Honor 400 Serie

Scheda grafica: Imagination IMG BXM-8-256, Qualcomm Adreno 720, Qualcomm Adreno 750
Schermo: 6.55 pollici, 6.70 pollici
Peso: 0.171kg, 0.184kg, 0.205kg
Prezzo: 550, 800 euro
Media dei 187 punteggi (dalle 354 recensioni)
Honor 400
Specifiche tecniche

Processore: Qualcomm Snapdragon SD 7 Gen 3
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 720
Schermo: 6.55 pollici, 19.5:9, 2736 x 1264 pixels
Peso: 0.184kg
Prezzo: 550 euro
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Durante il nostro test, Honor 400 ha dimostrato di essere uno smartphone di fascia media abbastanza compatto, con una buona fotocamera, una batteria di lunga durata, funzioni AI impressionanti e un lungo supporto agli aggiornamenti. Tuttavia, dovrà tenere conto di alcuni compromessi.
Sorgente: Smart World

Honor 400 è uno smartphone che vi voleva. Alle altre aziende chiediamo: era così difficile? Prezzo giusto e tutto quello che serve è al suo posto. Certo, non può avere le stesse specifiche di un top di gamma, ma al tempo stesso non ha veri difetti per il suo prezzo. Bene l'autonomia, la ricarica è veloce, lo schermo è bello e le fotocamere fanno belle foto. E il tutto verrà ora aggiornato per 6 anni.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 75% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Smart World

Honor 400 è uno smartphone che vi voleva. Alle altre aziende chiediamo: era così difficile? Prezzo giusto e tutto quello che serve è al suo posto. Certo, non può avere le stesse specifiche di un top di gamma, ma al tempo stesso non ha veri difetti per il suo prezzo. Bene l'autonomia, la ricarica è veloce, lo schermo è bello e le fotocamere fanno belle foto. E il tutto verrà ora aggiornato per 6 anni.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 75% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Igizmo

Nel giro di un anno esatto, dal lancio della serie numerica Honor 200 con la modalità ritratto sviluppata insieme allo Studio Harcourt, il brand ha fatto passi da gigante nel contesto della IA. Erano evidenti le ambizioni, peraltro spiegate in modo approfondito dai manager italiani ed europei che abbiamo intervistato nel corso del tempo. Se con il Magic 7 Pro si sono allineati i tasselli per costruire una intelligenza artificiale on-device più importante e completa, con Honor 400 si porta a un primo compimento questo percorso che sfocia in una IA completa, versatile e innovativa con la funzione che trasforma le foto in video. La nuova serie numerica Honor 400 è composta dai modelli “standard” e Pro. Ci concentriamo sull’Honor 400, ben centrato e che equilibra prezzo, prestazioni e dotazione IA, mentre sul 400 Pro dedicheremo una recensione successiva più focalizzata in ambito fotografico.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/26/2025
Sorgente: Igizmo

Nel giro di un anno esatto, dal lancio della serie numerica Honor 200 con la modalità ritratto sviluppata insieme allo Studio Harcourt, il brand ha fatto passi da gigante nel contesto della IA. Erano evidenti le ambizioni, peraltro spiegate in modo approfondito dai manager italiani ed europei che abbiamo intervistato nel corso del tempo. Se con il Magic 7 Pro si sono allineati i tasselli per costruire una intelligenza artificiale on-device più importante e completa, con Honor 400 si porta a un primo compimento questo percorso che sfocia in una IA completa, versatile e innovativa con la funzione che trasforma le foto in video. La nuova serie numerica Honor 400 è composta dai modelli “standard” e Pro. Ci concentriamo sull’Honor 400, ben centrato e che equilibra prezzo, prestazioni e dotazione IA, mentre sul 400 Pro dedicheremo una recensione successiva più focalizzata in ambito fotografico.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/26/2025
Sorgente: DDay IT

L’Honor 400 è un buon smartphone che si posizione in una fascia difficile, dove trova oltretutto l’Honor 200 che aveva tre fotocamere e lo stesso identico processore. Honor ha fatto uno sforzo enorme: ha cambiato totalmente il design e rispetto al modello che lo precede questo 400 è esteticamente due spanne sopra, ma avrebbe dovuto fare un piccolo sforzo ulteriore con un processore più moderno e un po’ di RAM in più. Oggi va bene, ma essendo supportato per sei anni un po’ di polmone in più non avrebbe guastato. Il prezzo di partenza del modello Pro è eccessivo, quello del modello liscio sarebbe stato perfetto se avesse avuto un processore migliore e un po' di RAM in più, anche in previsione di possibili modelli IA locali nei prossimi anni.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Sorgente: Tutto Android

HONOR 400 512G è disponibile nelle colorazioni Desert Gold, Lunar Grey e Midnight Black al prezzo di 549,90€ con in omaggio le HONOR CHOICE Earbuds Clip su HONOR Store e rivenditori autorizzati. HONOR 400 256G sarà invece disponibile al prezzo di 499.90€ su Amazon e su honor.com, anche in questo caso con in omaggio le HONOR CHOICE Earbuds Clip. È uno smartphone equilibrato che offre un display eccellente, buona autonomia, comparto fotografico versatile e tante funzioni AI ben integrate. Le prestazioni sono adeguate per la maggior parte degli utilizzi e il design, seppur in plastica, risulta gradevole e funzionale. Certo rispetto al precedente modello perde qualcosa come la fotocamera tele-obiettivo ma il vero motivo per cui HONOR 200 può dargli fastidio è il prezzo: attualmente è disponibile sull’HONOR Store a 269,90€ nella versione da 256 GB tra sconto in pagina e coupon AHFANS10P risultando quindi veramente un best buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: DDay IT

L’Honor 400 è un buon smartphone che si posizione in una fascia difficile, dove trova oltretutto l’Honor 200 che aveva tre fotocamere e lo stesso identico processore. Honor ha fatto uno sforzo enorme: ha cambiato totalmente il design e rispetto al modello che lo precede questo 400 è esteticamente due spanne sopra, ma avrebbe dovuto fare un piccolo sforzo ulteriore con un processore più moderno e un po’ di RAM in più. Oggi va bene, ma essendo supportato per sei anni un po’ di polmone in più non avrebbe guastato. Il prezzo di partenza del modello Pro è eccessivo, quello del modello liscio sarebbe stato perfetto se avesse avuto un processore migliore e un po' di RAM in più, anche in previsione di possibili modelli IA locali nei prossimi anni.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Sorgente: Tutto Android

HONOR 400 512G è disponibile nelle colorazioni Desert Gold, Lunar Grey e Midnight Black al prezzo di 549,90€ con in omaggio le HONOR CHOICE Earbuds Clip su HONOR Store e rivenditori autorizzati. HONOR 400 256G sarà invece disponibile al prezzo di 499.90€ su Amazon e su honor.com, anche in questo caso con in omaggio le HONOR CHOICE Earbuds Clip. È uno smartphone equilibrato che offre un display eccellente, buona autonomia, comparto fotografico versatile e tante funzioni AI ben integrate. Le prestazioni sono adeguate per la maggior parte degli utilizzi e il design, seppur in plastica, risulta gradevole e funzionale. Certo rispetto al precedente modello perde qualcosa come la fotocamera tele-obiettivo ma il vero motivo per cui HONOR 200 può dargli fastidio è il prezzo: attualmente è disponibile sull’HONOR Store a 269,90€ nella versione da 256 GB tra sconto in pagina e coupon AHFANS10P risultando quindi veramente un best buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Evo smart

Honor 400 si presenta con l’ambizione di portare l’intelligenza artificiale a un nuovo livello, anche al di fuori della fascia flagship. Con un design elegante, funzionalità software moderne e un comparto fotografico fortemente votato alla creatività, questo smartphone si propone come scelta ideale per chi vuole distinguersi senza rinunciare all’affidabilità quotidiana.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 70% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: HDblog.it

A conti fatti, Honor 400 è uno smartphone che senza sorprendere si conferma solido e completo nella sua fascia di mercato. Niente effetti speciali (foto animate a parte), niente design esagerati o promesse impossibili da mantenere, ma una solidità complessiva che è una qualità da tenere in considerazione in questo segmento. I suoi punti di forza sono senza dubbio il display, l'ottimizzazione lato hardware, un'autonomia solida e un estetica curata. Certo, non mancano alcune criticità: la mancanza di ricarica wireless, le memorie non aggiornate, l'assenza di un teleobiettivo sono i compromessi da accettare per avere l'AI su un prodotto di fascia media che mantenga un prezzo da fascia media. Già, il prezzo, al lancio parliamo di 499 euro per la versione 8/512, che in promo al debutto costa quanto la versione base (8/256), ovvero 449 euro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 32% caratteristiche: 81%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di listino per la versione 8/256GB è pari a 449 euro ma fino al 31 maggio, con il coupon che trovate qui sotto, avete il 5% di sconto, che si traduce in un prezzo che scende a 425 euro. Il taglio 8/512GB invece costa 499 che diventano 474 euro. In entrambi i casi sono incluse le Earbuds Clip di Honor. Un prezzo a fuoco per uno smartphone a fuoco, come già anticipato in apertura, lo trovo equilibrato e piacevole da utilizzare. Uno smartphone che comprerei e che preferisco alla versione Pro. Non in termini assoluti chiaramente perché lì abbiamo una camera in più ma come rapporto qualità prezzo, e poi ho visto che lui anche senza teleobiettivo nello zoom se la cava bene grazie all'AI.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 85% schermo: 87% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 87%
Sorgente: Mister Gadget

Honor 400 si posiziona come un dispositivo che vuole sfidare i limiti della fascia media, integrando funzioni AI avanzate, una fotocamera da 200 MP e un sistema completo pensato per semplificare la vita quotidiana. Lato prestazioni, la Snapdragon 7 Gen 3, una batteria longeva da 5300 mAh e un display OLED da 5000 nit garantiscono fluidità, autonomia e visibilità anche nelle situazioni più critiche. La nuova MagicOS 9.0 e le app AI co-sviluppate con Google (come Gemini e gli strumenti di scrittura) rendono il telefono particolarmente adatto anche a chi cerca un supporto intelligente nel lavoro e nello studio. Con un prezzo di 449.90€ per la versione da 256G e 499.90€ per la versione da 512G (con trade in di 50€ in bundle con HONOR CHOICE Earbuds Clip su honor.com) e un design elegante e resistente, Honor 400 è pensato per chi desidera prestazioni equilibrate senza intoppi, un’esperienza fotografica creativa e strumenti smart utili ogni giorno, senza spendere una fortuna.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Wired IT

Honor 400 si posiziona come un vero punto di riferimento per chi cerca il meglio della fotografia mobile senza spendere cifre da top di gamma. La qualità fotografica complessiva, spinta dall’AI, è il vero punto di forza di questo modello. E non si tratta di feature decorative: sono strumenti concreti, integrati bene, che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana e aprono scenari creativi inediti. Chi ha esigenze ancora più avanzate può guardare al Honor 400 Pro, che aggiunge un sensore fotografico ancora più grande (1/1,3") e una gestione termica più efficiente pensata anche per il gaming, ma per la maggior parte degli utenti il modello base è più che sufficiente per ottenere risultati da flagship. Il prezzo? Partenza da 499 euro per la versione base, con offerte di lancio già disponibili.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Evo smart

