Notebookcheck Logo
OnePlus Pad Lite nel test

Recensione del tablet OnePlus Pad Lite- Fratello minore del OnePlus Pad 3 con batteria senza compromessi e prezzo compatto

Opzionalmente con LTE.

Il OnePlus Pad Lite non dovrebbe costare molto, ma allo stesso tempo soddisfare gli utenti con il suo involucro in metallo, la grande batteria e l'ottimo sistema audio. Nella nostra recensione vediamo da vicino se tutto questo funziona.
Florian Schmitt, 👁 Florian Schmitt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
ARM Android Tablet

Verdetto sul OnePlus Pad Lite

Il OnePlus Pad Lite ci sembra familiare, poiché abbiamo già recensito il suo modello gemello, l'Oppo Pad SE, qualche settimana fa.

Come l'Oppo, il nostro dispositivo di prova di oggi presenta alcune caratteristiche eccezionali: Prima di tutto, c'è la grande batteria, che consente un'autonomia di oltre 23 ore nel nostro test WLAN e dovrebbe quindi durare due o tre giorni nell'uso quotidiano.

Lo schermo è luminoso a circa 500 nit e non presenta sfarfallii PWM. Il telaio è in metallo e ha una finitura di alta qualità. Con un piccolo sovrapprezzo, è disponibile anche un modello LTE opzionale, con il quale è possibile effettuare chiamate e utilizzare Internet mobile.

Il produttore promette anche 6 anni di aggiornamenti.

Siamo meno soddisfatti delle fotocamere, che hanno una risoluzione molto bassa anche per un tablet. Inoltre, non c'è un sensore di impronte digitali per lo sblocco biometrico del tablet.

Tuttavia, ci piace il OnePlus Pad Lite. È un'alternativa di alta qualità per i tablet nella fascia di prezzo di 200 euro.

Pro

+ involucro in metallo di alta qualità
+ lunga durata della batteria
+ Schermo senza PWM
+ quattro altoparlanti con buona qualità del suono
+ modello LTE opzionale
+ fino a 6 anni di aggiornamenti
+ touchscreen a 90 Hz
+ buon rapporto qualità/prezzo

Contro

- solo connessione USB 2.0
- qualità moderata della fotocamera
- nessun sensore di impronte digitali

Prezzo e disponibilità

Il OnePlus Pad Lite costa circa 200 euro, ad esempio su amazon.de.

La versione con LTE costa 30 euro in più.

Amazon Logo
$18.79
Case for OnePlus Pad Lite Android 15 Tablet 11 inch,WUNIAK Shock Proof Lightweight Stand Rubber Shell Protective Cover,Kids Friendly Soft Silicone Adjustable Stand Cover,Black
  • $13.68
    Clear Case for OnePlus Pad Lite Tablet 11 Inch, Lightweight TPU Protective Cover with Airbag, Shockproof (Transparent)
  • $18.79
    Case for OnePlus Pad Lite Android 15 Tablet 11 inch,WUNIAK Shock Proof Lightweight Stand Rubber Shell Protective Cover,Kids Friendly Soft Silicone Adjustable Stand Cover,Green
Bestpreis 192.77 € handy24.de
OnePlus Pad Lite, 6GB RAM, 128GB Flash (5511100590)
2. 193.26 € electronis.de
3. 193.27 € Jacob Elektronik direkt
4. 193.9 € galaxus

Specifiche

OnePlus Pad Lite (Pad Serie)
Processore
Mediatek Helio G100 8 x 2 - 2.2 GHz, Cortex-A76 / A55
Scheda grafica
Memoria
6 GB 
Schermo
11.00 pollici 16:10, 1920 x 1200 pixel 206 PPI, capacitive touchscreen, IPS, 180Hz sampling rate, 90 Hz
Harddisk
128 GB UFS 2.2 Flash, 128 GB 
, 102 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), Sensore luminosità, Sensori: acceleration
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.4
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.4 x 254.9 x 166.5
Batteria
9340 mAh polimeri di litio, 33 Watt charging
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 5 MPix
Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Altre caratteristiche
Casse: 4 speakers, Tastiera: OnScreen, 24 Mesi Garanzia, IP42 certified, senza ventola
Peso
530 gr
Prezzo
200 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Cassa e caratteristiche - elegante telaio in metallo

Con il Pad Lite, OnePlus lancia sul mercato un tablet relativamente economico. Tuttavia, ha un telaio in metallo e una finitura di alta qualità e robustezza. Lo schermo è delimitato da un bordo spesso 6 millimetri, che gli conferisce un aspetto moderno e impedisce in modo affidabile i tocchi accidentali sul touchscreen.

