suo dispositivo gemello che è equipaggiato con la stessa CPU, ma senza una GPU dedicata. I concorrenti dell'E590 includono HP ProBook 450 G6, Dell Latitude 15 3590, Acer TravelMate P2510-G2-MG e Toshiba Tecra A50-E.
Poiché i modelli ThinkPad E580 ed E590 sono identici nella costruzione, non approfondiremo la costruzione, le specifiche, i dispositivi di input o gli altoparlanti di questo modello. Se necessario, è possibile trovare informazioni più dettagliate nella nostra recensione del ThinkPad E580.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Confronto Dimensioni
SD Card Reader | |
average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE (Toshiba Exceria Pro M501 64 GB UHS-II) | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Toshiba Exceria Pro M501) | |
Media della classe Office (8 - 196.8, n=68, ultimi 2 anni) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Toshiba Tecra A50-E-110 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Toshiba Exceria Pro M501) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE (Toshiba Exceria Pro M501 64 GB UHS-II) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Media della classe Office (23.6 - 191.5, n=66, ultimi 2 anni) | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Toshiba Tecra A50-E-110 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) |
Networking | |
iperf3 transmit AX12 | |
Media della classe Office (87 - 1598, n=61, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
iperf3 receive AX12 | |
Media della classe Office (100 - 1716, n=61, ultimi 2 anni) | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 |
Display - IPS a Bordo
Questo dispositivo Lenovo offre un display da 15,6" con una risoluzione nativa di 1.920x1.080. Mentre il contrasto misurato di 1.352:1 può essere descritto come 'buono', la sua luminosità (271,7 cd/m²) è troppo bassa. Per essere considerati buoni, riteniamo che siano necessari livelli di luminosità superiori a 300 cd/m².
Il display è comunque in grado di segnare punti grazie alla sua ottima uniformità di retroilluminazione. Con uno sfondo nero ci sono alcune aree più chiare, ma queste non saranno visibili durante il normale utilizzo. Un altro aspetto positivo - il display non mostra segni di sfarfallamento del PWM.
L'E590 è costruito con un pannello diverso da quello incluso nel dispositivo gemello che abbiamo già testato (che era anche Full HD). I valori misurati in questo dispositivo di prova, tuttavia, sono solo marginalmente migliori.
|
Distribuzione della luminosità: 92 %
Al centro con la batteria: 286 cd/m²
Contrasto: 1352:1 (Nero: 0.21 cd/m²)
ΔE Color 5.3 | 0.59-29.43 Ø5.2, calibrated: 4.4
ΔE Greyscale 3.2 | 0.57-98 Ø5.4
59.7% sRGB (Argyll 1.6.3 3D)
37.9% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
41.21% AdobeRGB 1998 (Argyll 2.2.0 3D)
59.9% sRGB (Argyll 2.2.0 3D)
39.88% Display P3 (Argyll 2.2.0 3D)
Gamma: 2.41
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE IPS, 1920x1080, 15.60 | Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE IPS LED, 1920x1080, 15.60 | Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE IPS LED, 1920x1080, 15.60 | HP ProBook 450 G6-5TJ93EA IPS, 1920x1080, 15.60 | Dell Latitude 15 3590-K8JP TN LED, 1920x1080, 15.60 | Toshiba Tecra A50-E-110 IPS, 1920x1080, 15.60 | Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE IPS, 1920x1080, 15.60 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Display | -4% | -1% | 7% | -6% | 53% | 6% | |
Display P3 Coverage | 39.88 | 38.21 -4% | 40 0% | 42.83 7% | 37.44 -6% | 65 63% | 42.27 6% |
sRGB Coverage | 59.9 | 57.5 -4% | 58.2 -3% | 64.2 7% | 56.4 -6% | 85.9 43% | 63.5 6% |
AdobeRGB 1998 Coverage | 41.21 | 39.47 -4% | 41.32 0% | 44.29 7% | 38.68 -6% | 62.8 52% | 43.69 6% |
Response Times | 16% | 0% | 27% | 49% | 8% | 9% | |