Honor 400 si presenta con l’ambizione di portare l’intelligenza artificiale a un nuovo livello, anche al di fuori della fascia flagship. Con un design elegante, funzionalità software moderne e un comparto fotografico fortemente votato alla creatività, questo smartphone si propone come scelta ideale per chi vuole distinguersi senza rinunciare all’affidabilità quotidiana.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 70% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: HDblog.it

A conti fatti, Honor 400 è uno smartphone che senza sorprendere si conferma solido e completo nella sua fascia di mercato. Niente effetti speciali (foto animate a parte), niente design esagerati o promesse impossibili da mantenere, ma una solidità complessiva che è una qualità da tenere in considerazione in questo segmento. I suoi punti di forza sono senza dubbio il display, l'ottimizzazione lato hardware, un'autonomia solida e un estetica curata. Certo, non mancano alcune criticità: la mancanza di ricarica wireless, le memorie non aggiornate, l'assenza di un teleobiettivo sono i compromessi da accettare per avere l'AI su un prodotto di fascia media che mantenga un prezzo da fascia media. Già, il prezzo, al lancio parliamo di 499 euro per la versione 8/512, che in promo al debutto costa quanto la versione base (8/256), ovvero 449 euro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 32% caratteristiche: 81%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di listino per la versione 8/256GB è pari a 449 euro ma fino al 31 maggio, con il coupon che trovate qui sotto, avete il 5% di sconto, che si traduce in un prezzo che scende a 425 euro. Il taglio 8/512GB invece costa 499 che diventano 474 euro. In entrambi i casi sono incluse le Earbuds Clip di Honor. Un prezzo a fuoco per uno smartphone a fuoco, come già anticipato in apertura, lo trovo equilibrato e piacevole da utilizzare. Uno smartphone che comprerei e che preferisco alla versione Pro. Non in termini assoluti chiaramente perché lì abbiamo una camera in più ma come rapporto qualità prezzo, e poi ho visto che lui anche senza teleobiettivo nello zoom se la cava bene grazie all'AI.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 85% schermo: 87% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 87%
Sorgente: Mister Gadget

Honor 400 si posiziona come un dispositivo che vuole sfidare i limiti della fascia media, integrando funzioni AI avanzate, una fotocamera da 200 MP e un sistema completo pensato per semplificare la vita quotidiana. Lato prestazioni, la Snapdragon 7 Gen 3, una batteria longeva da 5300 mAh e un display OLED da 5000 nit garantiscono fluidità, autonomia e visibilità anche nelle situazioni più critiche. La nuova MagicOS 9.0 e le app AI co-sviluppate con Google (come Gemini e gli strumenti di scrittura) rendono il telefono particolarmente adatto anche a chi cerca un supporto intelligente nel lavoro e nello studio. Con un prezzo di 449.90€ per la versione da 256G e 499.90€ per la versione da 512G (con trade in di 50€ in bundle con HONOR CHOICE Earbuds Clip su honor.com) e un design elegante e resistente, Honor 400 è pensato per chi desidera prestazioni equilibrate senza intoppi, un’esperienza fotografica creativa e strumenti smart utili ogni giorno, senza spendere una fortuna.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Wired IT

Honor 400 si posiziona come un vero punto di riferimento per chi cerca il meglio della fotografia mobile senza spendere cifre da top di gamma. La qualità fotografica complessiva, spinta dall’AI, è il vero punto di forza di questo modello. E non si tratta di feature decorative: sono strumenti concreti, integrati bene, che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana e aprono scenari creativi inediti. Chi ha esigenze ancora più avanzate può guardare al Honor 400 Pro, che aggiunge un sensore fotografico ancora più grande (1/1,3") e una gestione termica più efficiente pensata anche per il gaming, ma per la maggior parte degli utenti il modello base è più che sufficiente per ottenere risultati da flagship. Il prezzo? Partenza da 499 euro per la versione base, con offerte di lancio già disponibili.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Yugatech

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Yugatech

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Stuff TV

The affordable phone space is a veritable battle royale right now, with lots of brands packing in serious specs for comparatively little cash. While the Honor 400 comes out swinging with its clean looks, high pixel count camera and AI-packed software, it can’t quite land its punches in other areas. It’s no performance powerhouse, at a point where rivals like Poco are putting chips from the class above in their cut-price handsets, and battery life is more respectable than revolutionary. Spend a little more and you can get proper endurance. There’s not a whole lot of breathing room between this and the last-gen Honor 200, either. However, if you’re a fan of the looks – or value photography over trips to a power socket – and don’t want to raise your budget to a more mid-range alternative, the Honor 400 still holds a certain appeal.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Stuff TV

The affordable phone space is a veritable battle royale right now, with lots of brands packing in serious specs for comparatively little cash. While the Honor 400 comes out swinging with its clean looks, high pixel count camera and AI-packed software, it can’t quite land its punches in other areas. It’s no performance powerhouse, at a point where rivals like Poco are putting chips from the class above in their cut-price handsets, and battery life is more respectable than revolutionary. Spend a little more and you can get proper endurance. There’s not a whole lot of breathing room between this and the last-gen Honor 200, either. However, if you’re a fan of the looks – or value photography over trips to a power socket – and don’t want to raise your budget to a more mid-range alternative, the Honor 400 still holds a certain appeal.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Amateur Photographer

Considering its photography prowess, the Honor 400 is a well-made little phone. Don’t let the fact that it only has two cameras at the rear put you off. By cropping into the main sensor’s high-resolution images, you have yourself a capable telephoto unit that delivers sharp and detailed results up and AI Super Zoom steps in over 15x zoom to enhance and correct images. The second, ultra-wide camera is a slightly weaker performer but still fares well, whereas the front camera shoots appealing selfies and has a wide enough focus field; autofocus would have been a welcome addition. All that said, the Honor 400 was a joy to use for photography and would make the average user very happy indeed.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Amateur Photographer

Considering its photography prowess, the Honor 400 is a well-made little phone. Don’t let the fact that it only has two cameras at the rear put you off. By cropping into the main sensor’s high-resolution images, you have yourself a capable telephoto unit that delivers sharp and detailed results up and AI Super Zoom steps in over 15x zoom to enhance and correct images. The second, ultra-wide camera is a slightly weaker performer but still fares well, whereas the front camera shoots appealing selfies and has a wide enough focus field; autofocus would have been a welcome addition. All that said, the Honor 400 was a joy to use for photography and would make the average user very happy indeed.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Petapixel

Yes, especially if you’re on a budget and don’t care about losing a telephoto lens. You can go for the 400 Pro if you’re willing to spend a little more to cover that gap, but you’ll be fine here if you can accept the imposed limits.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: Petapixel

Yes, especially if you’re on a budget and don’t care about losing a telephoto lens. You can go for the 400 Pro if you’re willing to spend a little more to cover that gap, but you’ll be fine here if you can accept the imposed limits.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 makes a good first impression with its sharp and vibrant OLED display. It's well-calibrated, bright, and pleasant to use outdoors, giving the phone a premium feel in day-to-day interaction. Though more angular than the Pro model, the design has its distinct charm and feels solidly built. However, beyond the surface, the Honor 400 starts to falter. While performance is adequate for casual use, it lacks the snappiness and power we've come to expect from phones in this price range. Demanding apps and heavier multitasking reveal the limitations of the chipset, and there's noticeable hesitation in some scenarios. The battery life is another weak point. With a below-average endurance score in our testing, the Honor 400 lags behind much of the competition in terms of longevity.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 makes a good first impression with its sharp and vibrant OLED display. It's well-calibrated, bright, and pleasant to use outdoors, giving the phone a premium feel in day-to-day interaction. Though more angular than the Pro model, the design has its distinct charm and feels solidly built. However, beyond the surface, the Honor 400 starts to falter. While performance is adequate for casual use, it lacks the snappiness and power we've come to expect from phones in this price range. Demanding apps and heavier multitasking reveal the limitations of the chipset, and there's noticeable hesitation in some scenarios. The battery life is another weak point. With a below-average endurance score in our testing, the Honor 400 lags behind much of the competition in terms of longevity.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Manila Shaker

After two hours of gaming, our battery dropped from 100% to 75%. Overall, for a device priced at PHP22,999, the HONOR 400 5G did an impressive job handling both competitive and graphically demanding titles. Despite using an older chip, it still offers a gaming performance that may not be the best but is enough to handle your needs. For those planning to get the HONOR 400 5G, its performance on competitive titles won’t be a problem. And for ARPG fans, yes, it can run most Gacha games with only minor issues. All in all, the HONOR 400 5G can game!
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/22/2025
Sorgente: Manila Shaker

After two hours of gaming, our battery dropped from 100% to 75%. Overall, for a device priced at PHP22,999, the HONOR 400 5G did an impressive job handling both competitive and graphically demanding titles. Despite using an older chip, it still offers a gaming performance that may not be the best but is enough to handle your needs. For those planning to get the HONOR 400 5G, its performance on competitive titles won’t be a problem. And for ARPG fans, yes, it can run most Gacha games with only minor issues. All in all, the HONOR 400 5G can game!
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/22/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/21/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/21/2025
Sorgente: Yugatech

In this video, we're taking an exclusive first look at the HONOR 400 5G! Get ready as we push this device to its limits, dissecting everything from its sleek design and stunning display to its camera prowess and raw performance.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Unbox

Despite losing the telephoto camera and using the same internals as its predecessor, the HONOR 400 offers great value thanks to a more affordable price tag and a more refined software that includes powerful AI features and a long update commitment.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Sorgente: Manila Shaker

As for its price, the HONOR 400 5G is priced at PHP22,999 for the 12GB+512GB configuration, which is lower than its predecessor, making it a better choice. Overall, the HONOR 400 5G is a great all-around device that offers an impressive screen and strong camera performance with some notable AI features. Although they could have retained the dedicated telephoto lens from its predecessor or opted for a better chip, all in all, I would recommend the HONOR 400 5G as it is a premium-looking device with some promising features.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Sorgente: Phandroid

All that said, the Honor 400 isn’t without its imperfections. One key consideration is the presence of pre-installed third-party applications—the phone runs Android with Honor’s Magic OS, and while it offers extensive customization options for themes, icons, and interface aesthetics, it also comes with a sizeable amount of third-party apps. Users who prefer a lean and clean Android experience, might want to go for something like a Pixel phone instead. In the grander scheme of things though, the Honor 400 still manages to shine largely due to its competitive pricing compared to other mid-range smartphones. It’s also more affordable than the Honor 400 Pro, and includes features absent from the more budget-friendly Honor 400 Lite. At £399 for the base version and £450 for expanded storage, the Honor 400 undercuts rivals like the Google Pixel 9a, while delivering a terrific display, a very capable chipset, reliable battery life, and those engaging AI party tricks courtesy of Google’s VEO 2 AI.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Yugatech

