
Recensione del Samsung Galaxy A16 4G - Smartphone con display OLED a meno di 180 euro
OLED per il resto di noi.
È difficile trovare uno smartphone con un display OLED colorato più economico del Samsung Galaxy A16 4G. Il produttore promette lunghi aggiornamenti, ma poco è cambiato rispetto al suo predecessore. Vale ancora la pena di dare un'occhiata a Galaxy A16 4G?Florian Schmitt, 👁 Florian Schmitt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
Il verdetto
Il Samsung Galaxy A16 4G offre una qualità costruttiva sorprendentemente premium per il suo prezzo budget e si distingue per gli impressionanti sei anni di aggiornamenti software, che lo rendono una solida opzione a lungo termine.
È importante notare che questa versione non supporta il 5G, ma in cambio costa meno di Galaxy A16 5G. Nonostante il prezzo inferiore, presenta lo stesso design della cassa, un luminoso display AMOLED e il supporto alla ricarica rapida fino a 25 watt, che è piuttosto generoso per questa classe di prezzo. Tuttavia, il caricabatterie non è incluso e deve essere acquistato separatamente.
L'inclusione di una fotocamera ultra-grandangolare è rara in questa fascia di prezzo, anche se su Galaxy A16 4G è più adatta a scatti occasionali che a fotografie di alta qualità.
L'archiviazione interna veloce è una caratteristica gradita, e lo schermo AMOLED offre colori accurati quando viene configurato di conseguenza. Tuttavia, gli utenti devono essere consapevoli che lo sfarfallio PWM può verificarsi a livelli di luminosità inferiori.
Le prestazioni sono generalmente solide per le attività quotidiane, con solo occasionali ritardi o balbettii.
Nel complesso, il Samsung Galaxy A16 4G è un'opzione valida per gli acquirenti attenti al budget che non hanno bisogno della connettività 5G.
Pro
Contro
Prezzo e disponibilità
Il Samsung Galaxy A16 4G è già sceso notevolmente di prezzo al momento del test ed è disponibile presso molti rivenditori.
Ad esempio, è già disponibile su amazon.de a poco meno di 135 euro.
Sommario
- Il verdetto
- Specifiche
- Cassa e caratteristiche - Plastica elegante
- Comunicazione e funzionamento - WiFi 5 con problemi
- Software e sostenibilità - Impegno di aggiornamento a lungo termine
- Fotocamere - anche con ultra-grandangolo
- Display - 90 Hz AMOLED
- Prestazioni, emissioni e durata della batteria - potenza solida e ricarica rapida
- Valutazione complessiva di Notebookcheck
- Mögliche Alternativen im Vergleich
Specifiche
Cassa e caratteristiche - Plastica elegante
L'economico Galaxy A16 4G di Samsung presenta una semplice custodia in plastica con finitura opaca. Nonostante i materiali modesti, il design ha una certa eleganza, grazie agli angoli morbidamente arrotondati e ad una sottile lucentezza setosa. È disponibile nei colori nero, bianco e verde pastello.
Rispetto al modello Galaxy A15 4Gil design è leggermente cambiato e Galaxy A16 è ora dotato di un display più grande da 6,7 pollici. Fortunatamente, il peso rimane invariato a 200 grammi. La qualità costruttiva è eccellente per il prezzo: rigida, durevole e resistente alla flessione o alla pressione.
Il nostro modello di prova era dotato di 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. È disponibile anche una configurazione superiore con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria, al prezzo di circa 50 euro in più.
Sebbene il telefono non supporti l'eSIM, offre la funzionalità dual-SIM tramite due slot nano-SIM. Uno slot può essere sostituito da una scheda microSD, consentendo l'espansione dello storage fino a 1,5 TB. Il lettore microSD si è comportato bene nei test, offrendo velocità elevate con la nostra scheda di riferimento Angelbird V60.
È incluso anche l'NFC, che consente i pagamenti mobili e le funzioni di identificazione elettronica.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
SD Card Reader - average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
Samsung Galaxy A16 5G (Angelbird AV Pro V60) | |
Samsung Galaxy A15 (Angelbird V60) | |
Samsung Galaxy A16 4G (Angelbird V60) | |
Xiaomi Redmi 14C (Angelbird V60) | |
Media della classe Smartphone (7.7 - 77, n=74, ultimi 2 anni) | |
Motorola Moto G15 (Angelbird V60) |
Cross Platform Disk Test (CPDT)
Comunicazione e funzionamento - WiFi 5 con problemi
Galaxy A16 4G supporta il WiFi 5 come standard wireless più veloce. Tuttavia, durante i test, abbiamo osservato occasionali cali di velocità che persistevano anche dopo aver riavviato il test, aggiornato il telefono e riavviato il router.
