Notebookcheck Logo

Xiaomi Redmi 15 Serie

Xiaomi Redmi 15C 5GProcessore: Mediatek Dimensity 6000 Dimensity 6300, Qualcomm Snapdragon 6 SD 6s Gen 3
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP2, Qualcomm Adreno 619
Schermo: 6.90 pollici
Peso: 0.211kg, 0.217kg
Prezzo: 170 euro
Punteggio medio: 73.05% - mediocre
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
prestazioni: 40%, caratteristiche: 42%, schermo: 83%, mobilità: 90%, qualità di lavorazione: 81%, ergonomia: 78%, emissioni: 95%

 

Xiaomi Redmi 15 5G

Specifiche tecniche

Xiaomi Redmi 15 5GNotebook: Xiaomi Redmi 15 5G
Processore: Qualcomm Snapdragon 6 SD 6s Gen 3
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 619
Schermo: 6.90 pollici, 19.5:9, 2340 x 1080 pixels
Peso: 0.217kg
Links:

Price comparison

Punteggio medio: 74% - mediocre

Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)

 

recensioni esterne

Redmi 15 5G First Impressions
Sorgente: NDTV Gadgets Inglese EN→IT
Redmi has finally launched a new smartphone in the budget-centric series in India. Dubbed as Redmi 15, the latest handset from the brand comes equipped with some segment-leading features and specifications, including a massive 7,000mAh silicon-carbon battery. The handset also features a premium design, Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3 processor, 50-megapixel dual rear cameras, and more. More importantly, the handset is priced quite competitively. The Redmi 15 5G price in India starts at Rs. 14,999 for the 6GB + 128GB option, Rs. 15,999 for the 8GB + 128GB model, and the 8GB + 256GB variant is priced at Rs. 16,999. That said, I got the chance to spend some time with the device and here's what you need to know.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/19/2025
74% Xiaomi Redmi 15 5G
Sorgente: Smartzone Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 74% prestazioni: 50% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%

 

Xiaomi Redmi 15C 5G

Specifiche tecniche

Xiaomi Redmi 15C 5GNotebook: Xiaomi Redmi 15C 5G
Processore: Mediatek Dimensity 6000 Dimensity 6300
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP2
Schermo: 6.90 pollici, 20:9, 1600 x 720 pixels
Peso: 0.211kg
Prezzo: 170 euro
Links:

Price comparison

 

Recensioni in

72.1% Al passo con il 5G: Xiaomi Redmi 15C 5G mantiene il classico jack per le cuffie | Notebookcheck
Per la prima volta, il Redmi 15C entry-level di Xiaomi è disponibile in una versione 5G, che offre non solo una copertura più ampia, ma anche velocità di trasferimento di picco più elevate. La nostra recensione approfondita esplora cos'altro è cambiato.

recensioni esterne

Redmi 15C Review: Are the slight upgrades worth it?
Sorgente: Unbox Inglese EN→IT
The Redmi 15C feels more like a modest update to last year’s Redmi 14C with a bigger battery, slimmer design, and faster charging speeds, but the changes in pricing makes it a better offering if you opt for at least the 6GB/128GB variant.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/11/2025
Redmi 15C Review: Are the slight upgrades worth it?
Sorgente: Unbox Inglese EN→IT
The Redmi 15C feels more like a modest update to last year’s Redmi 14C with a bigger battery, slimmer design, and faster charging speeds, but the changes in pricing makes it a better offering if you opt for at least the 6GB/128GB variant.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/11/2025

 

Commenti

Xiaomi:


Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.

Qualcomm Adreno 619:

Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 750G) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni sono molto meglio della vecchia Adreno 612.

ARM Mali-G57 MP2:

Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Qualcomm Snapdragon 6:

SD 6s Gen 3: SoC di fascia media con 8 core Kryo 660 (due core basati su ARM Cortex-A78 con frequenza fino a 2,3 GHz e 6 ARM Cortex-A55 con frequenza fino a 2 GHz) e un modem X51 5G. Simile al vecchio Snapdragon 695, ma con core CPU con clock più elevato.

Mediatek Dimensity 6000:

Dimensity 6300: La CPU offre un totale di otto core, suddivisi in due cluster. Uno ha due core ARM Cortex-A76 per le prestazioni con un massimo di 2,4 GHz ciascuno, mentre l'altro ha sei core ARM Cortex-A55 per il risparmio energetico con un massimo di 2,0 GHz ciascuno. La RAM LPDDR4x con 2.133 MHz può essere utilizzata come RAM e UFS 2.2 è supportato come memoria interna. Il Dimensity 6300 è molto simile al vecchio Dimensity 6080.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.90:

Questa dimensione di display si colloca tra tablets e smartphones. La maggioranza dei tablets ha schermi con diagonali superiori ma molti smartphones hanno uno schermo simile.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


No weight comment found (one expected)!


73.05%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.

>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Poco M7 4G
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.90", 0.224 kg
Xiaomi Redmi 15C 5G
Mali-G57 MP2, Dimensity 6000 Dimensity 6300, 6.90", 0.211 kg
Xiaomi Redmi 15 5G
Adreno 619, Snapdragon 6 SD 6s Gen 3, 6.90", 0.217 kg
Xiaomi Redmi K80 Ultra
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400+, 6.83", 0.219 kg
Xiaomi Redmi 13x
Mali-G52 MP2, unknown, 6.79", 0.205 kg
Xiaomi Poco C71
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Redmi A5 4G
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Poco F7
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.83", 0.2157 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Pad 7S Pro
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 12.50", 0.576 kg
Xiaomi Redmi Pad 2
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 11.00", 0.519 kg
Xiaomi RedmiBook 16 2025
Arc 130T, Arrow Lake Ultra 5 225H, 16.00", 1.6 kg
Xiaomi Redmi K Pad
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400+, 8.80", 0.326 kg
Xiaomi Pad 7 Ultra
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 14.00", 0.609 kg
Prezzi attuali
Ninh Duy (Update: 2025-10-15)