In this video, we're taking an exclusive first look at the HONOR 400 5G! Get ready as we push this device to its limits, dissecting everything from its sleek design and stunning display to its camera prowess and raw performance.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Unbox

Despite losing the telephoto camera and using the same internals as its predecessor, the HONOR 400 offers great value thanks to a more affordable price tag and a more refined software that includes powerful AI features and a long update commitment.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Sorgente: Manila Shaker

As for its price, the HONOR 400 5G is priced at PHP22,999 for the 12GB+512GB configuration, which is lower than its predecessor, making it a better choice. Overall, the HONOR 400 5G is a great all-around device that offers an impressive screen and strong camera performance with some notable AI features. Although they could have retained the dedicated telephoto lens from its predecessor or opted for a better chip, all in all, I would recommend the HONOR 400 5G as it is a premium-looking device with some promising features.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Sorgente: Phandroid

All that said, the Honor 400 isn’t without its imperfections. One key consideration is the presence of pre-installed third-party applications—the phone runs Android with Honor’s Magic OS, and while it offers extensive customization options for themes, icons, and interface aesthetics, it also comes with a sizeable amount of third-party apps. Users who prefer a lean and clean Android experience, might want to go for something like a Pixel phone instead. In the grander scheme of things though, the Honor 400 still manages to shine largely due to its competitive pricing compared to other mid-range smartphones. It’s also more affordable than the Honor 400 Pro, and includes features absent from the more budget-friendly Honor 400 Lite. At £399 for the base version and £450 for expanded storage, the Honor 400 undercuts rivals like the Google Pixel 9a, while delivering a terrific display, a very capable chipset, reliable battery life, and those engaging AI party tricks courtesy of Google’s VEO 2 AI.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/17/2025
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

To sum it up, the Honor 400 is a solid phone. It holds its own against competitors – the design and display are great. Performance is standard. I missed the telephoto lens, but the overall camera performance is still good. Battery life is great, and you don’t need to buy a separate charger. If you’re someone who uses a lot of AI features, this phone offers plenty – the deepfake detection feature is especially impressive. That said, the price could’ve offered better value – if it was around Rs. 60,000–62,000, this would’ve been one of the best options out there.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

To sum it up, the Honor 400 is a solid phone. It holds its own against competitors – the design and display are great. Performance is standard. I missed the telephoto lens, but the overall camera performance is still good. Battery life is great, and you don’t need to buy a separate charger. If you’re someone who uses a lot of AI features, this phone offers plenty – the deepfake detection feature is especially impressive. That said, the price could’ve offered better value – if it was around Rs. 60,000–62,000, this would’ve been one of the best options out there.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Techradar

For such an affordable price, I’m surprised by everything the Honor 400 provides, including a truly mesmerizing display, respectable performance, and a sizeable amount of internal storage. However, if you already own last year’s Honor 200, you may want to skip this update and wait another year or two before upgrading.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 100% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Techradar

For such an affordable price, I’m surprised by everything the Honor 400 provides, including a truly mesmerizing display, respectable performance, and a sizeable amount of internal storage. However, if you already own last year’s Honor 200, you may want to skip this update and wait another year or two before upgrading.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 100% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: The Effect

The HONOR 400 is one of those rare midrange phones that feels like it’s overdelivering. From the excellent display to the surprisingly powerful camera and genuinely useful AI tools, this is a device that goes beyond just getting the basics right. It’s not flawless — wireless charging is missing, and some AI features feel a little ahead of their time — but it handles everything I threw at it with ease. After a few weeks of regular use, I’ve come to appreciate just how well-rounded it is. It looks good, runs smoothly, takes great photos and lasts all day. If you’re looking for a solid, smart Android phone that doesn’t cost flagship money, the HONOR 400 is well worth a look.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: The Effect

The HONOR 400 is one of those rare midrange phones that feels like it’s overdelivering. From the excellent display to the surprisingly powerful camera and genuinely useful AI tools, this is a device that goes beyond just getting the basics right. It’s not flawless — wireless charging is missing, and some AI features feel a little ahead of their time — but it handles everything I threw at it with ease. After a few weeks of regular use, I’ve come to appreciate just how well-rounded it is. It looks good, runs smoothly, takes great photos and lasts all day. If you’re looking for a solid, smart Android phone that doesn’t cost flagship money, the HONOR 400 is well worth a look.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Android Headlines

The HONOR 400 is not the snappiest phone out there, and it’s not meant to be. At its €499 price tag, it’s supposed to be a solid phone with good features, and that’s exactly what it is. Even though I wish HONOR used a better processor here, as it would make a huge difference, the phone works fine, as long as you don’t mind some stuttering. It has a solid camera, good display, and great battery life. Fast charging is also here, along with plenty of features, both AI and others. There’s plenty to like here, and the only thing that I truly didn’t like is that chip on the inside, it simply makes the phone less snappy that it should be.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Phone Arena

Time for the million-dollar question! Should you buy the Honor 400 5G? The answer, anticlimactically, is it depends. The phone does some things right and neglects others. For starters, the display is beautiful—thin bezels, bright and colorful, sharp and detailed. The main camera is also pretty decent; not many phones in this price range get the 200MP treatment in this department. Furthermore, the wired charging is pretty fast, and we can't overlook the design (quite literally). Last but not least, the Honor 400 comes with the promise of 6 years of major OS updates, though we're not sure if the hardware will manage to live up to that promise. Now, not everything is roses, though.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2025
Sorgente: Android Headlines

The HONOR 400 is not the snappiest phone out there, and it’s not meant to be. At its €499 price tag, it’s supposed to be a solid phone with good features, and that’s exactly what it is. Even though I wish HONOR used a better processor here, as it would make a huge difference, the phone works fine, as long as you don’t mind some stuttering. It has a solid camera, good display, and great battery life. Fast charging is also here, along with plenty of features, both AI and others. There’s plenty to like here, and the only thing that I truly didn’t like is that chip on the inside, it simply makes the phone less snappy that it should be.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Phone Arena

Time for the million-dollar question! Should you buy the Honor 400 5G? The answer, anticlimactically, is it depends. The phone does some things right and neglects others. For starters, the display is beautiful—thin bezels, bright and colorful, sharp and detailed. The main camera is also pretty decent; not many phones in this price range get the 200MP treatment in this department. Furthermore, the wired charging is pretty fast, and we can't overlook the design (quite literally). Last but not least, the Honor 400 comes with the promise of 6 years of major OS updates, though we're not sure if the hardware will manage to live up to that promise. Now, not everything is roses, though.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2025
Sorgente: Creative Bloq

The Honor Magic 7 Pro is one of the best camera phones I've ever tested, and there's plenty to like about this smartphone beyond the stunning design, camera quality, and AI-infused software. I have tested this phone in extreme weather conditions, including photographing landscapes from the top of a snow-covered mountain, and its performance excelled in all areas. It's an ideal phone for content creators, packed with imaging tools to make shooting and editing a breeze. It might be a little too out-there for Apple users, but if you're looking for a flagship-level Samsung alternative, then the Honor Magic 7 Pro is a perfect choice.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Creative Bloq

The Honor Magic 7 Pro is one of the best camera phones I've ever tested, and there's plenty to like about this smartphone beyond the stunning design, camera quality, and AI-infused software. I have tested this phone in extreme weather conditions, including photographing landscapes from the top of a snow-covered mountain, and its performance excelled in all areas. It's an ideal phone for content creators, packed with imaging tools to make shooting and editing a breeze. It might be a little too out-there for Apple users, but if you're looking for a flagship-level Samsung alternative, then the Honor Magic 7 Pro is a perfect choice.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: DxOMark

With a score of 149, the Honor 400 delivered solid overall performance, standing out particularly in color accuracy and screen readability. However, its video playback and touch responsiveness left room for improvement. The screen was easy to read in indoor environments, but it struggled outdoors due to limited brightness. Competing devices offer much brighter displays, and the device’s peak brightness was measured at 1278 cd/m²—relatively low for its category. On a positive note, the device handles screen flickering well, using a high-frequency PWM (Pulse Width Modulation) at 3848Hz, which is generally more comfortable for the eyes. Color reproduction was a strong point, with natural and accurate colors in all lighting conditions. In addition, color shift is well controlled when the device is viewed at an angle.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/28/2025
Sorgente: DxOMark

With a score of 149, the Honor 400 delivered solid overall performance, standing out particularly in color accuracy and screen readability. However, its video playback and touch responsiveness left room for improvement. The screen was easy to read in indoor environments, but it struggled outdoors due to limited brightness. Competing devices offer much brighter displays, and the device’s peak brightness was measured at 1278 cd/m²—relatively low for its category. On a positive note, the device handles screen flickering well, using a high-frequency PWM (Pulse Width Modulation) at 3848Hz, which is generally more comfortable for the eyes. Color reproduction was a strong point, with natural and accurate colors in all lighting conditions. In addition, color shift is well controlled when the device is viewed at an angle.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/28/2025
Sorgente: Expert Reviews

Honor has taken a subtly different tack with its latest mid-ranger, and it’s paid off. By making a few judicious cuts from the Honor 200 – or even just keeping a few elements the same – it has been able to offer a capable phone at a £100 discount. As such, it’s no longer competing with the mighty Pixel 9a or the Samsung Galaxy A56. Smart. The company hasn’t rested on its laurels, however. The Honor 400 is a sharp-looking phone with a truly excellent display and a very good 200MP main camera. Stamina is decent, too, thanks to a large 5300mAh battery, while charging speeds are snappy enough. Throw in six years of software support, and the Honor 400 is a very interesting proposition at around the £400 mark. Regardless of what the spec sheet says, it’s the kind of mid-range phone that doesn’t feel as much of a step down as the price suggests.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Expert Reviews

Honor has taken a subtly different tack with its latest mid-ranger, and it’s paid off. By making a few judicious cuts from the Honor 200 – or even just keeping a few elements the same – it has been able to offer a capable phone at a £100 discount. As such, it’s no longer competing with the mighty Pixel 9a or the Samsung Galaxy A56. Smart. The company hasn’t rested on its laurels, however. The Honor 400 is a sharp-looking phone with a truly excellent display and a very good 200MP main camera. Stamina is decent, too, thanks to a large 5300mAh battery, while charging speeds are snappy enough. Throw in six years of software support, and the Honor 400 is a very interesting proposition at around the £400 mark. Regardless of what the spec sheet says, it’s the kind of mid-range phone that doesn’t feel as much of a step down as the price suggests.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The Honor 400 is a solid mid-range phone with a stacked spec sheet and tonnes of great features. The cameras are solid, the battery lasts a long time, and it looks and feels premium. It’s not enough of a powerhouse to satisfy keen gamers, but elsewhere the performance is great.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Trusted Reviews

Honor has arguably put out its most premium-looking mid-range phone yet with the Honor 400. With a screen that matches flagship devices, alongside great cameras and a guaranteed six years of software updates, the Honor 400 is a true bargain in its price range, with the only major reason to seek out a different device behind MagicOS, which just isn’t as intuitive as competing Android overlays.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Cool Smartphone

