Honor 400
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 50 MPix (f/2.0)
Price comparison
Media dei 37 punteggi (dalle 71 recensioni)
recensioni per Honor 400
Durante il nostro test, Honor 400 ha dimostrato di essere uno smartphone di fascia media abbastanza compatto, con una buona fotocamera, una batteria di lunga durata, funzioni AI impressionanti e un lungo supporto agli aggiornamenti. Tuttavia, dovrà tenere conto di alcuni compromessi.
Sorgente: Smart World

Honor 400 è uno smartphone che vi voleva. Alle altre aziende chiediamo: era così difficile? Prezzo giusto e tutto quello che serve è al suo posto. Certo, non può avere le stesse specifiche di un top di gamma, ma al tempo stesso non ha veri difetti per il suo prezzo. Bene l'autonomia, la ricarica è veloce, lo schermo è bello e le fotocamere fanno belle foto. E il tutto verrà ora aggiornato per 6 anni.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 75% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Igizmo

Nel giro di un anno esatto, dal lancio della serie numerica Honor 200 con la modalità ritratto sviluppata insieme allo Studio Harcourt, il brand ha fatto passi da gigante nel contesto della IA. Erano evidenti le ambizioni, peraltro spiegate in modo approfondito dai manager italiani ed europei che abbiamo intervistato nel corso del tempo. Se con il Magic 7 Pro si sono allineati i tasselli per costruire una intelligenza artificiale on-device più importante e completa, con Honor 400 si porta a un primo compimento questo percorso che sfocia in una IA completa, versatile e innovativa con la funzione che trasforma le foto in video. La nuova serie numerica Honor 400 è composta dai modelli “standard” e Pro. Ci concentriamo sull’Honor 400, ben centrato e che equilibra prezzo, prestazioni e dotazione IA, mentre sul 400 Pro dedicheremo una recensione successiva più focalizzata in ambito fotografico.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/26/2025
Sorgente: DDay IT

L’Honor 400 è un buon smartphone che si posizione in una fascia difficile, dove trova oltretutto l’Honor 200 che aveva tre fotocamere e lo stesso identico processore. Honor ha fatto uno sforzo enorme: ha cambiato totalmente il design e rispetto al modello che lo precede questo 400 è esteticamente due spanne sopra, ma avrebbe dovuto fare un piccolo sforzo ulteriore con un processore più moderno e un po’ di RAM in più. Oggi va bene, ma essendo supportato per sei anni un po’ di polmone in più non avrebbe guastato. Il prezzo di partenza del modello Pro è eccessivo, quello del modello liscio sarebbe stato perfetto se avesse avuto un processore migliore e un po' di RAM in più, anche in previsione di possibili modelli IA locali nei prossimi anni.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Sorgente: Tutto Android

HONOR 400 512G è disponibile nelle colorazioni Desert Gold, Lunar Grey e Midnight Black al prezzo di 549,90€ con in omaggio le HONOR CHOICE Earbuds Clip su HONOR Store e rivenditori autorizzati. HONOR 400 256G sarà invece disponibile al prezzo di 499.90€ su Amazon e su honor.com, anche in questo caso con in omaggio le HONOR CHOICE Earbuds Clip. È uno smartphone equilibrato che offre un display eccellente, buona autonomia, comparto fotografico versatile e tante funzioni AI ben integrate. Le prestazioni sono adeguate per la maggior parte degli utilizzi e il design, seppur in plastica, risulta gradevole e funzionale. Certo rispetto al precedente modello perde qualcosa come la fotocamera tele-obiettivo ma il vero motivo per cui HONOR 200 può dargli fastidio è il prezzo: attualmente è disponibile sull’HONOR Store a 269,90€ nella versione da 256 GB tra sconto in pagina e coupon AHFANS10P risultando quindi veramente un best buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Evo smart

Honor 400 si presenta con l’ambizione di portare l’intelligenza artificiale a un nuovo livello, anche al di fuori della fascia flagship. Con un design elegante, funzionalità software moderne e un comparto fotografico fortemente votato alla creatività, questo smartphone si propone come scelta ideale per chi vuole distinguersi senza rinunciare all’affidabilità quotidiana.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 70% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: HDblog.it

