Recensione breve del Portatile Gigabyte P56XT (7700HQ, GTX 1070, Full-HD)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
| SD Card Reader | |
| average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
| Acer Predator 15 G9-593-751X (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Schenker XMG P507 PRO (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Gigabyte Aero 15 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Gigabyte P56XT (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| MSI GS63VR 7RF-228US (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE | |
| maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
| Gigabyte Aero 15 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Acer Predator 15 G9-593-751X (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Gigabyte P56XT (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Schenker XMG P507 PRO (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE | |
| MSI GS63VR 7RF-228US (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 87 %
Al centro con la batteria: 301 cd/m²
Contrasto: 941:1 (Nero: 0.32 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 6.21 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 6.08 | ∀{0.09-98 Ø5}
84% sRGB (Argyll 1.6.3 3D)
55% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
61.8% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
84.6% sRGB (Argyll 3D)
64.8% Display P3 (Argyll 3D)
Gamma: 2.31
CCT: 7375 K
| Gigabyte P56XT LG Philips LP156WF6 (LGD046F), 1920x1080 | Acer Predator 15 G9-593-751X LG Philips LP156WF6-SPP1 (LGD04D5), 1920x1080 | Schenker XMG P507 PRO AUO B156HTN05.2 (AUO52ED), 1920x1080 | MSI GS63VR 7RF-228US 3840x2160 | Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE LG Display LP156WF6-SPP1, 1920x1080 | Gigabyte Aero 15 N156HCA-EA1 (CMN15D7), 1920x1080 | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Display | 1% | 4% | -20% | 1% | 6% | |
| Display P3 Coverage (%) | 64.8 | 65.4 1% | 66.4 2% | 48.21 -26% | 65.8 2% | 65.2 1% |
| sRGB Coverage (%) | 84.6 | 85.5 1% | 88.9 5% | 72.6 -14% | 85.1 1% | 92.5 9% |
| AdobeRGB 1998 Coverage (%) | 61.8 | 62.5 1% | 65.1 5% | 49.81 -19% | 62.2 1% | 66.5 8% |
| Response Times | -2% | 44% | 15% | -24% | -22% | |
| Response Time Grey 50% / Grey 80% * (ms) | 37.2 ? | 36 ? 3% | 24 ? 35% | 28 ? 25% | 41 ? -10% | 42.8 ? -15% |
| Response Time Black / White * (ms) | 24.8 ? | 26.4 ? -6% | 12 ? 52% | 23.6 ? 5% | 34 ? -37% | 32 ? -29% |
| PWM Frequency (Hz) | 20000 ? | 20830 ? | 1351 ? | 26000 ? | ||
| Screen | 6% | -19% | -23% | 9% | 6% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 301 | 295 -2% | 357 19% | 274.2 -9% | 322 7% | 320 6% |
| Brightness (cd/m²) | 280 | 274 -2% | 365 30% | 263 -6% | 297 6% | 316 13% |
| Brightness Distribution (%) | 87 | 88 1% | 85 -2% | 92 6% | 86 -1% | 90 3% |
| Black Level * (cd/m²) | 0.32 | 0.32 -0% | 0.5 -56% | 0.44 -38% | 0.31 3% | 0.36 -13% |
| Contrast (:1) | 941 | 922 -2% | 714 -24% | 623 -34% | 1039 10% | 889 -6% |
| Colorchecker dE 2000 * | 6.21 | 4.59 26% | 9.93 -60% | 8 -29% | 4.73 24% | 4.62 26% |
| Colorchecker dE 2000 max. * | 10.78 | 11 -2% | 14.87 -38% | 14.6 -35% | 12.37 -15% | 9.75 10% |
| Greyscale dE 2000 * | 6.08 | 4.03 34% | 10.32 -70% | 9.1 -50% | 2.99 51% | 6 1% |
| Gamma | 2.31 95% | 2.3 96% | 2.11 104% | 2.24 98% | 2.32 95% | 2.46 89% |
| CCT | 7375 88% | 7229 90% | 10096 64% | 5020 129% | 6905 94% | 6761 96% |
| Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) (%) | 55 | 56 2% | 58 5% | 45.7 -17% | 56 2% | 60 9% |
| Color Space (Percent of sRGB) (%) | 84 | 85 1% | 89 6% | 72.1 -14% | 85 1% | 92 10% |
| Media totale (Programma / Settaggio) | 2% /
4% | 10% /
-6% | -9% /
-17% | -5% /
3% | -3% /
2% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Tempi di risposta del Display
| ↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
|---|---|---|
| 24.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 14 ms Incremento | |
| ↘ 10.8 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 57 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms). | ||
| ↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
| 37.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 18.4 ms Incremento | |
| ↘ 18.8 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 53 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms). | ||