Tuttavia, con un peso di 530 grammi, OnePlus Pad Lite è notevolmente più pesante rispetto ai tablet analoghi.

sono installati 128 GB di memoria di massa e si può scegliere tra 6 o 8 GB di RAM. Il nostro dispositivo di prova è dotato della configurazione RAM più piccola, che comunque soddisfa gli standard della categoria.

Purtroppo, c'è solo una porta USB 2.0, quindi non è possibile l'uscita di immagini via cavo.

OnePlus Pad Lite nel test
Test del tablet OnePlus Pad Lite
OnePlus Pad Lite nel test
OnePlus Pad Lite nel test

Confronto delle dimensioni

257.1 mm 168.7 mm 6.9 mm 480 g255 mm 167 mm 7.4 mm 530 g254.9 mm 166.5 mm 7.4 mm 530 g254.59 mm 166.15 mm 6.99 mm 480 g252.3 mm 163.8 mm 6 mm 475 g210 mm 148 mm 1 mm 2.9 g

Comunicazione e funzionamento - opzionalmente con LTE e posizionamento

La velocità dei dati durante la trasmissione via WiFi 5 può oscillare a volte. Nel complesso, la velocità del Wi-Fi è piuttosto moderata e non supera i 350 MBit/s.

Esiste anche una versione LTE opzionale, che include anche un modulo di posizionamento.

Il touchscreen può essere utilizzato in modo molto affidabile e lo schermo a 90 Hz risponde molto prontamente ai nostri input. Purtroppo non è presente un sensore di impronte digitali, ma è possibile utilizzare il riconoscimento facciale tramite la fotocamera anteriore per il riconoscimento biometrico. Nel nostro test, questo non ha sempre funzionato in modo completamente affidabile.

Networking
OnePlus Pad Lite
802.11 a/b/g/n/ac
iperf3 transmit AXE11000
265 (min: 230) MBit/s ∼48%
iperf3 receive AXE11000
282 (min: 225) MBit/s ∼46%
Oppo Pad SE
802.11 a/b/g/n/ac
iperf3 transmit AXE11000
154.9 (min: 115) MBit/s ∼28%
iperf3 receive AXE11000
431 (min: 331) MBit/s ∼71%
Lenovo Idea Tab
802.11 a/b/g/n/ac
iperf3 transmit AXE11000
287 (min: 243) MBit/s ∼52%
iperf3 receive AXE11000
326 (min: 222) MBit/s ∼54%
Huawei MatePad SE 11
802.11 a/b/g/n/ac
iperf3 transmit AXE11000
279 (min: 228) MBit/s ∼51%
iperf3 receive AXE11000
323 (min: 218) MBit/s ∼53%
Samsung Galaxy Tab A9+
802.11 a/b/g/n/ac
iperf3 transmit AXE11000
369 (min: 356) MBit/s ∼67%
iperf3 receive AXE11000
340 (min: 172) MBit/s ∼56%
Media 802.11 a/b/g/n/ac
 
iperf3 transmit AXE11000
341 (min: 10.5) MBit/s ∼62%
iperf3 receive AXE11000
329 (min: 20.1) MBit/s ∼54%
Media della classe Tablet
 
iperf3 transmit AXE11000
548 (min: 10.5) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000
608 (min: 20.1) MBit/s ∼100%
050100150200250300Tooltip
OnePlus Pad Lite; iperf3 transmit AXE11000: Ø265 (230-298)
OnePlus Pad Lite; iperf3 receive AXE11000: Ø282 (225-349)

Software e sostenibilità - con garanzia di aggiornamento

ColorOS è il sistema operativo di OnePlus Pad Lite e si basa su Android 15. Le patch di sicurezza risalgono ad agosto 2025 e sono quindi un po' più vecchie al momento del test.