A conti fatti, Honor 400 è uno smartphone che senza sorprendere si conferma solido e completo nella sua fascia di mercato. Niente effetti speciali (foto animate a parte), niente design esagerati o promesse impossibili da mantenere, ma una solidità complessiva che è una qualità da tenere in considerazione in questo segmento. I suoi punti di forza sono senza dubbio il display, l'ottimizzazione lato hardware, un'autonomia solida e un estetica curata. Certo, non mancano alcune criticità: la mancanza di ricarica wireless, le memorie non aggiornate, l'assenza di un teleobiettivo sono i compromessi da accettare per avere l'AI su un prodotto di fascia media che mantenga un prezzo da fascia media. Già, il prezzo, al lancio parliamo di 499 euro per la versione 8/512, che in promo al debutto costa quanto la versione base (8/256), ovvero 449 euro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 32% caratteristiche: 81%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di listino per la versione 8/256GB è pari a 449 euro ma fino al 31 maggio, con il coupon che trovate qui sotto, avete il 5% di sconto, che si traduce in un prezzo che scende a 425 euro. Il taglio 8/512GB invece costa 499 che diventano 474 euro. In entrambi i casi sono incluse le Earbuds Clip di Honor. Un prezzo a fuoco per uno smartphone a fuoco, come già anticipato in apertura, lo trovo equilibrato e piacevole da utilizzare. Uno smartphone che comprerei e che preferisco alla versione Pro. Non in termini assoluti chiaramente perché lì abbiamo una camera in più ma come rapporto qualità prezzo, e poi ho visto che lui anche senza teleobiettivo nello zoom se la cava bene grazie all'AI.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 85% schermo: 87% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 87%
Sorgente: Mister Gadget

Honor 400 si posiziona come un dispositivo che vuole sfidare i limiti della fascia media, integrando funzioni AI avanzate, una fotocamera da 200 MP e un sistema completo pensato per semplificare la vita quotidiana. Lato prestazioni, la Snapdragon 7 Gen 3, una batteria longeva da 5300 mAh e un display OLED da 5000 nit garantiscono fluidità, autonomia e visibilità anche nelle situazioni più critiche. La nuova MagicOS 9.0 e le app AI co-sviluppate con Google (come Gemini e gli strumenti di scrittura) rendono il telefono particolarmente adatto anche a chi cerca un supporto intelligente nel lavoro e nello studio. Con un prezzo di 449.90€ per la versione da 256G e 499.90€ per la versione da 512G (con trade in di 50€ in bundle con HONOR CHOICE Earbuds Clip su honor.com) e un design elegante e resistente, Honor 400 è pensato per chi desidera prestazioni equilibrate senza intoppi, un’esperienza fotografica creativa e strumenti smart utili ogni giorno, senza spendere una fortuna.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Wired IT

Honor 400 si posiziona come un vero punto di riferimento per chi cerca il meglio della fotografia mobile senza spendere cifre da top di gamma. La qualità fotografica complessiva, spinta dall’AI, è il vero punto di forza di questo modello. E non si tratta di feature decorative: sono strumenti concreti, integrati bene, che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana e aprono scenari creativi inediti. Chi ha esigenze ancora più avanzate può guardare al Honor 400 Pro, che aggiunge un sensore fotografico ancora più grande (1/1,3") e una gestione termica più efficiente pensata anche per il gaming, ma per la maggior parte degli utenti il modello base è più che sufficiente per ottenere risultati da flagship. Il prezzo? Partenza da 499 euro per la versione base, con offerte di lancio già disponibili.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Yugatech

