Notebookcheck Logo
Vivo Pad 5 Pro im Test

Recensione del Vivo Pad 5 Pro: L'"iPad Air" cinese mette sotto pressione Apple

Sottoscrivere Apple con uno scopo

Il Pad 5 Pro di Vivo è un tablet relativamente economico, ma dotato di un SoC di fascia alta e di un display da 13 pollici con un pratico rapporto di aspetto 3:2. Questo lo pone in diretta concorrenza con l'iPad Air 13 - e regge bene il confronto testa a testa. Questo lo pone in diretta concorrenza con l'iPad Air 13 - e regge bene il confronto testa a testa.
Florian Schmitt, 👁 Florian Schmitt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
Android ARM Tablet

Conclusione sul Vivo Pad 5 Pro

Con caratteristiche paragonabili, il Vivo Pad 5 Pro costa poco più della metà dell'iPad Air 13 quando viene importato, ed è persino significativamente più economico in Cina.

Tuttavia, il nostro dispositivo di prova non ha nulla da nascondere: prima di tutto, ci sono i tempi di esecuzione significativamente più lunghi con una custodia leggermente più leggera e sottile. È anche robusto ed elegante, con un Wi-Fi veloce e uno schermo luminoso che offre una buona riproduzione dei colori.

In termini di prestazioni, il Vivo Pad 5 Pro scende a qualche compromesso, ma si nota solo durante le attività più impegnative.

Grazie all'accumulo minimo di calore, ai buoni altoparlanti e al software di sistema pulito che supporta molte lingue, si pone come un degno concorrente dell'iPad Air a un prezzo ragionevole.

Gli unici aspetti negativi sono la necessità di importare il dispositivo dalla Cina - un processo reso più facile dal nostro partner di noleggio Trading Shenzhen - e l'incerto supporto software.

Pro

+ relativamente poco costoso
+ alloggiamento in metallo di alta qualità
+ lunghi tempi di funzionamento
+ wLAN veloce
+ schermo luminoso ad alta risoluzione
+ ricarica rapida fino a 66 watt
+ buoni valori di prestazione
+ nessun PWM

Contro

- attualmente disponibile solo come dispositivo di importazione
- mancanza di supporto per i telefoni cellulari
- assenza di posizionamento satellitare
- fornitura di software incerta
- La WLAN non supporta la rete a 6 GHz (modello cinese)
- nessun riconoscimento delle impronte digitali
- quasi nessun impegno per la sostenibilità
- Gli altoparlanti potrebbero essere più forti

Prezzo e disponibilità

TradingShenzhen

Presso il nostro fornitore di noleggio tradingshenzhen.com, la versione con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria di massa costa poco più di 700 euro.

Tuttavia, con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria di massa, il tablet è disponibile anche a meno di 570 euro.

Il lancio globale del tablet non è stato confermato.

Specifiche

Vivo Pad 5 Pro (Pad Serie)
Processore
Mediatek Dimensity 9400 8 x 2 - 3.6 GHz, Cortex-X925, X4, A720
Memoria
16 GB 
Schermo
13.00 pollici 3:2, 3096 x 2064 pixel 286 PPI, capacitive touchscreen, IPS, lucido: si, HDR, 144 Hz
Harddisk
512 GB UFS 4.1 Flash, 512 GB 
, 495 GB libera
Porte di connessione
1 USB 3.0 / 3.1, USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: audio vis USB-C, Sensore luminosità
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.4
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 5.9 x 289.6 x 198.3
Batteria
12010 mAh ioni di litio, 66 Watt charging
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 13 MPix
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Altre caratteristiche
Casse: 8 speakers, charger, cable, senza ventola
Peso
578 gr
Prezzo
699 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Alloggiamento e caratteristiche - Robusta custodia in metallo sul Vivo Pad 5 Pro

Il tablet è dotato di una custodia in metallo di alta qualità nei colori rosé, azzurro o grigio. Nonostante le dimensioni, è relativamente robusto - solo gli angoli mostrano una leggera flessione sotto pressione.

Con un peso di 578 grammi, è piuttosto leggero e, con uno spessore di 5,9 millimetri, è anche leggermente più sottile dell'iPad Air 13 di AppleiPad Air 13.