Le patch di sicurezza risalgono all'agosto 2025 e sono quindi un po' più vecchie al momento del test. Tuttavia, secondo il produttore, il tablet riceverà aggiornamenti fino al 2031, ossia sei anni dal lancio. Non è stato dichiarato esplicitamente quante nuove versioni del sistema operativo ci saranno. Tuttavia, OnePlus di solito rilascia quattro nuove versioni del sistema operativo per i suoi dispositivi.

Non sono disponibili molte informazioni sulla sostenibilità del dispositivo. Tuttavia, il produttore non utilizza plastica nella confezione.

Telecamere - Al massimo funzionali

Fotocamera anteriore
Fotocamera anteriore

La fotocamera principale di OnePlus Pad Lite ha solo un sensore da 5 megapixel, che è piuttosto basso anche per un tablet.

Di conseguenza, le immagini risultanti sono piuttosto grossolane e mancano di dettagli.

I video possono essere registrati fino a 1080p e 30 fps, ma l'autofocus è molto lento e il livello di dettaglio dei video risultanti è piuttosto basso.

Anche la fotocamera anteriore ha 5 megapixel e scatta foto passabili. Tuttavia, lo scopo principale è probabilmente quello delle videochiamate, per le quali la fotocamera è più o meno adatta.

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

Hauptkamera PflanzeHauptkamera UmgebungHauptkamera Low Light
orginal image
click per caricare le immagini
ColorChecker
5.2 ∆E
6.1 ∆E
8.9 ∆E
5 ∆E
8.3 ∆E
4.4 ∆E
4.1 ∆E
7.1 ∆E
6.7 ∆E
1.8 ∆E
5.6 ∆E
2.8 ∆E
4.9 ∆E
5.3 ∆E
7.9 ∆E
3.6 ∆E
5.9 ∆E
9.2 ∆E
5.2 ∆E
4.7 ∆E
6.4 ∆E
3 ∆E
3.7 ∆E
9.2 ∆E
ColorChecker OnePlus Pad Lite: 5.62 ∆E min: 1.76 - max: 9.21 ∆E
ColorChecker
30 ∆E
55.3 ∆E
39.9 ∆E
35.3 ∆E
45.7 ∆E
62.8 ∆E
54.2 ∆E
35.3 ∆E
44.6 ∆E
29.4 ∆E
65.5 ∆E
63.9 ∆E
31.9 ∆E
48.1 ∆E
38.2 ∆E
77.1 ∆E
45 ∆E
42.4 ∆E
94.3 ∆E
71.7 ∆E
52.9 ∆E
37.5 ∆E
24.4 ∆E
13.9 ∆E
ColorChecker OnePlus Pad Lite: 47.47 ∆E min: 13.91 - max: 94.33 ∆E

Display - OnePlus con schermo IPS luminoso

Lo schermo IPS di OnePlus Pad Lite ha una risoluzione Full HD leggermente più ampia e misura 11 pollici. Alcuni tablet, come il Lenovo Idea Taboffrono una risoluzione ancora più elevata, ma nel complesso la densità di pixel di 206 PPI va bene e il display ha un aspetto ragionevolmente gradevole.

Con circa 520 cd/m² al massimo, la luminosità dello schermo è a un buon livello per la categoria, ma il Pad Lite è ancora più adatto all'uso in interni.

Notiamo un minimo di blu nel display, ma nel complesso può essere regolato abbastanza bene.

Fortunatamente, non abbiamo notato alcuno sfarfallio PWM, quindi il tablet dovrebbe essere facile da usare anche per gli utenti sensibili.

