Notebookcheck Logo

Motorola Moto G56 vs. Moto G55 nel duello di fascia media: Tutte le differenze in dettaglio

Il Motorola Moto G55 nella variante di colore verde Pantone Dill. (Fonte: Notebookcheck)
Il Motorola Moto G55 nella variante di colore verde Pantone Dill. (Fonte: Notebookcheck)
Nel complesso, il Motorola Moto G56 è uno smartphone di fascia media conveniente e ben equipaggiato. Rispetto al suo predecessore, il Moto G55, il G56 offre di più in diverse aree e ha una durata della batteria significativamente maggiore. Tutte le differenze tra i due smartphone sono elencate di seguito.

Con il Moto G56motorola si attiene alla stessa strategia di prodotto che ha aiutato il Moto G55 a raggiungere un'interessante combinazione di prezzo basso e buone caratteristiche. Al prezzo ufficiale di 250 euro, il telefono di fascia media rimane accessibile nella sua nuova edizione. Il Moto G56 offre più funzioni rispetto al Moto G55, per cui il primo ha ottenuto una valutazione leggermente migliore rispetto al secondo.

Più grande e più robusto con IP69 e Gorilla Glass 7i

Con i suoi 6,72 pollici, il Moto G56 è un po' più grande del suo predecessore da 6,49 pollici e pesa anche un po' di più (200 grammi contro 179 grammi). Il design e l'eccellente lavorazione rimangono invariati, anche se le varianti di colore sono leggermente diverse. Grazie al rivestimento posteriore in pelle sintetica soft-touch, lo smartphone rimane piacevolmente impugnabile e dà una sensazione di alta qualità.

Il Moto G56 offre una durata ancora maggiore. Mentre il Moto G55 ha la certificazione IP54 e il vetro protettivo Gorilla Glass 3 per il display IPS, il suo successore vanta le certificazioni IP68 e IP69, che gli consentono di essere immerso in acque poco profonde per brevi periodi di tempo. Il Moto G56 dispone anche del più robusto Gorilla Glass 7i.

Più recente Android con la stessa strategia di aggiornamento e una batteria più grande

Altre due differenze importanti riguardano il sistema operativo e la batteria. Il Moto G56 viene lanciato con Android 15 invece di Android 14, ma come per il Moto G55, sono previsti solo 4 anni di aggiornamenti di sicurezza e 2 aggiornamenti del sistema operativo, che termineranno con Android 17.

Inoltre, la capacità della batteria del Moto G56 è aumentata a 5200 mAh (Moto G55: 5000 mAh), il che si traduce in una migliore durata della batteria. Ad esempio, nel nostro test Wi-Fi, il Moto G56 è durato notevolmente di più, 18 ore e 30 minuti, rispetto alle 15 ore e 44 minuti del Moto G55. La velocità di ricarica, tuttavia, non è cambiata, in quanto rimane a 30 watt. La ricarica wireless non è supportata.

Prestazioni uguali, così come le funzioni di comunicazione e archiviazione

Rimangono solo piccole differenze: La fotocamera selfie del Moto G56 ha ora una risoluzione di 32 MP invece dei 16 MP precedenti, lo slot per schede ora supporta una scheda microSD fino a 2 TB (Moto G55: 1 TB), ed è installato il SoC MediaTek Dimensity 7060, che sulla carta è più veloce. Tuttavia, i nostri test non mostrano quasi nessuna differenza di prestazioni rispetto al modello Dimensity 7025 del Moto G55.

Le configurazioni di connettività e archiviazione non sono cambiate affatto: WiFi 5, Bluetooth 5.3, NFC e supporto eSIM, oltre a 8 GB di RAM e 256 GB di storage.

Legga la recensione completa del Motorola Moto G56 qui. Può trovare la recensione del suo predecessore qui.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 07 > Motorola Moto G56 vs. Moto G55 nel duello di fascia media: Tutte le differenze in dettaglio
Manuel Masiero, 2025-07-26 (Update: 2025-07-26)