Response Time Grey 50% / Grey 80% * | 47.2 ? | 40 ? 15% | 48 ? -2% | 34.4 ? 27% | 29.6 ? 37% | 44 ? 7% | 40 ? 15% |
Response Time Black / White * | 32.8 ? | 27.6 ? 16% | 32 ? 2% | 24.4 ? 26% | 12.8 ? 61% | 30 ? 9% | 32 ? 2% |
PWM Frequency | 25000 ? | 26040 ? | 20000 ? | 25000 ? | |||
Screen | -2% | 7% | 0% | -64% | 1% | 16% | |
Brightness middle | 284 | 254 -11% | 290 2% | 242 -15% | 229.9 -19% | 290 2% | 259 -9% |
Brightness | 272 | 251 -8% | 267 -2% | 226 -17% | 219 -19% | 249 -8% | 230 -15% |
Brightness Distribution | 92 | 90 -2% | 81 -12% | 88 -4% | 85 -8% | 78 -15% | 82 -11% |
Black Level * | 0.21 | 0.2 5% | 0.19 10% | 0.21 -0% | 0.51 -143% | 0.38 -81% | 0.19 10% |
Contrast | 1352 | 1270 -6% | 1526 13% | 1152 -15% | 451 -67% | 763 -44% | 1363 1% |
Colorchecker dE 2000 * | 5.3 | 5.6 -6% | 4.9 8% | 4.7 11% | 12.49 -136% | 4.35 18% | 3.13 41% |
Colorchecker dE 2000 max. * | 18.9 | 15.4 19% | 9.52 50% | 18.5 2% | 22.29 -18% | 11.06 41% | 7.81 59% |
Colorchecker dE 2000 calibrated * | 4.4 | 4.9 -11% | 4 9% | 4.01 9% | 3.09 30% | ||
Greyscale dE 2000 * | 3.2 | 3.1 3% | 2.92 9% | 2.7 16% | 12.6 -294% | 3.01 6% | 1.42 56% |
Gamma | 2.41 91% | 2.22 99% | 2.31 95% | 2.26 97% | 1.84 120% | 2.44 90% | 2.36 93% |
CCT | 6736 96% | 6450 101% | 6091 107% | 6442 101% | 13565 48% | 7198 90% | 6391 102% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 37.9 | 36.3 -4% | 37 -2% | 40.8 8% | 35.7 -6% | 56 48% | 40 6% |
Color Space (Percent of sRGB) | 59.7 | 57.1 -4% | 58 -3% | 64 7% | 56.2 -6% | 86 44% | 63 6% |
Media totale (Programma / Settaggio) | 3% /
-0% | 2% /
5% | 11% /
5% | -7% /
-39% | 21% /
12% | 10% /
13% |
* ... Meglio usare valori piccoli
La precisione del colore del display è perfettamente soddisfacente. Con una differenza cromatica DeltaE-2000 di 5,3 non raggiunge tuttavia il target inferiore a 3 richiesto. Il display non mostra alcuna sfumatura blu. Attraverso la calibrazione, è possibile ottenere un miglioramento nella presentazione dei colori che ha abbassato il DeltaE-2000 a 4,4 e una presentazione notevolmente migliorata dei toni di grigio che sono stati poi più bilanciati. Gli spazi colore AdobeRGB e sRGB non possono essere visualizzati - la copertura per questi ultimi è stata rispettivamente del 37,9 e 59,7%.
Con il nostro profilo colore fornito è possibile regolare le proprietà del display per adattarle alla nostra calibrazione - tuttavia, è importante controllare prima di tutto se il dispositivo ha lo stesso display (produttore e numero di modello) incluso, altrimenti la situazione potrebbe peggiorare invece che migliorare. È molto comune che più computer portatili dello stesso modello o numero di modello siano dotati di display di più produttori.
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
32.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 19.6 ms Incremento | |
↘ 13.2 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.4 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 86 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (22.5 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
47.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 23.6 ms Incremento | |
↘ 23.6 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.25 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 78 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (35.5 ms). |
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 19287 (minimo: 5 - massimo: 3846000) Hz è stata rilevata. |
Lenovo ha dotato questo ThinkPad di un pannello IPS con buoni angoli di visualizzazione, che si traduce in un display leggibile da qualsiasi angolazione. All'esterno, tuttavia, presenta alcune difficoltà - in particolare alla luce diretta del sole. All'ombra o in una giornata nuvolosa le cose dovrebbero andare bene.
