Notebookcheck Logo

Xiaomi Pad 7 Pro

Specifiche tecniche

Xiaomi Pad 7 Pro
Xiaomi Pad 7 Pro (Pad 7 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 8 x 2 - 2.8 GHz, Cortex-X4 / A720 / A720 / A520 (Kryo)
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
Schermo
11.20 pollici 3:2, 3200 x 2136 pixel 344 PPI, Capacitive Touchscreen, supporto penna nativo, IPS, lucido: si, HDR, 144 Hz
Harddisk
256 GB UFS 4.0 Flash, 256 GB 
, 225 GB libera
Porte di connessione
1 USB 3.0 / 3.1, USB-C Power Delivery (PD), 1 HDMI, 1 DisplayPort, Connessioni Audio: USB Type C, 1 Lettore impronte digitali, Sensore luminosità, Sensori: accelerometer, gyro, proximity, compass, OTG, Miracast
Rete
Wi-Fi 7 (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.4
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 6.18 x 251.22 x 173.42
Batteria
8850 mAh ioni di litio
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (f/1.8, 1/2.76", 4K@60fps) + 2 MPix (f/2.4), camera2 API: Full
Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.2, FF)
Altre caratteristiche
Casse: 4 Speaker, charger, USB cable, info material, HyperOS 2.0, 12 Mesi Garanzia, widvine L1, BT-Codecs: SBC, AAC, LDAC, LHDC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, HDR10, HDR10+, Dolby Vision, HLG, senza ventola
Peso
500 gr, Alimentazione: 93 gr
Prezzo
450 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 81.56% - bene
Media dei 17 punteggi (dalle 35 recensioni)
prezzo: 77%, prestazioni: 82%, caratteristiche: 69%, schermo: 91% mobilità: 82%, qualità di lavorazione: 84%, ergonomia: 90%, emissioni: 95%

recensioni per Xiaomi Pad 7 Pro

86.5% Recensione dello Xiaomi Pad 7 Pro - Un tablet economico con una fantastica autonomia e uno schermo superbo | Notebookcheck
In molte aree, il Pad 7 Pro di Xiaomi è migliore di un iPad Air 2024, ma costa meno della metà. In particolare, il display 3K dello Xiaomi Tab non ha rivali in questa fascia di prezzo. Tuttavia, rispetto allo Xiaomi Pad 7, c'è probabilmente una fregatura con la versione Pro.
Recensione XIAOMI PAD 7 pro
Sorgente: Andrea Galeazzi Italiano
Il prezzo ufficiale è di 499 euro per il tablet, 249 euro per la tastiera, 49 euro per la cover base. Un listino non proprio “popolare”, ma si trova online attorno ai 450 euro, rendendolo decisamente più interessante. Sì, Xiaomi Pad 7 Pro è un tablet riuscito, potente, solido e ricco di funzionalità concrete. Il vero punto di forza non è tanto l’hardware, seppur ottimo, quanto il software ben ottimizzato, l’integrazione nell’ecosistema Xiaomi, la modalità desktop e il multitasking avanzato. Manca un display OLED ma l’IPS scelto è di ottima qualità. Costa tanto la tastiera ma in compenso funziona bene ed è costruita altrettanto bene. Insomma, qualche compromesso c’è, ma nel complesso siamo di fronte a una delle migliori scelte sui tablet Android per chi cerca produttività, versatilità e un’interfaccia realmente utile.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/18/2025
88% Recensione Xiaomi Pad 7 Pro: in offerta lancio, è l’anti-iPad per eccellenza
Sorgente: Tutto Android Italiano
Parliamo ora di prezzi. Per portarsi a casa lo Xiaomi Pad 7 Pro servono 499 euro (nella versione 8+256 GB) o 599 euro (nella versione 12+512 GB quella da noi provata). In generale, per ciò che questo tablet ha da offrire, il prezzo sembra a fuoco ma, attualmente, è possibile acquistare il dispositivo a un prezzo ancor più allettante. Tra promo lancio (fino al 31/03/25) e promo provvisorie (fino al 27/03/2025) è possibile acquistare Xiaomi Pad 7 Pro (e anche il fratello minore Pad 7 sullo store ufficiale di Xiaomi a prezzi decisamente più bassi rispetto a quelli di listino: ad esempio, è possibile portarsi a casa Xiaomi Pad 7 Pro a 375,92 euro in versione 8+256 GB o a 455,92 euro in versione 12+512 GB. A meno di 400 euro, e con il doppio della memoria, Xiaomi Pad 7 Pro si configura come l’anti-iPad per eccellenza.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Recensione Xiaomi Pad 7 Pro: un'ottima alternativa ad iPad alla metà del prezzo
Sorgente: HDblog.it Italiano
Il prezzo di 499€ è secondo me più che centrato se penso alla tastiera Focus Keyboard inclusa e alla Focus Pen acquistabile per soli 10€ di aggiunta. Reputo la seconda cover invece superflua, poco interessante, ma per 15€ meglio acquistarla che pentirsene poi. Per 525€ ci portiamo a casa un pacchetto più che completo, seppur la variante più succosa da 12/512GB richieda uno sforzo ulteriore di 100€. Considerando l'estetica del prodotto, i materiali e la cover, è chiaro che Xiaomi abbia voluto realizzare un Tablet clone di iPad ad un prezzo della metà considerando gli accessori e i tagli di memeria. Non va però considerato iPad come il diretto avversario ma secondo me è giusto rimanere all'interno del segmento Android.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/22/2025
Valutazione: caratteristiche: 78%