Fresh off the back of the Honor 400 Lite review, I have another Honor device to unbox and review. This time, it is the midtier of the series, the Honor 400. There have been some changes from the Honor 400 Lite that are worth investigating, particularly the camera and its controls.
Pratico, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Sorgente: Android Central

On the whole, the Honor 400 is a good update to its predecessor. The new camera at the back does a great job with photos in general, and the phone lasts all day with relative ease even though it's smaller than most of its rivals. The internals aren't quite up to scratch, and if you want a phone predominantly for mobile gaming, there are much better choices available. I like what Honor is doing with the software as well, and its AI suite is better than most other brands in this category. Honor is clearly going after Samsung with the device, and after using both, I can safely say that the Honor 400 is a much better choice than the Galaxy A56 in the areas that actually matter.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Cool Smartphone

The Honor 400 is a great option for a modern AI-enabled phone that will serve the vast majority of mobile phone users well. It has plenty of power for navigating the UI and playing all but the most demanding of games. It has a very capable camera system supported by a wide array of AI goodies, thanks to the close ties that Honor is making with Google. As to where it sits in the smartphone environment as a whole, I would put this up against the likes of the Pixel 9 and the Samsung A56 devices. If you don’t have an enormous budget and you want a phone that ticks a lot of boxes, then go with this. If, however, you need a telephoto lens and wireless charging, then it would be worth looking at the Honor 400 Pro as it will have all the same features s the Honor 400 apart from the Telephoto or Wireless charging.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Tech Advisor

The Honor 400 is a solid mid-range phone with a stacked spec sheet and tonnes of great features. The cameras are solid, the battery lasts a long time, and it looks and feels premium. It’s not enough of a powerhouse to satisfy keen gamers, but elsewhere the performance is great.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Trusted Reviews

Honor has arguably put out its most premium-looking mid-range phone yet with the Honor 400. With a screen that matches flagship devices, alongside great cameras and a guaranteed six years of software updates, the Honor 400 is a true bargain in its price range, with the only major reason to seek out a different device behind MagicOS, which just isn’t as intuitive as competing Android overlays.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Cool Smartphone

Fresh off the back of the Honor 400 Lite review, I have another Honor device to unbox and review. This time, it is the midtier of the series, the Honor 400. There have been some changes from the Honor 400 Lite that are worth investigating, particularly the camera and its controls.
Pratico, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Sorgente: Android Central

On the whole, the Honor 400 is a good update to its predecessor. The new camera at the back does a great job with photos in general, and the phone lasts all day with relative ease even though it's smaller than most of its rivals. The internals aren't quite up to scratch, and if you want a phone predominantly for mobile gaming, there are much better choices available. I like what Honor is doing with the software as well, and its AI suite is better than most other brands in this category. Honor is clearly going after Samsung with the device, and after using both, I can safely say that the Honor 400 is a much better choice than the Galaxy A56 in the areas that actually matter.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Cool Smartphone

The Honor 400 is a great option for a modern AI-enabled phone that will serve the vast majority of mobile phone users well. It has plenty of power for navigating the UI and playing all but the most demanding of games. It has a very capable camera system supported by a wide array of AI goodies, thanks to the close ties that Honor is making with Google. As to where it sits in the smartphone environment as a whole, I would put this up against the likes of the Pixel 9 and the Samsung A56 devices. If you don’t have an enormous budget and you want a phone that ticks a lot of boxes, then go with this. If, however, you need a telephoto lens and wireless charging, then it would be worth looking at the Honor 400 Pro as it will have all the same features s the Honor 400 apart from the Telephoto or Wireless charging.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: ben's gadget reviews

The Honor 400 is a mid-range phone with a 200-megapixel camera and the ability to turn any still image into a 5-second video clip using Google’s Veo 2 platform! This is the first phone to be able to leverage Veo 2’s prowess and the results are uncanny. The phone also packs a 5,000 mAh battery and a 6.5-inch flat OLED screen. Honor 400 is one of several phones launching today including a higher tier Honor 400 Pro that adds a telephoto zoom lens that’s missing in the standard 400.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/21/2025
Sorgente: ben's gadget reviews

The Honor 400 is a mid-range phone with a 200-megapixel camera and the ability to turn any still image into a 5-second video clip using Google’s Veo 2 platform! This is the first phone to be able to leverage Veo 2’s prowess and the results are uncanny. The phone also packs a 5,000 mAh battery and a 6.5-inch flat OLED screen. Honor 400 is one of several phones launching today including a higher tier Honor 400 Pro that adds a telephoto zoom lens that’s missing in the standard 400.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/21/2025
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Arturogoga

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/14/2025
Sorgente: Arturogoga

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/14/2025
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 65% schermo: 85% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 73%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 65% schermo: 85% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 73%
Sorgente: PC Guia

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 92%
Sorgente: PC Guia

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 92%
Sorgente: Pplware

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/01/2025
Sorgente: Pplware

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/01/2025
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 100% schermo: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Android Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 100% schermo: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: Android MT

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 80% prestazioni: 70% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Android MT

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 80% prestazioni: 70% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72% prezzo: 80% mobilità: 50%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72% prezzo: 80% mobilità: 50%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: L' Eclaireur FNAC

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 95% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: L' Eclaireur FNAC

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 95% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/14/2025
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/14/2025
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/29/2025
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/29/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/20/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/20/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: FPT shop

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: FPT shop

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/03/2025
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/01/2025
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/01/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/19/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/19/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/15/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/15/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/31/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/31/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/31/2025
Sorgente: Nghenhin Vietnam

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/31/2025
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/25/2025
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/25/2025
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/03/2025
Honor 400 Pro
Specifiche tecniche

Processore: Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Gen 3
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 750
Schermo: 6.70 pollici, 19.7:9, 2800 x 1280 pixels
Peso: 0.205kg
Prezzo: 800 euro
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Honor offre una tonnellata di tecnologia di alto livello ad un prezzo un po' più accessibile. Il 400 Pro colpisce per le sue numerose caratteristiche: un display luminoso, un ampio spazio di archiviazione e la ricarica rapida. La nostra recensione rivela dove Honor ha tagliato gli angoli.
Sorgente: Multiplayer IT

Honor 400 Pro è una proposta interessante che rispetto al più economico Honor 400 porta alcune aggiunte e miglioramenti che però per molti utenti potrebbero non giustificare appieno la sensibile differenza di prezzo. Al di là di questo, il pacchetto offerto dal produttore è senza dubbio valido, esteticamente gradevole, estremamente versatile e dotato di un SoC che è una garanzia; allo stesso tempo mancano reali spunti di eccellenza e la concorrenza è particolarmente agguerrita, senza contare che il prezzo di listino non è pienamente giustificato. La generazione di video da immagini con Veo 2 è divertente, ma non rappresenta un valore sul lungo periodo. Se quindi al lancio Honor 400 Pro non sembra avere del tutto le carte per potersi distinguere tra la massa, senza dubbio un calo di prezzo futuro saprà far apprezzare maggiormente uno smartphone che è indubbiamente valido.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Multiplayer IT

Honor 400 Pro è una proposta interessante che rispetto al più economico Honor 400 porta alcune aggiunte e miglioramenti che però per molti utenti potrebbero non giustificare appieno la sensibile differenza di prezzo. Al di là di questo, il pacchetto offerto dal produttore è senza dubbio valido, esteticamente gradevole, estremamente versatile e dotato di un SoC che è una garanzia; allo stesso tempo mancano reali spunti di eccellenza e la concorrenza è particolarmente agguerrita, senza contare che il prezzo di listino non è pienamente giustificato. La generazione di video da immagini con Veo 2 è divertente, ma non rappresenta un valore sul lungo periodo. Se quindi al lancio Honor 400 Pro non sembra avere del tutto le carte per potersi distinguere tra la massa, senza dubbio un calo di prezzo futuro saprà far apprezzare maggiormente uno smartphone che è indubbiamente valido.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Evo smart

Honor 400 Pro costa 799€ sul sito ufficiale, ma con il coupon AEVOSMART400P150 lo si prende a 649€. In più, in omaggio avrete un bundle composto dalle Earbuds Clip Purple e il caricatore da 100W, con il plus della sostituzione gratuita dello schermo in caso di rottura valida 180 giorni. Un prezzo alto, ma giustificato per uno smartphone così completo e versatile, con funzioni AI uniche nel panorama Android. È perfetto per chi vuole fotografia e AI al top, un display spettacolare. Peccato solo per una batteria che, pur buona, poteva essere più capiente e per l’assenza di una tele periscopica, ma resta uno dei top gamma più concreti e completi di quest’anno.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 70%
Sorgente: Evo smart

Honor 400 Pro costa 799€ sul sito ufficiale, ma con il coupon AEVOSMART400P150 lo si prende a 649€. In più, in omaggio avrete un bundle composto dalle Earbuds Clip Purple e il caricatore da 100W, con il plus della sostituzione gratuita dello schermo in caso di rottura valida 180 giorni. Un prezzo alto, ma giustificato per uno smartphone così completo e versatile, con funzioni AI uniche nel panorama Android. È perfetto per chi vuole fotografia e AI al top, un display spettacolare. Peccato solo per una batteria che, pur buona, poteva essere più capiente e per l’assenza di una tele periscopica, ma resta uno dei top gamma più concreti e completi di quest’anno.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 70%
Sorgente: Techprincess IT

Come dicevamo già all’inizio di questa recensione, l’AI non è l’unico motivo per comprare questo smartphone. Fa bene pressoché in tutto, fotocamera compresa, ed eccelle in alcuni comparti (come la batteria e la ricarica). A 799 euro ci sarebbero moltissime alternative con chip più potenti e qualcuna con fotocamere migliori. Ma con i 150 euro di sconto sul sito Honor, il prezzo scende a 649 euro, che diventano decisamente più interessanti. A questo prezzo, potete acquistare un “quasi top di gamma” dall’autonomia eccellente e con due ottimi sensori fotografici su tre, che inoltre offre tutta l’AI di cui potreste aver bisogno e un display eccellente. Ma sulla carta ci sembra forse ancora più conveniente Honor 400 ‘base’, che rinuncia a un po’ di potenza e al teleobiettivo, ma costa più di 200 euro in meno.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/11/2025
Sorgente: Techprincess IT

Come dicevamo già all’inizio di questa recensione, l’AI non è l’unico motivo per comprare questo smartphone. Fa bene pressoché in tutto, fotocamera compresa, ed eccelle in alcuni comparti (come la batteria e la ricarica). A 799 euro ci sarebbero moltissime alternative con chip più potenti e qualcuna con fotocamere migliori. Ma con i 150 euro di sconto sul sito Honor, il prezzo scende a 649 euro, che diventano decisamente più interessanti. A questo prezzo, potete acquistare un “quasi top di gamma” dall’autonomia eccellente e con due ottimi sensori fotografici su tre, che inoltre offre tutta l’AI di cui potreste aver bisogno e un display eccellente. Ma sulla carta ci sembra forse ancora più conveniente Honor 400 ‘base’, che rinuncia a un po’ di potenza e al teleobiettivo, ma costa più di 200 euro in meno.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/11/2025
Sorgente: Igizmo