Il nostro modello include 16 GB di RAM e 512 GB di memoria di massa; sono disponibili anche varianti con 256 GB di memoria e 8 o 12 GB di RAM. Tuttavia, il Vivo Pad 5 Pro non supporta le reti mobili o il posizionamento satellitare.

Vivo Pad 5 Pro in prova
Vivo Pad 5 Pro in prova
Vivo Pad 5 Pro in prova
Vivo Pad 5 Pro in prova
Vivo Pad 5 Pro in prova
Vivo Pad 5 Pro in prova

Confronto delle dimensioni

300.6 mm 194.7 mm 6 mm 664 g289.6 mm 209.6 mm 5.97 mm 675 g289.6 mm 198.3 mm 5.9 mm 578 g289.1 mm 196.1 mm 5.5 mm 580 g280.6 mm 214.9 mm 6.1 mm 616 g297 mm 210 mm 1 mm 5.7 g

Comunicazione e funzionamento - WiFi 6 per Internet veloce

Deve accontentarsi del Wi-Fi 6, quindi la banda a 6 GHz, poco utilizzata, non è disponibile sul nostro modello cinese. Tuttavia, le velocità sono paragonabili a quelle della concorrenza, con il tablet solo leggermente più lento in fase di upload.

Il touchscreen è molto reattivo e può essere utilizzato anche con uno stilo, se lo si desidera. Come accessorio opzionale è disponibile un copritastiera.

Non c'è un sensore di impronte digitali, ma è supportato il riconoscimento facciale. Funziona in modo affidabile, anche se utilizza solo il riconoscimento 2D, che offre una sicurezza inferiore.

Networking
Vivo Pad 5 Pro
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
534 (min: 376) MBit/s ∼52%
iperf3 receive AXE11000
1687 (min: 1532) MBit/s ∼98%
Oppo Pad 4 Pro
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be
iperf3 transmit AXE11000
878 (min: 807) MBit/s ∼86%
iperf3 receive AXE11000
1723 (min: 1322) MBit/s ∼100%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
780 (min: 711) MBit/s ∼77%
iperf3 receive AXE11000
829 (min: 431) MBit/s ∼48%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000
1018 (min: 1003) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000
968 (min: 908) MBit/s ∼56%
Apple iPad Air 13 2025
Wi-Fi 6E
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
941 (min: 780) MBit/s ∼77%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1408 (min: 1014) MBit/s ∼100%
Media 802.11 a/b/g/n/ac/ax
 
iperf3 transmit AXE11000
843 (min: 305) MBit/s ∼83%
iperf3 receive AXE11000
827 (min: 234) MBit/s ∼48%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1195 (min: 417) MBit/s ∼98%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1250 (min: 743) MBit/s ∼89%
Media della classe Tablet
 
iperf3 transmit AXE11000
538 (min: 10.5) MBit/s ∼53%
iperf3 receive AXE11000
564 (min: 20.1) MBit/s ∼33%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1225 (min: 578) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1394 (min: 746) MBit/s ∼99%
0501001502002503003504004505005506006507007508008509009501000105011001150120012501300135014001450150015501600165017001750Tooltip
Vivo Pad 5 Pro; iperf3 transmit AXE11000: Ø534 (376-620)
Vivo Pad 5 Pro; iperf3 receive AXE11000: Ø1687 (1532-1772)

Software e sostenibilità - Progettato per il multitasking

OriginOS 5 HD è il nome del sistema operativo, basato su Android 15. Consente alle app di essere eseguite in modalità finestra o split-screen e include diverse altre funzioni che supportano l'uso produttivo del tablet.

Al momento del test, le patch di sicurezza erano del marzo 2025, quindi un po' datate. Inoltre, non ci sono informazioni chiare sulla durata dei futuri aggiornamenti software. Se acquistato tramite Trading Shenzhen, il tablet include una garanzia di un anno e può essere riparato tramite un indirizzo di restituzione tedesco.

Non ci sono sforzi visibili per la sostenibilità, poiché anche la pellicola protettiva intorno al tablet è in plastica.

