Notebookcheck Logo

Xiaomi Pad 6 Max 14

Specifiche tecniche

Xiaomi Pad 6 Max 14
Xiaomi Pad 6 Max 14 (Pad 6 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 8 x 1.8 - 3.2 GHz, Cortex-X2 / A710 / A510 (Kryo) Waipio
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
Schermo
14.00 pollici 16:10, 2880 x 1800 pixel 243 PPI, capacitive Touchscreen , supporto penna nativo, IPS LCD, 204 Hz touch rate, lucido: si, HDR, 120 Hz
Harddisk
256 GB UFS 3.1 Flash, 256 GB 
Porte di connessione
1 USB 3.0 / 3.1, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, 1 DisplayPort, Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, Sensore luminosità, Sensori: Accelerometer, gyro, proximity, compass, hall, OTG, Miracast
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.3
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 6.53 x 318.58 x 206.1
Batteria
10000 mAh
Ricarica
ricarica wireless, ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 13
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (f/1.8, 1/2.76", 0.64µm, PDAF, Video 4K@30/60fps) + 2 MPix (f/2.4, depth)
Fotocamera Secondaria: 20 MPix (f/2.2, 1/3.4", 0.8µm, ToF sensor)
Altre caratteristiche
Casse: Quad-Audi-System, charger, USB cable, info material, MIUI 14, 12 Mesi Garanzia, widevine L1, senza ventola
Peso
750 gr
Prezzo
650 Euro

 

Pricecompare

recensioni per Xiaomi Pad 6 Max 14

Xiaomi Pad 6 Max 14 Review: The Biggest and Best Tablet?
Sorgente: Igeekphone Inglese EN→IT
From the slogan “Productivity before buying, iQiyi after buying,” we can also see that in the past, the tablet itself was a large mobile phone, and the APP was not specially optimized, which brought about such an embarrassing situation. As the tablet’s status becomes more apparent, many manufacturers and APP developers have beguningoptimizing the pill to exert more potential, bring users a better experience, and demonstrate their research and development capabilities. While Xiaomi Pad 6 Max brings this 14-inch super-large screen, it has done a lot of optimization in terms of productivity, getting PC-level WPS and workbench mode; these are functions specially designed to improve work efficiency.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/16/2023
Xiaomi Pad 6 Max - recenzja, test, opinia i dane techniczne
Sorgente: Unite4buy Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/20/2023

Commenti

Qualcomm Adreno 730:

Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8+ Gen 1:

SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto in 4 nm presso TSMC. Integra un "Prime Core" basato su architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3,2 GHz. Altri tre core ad alte prestazioni sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A510 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria LPDDR5 veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65. Rispetto alla versione non plus, l'8+ Gen 1 offre un Prime Core con clock superiore di 200 MHz e una GPU con clock superiore del 10%. Inoltre, ora è prodotto da TSMC e non da Samsung.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


14.00":

Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


0.75 kg: I tablets più grandi ed i convertibili pesano di più.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!

Portatili con medesima GPU

Lenovo Legion Y700 2023
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 8.80", 0.35 kg
Xiaomi Pad 6 Pro
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 11.00", 0.49 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Redmi Pad SE
Adreno 610, Snapdragon SD 680, 11.00", 0.478 kg
Xiaomi Pad 6
Adreno 650, Snapdragon SD 870, 11.00", 0.49 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Redmi K60 Ultra
Immortalis-G715 MP11, Dimensity 9200+, 6.67", 0.204 kg
Xiaomi Poco M6 Pro 5G
unknown, unknown, 6.79", 0.199 kg
Xiaomi Mix Fold 3
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 8.00", 0.259 kg
Xiaomi Redmi 12 Turbo
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12R
unknown, unknown, 6.79", 0.199 kg
Xiaomi Redmi Note 12T Pro
Mali-G610 MP6, unknown, 6.60", 0.2 kg
Xiaomi Redmi 12
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G88, 6.79", 0.1985 kg
Xiaomi Civi 3
Mali-G610 MP6, unknown, 6.55", 0.174 kg
Xiaomi Redmi A2+
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Pro LTE
Adreno 618, Snapdragon SD 732G, 6.67", 0.2018 kg
Xiaomi Redmi Note 12S
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G96, 6.43", 0.176 kg
Xiaomi Poco C51
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Poco F5 Pro
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.67", 0.204 kg
Xiaomi Poco F5
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Turbo
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2023-09-18)