recensioni esterne

84% Xiaomi Pad 7 Pro review
Sorgente: GSM Arena Inglese EN→IT
The Xiaomi Pad 7 Pro is a powerful tablet with plenty of tablet-oriented features and optional accessories. Its 256GB version costs €399, which is a great starting price for a flagship-grade device. We can also recommend getting the bundle of the 12/512GB model with the Pro Focus keyboard for €550 as this is a nice deal as well. We liked the Pad 7 Pro screen even if it's not an OLED and even if we never saw the advertised 144Hz refresh rate in action. The panel has a high resolution, smooth animations and is quite bright. Dolby Vision and HDR10 content are supported and we enjoyed watching clips and movies in HDR.Android 15 with HyperOS 2 is a potentially capable combination that offers plenty of features and AI options to get you started.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
70% I tested the Xiaomi Pad 7 Pro and it's the closest Android fans can get to an iPad Pro alternative
Sorgente: Techradar Inglese EN→IT
If you can count on Chinese tech brand Xiaomi to do one thing in its gadgets, it’s to load them up with top-end spec and then sell them for a relatively competitive price, and that’s exactly what it’s done with the Xiaomi Pad 7 Pro. This new mid-range slate is a relative rarity given Xiaomi’s focus on low-end tablets over mid-range ones (it doesn’t sell top-end ones to match the price of the iPad Pro or Samsung Galaxy Tab S10). It follows the Pad 6 which was released in the west in 2023, and it comes amidst many other Android tab rivals all vying for a spot in our list of the best tablets, including the recent Honor Pad V9 and Oppo Pad 3 Pro. It’s this latter that competes closely with the Xiaomi, in terms of specs and price – more on that later.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 60% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 60%
80% Xiaomi Pad 7 Pro review: An iPad clone, in a good way
Sorgente: BGR Inglese EN→IT
Is there an iPad of the Android world? You could debate that for hours, about if there were an iPad of Android, it might well be the Xiaomi Pad 7 Pro. Why? Well, Xiaomi is unashamedly copying Apple when it comes to the design of the tablet itself, software elements, and the accessories that it offers for the tablet. But while the copying is blatant, it’s perhaps not a bad thing. Apple’s Magic Keyboard is an excellent accessory for the iPad, and the industrial design of the iPad is beloved. That’s not to mention the fact that the Xiaomi Pad 7 Pro is inexpensive, at least compared to the higher-end iPad models.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Xiaomi Pad 7 Pro Full Review
Sorgente: Yugatech Inglese
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/14/2025
Xiaomi Pad 7 Pro, A Stunning Premium Tablet
Sorgente: Tech Spurt Inglese
Unboxing the Xiaomi Pad 7 Pro with an early review of this 11-inch tablet, boasting some of the best battery life and slick gaming performance. Vs the iPad and Samsung's Galaxy Tab, the Xiaomi Pad 7 Pro offers similar premium specs.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/12/2025
Xiaomi Pad 7 Pro Review
Sorgente: Yugatech Inglese EN→IT
Wrapping this up, the Xiaomi Pad 7 Pro impresses with its flagship-level performance, premium design, and productivity-focused features. These key selling points surely make it a compelling choice for users who demand more from their tablet. Its Snapdragon 8s Gen 3 chipset delivers powerful performance for both gaming and multitasking, while the sharp 144Hz display and quad-speaker setup enhance the overall multimedia experience. At PHP 29,999, it’s indeed a solid pick over the regular variant. But for those who don’t need all the extra power, the standard Xiaomi Pad 7 is a neat budget-friendly option. Whether you’re after a powerful tablet for productivity or an affordable device for entertainment, Xiaomi has both ends of the spectrum covered. The choice is yours: go Pro for the high-level performance or save a bit and still enjoy a well-rounded tablet experience. Either way, Xiaomi delivers.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/11/2025
Xiaomi Pad 7 Pro Review
Sorgente: Manila Shaker Inglese EN→IT
Overall, the Xiaomi Pad 7 Pro is a solid Android tablet that excels in performance, display quality, and battery life. Its 11-inch screen provides a good balance between usability and portability, making it a great option for entertainment, work, and gaming.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/10/2025
Xiaomi Pad 7 Pro Review
Sorgente: Manila Shaker Inglese
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/10/2025
80% Xiaomi Pad 7 Pro review: this might be the iPad Air rival I’ve been waiting for
Sorgente: Stuff TV Inglese EN→IT
On its lonesome, the Xiaomi Pad 7 Pro delivers plenty for the money. Performance is convincing, battery life is superb, and the display packs in more pixels than virtually anything else at this price point. Xiaomi’s tablet-specific tweaks to Android are well thought out, and the way it slots into the firm’s wider ecosystem is practically seamless. Accessories are what makes a tablet more than just an oversized smartphone, and Xiaomi has duly delivered here. The Focus Keyboard in particular is a delight to type on and turns the Pad 7 Pro into a portable productivity powerhouse. That does bump the price, of course, and if you shop around you’ll find rivals often bundle their keyboards for similar money. By itself, the lack of OLED tech might be a downer for streaming aficionados. Creators with specific software use cases might also find Android’s app selection more modest than Apple’s iPad OS, but they’ll need to pay considerably more than this in order to get them.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Xiaomi Pad 7 Pro Hands-on Review