Fotocamera - Qualità molto alta per un tablet

Registrazione della fotocamera anteriore
Registrazione della fotocamera anteriore

13 megapixel sul retro e 8 megapixel sul davanti: queste sono le specifiche di base del sistema di fotocamere del Vivo Pad 5 Pro. Come nella maggior parte dei tablet di grandi dimensioni, le fotocamere sono destinate principalmente alle videochiamate o alla scansione di codici QR.

Tuttavia, la fotocamera principale cattura foto decenti, adatte a scatti occasionali. Supporta anche la registrazione video 4K a 30 fps, con una qualità d'immagine accettabile.

Anche la fotocamera frontale offre buoni risultati, rendendola adatta per selfie occasionali e videoconferenze.

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Main camera PlantMain camera NeighborhoodMain camera Low Light
orginal image
click per caricare le immagini
ColorChecker
4.8 ∆E
4.8 ∆E
9.1 ∆E
6.2 ∆E
4.8 ∆E
4.2 ∆E
10 ∆E
6.9 ∆E
4.6 ∆E
6.9 ∆E
5.4 ∆E
13.7 ∆E
8.1 ∆E
5.4 ∆E
4.6 ∆E
9.8 ∆E
2.5 ∆E
6.5 ∆E
3.7 ∆E
2 ∆E
2.9 ∆E
3 ∆E
7.1 ∆E
9.7 ∆E
ColorChecker Vivo Pad 5 Pro: 6.12 ∆E min: 2.03 - max: 13.73 ∆E
ColorChecker
28.4 ∆E
53.5 ∆E
38.8 ∆E
34.1 ∆E
45.3 ∆E
60.3 ∆E
51.3 ∆E
35.2 ∆E
41.7 ∆E
28.6 ∆E
62.1 ∆E
62.3 ∆E
30.9 ∆E
45.6 ∆E
35.8 ∆E
73.8 ∆E
43.7 ∆E
41.1 ∆E
80.9 ∆E
68.7 ∆E
50.5 ∆E
35.9 ∆E
23.3 ∆E
12.8 ∆E
ColorChecker Vivo Pad 5 Pro: 45.19 ∆E min: 12.81 - max: 80.89 ∆E

Display - Luminoso e senza PWM

Registrazione subpixel
Registrazione subpixel

Con una media di 668 cd/m² alla massima luminosità, il display del Vivo Pad 5 Pro si comporta bene, anche se alcuni concorrenti offrono pannelli ancora più luminosi. Su aree più piccole (APL18), abbiamo misurato fino a 1.184 cd/m².

La risoluzione di 3096×2064 pixel in un rapporto di aspetto 3:2 è adatta alla lettura e al lavoro con i documenti. Anche la riproduzione dei colori è solida, senza tinte blu visibili e con toni abbastanza precisi.

Non c'è motivo di preoccuparsi per lo sfarfallio PWM a bassi livelli di luminosità.

684
cd/m²
682
cd/m²
649
cd/m²
671
cd/m²
683
cd/m²
648
cd/m²
677
cd/m²
679
cd/m²
643
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 3
Massima: 684 cd/m² (Nits) Media: 668.4 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 94 %
Al centro con la batteria: 683 cd/m²
Contrasto: 1366:1 (Nero: 0.5 cd/m²)
ΔE Color 1.9 | 0.5-29.43 Ø4.83
ΔE Greyscale 2.4 | 0.09-98 Ø5.1
99.5% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.378
Vivo Pad 5 Pro
IPS, 3096x2064, 13"
Oppo Pad 4 Pro
LTPS LCD, 3392x2400, 13.2"
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
TFT-LCD, 2880x1800, 13.1"
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
Flexible OLED, 2880x1920, 13.2"
Apple iPad Air 13 2025
IPS, 2732x2048, 12.9"
Screen
-11%
1%
20%
-2%
Brightness middle
683
672
-2%
779
14%
795
16%
607
-11%
Brightness
668
652
-2%
751
12%
791
18%
576
-14%
Brightness Distribution
94
93
-1%
90
-4%
97
3%
87
-7%
Black Level *
0.5
0.46
8%
0.43
14%
0.5
-0%
Contrast
1366
1461
7%
1812
33%
1214
-11%
Colorchecker dE 2000 *
1.9
3.18
-67%
1.9
-0%
1.1
42%
1.52
20%
Colorchecker dE 2000 max. *
3.42
4.84
-42%
5
-46%
2.5
27%
3.5
-2%
Greyscale dE 2000 *
2.4
2.2
8%
2.7
-13%
2.1
12%
2.2
8%
Gamma
2.378 93%
2.396 92%
2.2 100%
2.23 99%
2.197 100%
CCT
6867 95%
7070 92%
6923 94%
6822 95%
6929 94%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM non rilevato