La connettività mobile è limitata all'LTE, ma le bande di frequenza supportate sono sufficientemente ampie per un utilizzo affidabile in tutta l'Europa centrale.
Il touchscreen è reattivo e preciso, anche negli angoli e lungo i bordi. Il sensore di impronte digitali è integrato nel pulsante di accensione: è veloce, affidabile e offre una comoda esperienza di sblocco.
Software e sostenibilità - Impegno di aggiornamento a lungo termine
È un po' deludente che Galaxy A16 4G venga fornito ancora con Android 14 e OneUI 6.1, senza alcun aggiornamento a Android 15 disponibile al momento del test. Il lato positivo è che Samsung promette sei aggiornamenti principali di Android e sei anni di patch di sicurezza, un impegno raro in questo segmento di prezzo.
La confezione è interamente priva di plastica e stampata con inchiostri privi di oli minerali. Secondo Samsung, la produzione del telefono comporta 34,3 chilogrammi di emissioni di CO₂, con un totale di circa 41 chilogrammi previsti nel corso della vita media del dispositivo. Si tratta di metriche ambientali forti, che lo rendono un'opzione solida per gli acquirenti attenti all'ambiente. Tuttavia, Samsung non ha fornito alcun dettaglio sui materiali utilizzati per la costruzione del telefono.
Fotocamere - anche con ultra-grandangolo
Samsung ha anche ripreso il sistema di fotocamere del predecessore Galaxy A15 anche in questo caso, è stato utilizzato un obiettivo da 50 megapixel come fotocamera principale: Come fotocamera principale viene utilizzato un obiettivo da 50 megapixel, che scatta foto decenti per la fascia di prezzo in condizioni di buona luce. Nei dettagli, tuttavia, la nitidezza e la varietà dei particolari lasciano a desiderare.
La fotocamera ultragrandangolare è una rarità in questa fascia di prezzo, ma ha una risoluzione di soli 5 megapixel e mostra un'immagine grossolana e talvolta sfocata dell'ambiente circostante.
Per le immagini in movimento sono disponibili un massimo di 1080p e 30 fps, e si può scegliere tra l'obiettivo ultragrandangolare e la fotocamera principale prima di iniziare.
La fotocamera anteriore ha una risoluzione di 13 megapixel. Le immagini appaiono complessivamente abbastanza nitide e possono anche essere ingrandite bene. Tuttavia, anche con una buona illuminazione, non ci sono dettagli riconoscibili nelle aree scure.
Confronto immagini
Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.
Hauptkamera PflanzeHauptkamera UmgebungHauptkamera Low LightUltraweitwinkelkamera


Display - 90 Hz AMOLED
È raro trovare un display AMOLED a 90 Hz in uno smartphone sotto i 200 euro, ma il Samsung Galaxy A16 4G offre proprio questo. Nei nostri test, lo schermo ha raggiunto un picco di luminosità di 733 cd/m², che è più che sufficiente per la visibilità all'aperto, anche se è al di sotto delle prestazioni HDR ideali.
L'accuratezza del colore è generalmente buona, anche se le nostre misurazioni con il software CalMAN e uno spettrofotometro hanno rivelato una leggera tinta verde.
Un aspetto negativo è la presenza di sfarfallio PWM a circa 90 Hz quando lo schermo è impostato su una luminosità bassa. Anche se questo corrisponde alla frequenza di aggiornamento, potrebbe comunque creare problemi agli utenti sensibili allo sfarfallio.