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Stuff TV

The affordable phone space is a veritable battle royale right now, with lots of brands packing in serious specs for comparatively little cash. While the Honor 400 comes out swinging with its clean looks, high pixel count camera and AI-packed software, it can’t quite land its punches in other areas. It’s no performance powerhouse, at a point where rivals like Poco are putting chips from the class above in their cut-price handsets, and battery life is more respectable than revolutionary. Spend a little more and you can get proper endurance. There’s not a whole lot of breathing room between this and the last-gen Honor 200, either. However, if you’re a fan of the looks – or value photography over trips to a power socket – and don’t want to raise your budget to a more mid-range alternative, the Honor 400 still holds a certain appeal.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Amateur Photographer

Considering its photography prowess, the Honor 400 is a well-made little phone. Don’t let the fact that it only has two cameras at the rear put you off. By cropping into the main sensor’s high-resolution images, you have yourself a capable telephoto unit that delivers sharp and detailed results up and AI Super Zoom steps in over 15x zoom to enhance and correct images. The second, ultra-wide camera is a slightly weaker performer but still fares well, whereas the front camera shoots appealing selfies and has a wide enough focus field; autofocus would have been a welcome addition. All that said, the Honor 400 was a joy to use for photography and would make the average user very happy indeed.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Petapixel

Yes, especially if you’re on a budget and don’t care about losing a telephoto lens. You can go for the 400 Pro if you’re willing to spend a little more to cover that gap, but you’ll be fine here if you can accept the imposed limits.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 makes a good first impression with its sharp and vibrant OLED display. It's well-calibrated, bright, and pleasant to use outdoors, giving the phone a premium feel in day-to-day interaction. Though more angular than the Pro model, the design has its distinct charm and feels solidly built. However, beyond the surface, the Honor 400 starts to falter. While performance is adequate for casual use, it lacks the snappiness and power we've come to expect from phones in this price range. Demanding apps and heavier multitasking reveal the limitations of the chipset, and there's noticeable hesitation in some scenarios. The battery life is another weak point. With a below-average endurance score in our testing, the Honor 400 lags behind much of the competition in terms of longevity.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Manila Shaker

After two hours of gaming, our battery dropped from 100% to 75%. Overall, for a device priced at PHP22,999, the HONOR 400 5G did an impressive job handling both competitive and graphically demanding titles. Despite using an older chip, it still offers a gaming performance that may not be the best but is enough to handle your needs. For those planning to get the HONOR 400 5G, its performance on competitive titles won’t be a problem. And for ARPG fans, yes, it can run most Gacha games with only minor issues. All in all, the HONOR 400 5G can game!
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/22/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/21/2025
Sorgente: Yugatech

In this video, we're taking an exclusive first look at the HONOR 400 5G! Get ready as we push this device to its limits, dissecting everything from its sleek design and stunning display to its camera prowess and raw performance.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Unbox

Despite losing the telephoto camera and using the same internals as its predecessor, the HONOR 400 offers great value thanks to a more affordable price tag and a more refined software that includes powerful AI features and a long update commitment.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Sorgente: Manila Shaker

As for its price, the HONOR 400 5G is priced at PHP22,999 for the 12GB+512GB configuration, which is lower than its predecessor, making it a better choice. Overall, the HONOR 400 5G is a great all-around device that offers an impressive screen and strong camera performance with some notable AI features. Although they could have retained the dedicated telephoto lens from its predecessor or opted for a better chip, all in all, I would recommend the HONOR 400 5G as it is a premium-looking device with some promising features.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Sorgente: Phandroid

All that said, the Honor 400 isn’t without its imperfections. One key consideration is the presence of pre-installed third-party applications—the phone runs Android with Honor’s Magic OS, and while it offers extensive customization options for themes, icons, and interface aesthetics, it also comes with a sizeable amount of third-party apps. Users who prefer a lean and clean Android experience, might want to go for something like a Pixel phone instead. In the grander scheme of things though, the Honor 400 still manages to shine largely due to its competitive pricing compared to other mid-range smartphones. It’s also more affordable than the Honor 400 Pro, and includes features absent from the more budget-friendly Honor 400 Lite. At £399 for the base version and £450 for expanded storage, the Honor 400 undercuts rivals like the Google Pixel 9a, while delivering a terrific display, a very capable chipset, reliable battery life, and those engaging AI party tricks courtesy of Google’s VEO 2 AI.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