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
| flickering dello schermo / PWM rilevato | 20000 Hz | ≤ 95 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 20000 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 95 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 20000 Hz è abbastanza alta, quindi la maggioranza degli utenti sensibili al PWM non dovrebbero notare alcun flickering. In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8167 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. | |||
| PCMark 8 | |
| Home Score Accelerated v2 | |
| Acer Predator 15 G9-593-751X | |
| Schenker XMG P507 PRO | |
| Gigabyte Aero 15 | |
| Gigabyte P56XT | |
| MSI GS63VR 7RF-228US | |
| Work Score Accelerated v2 | |
| Acer Predator 15 G9-593-751X | |
| Gigabyte Aero 15 | |
| MSI GS63VR 7RF-228US | |
| Gigabyte P56XT | |
| Schenker XMG P507 PRO | |
| PCMark 10 - Score | |
| Gigabyte P56XT | |
| PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 4239 punti | |
| PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 5261 punti | |
| PCMark 10 Score | 5021 punti | |
Aiuto | ||
| Gigabyte P56XT LiteOn CX2-8B256 | Asus Zephyrus GX501 Samsung SSD SM961 1TB M.2 MZVKW1T0HMLH | Schenker XMG A517 Samsung SSD 960 Evo 500GB m.2 NVMe | |
|---|---|---|---|
| CrystalDiskMark 5.2 / 6 | 19% | 43% | |
| Read Seq Q32T1 (MB/s) | 2445 | 3445 41% | 3389 39% |
| Write Seq Q32T1 (MB/s) | 790 | 1848 134% | 1706 116% |
| Read 4K Q32T1 (MB/s) | 588 | 547 -7% | 627 7% |
| Write 4K Q32T1 (MB/s) | 455.5 | 463 2% | 591 30% |
| Read Seq (MB/s) | 1881 | 954 -49% | 1856 -1% |
| Write Seq (MB/s) | 797 | 1049 32% | 1652 107% |
| Read 4K (MB/s) | 46.69 | 45 -4% | 49 5% |
| Write 4K (MB/s) | 142.5 | 149 5% | 196 38% |
| 3DMark - 1920x1080 Fire Strike Graphics | |
| Acer Predator 15 G9-593-751X | |
| Schenker XMG P507 PRO | |
| Gigabyte P56XT | |
| Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE | |
| MSI GS63VR 7RF-228US | |
| Gigabyte Aero 15 | |
| 3DMark 11 - 1280x720 Performance GPU | |
| Acer Predator 15 G9-593-751X | |
| Schenker XMG P507 PRO | |
| Gigabyte P56XT | |
| Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE | |
| MSI GS63VR 7RF-228US | |
| Gigabyte Aero 15 | |
| Unigine Heaven 4.0 - Extreme Preset DX11 | |
| Schenker XMG P507 PRO | |
| Gigabyte P56XT | |
| Gigabyte Aero 15 | |
| 3DMark 11 Performance | 15625 punti | |
| 3DMark Ice Storm Standard Score | 109939 punti | |
| 3DMark Cloud Gate Standard Score | 26099 punti | |
| 3DMark Fire Strike Score | 13179 punti | |
Aiuto | ||
| basso | medio | alto | ultra | |
|---|---|---|---|---|
| The Witcher 3 (2015) | 90.8 | 50.2 | ||
| Star Wars Battlefront (2015) | 120 | 109 | ||
| Assassin's Creed Syndicate (2015) | 81.6 | 39.7 | ||
| Rainbow Six Siege (2015) | 162 | 141 | ||
| Mass Effect Andromeda (2017) | 70.1 | 60.4 | ||
| Warhammer 40.000: Dawn of War III (2017) | 81.6 | 78.4 | ||
| Rocket League (2017) | 200 | |||
| Dirt 4 (2017) | 129 | 76.6 | ||
| Playerunknown's Battlegrounds (PUBG) (2017) | 75.2 | 70 |
Rumorosità
| Idle |
| 34 / 35 / 39 dB(A) |
| DVD |
| 42 / dB(A) |
| Sotto carico |
| 39 / 49 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: | ||
| Gigabyte P56XT i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | Acer Predator 15 G9-593-751X i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | Schenker XMG P507 PRO i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | MSI GS63VR 7RF-228US i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | Gigabyte Aero 15 i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Noise | -0% | -6% | 5% | 7% | 4% | |
| off /ambiente * (dB) | 30 | 32 -7% | 31 -3% | 28.8 4% | 30.4 -1% | 31 -3% |
| Idle Minimum * (dB) | 34 | 34 -0% | 33 3% | 33.1 3% | 30.9 9% | 32 6% |
| Idle Average * (dB) | 35 | 36 -3% | 34 3% | 33.1 5% | 30.9 12% | 33 6% |
| Idle Maximum * (dB) | 39 | 38 3% | 44 -13% | 34 13% | 31.5 19% | 34 13% |
| Load Average * (dB) | 39 | 41 -5% | 46 -18% | 37.2 5% | 40.7 -4% | 39 -0% |
| Witcher 3 ultra * (dB) | 48 | 42 12% | 46.1 4% | 45.5 5% | 43 10% | |
| Load Maximum * (dB) | 49 | 50 -2% | 52 -6% | 47.1 4% | 43.9 10% | 50 -2% |
* ... Meglio usare valori piccoli
(-) La temperatura massima sul lato superiore è di 65 °C / 149 F, rispetto alla media di 40.5 °C / 105 F, che varia da 21.2 a 68.8 °C per questa classe Gaming.