502
cd/m²
520
cd/m²
508
cd/m²
504
cd/m²
519
cd/m²
510
cd/m²
502
cd/m²
520
cd/m²
518
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 3
Massima: 520 cd/m² (Nits) Media: 511.4 cd/m² Minimum: 2.4 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 97 %
Al centro con la batteria: 519 cd/m²
Contrasto: 1403:1 (Nero: 0.37 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 3.12 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 2.5 | ∀{0.09-98 Ø5}
99.7% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.359
CCT: 6496 K
OnePlus Pad Lite
IPS, 1920x1200, 11"
Oppo Pad SE
IPS, 1920x1200, 11"
Lenovo Idea Tab
LCD IPS, 2560x1600, 11"
Huawei MatePad SE 11
LCD, 1900x1200, 11"
Samsung Galaxy Tab A9+
TFT-LCD, 1920x1200, 11"
Screen
-21%
8%
-1%
-55%
Brightness middle (cd/m²)
519
518
0%
411
-21%
461
-11%
493
-5%
Brightness (cd/m²)
511
507
-1%
392
-23%
451
-12%
460
-10%
Brightness Distribution (%)
97
93
-4%
91
-6%
87
-10%
90
-7%
Black Level * (cd/m²)
0.37
0.34
8%
0.39
-5%
0.3
19%
0.35
5%
Contrast (:1)
1403
1524
9%
1054
-25%
1537
10%
1409
0%
Colorchecker dE 2000 *
3.12
4.54
-46%
1.06
66%
2.48
21%
6
-92%
Colorchecker dE 2000 max. *
5.8
7.97
-37%
3.92
32%
4.9
16%
11.7
-102%
Greyscale dE 2000 *
2.5
4.9
-96%
1.3
48%
3.5
-40%
8.2
-228%
Gamma
2.359 93%
2.243 98%
2.232 99%
2.183 101%
2.21 100%
CCT
6496 100%
7504 87%
6249 104%
7471 87%
9131 71%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM non rilevato

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8169 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

Scala di grigi CalMAN
Scala di grigi CalMAN
Spazio colore CalMAN sRGB
Spazio colore CalMAN sRGB

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
13.9 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 10.1 ms Incremento
↘ 3.8 ms Calo
Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 33 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
27.9 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 15.7 ms Incremento
↘ 12.2 ms Calo
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 36 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms).

Prestazioni, emissioni e durata della batteria - Sufficientemente veloce

Con il MediaTek Helio G100 SoC, il tablet è adeguatamente equipaggiato per la sua fascia di prezzo, ma oggi esistono tablet comparabili con una potenza ancora maggiore. Nell'uso quotidiano, di solito è possibile navigare tra i menu senza problemi, ma i tempi di caricamento possono essere un po' più lunghi di tanto in tanto.

L'accumulo di calore sull'involucro è basso e non abbiamo notato alcun throttling del SoC dopo un carico prolungato nel test di stress 3DMark.

OnePlus equipaggia il tablet con quattro altoparlanti, che nel complesso producono un suono davvero buono per la fascia di prezzo. Gli altoparlanti beneficerebbero di un po' più di precisione nella gamma degli acuti, ma nel complesso si può godere di un suono pop di musica e film. È inoltre possibile collegare dispositivi audio esterni tramite USB o Bluetooth, e sono disponibili anche i codec audio wireless più comuni.

La grande batteria installata da OnePlus è ottima. Porta 9.340 mAh e dura quasi il doppio rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti: Abbiamo misurato poco più di 23 ore nel nostro test pratico WiFi, che dovrebbe essere sufficiente per due giorni di uso intensivo senza ricarica.

Il caricatore non è incluso, ma il tablet funziona senza problemi con tutti i nostri caricatori esistenti e raggiunge una capacità di ricarica fino a 33 watt.