To sum it up, the Honor 400 is a solid phone. It holds its own against competitors – the design and display are great. Performance is standard. I missed the telephoto lens, but the overall camera performance is still good. Battery life is great, and you don’t need to buy a separate charger. If you’re someone who uses a lot of AI features, this phone offers plenty – the deepfake detection feature is especially impressive. That said, the price could’ve offered better value – if it was around Rs. 60,000–62,000, this would’ve been one of the best options out there.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Techradar

For such an affordable price, I’m surprised by everything the Honor 400 provides, including a truly mesmerizing display, respectable performance, and a sizeable amount of internal storage. However, if you already own last year’s Honor 200, you may want to skip this update and wait another year or two before upgrading.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 100% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: The Effect

The HONOR 400 is one of those rare midrange phones that feels like it’s overdelivering. From the excellent display to the surprisingly powerful camera and genuinely useful AI tools, this is a device that goes beyond just getting the basics right. It’s not flawless — wireless charging is missing, and some AI features feel a little ahead of their time — but it handles everything I threw at it with ease. After a few weeks of regular use, I’ve come to appreciate just how well-rounded it is. It looks good, runs smoothly, takes great photos and lasts all day. If you’re looking for a solid, smart Android phone that doesn’t cost flagship money, the HONOR 400 is well worth a look.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Android Headlines

The HONOR 400 is not the snappiest phone out there, and it’s not meant to be. At its €499 price tag, it’s supposed to be a solid phone with good features, and that’s exactly what it is. Even though I wish HONOR used a better processor here, as it would make a huge difference, the phone works fine, as long as you don’t mind some stuttering. It has a solid camera, good display, and great battery life. Fast charging is also here, along with plenty of features, both AI and others. There’s plenty to like here, and the only thing that I truly didn’t like is that chip on the inside, it simply makes the phone less snappy that it should be.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Phone Arena

Time for the million-dollar question! Should you buy the Honor 400 5G? The answer, anticlimactically, is it depends. The phone does some things right and neglects others. For starters, the display is beautiful—thin bezels, bright and colorful, sharp and detailed. The main camera is also pretty decent; not many phones in this price range get the 200MP treatment in this department. Furthermore, the wired charging is pretty fast, and we can't overlook the design (quite literally). Last but not least, the Honor 400 comes with the promise of 6 years of major OS updates, though we're not sure if the hardware will manage to live up to that promise. Now, not everything is roses, though.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2025
Sorgente: Creative Bloq

The Honor Magic 7 Pro is one of the best camera phones I've ever tested, and there's plenty to like about this smartphone beyond the stunning design, camera quality, and AI-infused software. I have tested this phone in extreme weather conditions, including photographing landscapes from the top of a snow-covered mountain, and its performance excelled in all areas. It's an ideal phone for content creators, packed with imaging tools to make shooting and editing a breeze. It might be a little too out-there for Apple users, but if you're looking for a flagship-level Samsung alternative, then the Honor Magic 7 Pro is a perfect choice.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: DxOMark

With a score of 149, the Honor 400 delivered solid overall performance, standing out particularly in color accuracy and screen readability. However, its video playback and touch responsiveness left room for improvement. The screen was easy to read in indoor environments, but it struggled outdoors due to limited brightness. Competing devices offer much brighter displays, and the device’s peak brightness was measured at 1278 cd/m²—relatively low for its category. On a positive note, the device handles screen flickering well, using a high-frequency PWM (Pulse Width Modulation) at 3848Hz, which is generally more comfortable for the eyes. Color reproduction was a strong point, with natural and accurate colors in all lighting conditions. In addition, color shift is well controlled when the device is viewed at an angle.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/28/2025
Sorgente: Expert Reviews

