Il budget governativo di Big, Beautiful Bill che il 4 luglio elimina il credito d'imposta federale sugli EV. A partire dal 1° ottobre, la Model Y e il resto della gamma di veicoli Tesla non si qualificheranno più per il credito d'imposta federale sugli EV.
Questo aumenterà automaticamente il prezzo della Model Y di 7.500 dollari, ovvero l'importo del sussidio governativo per l'energia pulita per i nuovi veicoli elettrici, in vigore sin dall'Inflation Reduction Act del 2022 dell'Amministrazione Biden.
Quando terminerà il credito fiscale per la Tesla Model Y?
- 30 settembre
La rimozione del credito d'imposta per il Modello Y dopo il terzo trimestre avrà probabilmente l'effetto di far avanzare molta domanda, per cui Tesla potrebbe benissimo registrare un trimestre giugno-settembre stellare, a differenza di quello precedente in cui ha registrato un calo del 13% calo nelle vendite anno su anno.
Questo potrebbe far salire temporaneamente il prezzo delle sue azioni, ma quando arriverà l'importantissimo trimestre delle vacanze, Tesla dovrà tagliare il prezzo della Model Y, introdurre altri incentivi all'acquisto come un tasso di finanziamento a TAEG 0%, oppure lanciare il tanto vociferato modello più piccolo, più economico Model Y più piccola e più economica.
Attualmente Tesla pubblicizza il prezzo della Model Y a partire da 37.490 dollari, mentre l'MSRP senza il credito fiscale è di 44.990 dollari. Questo è ancora in linea con il prezzo medio di un SUV crossover di fascia media negli Stati Uniti con opzioni extra. Tesla dovrà essere davvero convincente sui meriti della sua esclusiva opzione di guida autonoma, però, dato che il costo per guidare una Model Y è pari a quello di popolari SUV ICE come la Honda CR-V o la Toyota RAV4.
La rimozione del credito d'imposta per i veicoli ecologici arriva nonostante tutti i veicoli Tesla venduti negli Stati Uniti siano ora prodotti in America e rispettino tutti i requisiti originali dell'IRA. Il Governo eliminerà anche il credito d'imposta per gli EV usati di 4.000 dollari alla stessa data del 30 settembre.
Rimangono però alcuni dei crediti fino a 45 dollari/kWh per le batterie made-in-America. Tesla può teoricamente continuare a sfruttarli fino al 2032, quando tutti i sussidi scadranno, per cercare di compensare in qualche modo la perdita del nuovo credito fiscale per gli EV.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones