Notebookcheck Logo

Xiaomi Pad 6 Pro

Specifiche tecniche

Xiaomi Pad 6 Pro
Xiaomi Pad 6 Pro (Pad 6 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 8 x 1.8 - 3.2 GHz, Cortex-X2 / A710 / A510 (Kryo) Waipio
Scheda grafica
Memoria
8 GB 
, or 12GB
Schermo
11.00 pollici 16:10, 2880 x 1800 pixel 309 PPI, Capacitive, IPS, lucido: si, 144 Hz
Harddisk
128GB / 256GB / 512GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Sensori: accelerometer, gyro, proximity
Rete
Wi-Fi 6E (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz), Bluetooth 5.3
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 6.5 x 254 x 165.2
Batteria
8600 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 13
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix Dual: 50MP (f/1.8) + 2MP (f/2.4)
Fotocamera Secondaria: 20 MPix f/2.2, 0.8µm
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
490 gr

 

Pricecompare

Punteggio medio: 70% - mediocre
Media dei 1 punteggi (dalle 5 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: - %, caratteristiche: - %, schermo: 70% mobilità: 80%, qualità di lavorazione: 90%, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Xiaomi Pad 6 Pro

Xiaomi Pad 6 Pro Review - Far BETTER Than Expected!
Sorgente: TechTablets Inglese
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/01/2023
Xiaomi Pad 6 Pro Review: The Perfect Companion for Work and Play
Sorgente: Igeekphone Inglese EN→IT
However, the comments mentioned at the press conference do not occupy the screen and will pop up from the right. This point is not yet implemented in the current version and should be added in the subsequent official version. Fortunately, the mainstream long video platforms have already done an excellent job of horizontal screen adaptation, and there is no frame lock, and there is no obvious problem in the experience. Under the premise of the current Android tablet market environment, Mi Pad 6 Pro is a product that is stacked and balanced on the hardware as much as possible and gradually completes the functions and perfect experience on the software, which is commonly known as the bucket machine. As far as the results are concerned, the appearance design of the Xiaomi Pad 6 Pro is not very brilliant, but at least it can’t go wrong. The screen and performance experience is remarkable, andcan’ttexture of the accessories is further enhanced, making up for the shortcomings. It should be said. It is a more genuine product, and it is also a product suitable for a good life.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/20/2023
70% Xiaomi Pad 6 Pro – Recenzja
Sorgente: Root Nation PL Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2023
Valutazione: Punteggio totale: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 90%
Xiaomi Pad 6 Pro - recenzja, test, opinia i dane techniczne
Sorgente: Unite4buy Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/20/2023
Trên tay Xiaomi Mi Pad 6 Pro: Thiết kế sang trọng, hiện đại, màn hình 144Hz, chip Snapdragon 8+ Gen 1 mạnh mẽ
Sorgente: Viettelstore VN→IT
Hands-On, disponibile online, Corto, Data: 05/23/2023

Commenti

Qualcomm Adreno 730:

Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8+ Gen 1:

SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto in 4 nm presso TSMC. Integra un "Prime Core" basato su architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3,2 GHz. Altri tre core ad alte prestazioni sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A510 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria LPDDR5 veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65. Rispetto alla versione non plus, l'8+ Gen 1 offre un Prime Core con clock superiore di 200 MHz e una GPU con clock superiore del 10%. Inoltre, ora è prodotto da TSMC e non da Samsung.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


11.00":

Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


70%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!

Portatili con medesima GPU

Lenovo Legion Y700 2023
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 8.80", 0.35 kg
Xiaomi Pad 6 Max 14
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 14.00", 0.75 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Redmi Pad SE
Adreno 610, Snapdragon SD 680, 11.00", 0.478 kg
Xiaomi Pad 6
Adreno 650, Snapdragon SD 870, 11.00", 0.49 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi 14 Pro
Adreno 750, Snapdragon SD 8 Gen 3, 6.73", 0.223 kg
Xiaomi 14
Adreno 750, Snapdragon SD 8 Gen 3, 6.36", 0.188 kg
Xiaomi Mi 14
Adreno 750, Snapdragon SD 8 Gen 3, 6.36", 0.188 kg
Xiaomi Poco C65
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 6.74", 0.192 kg
Xiaomi Redmi 13C
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G85, 6.74", 0.192 kg
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
unknown, unknown, 6.67", 0.2045 kg
Xiaomi 13T
Mali-G610 MP6, Dimensity 8200-Ultra, 6.67", 0.197 kg
Xiaomi 13T Pro
Immortalis-G715 MP11, Dimensity 9200+, 6.67", 0.206 kg
Xiaomi Redmi Note 12R Pro
Adreno 619, Snapdragon SD 4 Gen 1, 6.67", 0.188 kg
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G
unknown, unknown, 6.67", 0.187 kg
Xiaomi Redmi Note 13
Mali-G57 MP2, unknown, 6.67", 0.1735 kg
Xiaomi RedmiBook Pro 15 2023
Radeon 780M, Phoenix (Zen 4, Ryzen 7040) R7 7840HS, 15.60", 1.78 kg
Xiaomi Redmi K60 Ultra
Immortalis-G715 MP11, Dimensity 9200+, 6.67", 0.204 kg
Xiaomi Poco M6 Pro 5G
unknown, unknown, 6.79", 0.199 kg
Xiaomi Mix Fold 3
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 8.03", 0.259 kg
Xiaomi Redmi 12 Turbo
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12R
unknown, unknown, 6.79", 0.199 kg
Xiaomi Redmi Note 12T Pro
Mali-G610 MP6, unknown, 6.60", 0.2 kg
Xiaomi Redmi 12
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G88, 6.79", 0.1985 kg
Xiaomi Civi 3
Mali-G610 MP6, unknown, 6.55", 0.174 kg
Xiaomi Redmi A2+
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Pro LTE
Adreno 618, Snapdragon SD 732G, 6.67", 0.2018 kg
Xiaomi Redmi Note 12S
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G96, 6.43", 0.176 kg
Xiaomi Poco C51
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Poco F5 Pro
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.67", 0.204 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2023-07- 2)