|
Distribuzione della luminosità: 95 %
Al centro con la batteria: 729 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE Color 3.14 | 0.5-29.43 Ø4.87
ΔE Greyscale 3.6 | 0.5-98 Ø5.1
109.2% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.057
Samsung Galaxy A16 4G Super AMOLED, 2340x1080, 6.7" | Samsung Galaxy A15 Super AMOLED, 2340x1080, 6.5" | Samsung Galaxy A16 5G Super AMOLED, 2340x1080, 6.7" | Motorola Moto G15 IPS, 2400x1080, 6.7" | Xiaomi Redmi 14C IPS, 1640x720, 6.9" | |
---|---|---|---|---|---|
Screen | 16% | 12% | -3% | -21% | |
Brightness middle | 729 | 731 0% | 739 1% | 468 -36% | 422 -42% |
Brightness | 716 | 711 -1% | 741 3% | 452 -37% | 401 -44% |
Brightness Distribution | 95 | 93 -2% | 97 2% | 86 -9% | 89 -6% |
Black Level * | 0.3 | 0.3 | |||
Colorchecker dE 2000 * | 3.14 | 2.31 26% | 2.6 17% | 2.07 34% | 3.21 -2% |
Colorchecker dE 2000 max. * | 4.24 | 3.51 17% | 3.8 10% | 6.38 -50% | 6.29 -48% |
Greyscale dE 2000 * | 3.6 | 1.7 53% | 2.2 39% | 0.8 78% | 2.9 19% |
Gamma | 2.057 107% | 2.091 105% | 2.04 108% | 2.202 100% | 2.382 92% |
CCT | 6441 101% | 6424 101% | 6327 103% | 6607 98% | 6338 103% |
Contrast | 1560 | 1407 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 89.9 Hz Amplitude: 14 % | ||
Il display sfarfalla a 89.9 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) . La frequenza di 89.9 Hz è molto bassa, quindi il flickering potrebbe causare stanchezza agli occhi e mal di testa con un utilizzo prolungato. In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8500 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. |
Una serie di misurazioni è stata effettuata a un livello di zoom fisso, regolando le impostazioni di luminosità.
Alla luminosità minima, la curva dell'ampiezza appare piatta, ma ciò è dovuto solo alla scalatura del grafico. Il riquadro informativo mostra una vista ingrandita dell'ampiezza alla luminosità minima, rivelando chiaramente il modello di sfarfallio PWM.
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
1.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 0.6 ms Incremento | |
↘ 0.6 ms Calo | ||
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 4 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.7 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
1.4 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 0.7 ms Incremento | |
↘ 0.7 ms Calo | ||
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 4 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (32.5 ms). |
Prestazioni, emissioni e durata della batteria - potenza solida e ricarica rapida
Samsung ha equipaggiato Galaxy A16 4G con il MediaTek Helio G99-un SoC più vecchio, ma ancora capace di prestazioni per un dispositivo economico.
Questa scelta paga: Galaxy A16 4G offre prestazioni solide per il suo prezzo. Sebbene siano ancora presenti occasionali balbettii e brevi ritardi, si verifica meno frequentemente di quanto sia tipico in questa fascia di prezzo.
Sotto carico sostenuto, il caso può riscaldarsi notevolmente, raggiungendo una temperatura fino a 44,3°C. Nei nostri test di stress 3DMark, abbiamo osservato un moderato calo delle prestazioni di circa il 7%, che indica un leggero throttling termico.
L'altoparlante mono fatica a raggiungere il volume massimo, con un suono aspro e sbilanciato. A livelli di volume moderati, l'audio è accettabile, anche se ancora dominato dagli alti. Come per molti telefoni Samsung, il supporto del codec Bluetooth è limitato, quindi vale la pena di verificare se le cuffie o gli altoparlanti wireless sono compatibili per ottenere una qualità audio ottimale.
Nonostante le dimensioni più grandi rispetto al suo predecessore, Galaxy A16 4G conserva la stessa batteria da 5.000 mAh presente nel modello Galaxy A15 4G. Di conseguenza, la durata della batteria rimane simile: circa 15 ore nel nostro test di navigazione Wi-Fi con luminosità standard. La ricarica è supportata fino a 25 watt, che è veloce per questo segmento di prezzo. Una ricarica completa richiede poco meno di due ore.
Samsung Galaxy A16 4G | Samsung Galaxy A15 | Samsung Galaxy A16 5G | Motorola Moto G15 | Xiaomi Redmi 14C | Media 128 GB UFS 2.2 Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | -2% | -44% | -66% | -65% | -17% | 85% | |
Sequential Read 256KB | 942.8 | 967.8 3% | 529.46 -44% | 287.7 -69% | 300.9 -68% | 728 ? -23% | 2032 ? 116% |
Sequential Write 256KB | 710.8 | 488.5 -31% | 273.75 -61% | 228.5 -68% | 193.1 -73% | 526 ? -26% | 1648 ? 132% |
Random Read 4KB | 208.8 | 233.2 12% | 206.73 -1% | 65.2 -69% | 88.6 -58% | 192.1 ? -8% | 282 ? 35% |
Random Write 4KB | 208.1 | 229.6 10% | 62.47 -70% | 87.4 -58% | 78.9 -62% | 184.5 ? -11% | 325 ? 56% |
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 42.8 °C / 109 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 44.3 °C / 112 F, rispetto alla media di 33.9 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 24.7 °C / 76 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.