Prestazioni - Potenziale inespresso
Con il ThinkPad E590 Lenovo ha prodotto un portatile da lavoro in formato 15.6" con prestazioni sufficienti per gli scenari di utilizzo generale. Il nostro dispositivo di prova è disponibile per circa 900 euro (~$1003), ma ci sono innumerevoli configurazioni disponibili. Al momento del test, il modello più economico che abbiamo trovato nel negozio costava 549 euro (~$612/Core i3 8145U, SSD NVMe da 128 GB) - questo modello è dotato di un display HD con angoli di visualizzazione molto peggiori.
Processore
Il ThinkPad E590 è alimentato da un processore quad-core Core i7-8565U (Coffee Lake) che offre prestazioni sufficienti per applicazioni che vanno oltre il normale uso dell'ufficio e di Internet. Questa variante ULV ha un TDP di 15 watt e Lenovo permette per brevi periodi (fino a 28 secondi) un aumento fino a 25 watt. Si tratta di un involucro TDP relativamente basso richiesto dalla GPU dedicata inclusa - il sistema di raffreddamento non sarebbe in grado di affrontare una variante di CPU con TDP più elevato. In confronto, la CPU Core i5-8265U inclusa nel ThinkPad T490s ha permesso a Lenovo di supportare un TDP fino a 51 watt in quanto non ha una GPU dedicata.
Il Core i7-8565U ha un clock di base di 1,8 GHz, con turbo boost su tutti e quattro i cores a 4,1 GHz, 4,5 GHz su due cores e 4,6 GHz su un singolo core. Durante il nostro test CineBench, la CPU ha raggiunto per un breve periodo di tempo i 3-3,2 GHz, per poi stabilizzarsi a 2,3-2,5 GHz. I test single threaded sono iniziati a 4,1 - 4,5 GHz e poi si sono assestate a 4,1 - 4,2 GHz. Questi risultati sono stati ottenuti sia con la batteria che con l'alimentazione elettrica.
Testiamo se la CPU è in grado di mantenere periodi più lunghi di turbo boost attraverso un loop continuo di 30 minuti di Cinebench R15. I risultati mostrano che i valori di clock sono scesi dopo la prima e la seconda esecuzione e sono poi rimasti stabili. Il Turbo Boost è stato in grado di aumentare solo leggermente la frequenza di clock media.
Un rapido sguardo al grafico mostra che entrambi i modelli E590 da noi testati (entrambi con la stessa CPU Core i7-8565U) hanno prodotto risultati identici. Questo ci ha sorpreso un po' perché ci aspettavamo un miglioramento del modello senza GPU dedicata. Questo significa che gli acquirenti del modello E590 con GPU dedicata non devono preoccuparsi di prestazioni inferiori della CPU.
Cinebench R15 | |
CPU Single 64Bit | |
Media della classe Office (80.1 - 258, n=128, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
Media Intel Core i7-8565U (138.3 - 193, n=51) | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
CPU Multi 64Bit | |
Media della classe Office (160.8 - 1992, n=133, ultimi 2 anni) | |
Media Intel Core i7-8565U (452 - 815, n=52) | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 |
Cinebench R10 | |
Rendering Single 32Bit | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U (2682 - 8906, n=16) | |
Media della classe Office (511 - 9053, n=13, ultimi 2 anni) | |
Rendering Multiple CPUs 32Bit | |
Media della classe Office (3053 - 38277, n=13, ultimi 2 anni) | |
Media Intel Core i7-8565U (13806 - 23118, n=16) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE |
Cinebench R20 | |
CPU (Single Core) | |
Media della classe Office (114 - 694, n=134, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U (342 - 472, n=20) | |
CPU (Multi Core) | |
Media della classe Office (323 - 4638, n=134, ultimi 2 anni) | |
Media Intel Core i7-8565U (954 - 1645, n=20) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE |
Geekbench 3 | |
32 Bit Multi-Core Score | |
Media della classe Office (ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U (10521 - 13703, n=12) | |
32 Bit Single-Core Score | |
Media della classe Office (ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U (3340 - 4820, n=12) |
Geekbench 4.1 - 4.4 | |
64 Bit Multi-Core Score | |