Sorgente: Yugatech Inglese
Pratico, disponibile online, Medio, Data: 03/04/2025
Xiaomi Pad 7 Pro Vs Pad 7 Review Don't Buy The Wrong One! (Global Version)
Sorgente: TechTablets Inglese
Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/02/2025
Xiaomi Pad 7 Pro Review: A Delightful User Experience
Sorgente: Igeekphone Inglese EN→IT
The Xiaomi Pad 7 Pro has an exceptional display that delivers stunning visuals with vibrant colors and accurate color reproduction. Its advanced eye-care features ensure comfortable viewing, even during extended use, reducing eye strain and fatigue. The tablet’s powerful AI capabilities and PC-level office apps empower users to tackle a wide range of productivity tasks with ease. Whether you’re drafting documents, creating presentations, or analyzing data, the Xiaomi Pad 7 Pro provides a seamless and efficient experience. Additionally, its built-in learning resources make it an ideal tool for students and lifelong learners, offering access to a wealth of educational content. The Xiaomi Pad 7 Pro excels in connectivity, seamlessly integrating with other Xiaomi devices.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/09/2024
Xiaomi Pad 7 Pro: AI-Powered Performance, Pro-Level Display
Sorgente: Igeekphone Inglese EN→IT
Supported by system-level AI, the Xiaomi Pad 7 Pro showcases the evolutionary direction of the new generation of Android tablets, making them easier to use than ever before. First, regarding the system, HyperOS 2 introduces the self-developed Surge system kernel, HyperCore, which thoroughly reconstructs the software based on the unique operating habits of tablets. This reconstruction maximizes performance advantages, providing a smoother user experience with lower power consumption. HyperOS 2 specifically optimizes multi-tasking scenarios, improving fluency by 69%. Users can conveniently summon the AI assistant in any scenario without switching applications, ensuring a seamless workflow.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/30/2024
60% Xiaomi Pad 7 Pro
Sorgente: Tablet Blog Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/16/2024
Valutazione: Punteggio totale: 60%
82% La Xiaomi Pad 7 Pro me ha encantado por ser el término medio perfecto entre un portátil y un móvil
Sorgente: Computerhoy Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
90% He dejado mi iPad en el cajón para probar la Xiaomi Pad 7 Pro: estas tres cosas me han hecho olvidarme de él
Sorgente: Hipertextual Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
83% Xiaomi Pad 7 Pro, análisis: en un tablet de nivel la pantalla y los accesorios lo son todo
Sorgente: Xataka Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 90% schermo: 93% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 88%
90% Xiaomi Pad 7 Pro review: o tablet que te vai fazer esquecer o iPad
Sorgente: 4G News Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Xiaomi Pad 7 Pro: Um tablet preparado para o lazer e para o trabalho, mas com preço acessível
Sorgente: Pplware Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/03/2025
70% Review Xiaomi Pad 7 Pro – Voor een brede doelgroep
Sorgente: Diskidee.nl Olandese NL→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
82% Test de la Xiaomi Pad 7 Pro : rien à envier à Samsung et Apple ?
Sorgente: Journal du Geek Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
81% Test de la Xiaomi Pad 7 Pro : une alternative sérieuse à l’iPad Air (M3) de 2025 ?
Sorgente: Presse Citron Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 90% prestazioni: 85% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
80% Test de la Xiaomi Pad 7 Pro, un écran qui brille et puis c’est tout ?
Sorgente: Frandroid Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 90%
100% Xiaomi Pad 7 Pro
Sorgente: Les Numeriques Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100% prestazioni: 100% schermo: 100% mobilità: 100% ergonomia: 100%
Pad 7 Pro - recenzja najlepszego tabletu Xiaomi
Sorgente: GSM Online PL Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/11/2025
Xiaomi Pad 7 Pro to iPad z Androidem. Jedyna alternatywa dla tabletu od Apple
Sorgente: Antyweb Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/27/2025
Xiaomi Pad 7 Pro - recenzja, test, opinia i dane techniczne
Sorgente: Unite4buy Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/30/2024
Xiaomi Pad 7 Pro - fél kiló, maradhat!
Sorgente: MobilArena HU HU→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/08/2025
Valutazione: prezzo: 80% schermo: 90% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 90%
Đánh giá Xiaomi Pad 7 Pro: Chiếc tablet tầm trung vượt ngoài mong đợi
Sorgente: XT Mobile VN→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/12/2025
Trên tay Xiaomi Pad 7 Pro chính hãng: Thiết kế sang trọng, màn hình 3.2K, Snapdragon 8s Gen 3, sạc nhanh 67 W
Sorgente: The Gioididong VN→IT
Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 03/15/2025
Trên tay Xiaomi Pad 7 Pro: Màn hình 144Hz 3.2K, hiệu năng siêu mạnh, chỉ có tại CPS với giá 13.4 triệu
Sorgente: Cell Phones VN→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/12/2025
80% Test: Xiaomi Pad 7 Pro ger dyrare plattor en rejäl match
Sorgente: M3 PC för alla SV→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%

