Notebookcheck Logo

Un portatile da gioco con ambizioni creative: Perché il display di Legion Pro 5 non è solo per il gioco

Lenovo Legion Pro 5 16IAX10 con un brillante OLED
Lenovo Legion Pro 5 16IAX10 con un brillante OLED
Con la sua nuova linea Legion (Pro), Lenovo dimostra che i computer portatili da gioco possono stabilire nuovi standard, soprattutto per quanto riguarda la qualità del display. Nei test, il pannello OLED ha impressionato per l'enorme spazio cromatico, i neri profondi e i livelli di luminosità superiori a 400 nit - caratteristiche che ci si aspetta tipicamente da macchine di fascia alta.

I pannelli OLED brillanti sono solitamente riservati ai computer portatili da gioco di livello medio-alto, ma Lenovo li include anche nei suoi modelli più economici. Particolarmente sorprendente è l'uso dell'OLED nel prezzo ragionevole di 1.499 euro Legion 5 16 con RTX 5070(1.650 dollari su Amazon).

Anche la versione Pro, leggermente più costosa, a 1.799 euro, presenta uno schermo OLED. Considerando le caratteristiche aggiunte rispetto al modello standard, il salto di prezzo sembra giustificato - e per un computer portatile con ambizioni da creatore, è davvero un affare.

La maggior parte dei concorrenti diretti in questa fascia di prezzo, come il modello Gigabyte Aero X16, Asus TUF Gaming A16, XMG Core 16o Gigabyte Gaming A16si affidano ancora a pannelli IPS di qualità variabile. Con il suo vibrante display OLED, la serie Legion si distingue chiaramente dal gruppo.

Quindi, cosa rende l'OLED così adatto sia ai giocatori che ai creatori? Oltre alla risoluzione di 2.560 × 1.600, alla frequenza di aggiornamento di 165 Hz, ai tempi di risposta davvero rapidi e alla luminosità superiore a 400 nit, è l'impressionante copertura cromatica a chiudere il cerchio. Non solo copre quasi completamente sia sRGB che Display P3, ma riproduce anche un impressionante 94% del più esigente spazio AdobeRGB.

Lenovo Legion Pro 5 16IAX10, RTX 5070
ATNA60HS01-0 (Samsung SDC420A), OLED, 2650x1600, 16", 165 Hz
Alienware 16X Aurora, RTX 5070
LG Philips 160WQG, IPS, 2560x1600, 16", 240 Hz
Gigabyte Aero X16 1WH
MNG007DA5-1, IPS, 2560x1600, 16", 165 Hz
Asus TUF Gaming A16 FA608UP
MNG007DA5-3, IPS, 2560x1600, 16", 165 Hz
Schenker XMG Core 16 M25
MNG007DA6-4, IPS, 2560x1600, 16", 300 Hz
Gigabyte Gaming A16 GA6H
NE160QDM-NYJ (BOE0C80), IPS, 2560x1600, 16", 165 Hz
Display
-2%
-20%
-19%
-2%
-18%
Display P3 Coverage (%)
99.3
96.9
-2%
68.7
-31%
69.4
-30%
98.8
-1%
69.4
-30%
sRGB Coverage (%)
100
99.8
0%
96.1
-4%
97.2
-3%
100
0%
99.5
0%
AdobeRGB 1998 Coverage (%)
93.9
89.7
-4%
71.2
-24%
71.9
-23%
88.4
-6%
71.6
-24%
Response Times
-318%
-400%
-229%
-343%
-508%
Response Time Grey 50% / Grey 80% * (ms)
2 ?(1, 1)
4.3 ?(1.9, 2.4)
-115%
12 ?(5.7, 6.3)
-500%
6.3 ?(2.8, 3.5)
-215%
10.7 ?(4.5, 6.2)
-435%
14.3 ?(6.8, 7.5)
-615%
Response Time Black / White * (ms)
1.4 ?(0.8, 0.6)
8.7 ?(4.6, 4.1)
-521%
5.6 ?(2.1, 3.5)
-300%
4.8 ?(1.7, 3.1)
-243%
4.9 ?(1.6, 3.3)
-250%
7 ?(2.3, 4.7)
-400%
PWM Frequency (Hz)
1300
PWM Amplitude * (%)
16.7
Screen
-78%
-31%
-26%
-53%
-81%
Brightness middle (cd/m²)
521
493.2
-5%
395
-24%
480
-8%
512
-2%
432
-17%
Brightness (cd/m²)
519
477
-8%
398
-23%
456
-12%
483
-7%
425
-18%
Brightness Distribution (%)
98
93
-5%
97
-1%
91
-7%
91
-7%
91
-7%
Black Level * (cd/m²)
0.075
0.5
-567%
0.32
-327%
0.32
-327%
0.43
-473%
0.37
-393%
Contrast (:1)
6947
986
-86%
1234
-82%
1500
-78%
1191
-83%
1168
-83%
Colorchecker dE 2000 *
2.5
3.57
-43%
1.3
48%
1.4
44%
2.4
4%
4.76
-90%
Colorchecker dE 2000 max. *
4.85
7.03
-45%
2.8
42%
2.5
48%
3.8
22%
8.59
-77%
Colorchecker dE 2000 calibrated *
2.5
0.68
73%
1.4
44%
1.3
48%
0.9
64%
1.18
53%
Greyscale dE 2000 *
3.17
3.7
-17%
1.8
43%
1.2
62%
3.1
2%
6.2
-96%
Gamma
2.35 94%
2.16 102%
2.2 100%
2.16 102%
2.41 91%
2.079 106%
CCT
6454 101%
5876 111%
6842 95%
6620 98%
6534 99%
6690 97%
Media totale (Programma / Settaggio)
-133% / -96%
-150% / -81%
-91% / -53%
-133% / -84%
-202% / -128%

* ... Meglio usare valori piccoli

I giocatori beneficiano di un movimento fluido senza ghosting, di colori vividi e di un contrasto che aggiunge profondità tangibile alle scene più scure. Allo stesso tempo, i creatori possono contare sullo spazio colore e sull'alta risoluzione per editare comodamente foto e video, anche senza un monitor esterno.

Le critiche sono minori: la superficie lucida tende a riflettere la luce, rendendo difficile l'uso all'aperto, e la deviazione del colore potrebbe essere ancora più bassa. Tuttavia, la recensione mostra chiaramente che Lenovo offre una delle migliori soluzioni di display nel segmento dei giochi. Legion Pro 5 16 dimostra che la qualità visiva di alto livello non è più una caratteristica di lusso: sta per diventare il nuovo standard, anche nei computer portatili da gioco di fascia media ed economica.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 11 > Un portatile da gioco con ambizioni creative: Perché il display di Legion Pro 5 non è solo per il gioco
Christian Hintze, 2025-11- 1 (Update: 2025-11- 1)