Per quanto riguarda l’ultragranandolgare, vale quanto già detto per l’Honor 400 (è identico il sensore): molto buono e ben fatto il lavoro per mantenere coerenza cromatica con gli altri obiettivi, ma è leggermente meno entusiasmante del sensore principale. Il 400 Pro non è solo uno smartphone AI completo ma anche un device capace di regalare un comportamento fotografico e video (4k/60 fps) tale per cui abbiamo faticato a tornare al cameraphone in uso, continuando a usare questo smartphone per le foto. Di più, la funzione ritratto con le IA iper specializzate di Harcourt (nei filtri vivace, classico e a colori) permettono di ottenere primi piani che, allo stato attuale, sono tra i migliori scattabili con qualsiasi device. Anche perché, oltre ad Harcourt, ora c’è anche la modalità di simulazione della pellicola, con relativa porosità dei colori e degli effetti. Davvero top. Se vi è piaciuto l’Honor 400 ma volete sperimentare il “next step” in modo più rotondo e completo, non fatevi sfuggire il 400 Pro.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Sorgente: Igizmo

Per quanto riguarda l’ultragranandolgare, vale quanto già detto per l’Honor 400 (è identico il sensore): molto buono e ben fatto il lavoro per mantenere coerenza cromatica con gli altri obiettivi, ma è leggermente meno entusiasmante del sensore principale. Il 400 Pro non è solo uno smartphone AI completo ma anche un device capace di regalare un comportamento fotografico e video (4k/60 fps) tale per cui abbiamo faticato a tornare al cameraphone in uso, continuando a usare questo smartphone per le foto. Di più, la funzione ritratto con le IA iper specializzate di Harcourt (nei filtri vivace, classico e a colori) permettono di ottenere primi piani che, allo stato attuale, sono tra i migliori scattabili con qualsiasi device. Anche perché, oltre ad Harcourt, ora c’è anche la modalità di simulazione della pellicola, con relativa porosità dei colori e degli effetti. Davvero top. Se vi è piaciuto l’Honor 400 ma volete sperimentare il “next step” in modo più rotondo e completo, non fatevi sfuggire il 400 Pro.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Sorgente: Ceotech

Il prezzo di lancio proposto dall’azienda per il suo nuovo Honor 400 Pro è di 799,90€, che diventano 649,90€ acquistandolo dal sito Honor dove è possibile riscattare un coupon da 150€, oltre che essere omaggiati con: gli auricolari TWS Honor Choice Earbuds Clip, il caricabatterie Honor SuperCharge GaN da 100W e una protezione di 180 giorni per una riparazione al display. Con copupon in pagina è possibile acquistarlo con lo stesso sconto e prezzo finale anche su Amazon. Se consideriamo che praticamente è 649,90€ il prezzo finale di Honor 400 Pro, posso dire che è davvero un prezzone per uno smartphone che ti offre praticamente l’esperienza di un top di gamma! Abbiamo visto che ci sono delle piccole differenze, ma se consideriamo che lo paghiamo la metà di un top di gamma è tantissima roba.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/08/2025
Sorgente: Ceotech

Il prezzo di lancio proposto dall’azienda per il suo nuovo Honor 400 Pro è di 799,90€, che diventano 649,90€ acquistandolo dal sito Honor dove è possibile riscattare un coupon da 150€, oltre che essere omaggiati con: gli auricolari TWS Honor Choice Earbuds Clip, il caricabatterie Honor SuperCharge GaN da 100W e una protezione di 180 giorni per una riparazione al display. Con copupon in pagina è possibile acquistarlo con lo stesso sconto e prezzo finale anche su Amazon. Se consideriamo che praticamente è 649,90€ il prezzo finale di Honor 400 Pro, posso dire che è davvero un prezzone per uno smartphone che ti offre praticamente l’esperienza di un top di gamma! Abbiamo visto che ci sono delle piccole differenze, ma se consideriamo che lo paghiamo la metà di un top di gamma è tantissima roba.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/08/2025
Sorgente: HDblog.it

Honor 400 Pro esce a 799€ di listino in versione 12/512GB ma già dal day one lo si trova con 150€ di sconto in via ufficiale. Parliamo quindi di un più concreto 650€ sin dal day one, comunque un prezzo non molto competitivo se paragonato ai 427€ sempre in via ufficiale di Honor 200 Pro, sempre 12/512GB. Mesi fa, quando avevamo pubblicato la riprova del 200 Pro, si poteva acquistare addirittura a 320-360€, un prezzo "ridicolo" e che rendeva quello smartphone un assoluto "best buy". Questo discorso lo potremo fare per l'Honor 400 Pro fra qualche mese, quando il prezzo per l'appunto calerà ulteriormente di quei 150-200€.Anche l'Honor Magic 6 Pro, che ha una fotocamera migliore di Honor 400 Pro, una batteria migliore e lo stesso processore, qualche settimana fa si pagava circa 560-600€, proprio come l'Honor Magic 7 Pro da Vodafone al day one.Insomma la prima concorrenza vera e propria di questo Honor 400 Pro è quella interna e spesso è davvero difficile da superare.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: prezzo: 60% caratteristiche: 93%
Sorgente: HDblog.it

Honor 400 Pro esce a 799€ di listino in versione 12/512GB ma già dal day one lo si trova con 150€ di sconto in via ufficiale. Parliamo quindi di un più concreto 650€ sin dal day one, comunque un prezzo non molto competitivo se paragonato ai 427€ sempre in via ufficiale di Honor 200 Pro, sempre 12/512GB. Mesi fa, quando avevamo pubblicato la riprova del 200 Pro, si poteva acquistare addirittura a 320-360€, un prezzo "ridicolo" e che rendeva quello smartphone un assoluto "best buy". Questo discorso lo potremo fare per l'Honor 400 Pro fra qualche mese, quando il prezzo per l'appunto calerà ulteriormente di quei 150-200€.Anche l'Honor Magic 6 Pro, che ha una fotocamera migliore di Honor 400 Pro, una batteria migliore e lo stesso processore, qualche settimana fa si pagava circa 560-600€, proprio come l'Honor Magic 7 Pro da Vodafone al day one.Insomma la prima concorrenza vera e propria di questo Honor 400 Pro è quella interna e spesso è davvero difficile da superare.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: prezzo: 60% caratteristiche: 93%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il giudizio finale non può che passare dal prezzo, 799 euro di listino che con il coupon da 150 euro che trovate qui sotto scendono a 649 euro. Un prezzo non esagerato in termini assoluti ma con l'Honor 400 a 425 euro io sceglierei quello senza pensarci troppo. Magari per chi preferisce il design dello schermo con i 4 lati curvi o vuole proprio più potenza allora potrebbe avere senso.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% schermo: 85% mobilità: 86% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

In conclusione, HONOR 400 Pro si propone come un investimento più che giustificato per chi esige il massimo: non è soltanto un ottimo cameraphone, ma un vero laboratorio creativo portatile, capace di unire potenza, autonomia e soluzioni AI entro una scocca elegante e robusta. Rappresenta oggi una scelta di punta per professionisti, creator e appassionati che cercano un dispositivo capace di crescere con le loro idee, al di là delle mode o di compromessi sulla qualità.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Mister Gadget

Honor 400 Pro non è solo un bell’esercizio di stile. È uno smartphone completo, concreto, che riesce a distinguersi per alcuni elementi di rottura, come la fotocamera da 200 MP, la ricarica super veloce e l’ecosistema software AI-driven. Leggerete ovunque della nuova funzione di generazione di un video partendo da una foto, che forse non userete mai, ma quello che conta davvero è l’equilibrio complessivo di questo smartphone, anche se il suo prezzo è un po’ alto.Il prezzo ufficiale di 799 euro scende in fase di lancio a 699 euro, posizionamento sicuramente più consono rispetto a quello formale. Bisogna tenere conto del fatto che il mercato oggi propone svariati prodotti molto interessanti in quell’ambito di prezzo, ad esempio il Motorola Edge 60 Pro, che offre lo stesso potenziale tecnologico ad una cifra leggermente più bassa.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Smart World

Honor 400 Pro è sicuramente "lo smartphone che anima le foto in video", ma in realtà è molto di più. Interessante la funzione che lo racconta come nuovo smartphone votato all'AI (e in buona parte lo è), ma la verità è che è la completezza di ogni aspetto a rendere Honor 400 Pro uno smartphone che tutti dovreste considerare, soprattutto nella fascia di prezzo in cui si posiziona grazie alla golosa promo di lancio.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 75% caratteristiche: 85% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Tutto Android

Arriviamo alle battute finali della recensione di Honor 400 Pro, proposto nei tagli da 12+512 GB a 799,90€ in bundle con 3 omaggi sul sito ufficiale, oppure a 699,90€ su Amazon nella versione stand-alone. Proprio sul sito ufficiale c’è una promozione lancio con uno sconto di 150€, è sufficiente inserire il codice coupon AH400PRO150 per acquistarlo quindi a 649,90€ anziché 799,90€. Honor 400 Pro è uno smartphone che non delude le aspettative, anche rispetto al precedente modello: design elegante, display eccellente, prestazioni al top, ottima autonomia e un comparto fotografico che può competere con i migliori nella sua fascia di prezzo. Le funzioni AI sono numerose e ben integrate, rendendo l’esperienza d’uso moderna e completa. Qualche rinuncia c’è, come i materiali costruttivi in plastica anziché alluminio, ma sono compromessi fisiologici per contenere il prezzo su cui si può effettivamente chiudere un occhio.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il giudizio finale non può che passare dal prezzo, 799 euro di listino che con il coupon da 150 euro che trovate qui sotto scendono a 649 euro. Un prezzo non esagerato in termini assoluti ma con l'Honor 400 a 425 euro io sceglierei quello senza pensarci troppo. Magari per chi preferisce il design dello schermo con i 4 lati curvi o vuole proprio più potenza allora potrebbe avere senso.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% schermo: 85% mobilità: 86% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

In conclusione, HONOR 400 Pro si propone come un investimento più che giustificato per chi esige il massimo: non è soltanto un ottimo cameraphone, ma un vero laboratorio creativo portatile, capace di unire potenza, autonomia e soluzioni AI entro una scocca elegante e robusta. Rappresenta oggi una scelta di punta per professionisti, creator e appassionati che cercano un dispositivo capace di crescere con le loro idee, al di là delle mode o di compromessi sulla qualità.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Mister Gadget

Honor 400 Pro non è solo un bell’esercizio di stile. È uno smartphone completo, concreto, che riesce a distinguersi per alcuni elementi di rottura, come la fotocamera da 200 MP, la ricarica super veloce e l’ecosistema software AI-driven. Leggerete ovunque della nuova funzione di generazione di un video partendo da una foto, che forse non userete mai, ma quello che conta davvero è l’equilibrio complessivo di questo smartphone, anche se il suo prezzo è un po’ alto.Il prezzo ufficiale di 799 euro scende in fase di lancio a 699 euro, posizionamento sicuramente più consono rispetto a quello formale. Bisogna tenere conto del fatto che il mercato oggi propone svariati prodotti molto interessanti in quell’ambito di prezzo, ad esempio il Motorola Edge 60 Pro, che offre lo stesso potenziale tecnologico ad una cifra leggermente più bassa.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Smart World

