Honor Pad X9a
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Price comparison
recensioni per Honor Pad X9a
Sorgente: Manila Shaker

Finally, let’s talk about the price. The HONOR Pad X9a is priced at PHP10,999 for the 6GB plus 128GB variant. If you want the keyboard bundle, the price goes up to PHP11,999 for the same storage configuration. To wrap it up, the HONOR Pad X9a is a solid choice in the mid-range tablet category. It offers a smooth high refresh rate display, a large battery, decent performance, and a premium build, all at an affordable price. While the camera department may not be its strongest point, it delivers well in most other aspects. If you’re comparing options in this price range, the HONOR Pad X9a is definitely worth adding to your shortlist.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/31/2025
Sorgente: Yugatech

The HONOR Pad X9a starts at PHP 10,999 for the Wi-Fi-only model, with the bundle including a Bluetooth keyboard priced at PHP 11,999. This places it firmly in the entry-level tablet segment, where competition is fierce and compromises are expected. It’s not a tablet aiming to replace a laptop or rival flagship devices, but it excels for casual users and students. You get a sharp 2.5K display with a smooth 120Hz refresh rate, making reading, browsing, and watching videos a joy. The large 8300mAh battery offers excellent endurance, easily lasting a full day or more. The design is lightweight and sleek, comfortable for long sessions, and the quad speakers provide enjoyable audio for media playback. MagicOS 9 on Android 15 is clean, responsive, and bloat-free, while the Snapdragon 685 chipset handles everyday tasks reliably.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/31/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 610:
Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 665) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni della GPU sono comprese tra l'Adreno 510 e il 512/612 e quindi nella fascia medio-bassa. Supporta DirectX11_1, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.2.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 685: SoC ARM veloce di fascia media con 8 core CPU Kryo 265 (quattro core veloci basati su ARM Cortex-A73 a 2,8 GHz in un cluster e quattro core basati su ARM Cortex-A53 a risparmio energetico a 1,9 GHz) e una GPU Adreno 610 piuttosto lenta. Prodotto in 6 nm e secondo Qualcomm circa il 15% in più di prestazioni della CPU e il 10% in più di prestazioni della GPU rispetto al vecchio SD680 (grazie alle velocità di clock più elevate).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
11.50":
Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.