Media della classe Office (3470 - 35532, n=22, ultimi 2 anni) | |
Media Intel Core i7-8565U (8142 - 16968, n=30) | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
64 Bit Single-Core Score | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U (2357 - 5547, n=30) | |
Media della classe Office (1579 - 7072, n=22, ultimi 2 anni) |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE (Edge) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP (Edge 42.17134.1.0) | |
Media Intel Core i7-8565U (730 - 2622, n=43) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Edge 44) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE (Edge) | |
Media della classe Office (488 - 1961, n=125, ultimi 2 anni) |
Octane V2 - Total Score | |
Media della classe Office (20009 - 83701, n=45, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Edge 44) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE (Edge) | |
Media Intel Core i7-8565U (13935 - 49795, n=42) | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP (Edge 42.17134.1.0) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE (Edge) |
Speedometer 2.0 - Result | |
Media della classe Office (39.7 - 284, n=33, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Edge 44) | |
Media Intel Core i7-8565U (55.5 - 62.5, n=5) |
WebXPRT 3 - --- | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Edge 44) | |
Media della classe Office (89.2 - 296, n=120, ultimi 2 anni) | |
Media Intel Core i7-8565U (176 - 239, n=5) |
JetStream 1.1 - Total Score | |
Media della classe Office (101.3 - 420, n=21, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE (Edge 44) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE (Edge) | |
Media Intel Core i7-8565U (107.6 - 277, n=37) | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP (Edge 42.17134.1.0) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE (Edge) |
* ... Meglio usare valori piccoli
Prestazioni di sistema
La combinazione di un'unità SSD NVMe e CPU Core i7 offre un'esperienza fluida e veloce e non abbiamo riscontrato alcun problema. Il laptop ha prestazioni più che sufficienti per le attività comuni e buoni risultati sono stati raggiunti in PCMark. Un piccolo miglioramento delle prestazioni sarebbe stato possibile installando un secondo modulo RAM che avrebbe permesso la modalità dual channel.
PCMark 7 Score | 5984 punti | |
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 4770 punti | |
PCMark 8 Creative Score Accelerated v2 | 5918 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 5389 punti | |
PCMark 10 Score | 4597 punti | |
Aiuto |
PCMark 8 | |
Home Score Accelerated v2 | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U, AMD Radeon RX 550X (Laptop) (4704 - 4770, n=2) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Media della classe Office (1275 - 5686, n=16, ultimi 2 anni) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Toshiba Tecra A50-E-110 | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
Work Score Accelerated v2 | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media Intel Core i7-8565U, AMD Radeon RX 550X (Laptop) (5256 - 5389, n=2) | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Media della classe Office (1854 - 5610, n=14, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE |
Dispositivi di archiviazione
Lenovo ha dotato l'E590 di un'unità SSD NVMe di Toshiba - un modello M.2 2242 con una capacità totale di 256 GB. Di base circa 212 GB sono disponibili per l'uso, mentre il resto viene utilizzato sia per l'installazione di Windows che per la partizione di ripristino. Le velocità di trasferimento sono buone, ma questo modello non è allo stesso livello delle unità SSD top di gamma. Le unità SSD NVMe raggiungono velocità di trasferimento molto elevate rispetto alle SATA III (che è limitata a 600 MB/s) grazie alla connessione diretta PCI Express.
All'interno del laptop c'è anche un connettore SATA III libero e uno slot per un'unità da 2,5".
