Recensione breve dello Smartphone HTC Desire 816
| 
 | |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 87 %
Al centro con la batteria: 431 cd/m²
Contrasto: 784:1 (Nero: 0.55 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 5.66 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 4.23 | ∀{0.09-98 Ø5}
Gamma: 2.31
CCT: 7120 K
| 3DMark - 1280x720 Ice Storm Standard Score (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| Epic Citadel - High Quality (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| Geekbench 3 | |
| 32 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| 32 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| Octane V2 - Total Score (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Nokia Lumia 1320 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| Peacekeeper - --- (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Nokia Lumia 1320 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| WebXPRT 2013 - Overall (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Nokia Lumia 1320 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
| Sunspider - 1.0 Total Score (ordina per valore) | |
| HTC Desire 816 | |
| Huawei Ascend G730 | |
| LG L90 | |
| Motorola Moto G 1. Gen XT1032 | |
| Nokia Lumia 1320 | |
| Samsung Galaxy Note 3 Neo N7505 | |
* ... Meglio usare valori piccoli
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 34.5 °C / 94 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 34.5 °C / 94 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 27.4 °C / 81 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
| Off / Standby |   0.1 / 0.2 Watt | 
| Idle |    0.9 / 1.8 / 2.2 Watt | 
| Sotto carico |   3 / 3.5 Watt | 
|         | |
| Leggenda: 
							min:   ,
							med:  ,
							max:  Voltcraft VC 940 | |
Se state cercando uno smartphone economico e potente, l'HTC Desire 816 è una buona scelta. Il prezzo di listino di 340 Euro (~$463) non è economico, ma per questa cifra, è possibile avere uno smartphone da 5.5 pollici con un hardware in grado di competere con modelli di fascia alta. Lo schermo ha una risoluzione di 1280x720 pixels, e la fotocamera principale da 13 MP scatta foto decenti. Il Sistema Operativo Android 4.4.2 è preinstallato mentre il supporto LTE permette allo smartphone di ottenere elevate velocità di trasferimento anche in giro. Grazie al SoC quad-core Qualcomm Snapdragon 400 MSM8928 il Desire 816 funziona fluidamente e permette di utilizzare i più recenti giochi e apps senza problemi.
HTC ha smussato qualche angolo e il prodotto finale è impressionante. Abbiamo decurtato qualche punto al Desire 816 per il suo relativamente piccolo storage pari a 8 GB, ma può essere esteso fino a 128 GB. La qualità delle immagini sarebbe potuta essere migliore, e la batteria avrebbe potuto essere rimovibile. Nel complesso, HTC ha realizzato un pacchetto completo con il suo Desire 816.
Nota: si tratta di una recensione breve, per la versione completa in inglese guardate qui