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8350 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Scala di grigi CalMAN
Scala di grigi CalMAN
Spazio colore CalMAN
Spazio colore CalMAN
Precisione del colore CalMAN
Precisione del colore CalMAN

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
62.3 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 11.2 ms Incremento
↘ 15.1 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 100 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (20.5 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
33.7 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 17.5 ms Incremento
↘ 16.2 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 44 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (32.1 ms).

Prestazioni, emissioni e durata della batteria - molta potenza a bordo

Il MediaTek Dimensity 9400 è un SoC di fascia alta e in genere offre ottime prestazioni. Tuttavia, il Vivo Pad 5 Pro non riesce ad eguagliare l'Oppo Pad 4 Pro con Snapdragon 8 Elite o l'iPad Air 13 di Apple iPad Air 13 .

Le differenze si riflettono chiaramente nei risultati dei benchmark. Detto questo, a meno che non utilizzi il tablet per attività molto impegnative, è improbabile che il divario di prestazioni sia evidente. Nei nostri test di utilizzo quotidiano, Vivo Pad 5 Pro ha gestito il multitasking senza problemi.

Lo sviluppo di calore è minimo e per lo più concentrato nella parte superiore centrale, dove probabilmente è posizionato il SoC. Tuttavia, i test di stress 3DMark mostrano un notevole calo delle prestazioni sotto carico prolungato.

Il sistema comprende un totale di 8 altoparlanti (4 tweeter e 4 woofer), che offrono un buon suono complessivo. La chiarezza potrebbe essere migliorata a volte, e il volume massimo è leggermente limitato, anche se sufficiente per una stanza di medie dimensioni. Per l'audio wireless è supportata un'ampia gamma di codec audio Bluetooth.

Grazie alla batteria da 12010 mAh, il Vivo Pad 5 Pro offre un'eccellente autonomia - quasi 19 ore nel nostro test WLAN. Questo copre facilmente un'intera giornata lavorativa o un uso prolungato nel tempo libero. Il tablet supporta la ricarica rapida fino a 66 watt, consentendo una ricarica completa in meno di 2 ore.