Geekbench 6.5
Single-Core
Media della classe Tablet
  (185 - 3715, n=102, ultimi 2 anni)
1379 Points +96%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
919 Points +31%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
787 Points +12%
Media Mediatek Helio G100
  (691 - 728, n=4)
712 Points +1%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
702 Points
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
691 Points -2%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
323 Points -54%
Multi-Core
Media della classe Tablet
  (848 - 14690, n=102, ultimi 2 anni)
4380 Points +161%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
1993 Points +19%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
1965 Points +17%
Media Mediatek Helio G100
  (1661 - 1973, n=4)
1809 Points +8%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
1679 Points
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
1661 Points -1%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
1172 Points -30%
3DMark
Wild Life Score
Media della classe Tablet
  (374 - 7134, n=64, ultimi 2 anni)
1759 Points +43%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
1233 Points
Media Mediatek Helio G100
  (1205 - 1237, n=4)
1223 Points -1%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
1221 Points -1%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
1216 Points -1%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
1205 Points -2%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
576 Points -53%
Wild Life Unlimited Score
Media della classe Tablet
  (368 - 32525, n=94, ultimi 2 anni)
7090 Points +480%
Media Mediatek Helio G100
  (1212 - 1232, n=4)
1223 Points 0%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
1222 Points
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
1216 Points 0%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
1212 Points -1%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
1206 Points -1%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
579 Points -53%
Wild Life Extreme
Media della classe Tablet
  (85 - 8689, n=96, ultimi 2 anni)
2219 Points +564%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
361 Points +8%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
339 Points +1%
Media Mediatek Helio G100
  (334 - 344, n=3)
339 Points +1%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
336 Points +1%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
334 Points
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
155 Points -54%
Wild Life Extreme Unlimited
Media della classe Tablet
  (99 - 8889, n=95, ultimi 2 anni)
2361 Points +611%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
354 Points +7%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
341 Points +3%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
333 Points 0%
Media Mediatek Helio G100
  (332 - 334, n=3)
333 Points 0%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
332 Points
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
158 Points -52%
GFXBench
on screen Aztec Ruins Normal Tier Onscreen
Media della classe Tablet
  (4.6 - 122, n=100, ultimi 2 anni)
37.4 fps +134%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
21 fps +31%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
16 fps
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
15 fps -6%
Media Mediatek Helio G100
  (7.1 - 16, n=4)
12.5 fps -22%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
9 fps -44%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
7.4 fps -54%
1920x1080 Aztec Ruins Normal Tier Offscreen
Media della classe Tablet
  (4.2 - 340, n=100, ultimi 2 anni)
88.7 fps +534%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
22 fps +57%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
17 fps +21%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
15 fps +7%
Media Mediatek Helio G100
  (14 - 17, n=4)
14.8 fps +6%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
14 fps
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
7.3 fps -48%
on screen Aztec Ruins High Tier Onscreen
Media della classe Tablet
  (2.7 - 106.4, n=100, ultimi 2 anni)
26.7 fps +184%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
13 fps +38%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
9.7 fps +3%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
9.4 fps
Media Mediatek Helio G100
  (4.9 - 9.7, n=4)
8.08 fps -14%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
5.7 fps -39%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
4.7 fps -50%
2560x1440 Aztec Ruins High Tier Offscreen
Media della classe Tablet
  (1.5 - 125, n=100, ultimi 2 anni)
34 fps +440%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
8.2 fps +30%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
6.5 fps +3%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
6.3 fps
Media Mediatek Helio G100
  (5.4 - 6.5, n=4)
5.93 fps -6%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
5.8 fps -8%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
2.9 fps -54%
3840x2160 4K Aztec Ruins High Tier Offscreen
Media della classe Tablet
  (0.64 - 55.1, n=100, ultimi 2 anni)
15.6 fps +500%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
3.6 fps +38%
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 8192
2.7 fps +4%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
2.6 fps
Media Mediatek Helio G100
  (2.4 - 2.7, n=4)
2.53 fps -3%
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300, Mali-G57 MP2, 8192
2.4 fps -8%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
1.2 fps -54%
Jetstream 2 - 2.0 Total Score
Media della classe Tablet
  (22.3 - 393, n=71, ultimi 2 anni)
140 Points +63%
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G, Adreno 619, 4096
96.598 Points +13%
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100, Mali-G57 MP2, 6144
85.845 Points
Media Mediatek Helio G100
  (77.2 - 88.7, n=3)
83.9 Points -2%
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A, Mali-G51 MP4, 6144
35.847 Points -58%
OnePlus Pad LiteOppo Pad SELenovo Idea TabHuawei MatePad SE 11Samsung Galaxy Tab A9+Media 128 GB UFS 2.2 FlashMedia della classe Tablet
AndroBench 3-5
1%
-20%
-50%
-40%
-22%
30%
Sequential Read 256KB (MB/s)
976
980
0%
534.11
-45%
528.79
-46%
485.96
-50%
Sequential Write 256KB (MB/s)
883.8
885.6
0%
489.67
-45%
103.41
-88%
476.37
-46%
Random Read 4KB (MB/s)
215.4
221.2
3%
226.81
5%
166.24
-23%
130.67
-39%
Random Write 4KB (MB/s)
214.2
215.3
1%
227.97
6%
119.02
-44%
162.9
-24%
186.3 ?(62.5 - 419, n=79)
-13%
Carico massimo
 32.9 °C34.4 °C28.6 °C 
 29.5 °C29.3 °C27 °C 
 28.3 °C27 °C26 °C 
Massima: 34.4 °C
Media: 29.2 °C
26.8 °C28.8 °C36.8 °C
26.6 °C27.5 °C29.1 °C
26.7 °C28.4 °C28.3 °C
Massima: 36.8 °C
Media: 28.8 °C
Alimentazione (max)  42.3 °C | Temperatura della stanza 20 °C | Fluke t3000FC (calibrated), Voltcraft IR-260
(+) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 29.2 °C / 85 F, rispetto alla media di 30 °C / 86 F per i dispositivi di questa classe Tablet.
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 34.4 °C / 94 F, rispetto alla media di 33.7 °C / 93 F, che varia da 20.7 a 53.2 °C per questa classe Tablet.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 36.8 °C / 98 F, rispetto alla media di 33.2 °C / 92 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 24 °C / 75 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30 °C / 86 F.

