Notebookcheck Logo

Hideo Kojima dice che la sua creatività infinita è come 'una malattia' che è felice di avere

Una schermata di Death Stranding 2: On the Beach (fonte: Trofei PlayStation)
Una schermata di Death Stranding 2: On the Beach (fonte: Trofei PlayStation)
Hideo Kojima, la forza pionieristica dietro i franchise di Metal Gear e Death Stranding, ha parlato delle sue esperienze distinte come sviluppatore di giochi durante una recente intervista.

In una recente intervista a con Man of Manyil designer e regista di videogiochi Hideo Kojima ha parlato del suo processo creativo, paragonandolo ad un'afflizione che non passa mai. A 62 anni, l'autore dietro a franchise iconici come Metal Gear e Death Stranding ha descritto come le idee inondino costantemente la sua mente, indipendentemente dal momento.

Nell'intervista, Kojima ha definito la sua afflizione creativa una malattia, affermando:

"È quasi una malattia. Immagino cose in continuazione. Anche quando parlo con la mia famiglia. Nella mia testa, sono in un mondo completamente diverso"

"Molte persone non lo capiscono, ma sono felice di avere questo lavoro, perché sono libera di immaginare quando voglio"

È passato un decennio da quando Kojima ha lasciato Konami Productions e la sua serie Metal Gear il 1° settembre, il che ha segnato un nuovo inizio per la sua carriera, con la creazione di Kojima Productions e l'avvio dello sviluppo della sua ultima IP, Death Stranding.

La sua carriera è sempre stata un amalgama di immaginazione inflessibile e narrazione intricata, con meccaniche innovative. Metal Gear ha debuttato nel 1987, un anno dopo l'ingresso di Kojima in Konami. Ha lavorato sul franchise fino al 2015, con l'uscita del suo capolavoro incompiuto , Metal Gear Solid: The Phantom Painche ha rivoluzionato il gameplay stealth nei mondi aperti dell'Afghanistan e dell'Angola-Zaire.

In particolare, Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty del 2001 prevedeva in modo inquietante il dominio di Internet e la diffusione delle informazioni, insieme ai potenziali pericoli dell'IA, concetti che hanno preceduto di molto la prominenza di Internet e l'idea che l'Intelligenza Artificiale facesse breccia nel pubblico e nel commercio.

Anche dopo la sua partenza da Konami, Metal Gear continua a vivere senza di lui, come si è visto con il remake del 2025 di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, che è stato lanciato con il plauso della critica e non ha visto il coinvolgimento di Kojima, anche dopo che gli sviluppatori di Konami gli hanno chiesto di provare il remaster.

La spinta creativa di Kojima lo ha spinto nella sua era post-Konami con Death Stranding nel 2019, un gioco che ruotava intorno alla ricostruzione di un mondo fratturato, che rispecchiava l'isolamento della pandemia a pochi mesi dall'uscita.

Kojima ha riflettuto su quel periodo e ha detto nell'intervista: "Ho creato un gioco sulle connessioni, e poi è arrivata la COVID-19 e tutti sono stati isolati. L'abbiamo vissuto tutti insieme e l'abbiamo superato. Quindi, credo che siamo un po' più forti"

La pandemia ha quasi fatto deragliare Kojima, come ha detto: "Sono arrivato a un punto in cui ho quasi rinunciato. Ma sono tornato, e sento di essermi ricongiunto con me stesso grazie a questo progetto"

Guardando al futuro, la mente di Kojima sta ancora correndo con i progetti come ha già concettualizzato Death Stranding 3sperando di passare le redini a qualcun altro. A24 sta lavorando a un film live-action di Death Stranding diretto da Michael Sarnoski, previsto per il 2027, insieme a uno spin-off anime nell'universo in produzione.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 09 > Hideo Kojima dice che la sua creatività infinita è come 'una malattia' che è felice di avere
Rahim Amir Noorali, 2025-09-15 (Update: 2025-09-15)