Chuwi Aupad
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Chuwi Aupad
Sorgente: Igeekphone

The CHUWI AuPad stands out in the budget tablet segment by offering a combination of solid performance, a vibrant display, and useful features like 4G LTE connectivity and expandable storage. While it has its limitations, particularly in camera performance and gaming capabilities, it excels as a device for media consumption, web browsing, and productivity tasks. For users seeking a reliable and affordable tablet, the AuPad is a commendable choice
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/29/2025
Sorgente: El chapuzas Informatico

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/08/2025
Sorgente: Geektopia

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Pplware

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/24/2025
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 95% prestazioni: 80% schermo: 85% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 610:
Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 665) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni della GPU sono comprese tra l'Adreno 510 e il 512/612 e quindi nella fascia medio-bassa. Supporta DirectX11_1, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.2.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 685: SoC ARM veloce di fascia media con 8 core CPU Kryo 265 (quattro core veloci basati su ARM Cortex-A73 a 2,8 GHz in un cluster e quattro core basati su ARM Cortex-A53 a risparmio energetico a 1,9 GHz) e una GPU Adreno 610 piuttosto lenta. Prodotto in 6 nm e secondo Qualcomm circa il 15% in più di prestazioni della CPU e il 10% in più di prestazioni della GPU rispetto al vecchio SD680 (grazie alle velocità di clock più elevate).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
10.95":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
78.5%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.