test di stress 3DMark

3DMark - Wild Life Extreme Stress Test
Lenovo Idea Tab
Mali-G57 MP2, Dimensity 6300, 128 GB UFS 2.2 Flash
99.1 % 0%
Samsung Galaxy Tab A9+
Adreno 619, SD 695 5G, 64 GB UFS 2.2 Flash
99 % 0%
OnePlus Pad Lite
Mali-G57 MP2, Helio G99, 128 GB UFS 2.2 Flash
98.8 %
Oppo Pad SE
Mali-G57 MP2, Helio G99, 128 GB UFS 2.2 Flash
98.5 % 0%
Huawei MatePad SE 11
Mali-G51 MP4, Kirin 710A, 128 GB UFS 2.0 Flash
98.1 % -1%
00.10.20.30.50.60.70.80.911.11.21.41.51.61.71.81.922.1Tooltip
OnePlus Pad Lite; 1.1.14.1: Ø2.24 (2.22-2.25)
dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2037.142.42533.537.33132.530.9403230.75032.834.26325.7278016.723.11001737.112518.148.316017.75420018.358.725017.758.631517.761.84001659.750017.363.763024.87180023.674.6100018.881.7125017.480.8160018.277.7200016.575.2250014.276.7315015.872.7400018.367.8500020.864.7630019.471.7800019.273.31000020.266.5125002266.8160001956.1SPL31.487.7N1.568.8median 18.2median 67.8Delta1.27.628.642.525.932.923.426.127.330.736.230.625.429.816.629.216.93614.744.913.156.115.15314.355.211.658.810629.170.211.171.19.176.111.8821581.611.378.3127712.37712.77312.673.113.175.313.478.913.577.913.573.313.669.713.663.724.789.30.679.9median 13.1median 73.11.38.9hearing rangehide median Pink NoiseOnePlus Pad LiteSamsung Galaxy Tab A9+
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
OnePlus Pad Lite analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (87.7 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(±) | bassi ridotti - in media 14.7% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (13.1% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 8.3% superiore alla media
(±) | linearità dei medi adeguata (7.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4% dalla media
(±) | la linearità degli alti è media (8.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (17.4% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 44% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 5% simile, 52% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 32% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 60% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Samsung Galaxy Tab A9+ analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (89.3 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 22.4% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (10% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 5.7% superiore alla media
(+) | medi lineari (5.8% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 2.4% dalla media
(+) | alti lineari (3.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (15.5% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 35% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 3% simile, 62% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 7%, medio di 21%, peggiore di 129%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 22% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% similare, 74% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
23ore 04minuti
OnePlus Pad Lite
9340 mAh
Oppo Pad SE
9340 mAh
Lenovo Idea Tab
7040 mAh
Huawei MatePad SE 11
7700 mAh
Samsung Galaxy Tab A9+
7040 mAh
Autonomia della batteria
1%
-47%
-33%
-34%
WiFi v1.3 (h)
23.1
23.4
1%
12.3
-47%
15.5
-33%
15.3
-34%
Reader / Idle (h)
28.4
33.2
37.9
H.264 (h)
13.3
15.9
13.3
Load (h)
4.6
4.2
4.1

Valutazione complessiva di Notebookcheck

OnePlus Pad Lite offre buoni argomenti con una batteria potente, lo schermo senza PWM e un modulo LTE opzionale.