Geekbench 6.4
Single-Core
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
3188 Points +57%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
2994 Points +48%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (2028 - 2748, n=4)
2493 Points +23%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
2028 Points
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
1574 Points -22%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1368 Points -33%
Media della classe Tablet
  (185 - 3715, n=92, ultimi 2 anni)
1244 Points -39%
Multi-Core
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
11752 Points +44%
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
9218 Points +13%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
8140 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (7480 - 8574, n=4)
8068 Points -1%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
5159 Points -37%
Media della classe Tablet
  (493 - 14690, n=92, ultimi 2 anni)
3994 Points -51%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
3921 Points -52%
PCMark for Android - Work 3.0
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
15804 Points +9%
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
14862 Points +3%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (12314 - 16216, n=4)
14706 Points +2%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
14445 Points
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
13094 Points -9%
Media della classe Tablet
  (3195 - 25683, n=81, ultimi 2 anni)
10977 Points -24%
3DMark
Wild Life Extreme
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
7031 Points +14%
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
6683 Points +9%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (5923 - 6432, n=4)
6202 Points +1%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
6149 Points
Media della classe Tablet
  (75 - 8689, n=88, ultimi 2 anni)
1819 Points -70%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
1796 Points -71%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1422 Points -77%
Wild Life Extreme Unlimited
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
6637 Points +8%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
6165 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (5383 - 6417, n=4)
6010 Points -3%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
5145 Points -17%
Media della classe Tablet
  (72 - 8889, n=87, ultimi 2 anni)
1994 Points -68%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
1757 Points -72%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
1404 Points -77%
Solar Bay Unlimited Score
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
11932 Points +14%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
11435 Points +10%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (9553 - 11504, n=4)
10481 Points 0%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
10433 Points
Media della classe Tablet
  (3654 - 15576, n=23, ultimi 2 anni)
7902 Points -24%
Solar Bay Score
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
11992 Points +13%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
10645 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (9461 - 11476, n=4)
10465 Points -2%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
9843 Points -8%
Media della classe Tablet
  (3698 - 14922, n=23, ultimi 2 anni)
7629 Points -28%
GFXBench
on screen Aztec Ruins Normal Tier Onscreen
Media Mediatek Dimensity 9400
  (60 - 120, n=4)
90.3 fps +48%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
61 fps
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
60 fps -2%
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
50 fps -18%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
37 fps -39%
Media della classe Tablet
  (3 - 122, n=89, ultimi 2 anni)
32.5 fps -47%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
24 fps -61%
1920x1080 Aztec Ruins Normal Tier Offscreen
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
252 fps +39%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (181 - 299, n=4)
246 fps +36%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
205 fps +13%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
181 fps
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
94 fps -48%
Media della classe Tablet
  (3.9 - 340, n=89, ultimi 2 anni)
72.6 fps -60%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
56 fps -69%
on screen Aztec Ruins High Tier Onscreen
Media Mediatek Dimensity 9400
  (46 - 120, n=4)
83.8 fps +82%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
51 fps +11%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
46 fps
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
45 fps -2%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
23 fps -50%
Media della classe Tablet
  (1.9 - 106.4, n=89, ultimi 2 anni)
22.8 fps -50%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
15 fps -67%
2560x1440 Aztec Ruins High Tier Offscreen
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
98 fps +48%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (66 - 129, n=4)
90.5 fps +37%
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
71 fps +8%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
66 fps
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
35 fps -47%
Media della classe Tablet
  (1.4 - 114.5, n=89, ultimi 2 anni)
27.4 fps -58%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
23 fps -65%
3840x2160 4K Aztec Ruins High Tier Offscreen
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
44 fps +26%
Media Mediatek Dimensity 9400
  (35 - 53, n=4)
43.8 fps +25%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
35 fps
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
32 fps -9%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
15 fps -57%
Media della classe Tablet
  (0.6 - 55.1, n=89, ultimi 2 anni)
12.7 fps -64%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
9.9 fps -72%
Octane V2 - Total Score
Apple iPad Air 13 2025
Apple M3, M3 9-Core GPU, 8192
93681 Points +11%
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
84701 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (56843 - 86943, n=4)
72369 Points -15%
Oppo Pad 4 Pro
Qualcomm Snapdragon 8 Elite, Adreno 830, 12288
57389 Points -32%
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
HiSilicon Kirin T92, Maleoon 920, 12288
56134 Points -34%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Samsung Exynos 1580, Xclipse 540, 8192
49327 Points -42%
Media della classe Tablet
  (763 - 111219, n=99, ultimi 2 anni)
36101 Points -57%
Geekbench AI
Single Precision TensorFlow NNAPI 1.3
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
1483 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (n=1)
1483 Points 0%
Media della classe Tablet
  (229 - 1483, n=4, ultimi 2 anni)
620 Points -58%
Half Precision TensorFlow NNAPI 1.3
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
9666 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (n=1)
9666 Points 0%
Media della classe Tablet
  (230 - 9666, n=4, ultimi 2 anni)
2666 Points -72%
Quantized TensorFlow NNAPI 1.3
Vivo Pad 5 Pro
Mediatek Dimensity 9400, Immortalis-G925 MC12, 16384
13178 Points
Media Mediatek Dimensity 9400
  (n=1)
13178 Points 0%
Media della classe Tablet
  (547 - 13178, n=4, ultimi 2 anni)
3873 Points -71%
Vivo Pad 5 ProOppo Pad 4 ProSamsung Galaxy Tab S10 FE+Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)Media 512 GB UFS 4.1 FlashMedia della classe Tablet
AndroBench 3-5
-10%
-53%
-27%
3%
-55%
Sequential Read 256KB
4088.5
3801.54
-7%
1686.77
-59%
1864.54
-54%
Sequential Write 256KB
3095.4
3334.62
8%
999.78
-68%
1441.8
-53%
Random Read 4KB
295.8
297.28
1%
228.91
-23%
305.89
3%
346 ?(296 - 423, n=6)
17%
Random Write 4KB
562.5
335.89
-40%
211.53
-62%
533.47
-5%
490 ?(379 - 678, n=6)
-13%
Carico massimo
 36.8 °C44 °C35.5 °C 
 33.8 °C34.1 °C31.5 °C 
 31.5 °C31.6 °C29.9 °C 
Massima: 44 °C
Media: 34.3 °C
32.6 °C44.7 °C40.3 °C
31.5 °C36.5 °C38.7 °C
30.5 °C32.8 °C33.2 °C
Massima: 44.7 °C
Media: 35.6 °C
Alimentazione (max)  43.2 °C | Temperatura della stanza 21 °C | Fluke t3000FC (calibrated), Voltcraft IR-260
(±) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 34.3 °C / 94 F, rispetto alla media di 30 °C / 86 F per i dispositivi di questa classe Tablet.
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 44 °C / 111 F, rispetto alla media di 33.7 °C / 93 F, che varia da 20.7 a 53.2 °C per questa classe Tablet.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 44.7 °C / 112 F, rispetto alla media di 33.2 °C / 92 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 26.7 °C / 80 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30 °C / 86 F.

