Asus Zenfone 2 Deluxe ZE551ML
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix (f/2.0, 85° Weitwinkel)
Pricecompare
Media dei 2 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Asus Zenfone 2 Deluxe ZE551ML
Powered by Intel. L'Asus ZenFone 2 Deluxe ha buone dotazioni: processore Intel quad-core, 4 GB di RAM, 128 GB di spazio, dual-SIM e fotocamera PixelMaster. Saranno riusciti a creare un pacchetto convincente?
Sorgente: NDTV Gadgets

Putting aside comparisons with the ZenFone 2, the Deluxe is a decent looking smartphone with good performance. Unfortunately, we aren't thrilled with the camera, and the user interface continues to be chock full of bloatware which is a serious blemish on an otherwise efficient system. For the similar pricing, devices such as the Honor 7 and OnePlus 2 offer a more rounded experience, with similar levels of performance, better features, better cameras and significantly better battery life. While the original ZenFone was a decent option at the time of its launch, the Deluxe feels dated and is outdone today.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/09/2015
Sorgente: Hardware Secrets

Launched last year, the ZenFone 5 was intended to be a smartphone with great cost/benefit ratio. In that, it was successful. Now, ASUS launches this new device, the ZenFone 2, which is very superior to its predecessor, not even being a replacement or a competitor in market. While the ZenFone 5 is a mainstream smartphone, the ZenFone 2 is close, in terms of hardware, to the top shelf smartphones on the market, with a lower cost.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/01/2015
Sorgente: Trusted Reviews

So the Zenfone 2 Deluxe is an update of Asus' flagship phone only in looks but that's not necessarily a bad thing. It succesfully manages to make a plastic design feel a little more desirable without coming across as cheap and tacky. Along with an impressive specs list that's sill in tact and pricing that starts from around £230, this is an Android phone that's set up to punch well above its weight.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/05/2015
Sorgente: c't - Heft 14/2016

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 07/01/2016
Sorgente: Notebooksbilliger Blog

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/27/2016
Sorgente: Mobicroco

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/10/2015
Valutazione: Punteggio totale: 93% caratteristiche: 95% qualità di lavorazione: 95% ergonomia: 87%
Sorgente: Turn On

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/08/2015
Commenti
Imagination PowerVR G6430:
Scheda grafica multi core (4 cluster) per processori ARM che supporta OpenGL 4.x and ES 3.0
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3580:
SoC quad-core per smartphones e tablets. Con clock fino a 2.33 GHz e GPU integrata PowerVR/IMG DirectX-11.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
5.50": Questo display è abbastanza grande per uno smartphone ma spesso viene usato su smartphones.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.17 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.
Asus: ASUSTeK Computer Incorporated, è una azienda multinazionale Taiwanese, che produce schede madre, schede grafiche, drives ottici, PDAs, monitors, portatili, servers, prodotti per il networking, telefoni cellulari, cases per computer, componenti per computer, e sistemi di raffreddamento per computer. I ricavi aziendali nel 2007 hanno raggiunto i 6.9 miliardi di dollari. ASUS produce anche componenti per altre aziende. L'Eee PC ha lanciato il boom dei netbook nel 2008.
88.5%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.