Honor 400 Pro è sicuramente "lo smartphone che anima le foto in video", ma in realtà è molto di più. Interessante la funzione che lo racconta come nuovo smartphone votato all'AI (e in buona parte lo è), ma la verità è che è la completezza di ogni aspetto a rendere Honor 400 Pro uno smartphone che tutti dovreste considerare, soprattutto nella fascia di prezzo in cui si posiziona grazie alla golosa promo di lancio.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 75% caratteristiche: 85% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Tutto Android

Arriviamo alle battute finali della recensione di Honor 400 Pro, proposto nei tagli da 12+512 GB a 799,90€ in bundle con 3 omaggi sul sito ufficiale, oppure a 699,90€ su Amazon nella versione stand-alone. Proprio sul sito ufficiale c’è una promozione lancio con uno sconto di 150€, è sufficiente inserire il codice coupon AH400PRO150 per acquistarlo quindi a 649,90€ anziché 799,90€. Honor 400 Pro è uno smartphone che non delude le aspettative, anche rispetto al precedente modello: design elegante, display eccellente, prestazioni al top, ottima autonomia e un comparto fotografico che può competere con i migliori nella sua fascia di prezzo. Le funzioni AI sono numerose e ben integrate, rendendo l’esperienza d’uso moderna e completa. Qualche rinuncia c’è, come i materiali costruttivi in plastica anziché alluminio, ma sono compromessi fisiologici per contenere il prezzo su cui si può effettivamente chiudere un occhio.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
recensioni esterne
Sorgente: Manila Shaker

Overall, the HONOR 400 Pro 5G delivers an impressive gaming experience. From competitive titles to graphically demanding RPGs, the device performed smoothly and consistently. If you’re looking for a phone with flagship-level features and strong gaming performance, the HONOR 400 Pro 5G is definitely worth considering. As for the price, the HONOR 400 Pro 5G retails at PHP 32,999 for the 12GB+512GB configuration.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/22/2025
Sorgente: Manila Shaker

Overall, the HONOR 400 Pro 5G delivers an impressive gaming experience. From competitive titles to graphically demanding RPGs, the device performed smoothly and consistently. If you’re looking for a phone with flagship-level features and strong gaming performance, the HONOR 400 Pro 5G is definitely worth considering. As for the price, the HONOR 400 Pro 5G retails at PHP 32,999 for the 12GB+512GB configuration.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/22/2025
Sorgente: Creative Bloq

The Honor 400 Pro is an almost-flagship phone that offers solid performance, excellent camera quality, a beautiful display, and hides a few AI tricks up its sleeve that you won't find elsewhere on a phone at this price point. It's a great option for those needing a capable handset without the premium price tag that comes with more flagship alternatives, and I found that it's a winner for content creation and editing too - thanks to Honor's AI tools (like the industry-first AI image-to-video). You also get the intuitive MagicRing ecosystem and very reliable hardware. Overall, it’s pretty darn impressive.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Creative Bloq

The Honor 400 Pro is an almost-flagship phone that offers solid performance, excellent camera quality, a beautiful display, and hides a few AI tricks up its sleeve that you won't find elsewhere on a phone at this price point. It's a great option for those needing a capable handset without the premium price tag that comes with more flagship alternatives, and I found that it's a winner for content creation and editing too - thanks to Honor's AI tools (like the industry-first AI image-to-video). You also get the intuitive MagicRing ecosystem and very reliable hardware. Overall, it’s pretty darn impressive.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Hardware Zone

Despite its mild shortcomings, the Honor 400 Pro is a viable flagship-lite alternative that measures up well against its closest competitors. It comes with two unique AI features that are rarely found in other alternatives, which can help appeal to budget-conscious flagship aficionados. Will it surpass the S$869 Poco F7 Ultra? Not quite. Poco’s similarly priced phone has a better display resolution, a significantly more powerful chipset, and decent camera performance to help it along. However, the S$899 Honor 400 Pro trades all that out for an upsized battery uptime, which satisfies a group of users who care more about longer hours than anything else. Among its many alternatives, only the S$799 Xiaomi 14T Pro poses a real threat, offering comparable performance in every aspect.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Hardware Zone

Despite its mild shortcomings, the Honor 400 Pro is a viable flagship-lite alternative that measures up well against its closest competitors. It comes with two unique AI features that are rarely found in other alternatives, which can help appeal to budget-conscious flagship aficionados. Will it surpass the S$869 Poco F7 Ultra? Not quite. Poco’s similarly priced phone has a better display resolution, a significantly more powerful chipset, and decent camera performance to help it along. However, the S$899 Honor 400 Pro trades all that out for an upsized battery uptime, which satisfies a group of users who care more about longer hours than anything else. Among its many alternatives, only the S$799 Xiaomi 14T Pro poses a real threat, offering comparable performance in every aspect.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Yugatech

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2025
Sorgente: Unbox

Underclocked processor aside, the HONOR 400 Pro has everything you want on a flagship-grade device without being too expensive: an aesthetically pleasing design that’s durable, great performance from its processor and cameras, and its AI capabilities.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2025
Sorgente: Yugatech

The HONOR 400 Pro 5G is the kind of phone that doesn’t try too hard to impress, because it doesn’t need to. It quietly flexes all the right muscles: a stunning display, powerful internals, reliable cameras, and battery life. For PHP 32,999, it feels like you’re getting flagship-grade performance without signing your wallet away. First off, performance is top-tier. The device handles day-to-day tasks with ease and barely breaks a sweat under pressure. Whether you’re gaming, multitasking, or jumping between apps, the HONOR 400 Pro keeps everything smooth and snappy. It’s a device built for power users, but even casual users will appreciate how effortlessly it operates.Then there’s the display, a real head-turner. HONOR equipped the 400 Pro with a vibrant AMOLED screen that’s sharp, bright, and a joy to use whether you’re watching YouTube, scrolling through TikTok, or editing photos.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/02/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/02/2025
Sorgente: Yugatech

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2025
Sorgente: Unbox

Underclocked processor aside, the HONOR 400 Pro has everything you want on a flagship-grade device without being too expensive: an aesthetically pleasing design that’s durable, great performance from its processor and cameras, and its AI capabilities.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2025
Sorgente: Yugatech

The HONOR 400 Pro 5G is the kind of phone that doesn’t try too hard to impress, because it doesn’t need to. It quietly flexes all the right muscles: a stunning display, powerful internals, reliable cameras, and battery life. For PHP 32,999, it feels like you’re getting flagship-grade performance without signing your wallet away. First off, performance is top-tier. The device handles day-to-day tasks with ease and barely breaks a sweat under pressure. Whether you’re gaming, multitasking, or jumping between apps, the HONOR 400 Pro keeps everything smooth and snappy. It’s a device built for power users, but even casual users will appreciate how effortlessly it operates.Then there’s the display, a real head-turner. HONOR equipped the 400 Pro with a vibrant AMOLED screen that’s sharp, bright, and a joy to use whether you’re watching YouTube, scrolling through TikTok, or editing photos.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/02/2025
Sorgente: Manila Shaker

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/02/2025
Sorgente: Irish Mirror

Honor’s great run continues on a solid smartphone performer with an impressive feature-set. Honor 400 Pro can do all the essentials for a reasonable price. You get a speedy chip, stylish design, pleasing camera hardware, flagship-grade AI tools, excellent battery and superfast charging. It’s a direct competitor to similarly priced phones such as Oppo’s Reno 13 Pro (which uses a MediaTek Dimensity 8350 chip) and Apple’s iPhone 16e (which only has one camera).
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/23/2025
Sorgente: Irish Mirror

Honor’s great run continues on a solid smartphone performer with an impressive feature-set. Honor 400 Pro can do all the essentials for a reasonable price. You get a speedy chip, stylish design, pleasing camera hardware, flagship-grade AI tools, excellent battery and superfast charging. It’s a direct competitor to similarly priced phones such as Oppo’s Reno 13 Pro (which uses a MediaTek Dimensity 8350 chip) and Apple’s iPhone 16e (which only has one camera).
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/23/2025
Sorgente: Expert Reviews

In short, the Honor 400 Pro sees upgrades across the board while managing to retain the same affordability as its predecessor. That’s a clear algorithm for success. The six years of software support makes it one of the best investments in its price range, video finally gets 4K/60fps and improvements to performance and battery life keep it competitive with its biggest rivals. In fact, I’ve struggled to find meaningful areas in which the Honor 400 Pro falls down. Some of the image processing in the cameras isn’t optimal and the lack of official protective glass leaves me questioning if it’s as scratch-resistant as some competitors but otherwise, there’s very little wrong here. The Honor 400 Pro is a jack of all trades that offers near-flagship quality at a much more manageable price.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Expert Reviews

In short, the Honor 400 Pro sees upgrades across the board while managing to retain the same affordability as its predecessor. That’s a clear algorithm for success. The six years of software support makes it one of the best investments in its price range, video finally gets 4K/60fps and improvements to performance and battery life keep it competitive with its biggest rivals. In fact, I’ve struggled to find meaningful areas in which the Honor 400 Pro falls down. Some of the image processing in the cameras isn’t optimal and the lack of official protective glass leaves me questioning if it’s as scratch-resistant as some competitors but otherwise, there’s very little wrong here. The Honor 400 Pro is a jack of all trades that offers near-flagship quality at a much more manageable price.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Expert Reviews

In short, the Honor 400 Pro sees upgrades across the board while managing to retain the same affordability as its predecessor. That’s a clear algorithm for success. The six years of software support makes it one of the best investments in its price range, video finally gets 4K/60fps and improvements to performance and battery life keep it competitive with its biggest rivals. In fact, I’ve struggled to find meaningful areas in which the Honor 400 Pro falls down. Some of the image processing in the cameras isn’t optimal and the lack of official protective glass leaves me questioning if it’s as scratch-resistant as some competitors but otherwise, there’s very little wrong here. The Honor 400 Pro is a jack of all trades that offers near-flagship quality at a much more manageable price.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
Sorgente: Expert Reviews

In short, the Honor 400 Pro sees upgrades across the board while managing to retain the same affordability as its predecessor. That’s a clear algorithm for success. The six years of software support makes it one of the best investments in its price range, video finally gets 4K/60fps and improvements to performance and battery life keep it competitive with its biggest rivals. In fact, I’ve struggled to find meaningful areas in which the Honor 400 Pro falls down. Some of the image processing in the cameras isn’t optimal and the lack of official protective glass leaves me questioning if it’s as scratch-resistant as some competitors but otherwise, there’s very little wrong here. The Honor 400 Pro is a jack of all trades that offers near-flagship quality at a much more manageable price.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
Sorgente: Hardware Zone