3DMark Steel Nomad Stress Test

3DMark
Wild Life Stress Test Stability
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash
99.4 % +19%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
94.1 % +13%
Vivo Pad 5 Pro
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash
83.2 %
Oppo Pad 4 Pro
Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash
82.9 % 0%
Wild Life Extreme Stress Test
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash
99.8 % +25%
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash
98 % +23%
Apple iPad Air 13 2025
M3 9-Core GPU, M3, 128 GB NVMe
88.6 % +11%
Oppo Pad 4 Pro
Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash
83.3 % +4%
Vivo Pad 5 Pro
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash
79.9 %
Solar Bay Stress Test Stability
Apple iPad Air 13 2025
M3 9-Core GPU, M3, 128 GB NVMe
88.4 % +8%
Vivo Pad 5 Pro
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash
81.5 %
Oppo Pad 4 Pro
Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash
79.7 % -2%
Steel Nomad Light Stress Test Stability
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash
98.2 % +43%
Apple iPad Air 13 2025
M3 9-Core GPU, M3, 128 GB NVMe
92.9 % +35%
Oppo Pad 4 Pro
Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash
81.1 % +18%
Vivo Pad 5 Pro
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash
68.8 %
0102030405060708090100110120130140Tooltip
Vivo Pad 5 Pro Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø23.4 (21.5-26.9)
Oppo Pad 4 Pro Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø33.4 (32.9-39.5)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø8.3 (8.2-8.38)
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025) Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø10.7 (10.7-10.8)
Apple iPad Air 13 2025 M3 9-Core GPU, M3, 128 GB NVMe; Wild Life Extreme Stress Test; 0.0.0.0: Ø27.1 (26.6-30)
Vivo Pad 5 Pro Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø87.3 (80.1-96.3)
Oppo Pad 4 Pro Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø121.4 (119-143.7)
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ Xclipse 540, Exynos 1580, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø27.6 (26.3-27.9)
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025) Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability: Ø43 (42.9-43.2)
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025) Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Unlimited Stress Test Stability: Ø42.8 (42.8-42.9)
Vivo Pad 5 Pro Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash; Solar Bay Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø21.2 (19.6-24)
Oppo Pad 4 Pro Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash; Solar Bay Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø33.4 (31.8-40)
Apple iPad Air 13 2025 M3 9-Core GPU, M3, 128 GB NVMe; Solar Bay Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø24.9 (24-27.2)
Vivo Pad 5 Pro Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9400, 512 GB UFS 4.1 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø11.9 (10-14.6)
Oppo Pad 4 Pro Adreno 830, SD 8 Elite, 256 GB UFS 4.0 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø17 (15.2-18.7)
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025) Maleoon 920, Kirin T92, 512 GB UFS 3.1 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø4.08 (4.04-4.12)
Apple iPad Air 13 2025 M3 9-Core GPU, M3, 128 GB NVMe; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø13.9 (13.6-14.6)
Mappa di calore anteriore
Mappa di calore anteriore
Mappa di calore posteriore
Mappa di calore posteriore
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2040.8382535.5343130.330.44037.2295032.634.66318.225.88018.337.810021.154.812518.660.91601656.720016.254.525018.361.531517.866.940014.264.950014.966.763018.870.880020.372.8100016.875125014.875.116001774.520001472.9250012.670.331501273.9400011.865.750001263630012.165.980001269.1100001269.51250011.868.21600011.466SPL27.183.8N0.959.8median 14.8median 66.9Delta35.538.24132.532.521.927.531.429.933.530.821.733.82442.617.853.516.661.119.767.11967.117.567.916.26816.568.512.374.112.378.61578.713.277.212.472.611.68013.379.6127812.774.712.974.813.373.41373.413.172.813.570.613.672.513.462.425.488.40.780.3median 13.3median 73.41.75hearing rangehide median Pink NoiseVivo Pad 5 ProHuawei MatePad Pro 13.2 (2025)
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Vivo Pad 5 Pro analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (83.8 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 7.7% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (13.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.3% superiore alla media
(+) | medi lineari (3.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 3.1% dalla media
(+) | alti lineari (6.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (10.4% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 7% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% simile, 90% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 4% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 1% similare, 94% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Huawei MatePad Pro 13.2 (2025) analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (88.4 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 9.2% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (7.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 4.2% rispetto alla media
(+) | medi lineari (5.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 1.5% dalla media
(+) | alti lineari (2.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(+) | suono nel complesso lineare (8.9% differenza dalla media)
Rispetto alla stessa classe
» 2% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 2% simile, 97% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 2% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 1% similare, 97% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
18ore 58minuti
Vivo Pad 5 Pro
12010 mAh
Oppo Pad 4 Pro
12140 mAh
Samsung Galaxy Tab S10 FE+
10090 mAh
Huawei MatePad Pro 13.2 (2025)
5050 mAh
Apple iPad Air 13 2025
 mAh
Autonomia della batteria
-5%
0%
-51%
-30%
WiFi v1.3
1138
1077
-5%
1136
0%
552
-51%
794
-30%
Reader / Idle
2589
1529
H.264
1287
829
Load
292
298