3DMark Steel Nomad Stress Test
3DMark | |
Wild Life Stress Test Stability | |
Samsung Galaxy A16 5G | |
Samsung Galaxy A15 | |
Motorola Moto G15 | |
Xiaomi Redmi 14C | |
Samsung Galaxy A16 4G | |
Wild Life Extreme Stress Test | |
Samsung Galaxy A16 5G | |
Motorola Moto G15 | |
Xiaomi Redmi 14C | |
Samsung Galaxy A16 4G | |
Samsung Galaxy A15 |
Samsung Galaxy A16 4G analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (90.2 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 25.9% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 8% superiore alla media
(+) | medi lineari (5.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 5.6% superiori alla media
(+) | alti lineari (5.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (23.3% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 50% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 43% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 68% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% similare, 27% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Xiaomi Redmi 14C analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (86 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 30% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (9.8% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 7.1% superiore alla media
(+) | medi lineari (5.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.5% dalla media
(+) | alti lineari (3.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (21.5% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 39% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% simile, 53% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 58% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% similare, 35% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Samsung Galaxy A16 4G 5000 mAh | Samsung Galaxy A15 5000 mAh | Samsung Galaxy A16 5G 5000 mAh | Motorola Moto G15 5200 mAh | Xiaomi Redmi 14C 5160 mAh | |
---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | 1% | -9% | 0% | 8% | |
Reader / Idle | 1630 | 1622 0% | 2072 27% | 1785 10% | |
H.264 | 1419 | 1446 2% | 1123 -21% | 1187 -16% | |
WiFi v1.3 | 903 | 885 -2% | 745 -17% | 1018 13% | 976 8% |
Load | 349 | 358 3% | 265 -24% | 329 -6% |
Valutazione complessiva di Notebookcheck

Un display OLED di alta qualità, un design attraente e prestazioni solide: sono caratteristiche convincenti che raramente si trovano a questo prezzo.
Ad un prezzo molto conveniente, il Samsung Galaxy A16 4G si presenta come un prodotto all-rounder economico.
Samsung Galaxy A16 4G
- 04/19/2025 v8
Florian Schmitt
Mögliche Alternativen im Vergleich
Immagine | Modello | Prezzo | Peso | Drive | Schermo |
---|---|---|---|---|---|
Samsung Galaxy A16 4G Mediatek Helio G99 ⎘ ARM Mali-G57 MP2 ⎘ 4 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1 | Amazon: $137.47 Prezzo di listino: 179€ | 200 gr | 128 GB UFS 2.2 Flash | 6.70" 2340x1080 385 PPI Super AMOLED | |
Samsung Galaxy A15 Mediatek Helio G99 ⎘ ARM Mali-G57 MP2 ⎘ 4 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1 | Amazon: 1. $4.99 Milomdoi 3 Pack Screen Prote... 2. $5.95 Mr.Shield Screen Protector c... 3. $5.94 Supershieldz (2 Pack) Design... Prezzo di listino: 190€ | 200 gr | 128 GB UFS 2.2 Flash | 6.50" 2340x1080 396 PPI Super AMOLED | |
Samsung Galaxy A16 5G Samsung Exynos 1330 ⎘ ARM Mali-G68 MP2 ⎘ 4 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1 | Amazon: $200.00 Prezzo di listino: 200€ | 200 gr | 128 GB UFS 2.2 Flash | 6.70" 2340x1080 385 PPI Super AMOLED | |
Motorola Moto G15 Mediatek Helio G81 ⎘ ARM Mali-G52 MP2 ⎘ 4 GB Memoria, 128 GB eMMC | Amazon: $149.99 Prezzo di listino: 150€ | 190 gr | 128 GB eMMC Flash | 6.72" 2400x1080 392 PPI IPS | |
Xiaomi Redmi 14C Mediatek Helio G81 Ultra ⎘ ARM Mali-G52 MP2 ⎘ 4 GB Memoria, 128 GB eMMC | Amazon: $119.99 Prezzo di listino: 150€ | 211 gr | 128 GB eMMC Flash | 6.88" 1640x720 260 PPI IPS |
Transparency
La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato acquistato gratuitamente dall'autore a proprie spese. L'istituto di credito non ha avuto alcuna influenza su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. Non accettiamo mai compensi o pagamenti in cambio delle nostre recensioni. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.
Ecco come Notebookcheck esegue i test
Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.