Notebookcheck Logo

Honor 400

Specifiche tecniche

Honor 400
Honor 400 (400 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 8 x 1.8 - 2.6 GHz, Cortex-A715 / A510
Scheda grafica
Memoria
8 GB 
, LPDDR5
Schermo
6.55 pollici 19.5:9, 2736 x 1264 pixel 460 PPI, Capacitive Touchscreen, OLED, 3.840 Hz PWM-Dimming, lucido: si, HDR, 120 Hz
Harddisk
512 GB UFS 3.1 Flash, 512 GB 
, 483.58 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), 1 Infrarossi, Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Accelerometer, Compass, Ultra-Sonic-Proximity, OTG
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.4, 2G (850, 900, 1800, 1900 MHz), 3G (Band 1, 2, 4, 5, 6, 8, 19), LTE (Band 1, 2, 3, 4, 5, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 26, 28, 34, 38, 39, 40, 41), 5G-Sub6 (Band 1, 3, 5, 8, 28, 38, 41, 77, 78, 79), Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 7.3 x 156.5 x 74.6
Batteria
5300 mAh polimeri di litio, Silicon-Carbon-Anode
Ricarica
ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 200 MPix (f/1.9, OIS) + 12 MPix (Ultra Wide, f/2.2); Camera2-API-Level: Level 3
Fotocamera Secondaria: 50 MPix (f/2.0)
Altre caratteristiche
Casse: Dual, Tastiera: Onscreen, USB-Cabel, SIM-Tool, MagicOS 9.0, 24 Mesi Garanzia, Bluetooth Audio Codecs: SBC, AAC, LDAC, aptX, aptX HD | GNSS: GPS (L1), Glonass (L1), BeiDou (B1I, B1C), Galileo (E1), QZSS (L1) | HDR: HLG, HDR10, HDR10+ | DRM Widevine L1 | eSIM | IP65 | Body-SAR: - W/kg, Head-SAR: - W/kg | max. charging speed: 66 W (wired), senza ventola
Peso
184 gr
Prezzo
550 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 85.25% - bene
Media dei 2 punteggi (dalle 1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 42%, caratteristiche: 48%, schermo: 93% mobilità: 91%, qualità di lavorazione: 88%, ergonomia: 79%, emissioni: 93%

recensioni per Honor 400

80.5% Recensione dello smartphone Honor 400: Un pacchetto totale potente con un potenziale da affare | Notebookcheck
Durante il nostro test, Honor 400 ha dimostrato di essere uno smartphone di fascia media abbastanza compatto, con una buona fotocamera, una batteria di lunga durata, funzioni AI impressionanti e un lungo supporto agli aggiornamenti. Tuttavia, dovrà tenere conto di alcuni compromessi.
90% Beeindruckende Kamera und starke Leistung zum Mittelklassepreis
Sorgente: PC Welt Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%

Commenti

Qualcomm Adreno 720: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2. Secondo Qualcomm, è 2 volte più veloce del vecchio Adreno 644 nello Snapdragon 7 Gen 1.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 7 Gen 3: SoC di fascia media con 8 crio-core (1x ARM Cortex-X2 2,91 GHz prime core, 3x ARM Cortex A710 2,49 GHz performance cluster, 4x ARM Cortex A510 con 1,8 efficiency cluster) e un modem X62 5G (fino a 4400 Mbps in download). Il chip è prodotto nel moderno processo a 4 nm presso TSMC.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.55":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


85.25%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili di altri Produttori

Vivo V50
Adreno 720

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Honor 400 Pro
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.70", 0.205 kg
Honor X8c
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.70", 0.174 kg
Honor X5b
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G36, 6.56", 0.194 kg
Honor X5b Plus
PowerVR GE8320, Mediatek Helio G Helio G36, 6.56", 0.194 kg
Honor GT
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.70", 0.196 kg
Honor Magic7 Lite
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.78", 0.189 kg

Portatili dello stesso Produttore

Honor MagicBook Pro 14 (2025)
Arc 140T, , 14.60", 1.39 kg
Honor MagicBook X 16 (2025)
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 16.00", 1.68 kg
Honor Pad V9
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 11.50", 0.475 kg
Honor MagicBook Art 14 Snapdragon
Adreno X1-85 3.8 TFLOPS, Snapdragon X SD X Elite X1E-80-100, 14.60", 1.022 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-07-20)