Notebookcheck Logo

Vivo X200 Ultra

Specifiche tecniche

Vivo X200 Ultra
Vivo X200 Ultra (X200 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 8 Elite 8 x 3.5 - 4.3 GHz, Oryon Gen 2
Scheda grafica
Memoria
16 GB 
, LPDDR5X
Schermo
6.82 pollici 19.8:9, 3168 x 1440 pixel 510 PPI, capacitive Touchscreen, AMOLED, LTPO, 2160Hz PWM, HDR, 120 Hz
Harddisk
1 TB UFS 4.0 Flash, 1024 GB 
, 931 GB libera
Porte di connessione
1 USB 3.0 / 3.1, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, 1 DisplayPort, Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: accelerometer, gyro, proximity, compass, OTG, Miracast
Rete
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.4, 2G: 850/900/1800/1900MHz; 3G: B1/B2/B4/B5/B8/B6/B19; 4G TD-LTE: B34/B38/B39/B40/B41/B42/B43/B48; 4G FDD-LTE: B1/B2/B3/B4/B5/B7/B8/B12/B17/B18/B19/B20/B25/B26/B28/B66; 5G: n1/n2/n3/n5/n7/n8/n12/n18/n20/n25/n26/n28/n38/n40/n41/n48/n66/n77/n78/n79/n80/n81/n83/n84/n89, Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.7 x 163.2 x 76.7
Batteria
6000 mAh Silicon-Carbon
Ricarica
ricarica wireless, ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (f/1.7, 35 mm, 1/1.28", OIS) + 200 MPix (f/2.3, 85 mm, telephoto, 1/1.4", OIS, 3.7x optical zoom, macro) + 50 MPix (f/2.0, 14 mm, 1/1.28", OIS)
Fotocamera Secondaria: 50 MPix (f/2.5, 24 mm, 1/2.76")
Altre caratteristiche
Casse: Stereo, charger, case, USB cable, OriginOS 5, 12 Mesi Garanzia, senza ventola, gommato, resistente all'acqua
Peso
229 gr
Prezzo
890 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 89.53% - molto bene
Media dei 3 punteggi (dalle 1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 67%, caratteristiche: 65%, schermo: 95% mobilità: 92%, qualità di lavorazione: 90%, ergonomia: 83%, emissioni: 90%

recensioni per Vivo X200 Ultra

88.3% Recensione del Vivo X200 Ultra: Fotocamere rivoluzionarie nello smartphone Android | Notebookcheck
Con X200 Ultra, Vivo sta creando uno dei telefoni con fotocamera top per l'anno 2025. Con gli accessori opzionali, assomiglia più ad una fotocamera che ad uno smartphone. Legga la nostra recensione per scoprire se il telefono Vivo, dotato di Snapdragon 8 Elite, ha qualche punto debole.
88.3% Test video e foto con i migliori smartphone del 2025: Samsung e i ritratti non sono una buona accoppiata | Notebookcheck
La battaglia per la migliore fotocamera per smartphone passa al prossimo turno. Samsung Galaxy S25 Ultra, Oppo Find X8 Ultra, Xiaomi 15 Ultra e Vivo X200 Ultra si sfidano a colpi di video e foto. Legga la nostra recensione per scoprire quale telefono di punta si aggiudica la vittoria.
92% Vivo X200 Ultra
Sorgente: Smartzone Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 92% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 85%

Commenti

Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.82":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


89.53%: Non ci sono modelli che hanno ottenuto un punteggio migliore. I punteggi più alti sono comunque inferiori a questo.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Vivo iQOO 13
Adreno 830

Notebooks simili di altri Produttori

Honor Magic7
Adreno 830
Nubia Z70 Ultra
Adreno 830
OnePlus 13
Adreno 830
Realme GT7 Pro
Adreno 830

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Samsung Galaxy S25 Edge
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite f. Galaxy
Samsung Galaxy S25 Ultra
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite f. Galaxy
Samsung Galaxy S25+
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite f. Galaxy

Portatili con medesima GPU

Oppo Find N5
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 8.12", 0.229 kg
Samsung Galaxy S25
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite f. Galaxy, 6.20", 0.162 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Vivo V50 Lite 5G
Mali-G57 MP2, Dimensity 6000 Dimensity 6300, 6.77", 0.197 kg
Vivo Y39
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.68", 0.205 kg
Vivo iQOO Neo 10R
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 6.78", 0.196 kg
Vivo T4x
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.72", 0.204 kg
Vivo V50
Adreno 720, Snapdragon SD 7 Gen 3, 6.77", 0.189 kg
Vivo Y29 4G
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.68", 0.208 kg
Vivo Y300
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.67", 0.188 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-07-20)