Despite its mild shortcomings, the Honor 400 Pro is a viable flagship-lite alternative that measures up well against its closest competitors. It comes with two unique AI features that are rarely found in other alternatives, which can help appeal to budget-conscious flagship aficionados. Will it surpass the S$869 Poco F7 Ultra? Not quite. Poco’s similarly priced phone has a better display resolution, a significantly more powerful chipset, and decent camera performance to help it along. However, the S$899 Honor 400 Pro trades all that out for an upsized battery uptime, which satisfies a group of users who care more about longer hours than anything else. Among its many alternatives, only the S$799 Xiaomi 14T Pro poses a real threat, offering comparable performance in every aspect.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Hardware Zone

Despite its mild shortcomings, the Honor 400 Pro is a viable flagship-lite alternative that measures up well against its closest competitors. It comes with two unique AI features that are rarely found in other alternatives, which can help appeal to budget-conscious flagship aficionados. Will it surpass the S$869 Poco F7 Ultra? Not quite. Poco’s similarly priced phone has a better display resolution, a significantly more powerful chipset, and decent camera performance to help it along. However, the S$899 Honor 400 Pro trades all that out for an upsized battery uptime, which satisfies a group of users who care more about longer hours than anything else. Among its many alternatives, only the S$799 Xiaomi 14T Pro poses a real threat, offering comparable performance in every aspect.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Nextpit EN

Prices for high-end smartphones have risen significantly in recent years, and $1,200 to $1,300 is now the norm. With the 400 Pro, Honor is offering a flagship experience at a significantly lower price of $999.99. To achieve this price point, some sacrificed had to be made, such as using last year's flagship processor and using less-than-stellar camera sensors, for instance. However, these measures hardly affected the overall performance. The high-quality workmanship was just as impressive as the MagicOS user interface, which scored points with its numerous customization options and long update support. Of course, the Honor 400 Pro cannot quite keep up with the best of the best on the market. With its price, the Honor 400 Pro is positioned exactly between the Magic7 Pro for $1,399.00 and the Honor Magic7 Lite for $400, and should therefore be an interesting option for many users who want something that straddles the mid-range and premium segments.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Nextpit EN

Prices for high-end smartphones have risen significantly in recent years, and $1,200 to $1,300 is now the norm. With the 400 Pro, Honor is offering a flagship experience at a significantly lower price of $999.99. To achieve this price point, some sacrificed had to be made, such as using last year's flagship processor and using less-than-stellar camera sensors, for instance. However, these measures hardly affected the overall performance. The high-quality workmanship was just as impressive as the MagicOS user interface, which scored points with its numerous customization options and long update support. Of course, the Honor 400 Pro cannot quite keep up with the best of the best on the market. With its price, the Honor 400 Pro is positioned exactly between the Magic7 Pro for $1,399.00 and the Honor Magic7 Lite for $400, and should therefore be an interesting option for many users who want something that straddles the mid-range and premium segments.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Hardware Zone

Despite its mild shortcomings, the Honor 400 Pro is a viable flagship-lite alternative that measures up well against its closest competitors. It comes with two unique AI features that are rarely found in other alternatives, which can help appeal to budget-conscious flagship aficionados. Will it surpass the S$869 Poco F7 Ultra? Not quite. Poco’s similarly priced phone has a better display resolution, a significantly more powerful chipset, and decent camera performance to help it along. However, the S$899 Honor 400 Pro trades all that out for an upsized battery uptime, which satisfies a group of users who care more about longer hours than anything else.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Hardware Zone

Despite its mild shortcomings, the Honor 400 Pro is a viable flagship-lite alternative that measures up well against its closest competitors. It comes with two unique AI features that are rarely found in other alternatives, which can help appeal to budget-conscious flagship aficionados. Will it surpass the S$869 Poco F7 Ultra? Not quite. Poco’s similarly priced phone has a better display resolution, a significantly more powerful chipset, and decent camera performance to help it along. However, the S$899 Honor 400 Pro trades all that out for an upsized battery uptime, which satisfies a group of users who care more about longer hours than anything else.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 75% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

And I think, for Nepal, the Honor 400 Pro is going to be a very important product. Why? Because the Honor 400 Pro has smartly tapped into the market in this price range. First of all, Honor Nepal has set the price well — it’s about NPR 35,000 cheaper than in Europe! The Honor 200 Pro nails the basics with slick design, smooth performance, and a camera that loves portraits—thanks to its Harcourt-style shots. It’s not a flagship killer, but if you’re into looks and photos over raw power, it’s a smart pick.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 80% prestazioni: 85% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

And I think, for Nepal, the Honor 400 Pro is going to be a very important product. Why? Because the Honor 400 Pro has smartly tapped into the market in this price range. First of all, Honor Nepal has set the price well — it’s about NPR 35,000 cheaper than in Europe! The Honor 200 Pro nails the basics with slick design, smooth performance, and a camera that loves portraits—thanks to its Harcourt-style shots. It’s not a flagship killer, but if you’re into looks and photos over raw power, it’s a smart pick.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 80% prestazioni: 85% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 Pro comes one year after the Honor 200 Pro, and brings a more durable design, an improved display, a more powerful chipset, and better main and zoom cameras. The focus this year is on AI, of course, which Honor has taken to the next level with cool features like Image to Video, Outpainting, Cutout background, Open Eyes, and more. Check out our video review to learn ALL YOU NEED TO KNOW about the phone's top features, build and screen quality, battery life, performance, and camera image quality.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/12/2025
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 Pro comes one year after the Honor 200 Pro, and brings a more durable design, an improved display, a more powerful chipset, and better main and zoom cameras. The focus this year is on AI, of course, which Honor has taken to the next level with cool features like Image to Video, Outpainting, Cutout background, Open Eyes, and more. Check out our video review to learn ALL YOU NEED TO KNOW about the phone's top features, build and screen quality, battery life, performance, and camera image quality.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/12/2025
Sorgente: Hitech Century

There’s lots to love with the Honor 400 Pro that blends the still potent Snapdragon 8 Gen 3 chipset with an excellent display with a powerful triple rear camera array that now has telephoto zoom and an array of AI-powered enhancements.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 80%
Sorgente: Hitech Century

There’s lots to love with the Honor 400 Pro that blends the still potent Snapdragon 8 Gen 3 chipset with an excellent display with a powerful triple rear camera array that now has telephoto zoom and an array of AI-powered enhancements.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 80%
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 Pro is a near-perfect all-rounder. The camera system punches above its class, battery life is dependable even if not exceptional, the display checks all the boxes, charging is faster than most, and the loudspeakers sound nice. Honor also promises "six years of software upgrades" (potentially six major OS updates), which is up there with the best. Our only complaint is the chipset and pricing. While the Snapdragon 8 Gen 3 isn't inherently a bad chipset, you could easily get a device with the Snapdragon 8 Elite in this price bracket. With an MSRP of €800, the Honor 400 Pro easily ventures into flagship killer, or even full-fledged flagship, territory, making it tougher to compete. But with Honor's early €150 discount, the handset is extremely easy to recommend. You will make a small compromise with performance and none in other aspects like display, cameras, charging and battery life.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: GSM Arena

The Honor 400 Pro is a near-perfect all-rounder. The camera system punches above its class, battery life is dependable even if not exceptional, the display checks all the boxes, charging is faster than most, and the loudspeakers sound nice. Honor also promises "six years of software upgrades" (potentially six major OS updates), which is up there with the best. Our only complaint is the chipset and pricing. While the Snapdragon 8 Gen 3 isn't inherently a bad chipset, you could easily get a device with the Snapdragon 8 Elite in this price bracket. With an MSRP of €800, the Honor 400 Pro easily ventures into flagship killer, or even full-fledged flagship, territory, making it tougher to compete. But with Honor's early €150 discount, the handset is extremely easy to recommend. You will make a small compromise with performance and none in other aspects like display, cameras, charging and battery life.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: Tech Nave

Overall, the HONOR 400 Pro is a solid mid-range phone that's worthwhile. It has a beautiful screen and a near-flagship chipset capable of playing the latest games and delivers good performance. In addition, it has a long battery life, ultra-fast charging, and a charger in the box. However, those expecting useful AI functionalities on the HONOR 400 Pro might be disappointed. HONOR still needs to polish features like AI Image to Video a bit more before they become fully viable. Hopefully, we can see some improvements with future updates. For alternatives, you can consider the HONOR 400 (RM1899). It has the same AI features as its Pro counterpart and is more affordable, in exchange for a slower chipset and charging speed. It also doesn't have a telephoto camera. Another option is the realme GT 7 (RM2599), which performs on par with the HONOR 400 Pro. However, this phone doesn't have any AI features. If you want a phone with an eye-catching design, the OPPO Reno13 (RM2299) could be a better option instead.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Tech Nave

Overall, the HONOR 400 Pro is a solid mid-range phone that's worthwhile. It has a beautiful screen and a near-flagship chipset capable of playing the latest games and delivers good performance. In addition, it has a long battery life, ultra-fast charging, and a charger in the box. However, those expecting useful AI functionalities on the HONOR 400 Pro might be disappointed. HONOR still needs to polish features like AI Image to Video a bit more before they become fully viable. Hopefully, we can see some improvements with future updates. For alternatives, you can consider the HONOR 400 (RM1899). It has the same AI features as its Pro counterpart and is more affordable, in exchange for a slower chipset and charging speed. It also doesn't have a telephoto camera. Another option is the realme GT 7 (RM2599), which performs on par with the HONOR 400 Pro. However, this phone doesn't have any AI features. If you want a phone with an eye-catching design, the OPPO Reno13 (RM2299) could be a better option instead.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/05/2025
Sorgente: T3

The Honor 400 Pro is a sub-flagship model with specs to beat some of the best – but at a price that’s appealing. There’s great performance and battery life, paired with fast-charging, and a display that really shines. The comprehensive camera system has some shortcomings, mind, and the software experience might divide opinion, but Honor's latest is a really solid handset for this kind of money.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: T3

The Honor 400 Pro is a sub-flagship model with specs to beat some of the best – but at a price that’s appealing. There’s great performance and battery life, paired with fast-charging, and a display that really shines. The comprehensive camera system has some shortcomings, mind, and the software experience might divide opinion, but Honor's latest is a really solid handset for this kind of money.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Honor 400 Pro offers up a well-balanced flagship experience, with one or two judicious compromises, for a good chunk of money less than a true flagship. It’s not the first phone to offer such a combination, nor is it the cheapest, but it’s compelling nonetheless. Solid performance, a capable AI-enhanced camera, and a brilliant screen stand out, and there’s little that warrants a flat-out complaint here except for the usual UI gripes.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Pokde

The HONOR 400 Pro is a well-balanced smartphone that walks the line between premium experience and mid-range affordability. It doesn’t try to be a “flagship killer” in the traditional, aggressive sense. Instead, it takes a more refined approach — offering premium features, polished performance, and thoughtful design choices, all at a more accessible price.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 85% prestazioni: 75% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Techradar