(-) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 71 °C / 160 F, rispetto alla media di 43.2 °C / 110 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.4 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 33.9 °C / 93 F.
(-) Riproducendo The Witcher 3, la temperatura media per il lato superiore e' di 45.7 °C / 114 F, rispetto alla media del dispositivo di 33.9 °C / 93 F.
(+) I poggiapolsi e il touchpad raggiungono la temperatura massima della pelle (35 °C / 95 F) e quindi non sono caldi.
(-) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 28.9 °C / 84 F (-6.1 °C / -11 F).
| Gigabyte P56XT i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | Acer Predator 15 G9-593-751X i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | Schenker XMG P507 PRO i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | MSI GS63VR 7RF-228US i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | Gigabyte Aero 15 i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Heat | 28% | 9% | 10% | 16% | 19% | |
| Maximum Upper Side * (°C) | 65 | 42.3 35% | 49.2 24% | 51.9 20% | 56 14% | |
| Maximum Bottom * (°C) | 71 | 40.9 42% | 62 13% | 54.6 23% | 61 14% | |
| Idle Upper Side * (°C) | 35 | 28.4 19% | 32.4 7% | 28.4 19% | 29.1 17% | 25 29% |
| Idle Bottom * (°C) | 30 | 25.2 16% | 33 -10% | 29.6 1% | 29.3 2% | 24 20% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Gigabyte P56XT analisi audio
(±) | potenza degli altiparlanti media ma buona (81 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 10.1% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.7% superiore alla media
(+) | medi lineari (3.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2.7% dalla media
(+) | alti lineari (4.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (13.8% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 21% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 72% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 6%, medio di 18%, peggiore di 132%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 15% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% similare, 82% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Schenker XMG P507 PRO analisi audio
(±) | potenza degli altiparlanti media ma buona (75 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 20.2% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (7.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 2.2% rispetto alla media
(+) | medi lineari (5.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2.2% dalla media
(+) | alti lineari (4.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (19.8% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 69% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% simile, 25% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 6%, medio di 18%, peggiore di 132%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 49% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 44% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
| Gigabyte P56XT i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | Acer Predator 15 G9-593-751X i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | Schenker XMG P507 PRO i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile | MSI GS63VR 7RF-228US i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | Gigabyte Aero 15 i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Power Consumption | -21% | -4% | 3% | 26% | 14% | |
| Idle Minimum * (Watt) | 13 | 18 -38% | 14 -8% | 14.5 -12% | 7.2 45% | 12 8% |
| Idle Average * (Watt) | 17 | 23 -35% | 18 -6% | 17.3 -2% | 10.5 38% | 15 12% |
| Idle Maximum * (Watt) | 22 | 30 -36% | 24 -9% | 17.4 21% | 16 27% | 20 9% |
| Load Average * (Watt) | 85 | 89 -5% | 87 -2% | 93 -9% | 82 4% | 82 4% |
| Witcher 3 ultra * (Watt) | 154 | 168 -9% | 128.8 16% | 124 19% | 111 28% | |
| Load Maximum * (Watt) | 208 | 213 -2% | 201 3% | 155 25% | 161 23% |
* ... Meglio usare valori piccoli
| Gigabyte P56XT i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile, 91.2 Wh | Acer Predator 15 G9-593-751X i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile, 90 Wh | Schenker XMG P507 PRO i7-7700HQ, GeForce GTX 1070 Mobile, 60 Wh | MSI GS63VR 7RF-228US i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile, 65 Wh | Acer Aspire VN7-593G-73HP V15 Nitro BE i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile, 69 Wh | Gigabyte Aero 15 i7-7700HQ, GeForce GTX 1060 Mobile, 94.24 Wh | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | -12% | -45% | -36% | 1% | 10% | |
| Reader / Idle (h) | 9.5 | 8.4 -12% | 6.4 -33% | 8.4 -12% | 10.6 12% | |
| H.264 (h) | 6.2 | 4.9 -21% | 3.6 -42% | 7.7 24% | ||
| WiFi v1.3 (h) | 6.4 | 5.5 -14% | 3.3 -48% | 3.9 -39% | 6 -6% | 7 9% |
| Load (h) | 2 | 2 0% | 1.3 -35% | 2.4 20% | 1.9 -5% |
Pro
Contro
Poiché non abbiamo chiarito se il nostro dispositivo aveva un malfunzionamento o un problema con il sistema di raffreddamento, non possiamo dare un giudizio finale sul P56XT. Le elevate temperature GPU del 15" durante il test 3D, le emissioni (rumorosità e temperature) e le performance (throttling) sono influenzate e potrebbero far perdere molti punti.
Senza questi problemi, il P56XT sarebbe un ottimo portatile high-end. Non sorprendente in molte aree a parte l'eccellente autonomia, ma offre prestazioni solide.
Grazie al concept Hot Swap (drive ottico o hard drive da 2.5"), il mix tra P35 e P55 lo distingue dalla massa.
Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la versione integrale in inglese guardate qui.
Gigabyte P56XT
- 07/27/2017 v6 (old)
Florian Glaser








































