Recensione breve dello smartphone Lenovo Phab 2 Pro
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
| Networking | |
| iperf3 receive AX12 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Huawei Mate 9 | |
| Asus Zenfone 3 ZE552KL | |
| iperf3 transmit AX12 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Huawei Mate 9 | |
| Asus Zenfone 3 ZE552KL | |
| SD Card Reader | |
| maximum SDCardreader Maximum Transfer Rate | |
| average SDCardreader Average Transfer Rate |
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 93 %
Al centro con la batteria: 472.4 cd/m²
Contrasto: 980:1 (Nero: 0.482 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 7 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 7.9 | ∀{0.09-98 Ø5}
83.1% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.34
CCT: 7826 K
| Lenovo Phab 2 Pro IPS, 6.4", 2560x1440 | Apple iPhone 7 Plus Retina HD, IPS, 5.5", 1920x1080 | Huawei Mate 9 IPS, 5.9", 1920x1080 | Asus Zenfone 3 ZE552KL IPS, 5.5", 1920x1080 | Google Pixel XL 2016 AMOLED, 5.5", 2560x1440 | |
|---|---|---|---|---|---|
| Display | |||||
| Display P3 Coverage (%) | 67.2 | ||||
| sRGB Coverage (%) | 99.8 | ||||
| AdobeRGB 1998 Coverage (%) | 69 | ||||
| Response Times | 44% | 13% | 6% | 92% | |
| Response Time Grey 50% / Grey 80% * (ms) | 58.4 ? | 29 ? 50% | 57 ? 2% | 56 ? 4% | 4 ? 93% |
| Response Time Black / White * (ms) | 38.8 ? | 24 ? 38% | 30 ? 23% | 36 ? 7% | 4 ? 90% |
| PWM Frequency (Hz) | 59.5 ? | 238.1 | |||
| Screen | 45% | 33% | 14% | 12% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 472.4 | 557 18% | 696 47% | 658 39% | 402 -15% |
| Brightness (cd/m²) | 479 | 553 15% | 680 42% | 633 32% | 408 -15% |
| Brightness Distribution (%) | 93 | 97 4% | 93 0% | 93 0% | 85 -9% |
| Black Level * (cd/m²) | 0.482 | 0.35 27% | 0.42 13% | 0.66 -37% | |
| Contrast (:1) | 980 | 1591 62% | 1657 69% | 997 2% | |
| Colorchecker dE 2000 * | 7 | 1.4 80% | 4.3 39% | 4.9 30% | 4 43% |
| Colorchecker dE 2000 max. * | 11 | 3.1 72% | 9.4 15% | 9.1 17% | 10.1 8% |
| Greyscale dE 2000 * | 7.9 | 1.3 84% | 4.8 39% | 5.8 27% | 3.2 59% |
| Gamma | 2.34 94% | 2.21 100% | 2.33 94% | 2.26 97% | 2.19 100% |
| CCT | 7826 83% | 6667 97% | 7255 90% | 7840 83% | 7037 92% |
| Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) (%) | 63.1 | ||||
| Color Space (Percent of sRGB) (%) | 99.83 | ||||
| Media totale (Programma / Settaggio) | 45% /
45% | 23% /
29% | 10% /
12% | 52% /
32% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Tempi di risposta del Display
| ↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
|---|---|---|
| 38.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 7.2 ms Incremento | |
| ↘ 31.6 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 96 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms). | ||
| ↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
| 58.4 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 23.2 ms Incremento | |
| ↘ 35.2 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 95 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms). | ||
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
| flickering dello schermo / PWM rilevato | 59.5 Hz | ≤ 30 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 59.5 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 30 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 59.5 Hz è molto bassa, quindi il flickering potrebbe causare stanchezza agli occhi e mal di testa con un utilizzo prolungato. In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8167 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. | |||
| AnTuTu v6 - Total Score | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Samsung Galaxy S7 | |
| Huawei Mate 9 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Sony Xperia XA | |
| Fairphone 2 | |
| Geekbench 4.0 | |
| Compute RenderScript Score | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Huawei Mate 9 | |
| Fairphone 2 | |
| 64 Bit Multi-Core Score | |
| Huawei Mate 9 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Fairphone 2 | |
| 64 Bit Single-Core Score | |
| Huawei Mate 9 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Fairphone 2 | |
| Octane V2 - Total Score | |
| Samsung Galaxy S7 | |
| Huawei Mate 9 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Fairphone 2 | |
| Sony Xperia XA | |
| Mozilla Kraken 1.1 - Total | |
| Sony Xperia XA | |
| Fairphone 2 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Huawei Mate 9 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Samsung Galaxy S7 | |
| WebXPRT 2015 - Overall | |
| Samsung Galaxy S7 | |
| Huawei Mate 9 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Sony Xperia XA | |
| Fairphone 2 | |
| JetStream 1.1 - Total Score | |
| Samsung Galaxy S7 | |
| Huawei Mate 9 | |
| Google Pixel XL 2016 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Sony Xperia XA | |
| Fairphone 2 | |
* ... Meglio usare valori piccoli
| Lenovo Phab 2 Pro 64 GB eMMC Flash | Huawei Mate 9 64 GB UFS 2.1 Flash | Google Pixel XL 2016 32 GB eMMC Flash | Sony Xperia XA 16 GB eMMC Flash | Samsung Galaxy S7 32 GB UFS 2.0 Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| AndroBench 3-5 | 30% | 26% | -21% | 40% | |
| Sequential Write 256KB SDCard (MB/s) | 54.8 | 29.53 -46% | 50.7 -7% | 53.6 -2% | |
| Sequential Read 256KB SDCard (MB/s) | 71.9 | 54 -25% | 72.9 1% | 72.3 1% | |