Valutazione complessiva di Notebookcheck

Vivo Pad 5 Pro nel test. Il dispositivo di prova è stato fornito da:
Vivo Pad 5 Pro nel test. Il dispositivo di prova è stato fornito da:
tradingshenzhen.com

Il Vivo Pad 5 Pro è un tablet relativamente conveniente e di alta qualità, anche se attualmente è disponibile solo come dispositivo importato nei mercati occidentali.

Vivo Pad 5 Pro - 07/06/2025 v8
Florian Schmitt

Chassis
84 / 98 → 86%
Tastiera
75 / 80 → 94%
Dispositivo di puntamento
93%
Connettività
41 / 69 → 59%
Peso
82 / 40-88 → 87%
Batteria
92%
Display
85%
Prestazioni di gioco
43 / 65 → 67%
Prestazioni Applicazioni
70 / 92 → 76%
AI Performance
80%
Temperatura
90%
Rumorosità
100%
Audio
76 / 91 → 84%
Fotocamera
56 / 90 → 62%
Media
55%
85%
Tablet - Media ponderata
CO2 Emissions
No Data
Materials
5%
Packaging
5%
Power Use
50%
Repairability
10%
Software Updates
5%
Recycle Logo Total Sustainability Score: 12.5%

Possibili alternative a confronto

Benchmark Comparison Plugin: ERROR, Layout "57" not supported!

Transparency

La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato fornito all'autore come prestito dal produttore o dal rivenditore ai fini di questa recensione. L'istituto di credito non ha avuto alcuna influenza su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. Non accettiamo mai compensi o pagamenti in cambio delle nostre recensioni. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.

Ecco come Notebookcheck esegue i test

Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione del Vivo Pad 5 Pro: L'"iPad Air" cinese mette sotto pressione Apple
Florian Schmitt, 2025-07-10 (Update: 2025-07-11)