Honor has taken a subtly different tack with its latest mid-ranger, and it’s paid off. By making a few judicious cuts from the Honor 200 – or even just keeping a few elements the same – it has been able to offer a capable phone at a £100 discount. As such, it’s no longer competing with the mighty Pixel 9a or the Samsung Galaxy A56. Smart. The company hasn’t rested on its laurels, however. The Honor 400 is a sharp-looking phone with a truly excellent display and a very good 200MP main camera. Stamina is decent, too, thanks to a large 5300mAh battery, while charging speeds are snappy enough. Throw in six years of software support, and the Honor 400 is a very interesting proposition at around the £400 mark. Regardless of what the spec sheet says, it’s the kind of mid-range phone that doesn’t feel as much of a step down as the price suggests.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The Honor 400 is a solid mid-range phone with a stacked spec sheet and tonnes of great features. The cameras are solid, the battery lasts a long time, and it looks and feels premium. It’s not enough of a powerhouse to satisfy keen gamers, but elsewhere the performance is great.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Trusted Reviews

Honor has arguably put out its most premium-looking mid-range phone yet with the Honor 400. With a screen that matches flagship devices, alongside great cameras and a guaranteed six years of software updates, the Honor 400 is a true bargain in its price range, with the only major reason to seek out a different device behind MagicOS, which just isn’t as intuitive as competing Android overlays.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Cool Smartphone

Fresh off the back of the Honor 400 Lite review, I have another Honor device to unbox and review. This time, it is the midtier of the series, the Honor 400. There have been some changes from the Honor 400 Lite that are worth investigating, particularly the camera and its controls.
Pratico, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Sorgente: Android Central

On the whole, the Honor 400 is a good update to its predecessor. The new camera at the back does a great job with photos in general, and the phone lasts all day with relative ease even though it's smaller than most of its rivals. The internals aren't quite up to scratch, and if you want a phone predominantly for mobile gaming, there are much better choices available. I like what Honor is doing with the software as well, and its AI suite is better than most other brands in this category. Honor is clearly going after Samsung with the device, and after using both, I can safely say that the Honor 400 is a much better choice than the Galaxy A56 in the areas that actually matter.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Cool Smartphone

The Honor 400 is a great option for a modern AI-enabled phone that will serve the vast majority of mobile phone users well. It has plenty of power for navigating the UI and playing all but the most demanding of games. It has a very capable camera system supported by a wide array of AI goodies, thanks to the close ties that Honor is making with Google. As to where it sits in the smartphone environment as a whole, I would put this up against the likes of the Pixel 9 and the Samsung A56 devices. If you don’t have an enormous budget and you want a phone that ticks a lot of boxes, then go with this. If, however, you need a telephoto lens and wireless charging, then it would be worth looking at the Honor 400 Pro as it will have all the same features s the Honor 400 apart from the Telephoto or Wireless charging.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: ben's gadget reviews

The Honor 400 is a mid-range phone with a 200-megapixel camera and the ability to turn any still image into a 5-second video clip using Google’s Veo 2 platform! This is the first phone to be able to leverage Veo 2’s prowess and the results are uncanny. The phone also packs a 5,000 mAh battery and a 6.5-inch flat OLED screen. Honor 400 is one of several phones launching today including a higher tier Honor 400 Pro that adds a telephoto zoom lens that’s missing in the standard 400.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/21/2025
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Arturogoga

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/14/2025
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 65% schermo: 85% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 73%
Sorgente: PC Guia

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 92%
Sorgente: Pplware

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/01/2025
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 100% schermo: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Android MT

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 80% prestazioni: 70% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72% prezzo: 80% mobilità: 50%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: L' Eclaireur FNAC

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 95% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/14/2025
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/29/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/20/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: FPT shop

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/01/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/19/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/15/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/31/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/31/2025
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/25/2025
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 720: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2. Secondo Qualcomm, è 2 volte più veloce del vecchio Adreno 644 nello Snapdragon 7 Gen 1.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 7 Gen 3: SoC di fascia media con 8 crio-core (1x ARM Cortex-X2 2,91 GHz prime core, 3x ARM Cortex A710 2,49 GHz performance cluster, 4x ARM Cortex A510 con 1,8 efficiency cluster) e un modem X62 5G (fino a 4400 Mbps in download). Il chip è prodotto nel moderno processo a 4 nm presso TSMC.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.55":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
82.28%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.