Commenti

Qualcomm Adreno 735: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8s Gen 3: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato nel 2024. Tra le altre cose, integra un veloce Cortex-X4 "Prime Core" con una frequenza fino a 3 GHz e 4 core aggiuntivi veloci Cortex-A720 da 2,8 GHz. Per risparmiare energia, sono stati installati anche 3 core ARM Cortex-A520 aggiuntivi da 2,3 GHz. Sono integrati un modem 5G, WiFi 7 e un motore AI significativamente più veloce.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


11.20":

Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


81.56%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili con medesima GPU

Honor MagicPad 2
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 12.30", 0.555 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Pad 7S Pro
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 12.50", 0.576 kg
Xiaomi Redmi Pad 2
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 11.00", 0.519 kg
Xiaomi Redmi K Pad
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400+, 8.80", 0.326 kg
Xiaomi Pad 7 Ultra
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 14.00", 0.609 kg
Xiaomi Pad 7
Adreno 732, Snapdragon SD 7+ Gen 3, 11.20", 0.5 kg
Xiaomi Redmi Pad SE 8.7 inches
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G Helio G85, 8.70", 0.373 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Redmi K80 Ultra
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400+, 6.83", 0.219 kg
Xiaomi Redmi 13x
Mali-G52 MP2, unknown, 6.79", 0.205 kg
Xiaomi Poco C71
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Redmi A5 4G
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi RedmiBook 16 2025
Arc 130T, Arrow Lake Ultra 5 225H, 16.00", 1.6 kg
Xiaomi Poco F7
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.83", 0.2157 kg
Xiaomi 15S Pro
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 6.73", 0.216 kg
Xiaomi Civi 5 Pro
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.55", 0.181 kg
Xiaomi Poco M7 5G
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.88", 0.205 kg
Xiaomi Redmi Note 14S
Mali-G57 MP2, unknown, 6.67", 0.179 kg
Xiaomi Poco F7 Ultra
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg
Xiaomi Poco F7 Pro
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.67", 0.206 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 6.73", 0.219 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4
Immortalis-G720 MP7, unknown, 6.67", 0.2035 kg
Xiaomi Poco X7
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.67", 0.1855 kg
Xiaomi Redmi Note 14 Pro LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 6.67", 0.18 kg
Xiaomi Redmi Note 14 LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 6.67", 0.196 kg
Xiaomi Poco X7 Pro
Immortalis-G720 MP7, Dimensity 8400, 6.67", 0.198 kg
Xiaomi Poco M7 Pro 5G
IMG BXM-8-256, Dimensity 7025, 6.67", 0.19 kg
Xiaomi Mix Flip 2
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.86", 0.199 kg
Xiaomi Redmi A4
unknown, unknown, 6.88", 0.2124 kg
Xiaomi Redmi K80 Pro
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2024-11-17)