Notebookcheck Logo

Simili ma non uguali: le specifiche della fotocamera di Xiaomi 17 Pro Max, Vivo X300 Pro, Honor Magic8 Pro e Oppo Find X9 Pro

Un confronto delle specifiche della fotocamera delle più importanti ammiraglie cinesi, tra cui il Honor Magic 8 Pro. (Fonte: Weibo)
Un confronto delle specifiche della fotocamera delle più importanti ammiraglie cinesi, tra cui il Honor Magic 8 Pro. (Fonte: Weibo)
Le attuali ammiraglie con fotocamera provenienti dalla Cina, la maggior parte delle quali è attesa presto in Europa, sembrano essere molto simili in termini di specifiche della fotocamera. Tutte hanno tre fotocamere con un teleobiettivo a periscopio, ma ci sono ancora differenze nei dettagli oltre al marchio Leica/Zeiss/Hasselblad, come ha riassunto un blogger cinese.

Lo Xiaomi 17 Pro e lo Xiaomi 17 Pro Max Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max sono già stati lanciati ufficialmente in Cina, mentre gli altri seguiranno la prossima settimana. È ora di dare un'occhiata a come le fotocamere delle tre ammiraglie presto lanciate differiscono dalla fotocamera Leica dello Xiaomi 17 Pro Max, la cui tecnologia dei sensori è già nota nei dettagli. Il blogger e leaker cinese Digital Chat Station ha pubblicato su https://www.weibo.com/6048569942/Q8lIn54JW un elenco di dettagli tecnici sulle fotocamere di quattro attuali ammiraglie su Weibo per un confronto, ma senza menzionare i nomi specifici dei quattro candidati.

Il mistero è abbastanza facile da risolvere, tuttavia, se rivediamo le fughe di notizie delle ultime settimane. Una cosa che non viene presa in considerazione nel confronto delle specifiche è l'obiettivo ultragrandangolare da 50 MP, che è piuttosto "carino" in tutti i casi, come osserva un commento. Naturalmente, non viene preso in considerazione nemmeno lo stile individuale delle foto, che ora è fortemente influenzato dai partner della fotocamera di Xiaomi, Vivo, Oppo e presto Realmecioè Leica, Zeiss, Hasselblad e Ricoh GR. Chiunque voglia abbinare le specifiche alle ammiraglie con fotocamera ha ancora l'opportunità di farlo, prima che spieghiamo sotto lo screenshot

Fotocamera principale ultra-dinamica in tutti i casi

Un vantaggio importante di tutti i candidati rispetto ai rispettivi predecessori è la tecnologia del sensore ultra-dinamico dietro la fotocamera principale. Questi includono sensori come il Sony LYT-828che per la prima volta genera una gamma dinamica di 10,5 f-stop ed è quindi progettato per produrre immagini HDR migliori, ad esempio in controluce. Ad eccezione del modello Honor Magic8 Pro con la sua fotocamera principale da 1/1,31 pollici, tutti i candidati utilizzano un sensore da 1/1,28 pollici. Xiaomi ha il sensore SC590XS di SmartSens con la denominazione Xiaomi Light Hunter 950L, mentre Vivo e Oppo utilizzano entrambi il suddetto sensore Sony.

Come si può vedere dal confronto qui sotto, le differenze maggiori si riscontrano soprattutto nel teleobiettivo periscopico. Qui, il Vivo X300 Pro e Honor Magic8 Pro offrono il sensore più grande, ma con un'apertura più piccola rispetto a Oppo, che ha un sensore da 200 MP leggermente più piccolo ma con un'apertura F/2.1. Le lunghezze focali equivalenti variano notevolmente: 70 mm per Oppo, 85 mm per Vivo e Honor, e 115 mm per Xiaomi 17 Pro Max, che ha anche il sensore di gran lunga più piccolo. Il Oppo Find X9 Pro ha anche un quarto sensore a bordo, sotto forma di sensore di colore.

Sensori della fotocamera a confronto

 Xiaomi 17 Pro MaxVivo X300 ProHonor Magic8 ProOppo Find X9 Pro
Fotocamera principale50 MP 1/1,28 pollici50 MP 1/1,28 pollici50 MP 1/1,31 pollici50 MP 1/1,28 pollici
Ultra grandangolo50 MP50 MP50 MP50 MP
Teleobiettivo50 MP 1/1,95 pollici 115 mm F/2,6 periscopioperiscopio 200 MP 1/1,4 pollici 85 mm F/2,67200 MP 1/1,4 pollici 85 mm F/2,6 periscopioperiscopio 200 MP 1/1,56 pollici 70 mm F/2.1
Caratteristiche speciali   sensore multispettrale da 2 MP
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > Simili ma non uguali: le specifiche della fotocamera di Xiaomi 17 Pro Max, Vivo X300 Pro, Honor Magic8 Pro e Oppo Find X9 Pro
Alexander Fagot, 2025-10-12 (Update: 2025-10-12)