I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Specifiche tecniche
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per HP Victus 15-fb2000
Sorgente: PC Mag
EN→ITHP’s Victus 15 presents a solid value for budget-conscious gamers. It delivers respectable 1080p performance even if it doesn’t top the charts. Its sturdy build, comfortable keyboard and touchpad, and unexpectedly bright display help it punch above its price class, particularly when on sale. While the Acer Nitro V 15 edges ahead in gaming power, the still-capable Victus counters with a brighter screen and, at least in this configuration, greater storage capacity for similar money. Catching it on sale is key to the HP Victus 15 being a compelling option for budget-minded PC gamers, especially as GeForce RTX 5050-based models start to encroach on the market at the same or similar prices.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop GPU:
Scheda grafica di fascia media per portatili basata sull'architettura Ada Lovelace. Offre 6 GB GDDR6 (96 Bit) ed è configurabile con un TGP di 35 - 115 W (+ Dynamic Boost).
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
R7 8845HS: Un potente chip della famiglia Hawk Point che ha visto la luce nell'H2 2023. Riteniamo che l'8845HS sia un R7 7840HS sotto mentite spoglie. L'8845HS è dotato di 8 core (16 thread grazie al supporto SMT) che funzionano fino a 5,1 GHz; oltre alla piena potenza dell'architettura Zen 4, il chip è dotato della tecnologia Ryzen AI di seconda generazione, destinata a rendere l'AI generativa più onnipresente che mai. Infine, ma non meno importante, la Radeon 780M funge da GPU integrata.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso
Portatili dello stesso Produttore