Il telaio è attraente e stabile e rende il tablet un'alternativa interessante tra i dispositivi da 11 pollici economici.

OnePlus Pad Lite nel test.
OnePlus Pad Lite nel test.

OnePlus Pad Lite - 10/17/2025 v8
Florian Schmitt

Chassis
83 / 98 → 84%
Tastiera
71 / 80 → 89%
Dispositivo di puntamento
92%
Connettività
31 / 69 → 45%
Peso
83 / 40-88 → 89%
Batteria
93%
Display
81%
Prestazioni di gioco
5 / 65 → 8%
Prestazioni Applicazioni
55 / 92 → 60%
AI Performance
20%
Temperatura
95%
Rumorosità
100%
Audio
80 / 91 → 88%
Fotocamera
45 / 90 → 50%
Media
57%
78%
Tablet - Media ponderata
CO2 Emissions
No Data
Materials
5%
Packaging
75%
Power Use
50%
Repairability
6%
Software Updates
86.7%
Recycle Logo Total Sustainability Score: 37.1%

Possibili alternative a confronto

Immagine
Modello
Prezzo
Peso
Drive
Schermo
1.
78.2%
OnePlus Pad Lite
OnePlus Pad Lite
Mediatek Helio G100 ⎘
ARM Mali-G57 MP2 ⎘
6 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1
Amazon:
1. $18.79
Case for OnePlus Pad Lite An...
2. $13.68
Clear Case for OnePlus Pad L...
3. $18.79
Case for OnePlus Pad Lite An...
Prezzo di listino: 200€
530 gr128 GB UFS 2.2 Flash11.00"
1920x1200
206 PPI
IPS
2.
78.4%
Oppo Pad SE
Oppo Pad SE
Mediatek Helio G100 ⎘
ARM Mali-G57 MP2 ⎘
8 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1
Amazon:
1. $17.89
for OnePlus Pad Lite/Oppo Pa...
2. $13.99
A-BEAUTY Rotating Case Compa...
3. $12.59
for Oppo Pad SE/OnePlus Pad ...
Prezzo di listino: 269€
530 gr128 GB UFS 2.2 Flash11.00"
1920x1200
206 PPI
IPS
3.
78%
Lenovo Idea Tab
Lenovo Idea Tab
Mediatek Dimensity 6300 ⎘
ARM Mali-G57 MP2 ⎘
8 GB Memoria, 128 GB UFS 2.1
Amazon:
1. $169.99
Lenovo Idea Tab - College Ta...
2. $359.79
Lenovo Idea Tab Pro with Goo...
3. $224.99
Lenovo Idea Tab Plus - Light...
Prezzo di listino: 200€
480 gr128 GB UFS 2.2 Flash11.00"
2560x1600
274 PPI
LCD IPS
4.
76.2%
Huawei MatePad SE 11
Huawei MatePad SE 11
HiSilicon Kirin 710A ⎘
ARM Mali-G51 MP4 ⎘
6 GB Memoria, 128 GB UFS 2.0
Amazon:
1. $21.89
Rotating Case for Huawei Mat...
2. $9.96
Kepuch 2 Pack Tempered Glass...
3. $31.99
GYSDCAZ Spanish Ñ Keyboard ...
Prezzo di listino: 219€
475 gr128 GB UFS 2.0 Flash11.00"
1900x1200
204 PPI
LCD
5.
84.2% v7 (old)
Samsung Galaxy Tab A9+
Samsung Galaxy Tab A9+
Qualcomm Snapdragon 695 5G ⎘
Qualcomm Adreno 619 ⎘
4 GB Memoria, 64 GB UFS 2.1
Prezzo di listino: 249€480 gr64 GB UFS 2.2 Flash11.00"
1920x1200
206 PPI
TFT-LCD

Transparency

La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato acquistato gratuitamente dall'autore a proprie spese. L'istituto di credito non ha avuto alcuna influenza su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.

Ecco come Notebookcheck esegue i test

Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Recensione del tablet OnePlus Pad Lite- Fratello minore del OnePlus Pad 3 con batteria senza compromessi e prezzo compatto
Florian Schmitt, 2025-10-17 (Update: 2025-10-17)