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE Toshiba KBG30ZMT256G | Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE Toshiba KBG30ZMT512G | Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE Lenovo LENSE20256GMSP34MEAT2TA | Dell Latitude 15 3590-K8JP Toshiba MQ01ACF050 | HP ProBook 450 G6-5TJ93EA Samsung SSD PM981 MZVLB512HAJQ | Toshiba Tecra A50-E-110 Samsung SSD PM871b MZNLN256HAJQ | Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE SK Hynix HFS256G39TND-N210A | Media Toshiba KBG30ZMT256G | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CrystalDiskMark 5.2 / 6 | -26% | 1% | -93% | 83% | -35% | -48% | -3% | |
Write 4K | 111.2 | 53.4 -52% | 86.1 -23% | 1.216 -99% | 126.1 13% | 80.1 -28% | 71.8 -35% | 100.2 ? -10% |
Read 4K | 49.01 | 33.03 -33% | 36.81 -25% | 0.451 -99% | 43.92 -10% | 32.05 -35% | 21.23 -57% | 48.4 ? -1% |
Write Seq | 586 | 624 6% | 845 44% | 117.6 -80% | 1669 185% | 505 -14% | 257.1 -56% | 669 ? 14% |
Read Seq | 783 | 835 7% | 1268 62% | 120 -85% | 2224 184% | 528 -33% | 476.3 -39% | 840 ? 7% |
Write 4K Q32T1 | 263 | 87.4 -67% | 161.1 -39% | 1.212 -100% | 410.4 56% | 204.9 -22% | 202.6 -23% | 232 ? -12% |
Read 4K Q32T1 | 481.5 | 135.9 -72% | 249.6 -48% | 0.844 -100% | 338.1 -30% | 226.6 -53% | 282 -41% | 398 ? -17% |
Write Seq Q32T1 | 784 | 784 0% | 1034 32% | 115.1 -85% | 1979 152% | 533 -32% | 265.6 -66% | 792 ? 1% |
Read Seq Q32T1 | 1602 | 1623 1% | 1732 8% | 121.6 -92% | 3368 110% | 551 -66% | 559 -65% | 1573 ? -2% |
GPU
Il ThinkPad ha a bordo una GPU AMD Polaris sotto forma di Radeon RX 550X. Questa GPU supporta DirectX 12 e può raggiungere frequenze di clock fino a 1.176 MHz. Dispone di 2.048 MB di RAM GDDR5. I risultati del benchmark 3DMark collocano la GPU a un livello prossimo a quello della GeForce MX150/MX250 di Nvidia. Questo significa che il ThinkPad ha un potenziale di prestazioni grafiche leggermente superiore rispetto ad altri concorrenti dotati di GPU dedicate come HP ProBook 450 G6 e Acer TravelMate P2510-G2-MG. L'abilitazione della modalità RAM dual channel (con l'aggiunta di un secondo modulo RAM) ha portato a un leggero miglioramento dei risultati di 3DMark, e guardando ai dettagli è chiaro che aiuta in modo più significativo nel calcolo fisico. Quando si usa la batteria la GPU è notevolmente limitata, in quanto è in grado di raggiungere solo 549 Mhz di clock rate.
L'RX 550X non è sicuramente in grado di raggiungere il suo potenziale in quanto viene limitata da Lenovo. AMD setta per questa GPU un clock rate massimo di 1.287 Mhz, mentre Lenovo ha fissato a 1.176 Mhz. Inoltre, la RAM ha solo una connessione a 64 bit invece del solito 128 bit specificato da AMD. Quest'ultimo elemento in particolare si traduce in una significativa riduzione delle prestazioni. Il presupposto è che Lenovo ha preso queste decisioni per motivi di capacità di dissipazione termica. Questo è stato il caso della Radeon RX 550 anche nei modelli ThinkPad E480 e E580.
La CPU integrata Intel UHD Graphics 620 è abilitata e il computer portatile dispone dello switching grafico AMD Enduro. Non c'è la possibilità di disabilitare la GPU Radeon dedicata nel BIOS.
3DMark 05 Standard | 26820 punti | |
3DMark 06 Standard Score | 21405 punti | |
3DMark Vantage P Result | 14630 punti | |
3DMark 11 Performance | 5440 punti | |
3DMark Ice Storm Standard Score | 51411 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 12688 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 3232 punti | |
3DMark Time Spy Score | 1162 punti | |
Aiuto |
3DMark 11 - 1280x720 Performance GPU | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) (5332 - 5357, n=2) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media della classe Office (599 - 11538, n=126, ultimi 2 anni) | |
Lenovo IdeaPad 330-17IKB 81DM | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex Offscreen | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Media della classe Office (85.6 - 210, n=3, ultimi 2 anni) | |
T-Rex Onscreen | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Media della classe Office (58 - 89.7, n=3, ultimi 2 anni) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE |
GFXBench 3.0 | |
1920x1080 1080p Manhattan Offscreen | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Media della classe Office (48.7 - 58.7, n=2, ultimi 2 anni) | |
on screen Manhattan Onscreen OGL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Media della classe Office (42.2 - 51.3, n=2, ultimi 2 anni) |
GFXBench 3.1 | |
1920x1080 Manhattan ES 3.1 Offscreen | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Media della classe Office (31.7 - 85, n=3, ultimi 2 anni) | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer TravelMate P2510-G2-MG-50WE | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Media della classe Office (28.9 - 59, n=3, ultimi 2 anni) |
Geekbench 4.1 - 4.4 - Compute OpenCL Score | |
Media della classe Office (20065 - 162451, n=21, ultimi 2 anni) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) (41910 - 42373, n=2) | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA |
LuxMark v2.0 64Bit | |
Room GPUs-only | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Media della classe Office (136 - 966, n=3, ultimi 2 anni) | |
Sala GPUs-only | |
Media della classe Office (274 - 2649, n=3, ultimi 2 anni) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) |
Prestazioni Gaming
Questo ThinkPad non è un portatile da gioco e di conseguenza le sue prestazioni nel gaming non sono uno dei suoi punti di forza, in quanto in questo settore non ha ottenuto buoni risultati. Come hanno dimostrato i nostri test di The Witcher 3, dopo un breve periodo di tempo di gioco, le frequenze di clock della GPU e della RAM grafica sono state notevolmente ridotte per consentire loro di raffreddarsi. Questo si traduce in una significativa riduzione dei frame rate. Anche negli altri nostri benchmarks di gioco c'è stato un calo del frame rate.
