I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Specifiche tecniche
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
recensioni per Honor Pad GT2 Pro
Sorgente: OI Spice Tech News
EN→ITThe Honor Pad GT2 Pro is a high-performance Android tablet designed for both productivity and entertainment. It features a 12.5-inch IPS LCD display with 1B colors, HDR support, and a 165Hz refresh rate, making scrolling, gaming, and media playback look incredibly smooth. With slim dimensions of 10.94 × 7.52 × 0.24 inches and a lightweight 532 g body, it’s easy to carry despite its large screen. Under the hood, it’s powered by the top-tier Snapdragon 8 Gen 3 chipset, paired with the Adreno 750 GPU and an octa-core CPU, which is generally found in flagship phones. Through this, the Pad GT 2 Pro can handle any app or game you run without any lag. With an IMAX enhanced eight-speaker system tuned for high-quality audio, your movies and music will sound truly immersive.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/30/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 750:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Qualcomm afferma che è il 25% più veloce dell'Adreno 7340 nello Snapdragon 8 Gen 2 e i primi benchmark mostrano che la GPU può battere l'Apple A17 Pro iGPU.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Gen 3: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2022 con un nucleo principale veloce basato su un'architettura ARM Cortex-X3 con clock fino a 3,2 GHz. Altri due core ad alte prestazioni sono basati sull'A715 e supportano solo applicazioni a 64 bit. I due core A710 aggiuntivi supportano anche applicazioni a 32 bit, così come i core Cortex-A510 a risparmio energetico. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 7, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5x fino a 4.200 MHz. il 5G è incluso nel chip con il modem Snapdragon X70.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
Portatili con medesima GPU
Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso
Portatili dello stesso Produttore