| Random Write 4KB (MB/s) | 12.92 | 8.77 -32% | 14.56 13% | 10.6 -18% | 16.01 24% |
| Random Read 4KB (MB/s) | 38.53 | 94.7 146% | 87.7 128% | 22.05 -43% | 85.9 123% |
| Sequential Write 256KB (MB/s) | 138 | 142.9 4% | 83.4 -40% | 68.6 -50% | 145.7 6% |
| Sequential Read 256KB (MB/s) | 255 | 594 133% | 258.2 1% | 240.4 -6% | 483.8 90% |
| Lightmark - 1920x1080 1080p | |
| LG G5 | |
| Huawei Mate 9 | |
| Samsung Galaxy S7 | |
| Lenovo Phab 2 Pro | |
| Huawei Mate 8 | |
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 41.6 °C / 107 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 34.2 °C / 94 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 25.4 °C / 78 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
Lenovo Phab 2 Pro analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (84.5 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 22.8% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (11.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 2.2% rispetto alla media
(+) | medi lineari (4.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 6.3% superiori alla media
(±) | la linearità degli alti è media (7.3% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (21.1% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 38% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% simile, 54% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 35%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 57% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 36% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Apple MacBook 12 (Early 2016) 1.1 GHz analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (83.6 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 11.3% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (14.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 2.4% rispetto alla media
(+) | medi lineari (5.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2% dalla media
(+) | alti lineari (4.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (10.2% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 7% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 2% simile, 91% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 5%, medio di 18%, peggiore di 53%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 4% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 1% similare, 94% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
| Lenovo Phab 2 Pro 652 MSM8976, Adreno 510, 64 GB eMMC Flash, IPS, 2560x1440, 6.4" | Apple iPhone 7 Plus A10 Fusion, A10 Fusion GPU, 128 GB NVMe, IPS, 1920x1080, 5.5" | Huawei Mate 9 Kirin 960, Mali-G71 MP8, 64 GB UFS 2.1 Flash, IPS, 1920x1080, 5.9" | Asus Zenfone 3 ZE552KL 625, Adreno 506, 64 GB eMMC Flash, IPS, 1920x1080, 5.5" | Google Pixel XL 2016 SD 821, Adreno 530, 32 GB eMMC Flash, AMOLED, 2560x1440, 5.5" | |
|---|---|---|---|---|---|
| Power Consumption | 44% | 46% | 54% | 60% | |
| Idle Minimum * (Watt) | 3 | 0.77 74% | 0.78 74% | 0.83 72% | 0.53 82% |
| Idle Average * (Watt) | 4.1 | 2.04 50% | 2.13 48% | 2.11 49% | 1.07 74% |
| Idle Maximum * (Watt) | 4.2 | 2.24 47% | 2.17 48% | 2.12 50% | 1.12 73% |
| Load Average * (Watt) | 10.4 | 4.69 55% | 6.32 39% | 3.41 67% | 5.53 47% |
| Load Maximum * (Watt) | 8.1 | 8.66 -7% | 6.49 20% | 5.46 33% | 6.26 23% |
* ... Meglio usare valori piccoli
| Lenovo Phab 2 Pro 652 MSM8976, Adreno 510, Wh | Apple iPhone 7 Plus A10 Fusion, A10 Fusion GPU, 11.02 Wh | Huawei Mate 9 Kirin 960, Mali-G71 MP8, Wh | Asus Zenfone 3 ZE552KL 625, Adreno 506, Wh | Google Pixel XL 2016 SD 821, Adreno 530, Wh | |
|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | 33% | 34% | 58% | 12% | |
| Reader / Idle (h) | 18.7 | 30.6 64% | 25.6 37% | 25 34% | 22.2 19% |
| WiFi v1.3 (h) | 8.5 | 9.8 15% | 12.6 48% | 13.3 56% | 8.4 -1% |
| Load (h) | 3.2 | 3.8 19% | 3.7 16% | 5.9 84% | 3.8 19% |
Pro
Contro
Il punto di forza del Phab 2 Pro è il suo unico hardware Tango. Al suo stato attuale, tuttavia, le feature è più una novità che una implementazione pratica. A parte il suo potenziale gaming, Lenovo ha promesso la capacità di navigare indoor e tra le stanze dove in genere il segnale GPS è scarso. Trovare la strada in un museo o in aeroporto, ad esempio, non risulta ancora disponibile e potrebbe dipendere al supporto degli sviluppatori. E' troppo presto per definire il brand Tango come un trucco, ma il suo software sembra abbastanza inconsistente e non rappresentativo del potenziale nascosto dietro la tecnologia.
Le funzioni principali dello smartphone Phab 2 Pro sono solide. Lo schermo è ampio e vivido con supporto 4G e MicroSD e con una cassa molto buona rispetto ai concorrenti da 5". Le prestazioni CPU sono elevate e lo smartphone fa sentire il suo peso. Le altre specifiche sono nella media inclusa la GPU Adreno 510, l'autonomia della batteria, i colori del display ed i tempi di risposta. Le sue dimensioni notevoli richiedono l'utilizzo di due mano e potrebbero spingere alcuni utenti verso dispositivi più piccolo ma sempre con hardware Tango.
Essendo uno dei primi smartphone Lenovo per il mercato U.S.A., il Phab 2 Pro si distingue per le sue dimensioni e per il supporto nativo per Tango. Se questo non vi interessa, vi ritroverete solo con un rispettabile, se non medio, dispositivo Android.
Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la versione integrale in inglese guardate qui.
Lenovo Phab 2 Pro
- 12/06/2016 v6 (old)
Allen Ngo