Mentre la GPU Radeon nei benchmarks delle GPU si è spesso affiancata alle GPU GeForce MX150/MX250 di Nvidia, questo non è accaduto nei test pratici, che hanno portato spesso al posizionamento dell'RX 550X tra l'MX150/MX250 e l'MX130/MX230/MX230.
basso | medio | alto | ultra | |
Tomb Raider (2013) | 178.4 | 86.9 | 69.4 | 36.8 |
BioShock Infinite (2013) | 171.5 | 99.3 | 79.2 | 28 |
The Witcher 3 (2015) | 62.7 | 39.4 | 20 | 12.6 |
Dota 2 Reborn (2015) | 98 | 87 | 53.5 | 49.6 |
X-Plane 11.11 (2018) | 42 | 32.4 | 28.8 | |
F1 2018 (2018) | 52 | 26 | 20 | 14 |
BioShock Infinite - 1366x768 High Preset | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo IdeaPad 330-17IKB 81DM | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) (79.2 - 83.8, n=2) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Lenovo ThinkPad E580-20KS001RGE | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP | |
Media della classe Office (15.5 - 114.7, n=3, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NC0003GE | |
Toshiba Tecra A50-E-110 |
The Witcher 3 - 1366x768 Medium Graphics & Postprocessing | |
Media della classe Office (7.82 - 89, n=106, ultimi 2 anni) | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) (39 - 39.4, n=2) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo IdeaPad 330-17IKB 81DM | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA | |
Dell Latitude 15 3590-K8JP |
Dota 2 Reborn - 1920x1080 ultra (3/3) best looking | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) (49.1 - 49.6, n=2) | |
Media della classe Office (7.8 - 103, n=136, ultimi 2 anni) | |
HP ProBook 450 G6-5TJ93EA |
X-Plane 11.11 - 1280x720 low (fps_test=1) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media della classe Office (9.12 - 109.9, n=134, ultimi 2 anni) | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) (11 - 42, n=2) |
Tomb Raider - 1366x768 High Preset AA:FX AF:8x | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo ThinkPad E590-20NB0012GE | |
Media AMD Radeon RX 550X (Laptop) | |
Media della classe Office (16.1 - 47.2, n=2, ultimi 2 anni) |
Al fine di verificare se il frame rate può essere sostenuto o meno per un periodo di gioco più lungo, lasciamo il gioco "The Witcher 3" in esecuzione per circa 60 minuti a 1080p e con le impostazioni di dettaglio massimo. Il personaggio non viene spostato durante questo periodo.
Nel giro di pochi minuti abbiamo notato molti cali di frame rate dovuti al fatto che il clock rate della GPU e della GDDR5 sono stati drasticamente ridotti, e il gioco non era realisticamente giocabile. Abbiamo eseguito il test con la batteria anche dove la GPU è in grado di funzionare solo a 549 Mhz. In questo test la GPU è rimasta ad un livello costante, ma la GDDR5 è stata ripetutamente limitata.
I diversi benchmarks che abbiamo eseguito dimostrano che il throttling della GPU inizia quando raggiunge una temperatura di 74/75° Celsius (~165/167° Fahrenheit). Possiamo solo supporre che il sistema di raffreddamento non è semplicemente in grado di assorbire abbastanza calore, oppure la ventola è configurata per funzionare troppo lentamente e quindi il calore non può essere dissipato abbastanza velocemente.