The Honor 400 Pro offers up a well-balanced flagship experience, with one or two judicious compromises, for a good chunk of money less than a true flagship. It’s not the first phone to offer such a combination, nor is it the cheapest, but it’s compelling nonetheless. Solid performance, a capable AI-enhanced camera, and a brilliant screen stand out, and there’s little that warrants a flat-out complaint here except for the usual UI gripes.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Pokde

The HONOR 400 Pro is a well-balanced smartphone that walks the line between premium experience and mid-range affordability. It doesn’t try to be a “flagship killer” in the traditional, aggressive sense. Instead, it takes a more refined approach — offering premium features, polished performance, and thoughtful design choices, all at a more accessible price.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 85% prestazioni: 75% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Emkwan Reviews

The HONOR 400 Pro has a 200MP Camera with a cool Ai feature that turns your photos into videos — but is it any good? I took it for a real-world test from Dubai to find out. From the design to the camera and battery, here’s everything you need to know before you buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/30/2025
Sorgente: Emkwan Reviews

The HONOR 400 Pro has a 200MP Camera with a cool Ai feature that turns your photos into videos — but is it any good? I took it for a real-world test from Dubai to find out. From the design to the camera and battery, here’s everything you need to know before you buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/30/2025
Sorgente: Expert Reviews

In short, the Honor 400 Pro sees upgrades across the board while managing to retain the same affordability as its predecessor. That’s a clear algorithm for success. The six years of software support makes it one of the best investments in its price range, video finally gets 4K/60fps and improvements to performance and battery life keep it competitive with its biggest rivals. In fact, I’ve struggled to find meaningful areas in which the Honor 400 Pro falls down. Some of the image processing in the cameras isn’t optimal and the lack of official protective glass leaves me questioning if it’s as scratch-resistant as some competitors but otherwise, there’s very little wrong here. The Honor 400 Pro is a jack of all trades that offers near-flagship quality at a much more manageable price.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Expert Reviews

In short, the Honor 400 Pro sees upgrades across the board while managing to retain the same affordability as its predecessor. That’s a clear algorithm for success. The six years of software support makes it one of the best investments in its price range, video finally gets 4K/60fps and improvements to performance and battery life keep it competitive with its biggest rivals. In fact, I’ve struggled to find meaningful areas in which the Honor 400 Pro falls down. Some of the image processing in the cameras isn’t optimal and the lack of official protective glass leaves me questioning if it’s as scratch-resistant as some competitors but otherwise, there’s very little wrong here. The Honor 400 Pro is a jack of all trades that offers near-flagship quality at a much more manageable price.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Stuff TV

n just a few short years, Honor has transformed its upper-midrange phones into true mainstream flagships. The 400 Pro can comfortably rub shoulders with Google and Samsung’s mass market models, thanks to its capable rear camera trio, high capacity battery, and impressively wide-reaching software smarts. Not everyone wants their photo galleries filled with AI-adjusted images, and Honor still needs to remember customers paying this sort of cash have a lower tolerance for pre-installed bloat. But the colourful screen, modern (yet still unique) styling and slightly more affordable price make it a genuine alternative for those who aren’t obsessed over brand names.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Honor 400 Pro offers up a well-balanced flagship experience, with one or two judicious compromises, for a good chunk of money less than a true flagship. It’s not the first phone to offer such a combination, nor is it the cheapest, but it’s compelling nonetheless. Solid performance, a capable AI-enhanced camera, and a brilliant screen stand out, and there’s little that warrants a flat-out complaint here except for the usual UI gripes.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Digital Camera World

While the smartphone competition is hotting up for 2025, if you pick up an Honor phone, you’re typically guaranteed a solid user experience, a complete feature-set and a reliable camera in most situations, and the Honor 400 Pro is no exception. Honor’s latest upper midranger combines a great screen with fast wired and wireless charging, plenty of power and a versatile, capable camera mix that can take excellent photos and videos. While some aspects of the Honor 400 Pro experience let it down – photo processing inconsistencies across its three cameras and very aggressive power management – it’s still easy to recommend for anyone looking for a do-it-all smartphone without a flagship price tag. So if you don’t need the very best smartphone of 2025 and are happy with one of the best value high-end alternatives, alongside the Poco F7 Ultra and Motorola Edge 60 Pro, the Honor 400 Pro could be a winning choice for photographers and creatives alike.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The Honor 400 Pro can do it all, and it does it at a reasonable price. With a speedy chip inside, serious camera hardware, flagship-level AI features, a long-lasting battery and quick charging, it leaves little to be desired. That said, a plastic frame, divisive software and fairly weak ultrawide camera could be deal breakers for some.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews

Admittedly, I’m a little torn on how to feel on the Honor 400 Pro. Don’t get me wrong, this is a capable mid-range handset that delivers on a sleek, grown-up look, a gorgeous screen and marvellous efficiency that pit it against the very best mid-range phones out there, but there is just something about it. It might be the triple camera array that Honor has made a lot of that’s holding me back. General performance here is good, with great detail and more natural colours than some key rivals, but the meagre low light performance in some settings and reliance on AI trickery at longer focal lengths stop it being an full-blown ‘go buy this now’ recommendation. This is an excellent phone for the most part, and it’ll give you all of what you need/want in a phone in 2025, but you can do better with some rivals for outright potency and camera performance.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Amateur Photographer

With a new, unique design and improved main camera, the 400 Pro confidently builds on the foundation laid by its predecessor. It excels in portrait photography, offering versatile creative options with the Harcourt modes, adjustable bokeh, and a 50MP front-facing camera with autofocus — a rare find at this price. Despite some drawbacks like inconsistent colours between the cameras, the 400 Pro delivers a solid performance across the board. The macro performance is really good, and features like the large 5370mAh battery, 5000-nit OLED display, and fast processor add substantial value.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Canbuyornot

The Honor 400 Pro is equipped with a sizable 6,000mAh battery that recharges at a pacey 100W via USB-C. During my testing, the phone comfortably lasts an entire day for me. I usually end the day with 50% battery left. In PCMark's battery test, the Honor clocked 10hr 10min, which is similar to the Samsung Galaxy S25. Given that it's also a value flagship using the same processor, the Poco F7 Pro is a likely competitor to the Honor 400 Pro. At S$899, the Honor is more expensive than the Poco (S$729), but the Honor has better cameras, and more AI tools. On the other hand, the Poco has the advantage for battery life. Both are solid upper mid-range models for those who want a near flagship phone experience without the hefty price tag. Pre-order now to receive freebies worth up to S$436 (valid till May 29) from Honor's official stores on Lazada and Shopee.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: SuperSaf

The HONOR 400 Pro features a 6.7“ OLED 120Hz Display, Triple Camera System, 200MP Ultra-clear AI Main Camera, 50MP AI Telephoto Camera (with 50x AI SuperZoom), 12MP Ultra-Wide with Macro, Motion Sensing Capture, Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, 12GB LPDDR5X RAM, 512GB UFS4.0 Storage, 5300/6000mAh battery with 100W Honor SuperCharge, 50W Wireless SuperCharge, Magic UI 9 based on Android 15 with Google Play Store, Honor AI featuresl Price is from €799/£699. The HONOR 400 features a 6.55-inch OLED 120Hz Display, a 200MP Primary and 12MP Ultra-Wide and Macro Camera, AI Super Zoom, AI Image to Video, powered by Snapdragon 7 Gen 3 Mobile Platform with a 5300mAh Battery with 66W Honor SuperCharge and Price is from €449/£399.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Sorgente: The Tech Chap

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Stuff TV

n just a few short years, Honor has transformed its upper-midrange phones into true mainstream flagships. The 400 Pro can comfortably rub shoulders with Google and Samsung’s mass market models, thanks to its capable rear camera trio, high capacity battery, and impressively wide-reaching software smarts. Not everyone wants their photo galleries filled with AI-adjusted images, and Honor still needs to remember customers paying this sort of cash have a lower tolerance for pre-installed bloat. But the colourful screen, modern (yet still unique) styling and slightly more affordable price make it a genuine alternative for those who aren’t obsessed over brand names.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Honor 400 Pro offers up a well-balanced flagship experience, with one or two judicious compromises, for a good chunk of money less than a true flagship. It’s not the first phone to offer such a combination, nor is it the cheapest, but it’s compelling nonetheless. Solid performance, a capable AI-enhanced camera, and a brilliant screen stand out, and there’s little that warrants a flat-out complaint here except for the usual UI gripes.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Digital Camera World

While the smartphone competition is hotting up for 2025, if you pick up an Honor phone, you’re typically guaranteed a solid user experience, a complete feature-set and a reliable camera in most situations, and the Honor 400 Pro is no exception. Honor’s latest upper midranger combines a great screen with fast wired and wireless charging, plenty of power and a versatile, capable camera mix that can take excellent photos and videos. While some aspects of the Honor 400 Pro experience let it down – photo processing inconsistencies across its three cameras and very aggressive power management – it’s still easy to recommend for anyone looking for a do-it-all smartphone without a flagship price tag. So if you don’t need the very best smartphone of 2025 and are happy with one of the best value high-end alternatives, alongside the Poco F7 Ultra and Motorola Edge 60 Pro, the Honor 400 Pro could be a winning choice for photographers and creatives alike.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The Honor 400 Pro can do it all, and it does it at a reasonable price. With a speedy chip inside, serious camera hardware, flagship-level AI features, a long-lasting battery and quick charging, it leaves little to be desired. That said, a plastic frame, divisive software and fairly weak ultrawide camera could be deal breakers for some.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews

Admittedly, I’m a little torn on how to feel on the Honor 400 Pro. Don’t get me wrong, this is a capable mid-range handset that delivers on a sleek, grown-up look, a gorgeous screen and marvellous efficiency that pit it against the very best mid-range phones out there, but there is just something about it. It might be the triple camera array that Honor has made a lot of that’s holding me back. General performance here is good, with great detail and more natural colours than some key rivals, but the meagre low light performance in some settings and reliance on AI trickery at longer focal lengths stop it being an full-blown ‘go buy this now’ recommendation. This is an excellent phone for the most part, and it’ll give you all of what you need/want in a phone in 2025, but you can do better with some rivals for outright potency and camera performance.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Amateur Photographer

With a new, unique design and improved main camera, the 400 Pro confidently builds on the foundation laid by its predecessor. It excels in portrait photography, offering versatile creative options with the Harcourt modes, adjustable bokeh, and a 50MP front-facing camera with autofocus — a rare find at this price. Despite some drawbacks like inconsistent colours between the cameras, the 400 Pro delivers a solid performance across the board. The macro performance is really good, and features like the large 5370mAh battery, 5000-nit OLED display, and fast processor add substantial value.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Canbuyornot

The Honor 400 Pro is equipped with a sizable 6,000mAh battery that recharges at a pacey 100W via USB-C. During my testing, the phone comfortably lasts an entire day for me. I usually end the day with 50% battery left. In PCMark's battery test, the Honor clocked 10hr 10min, which is similar to the Samsung Galaxy S25. Given that it's also a value flagship using the same processor, the Poco F7 Pro is a likely competitor to the Honor 400 Pro. At S$899, the Honor is more expensive than the Poco (S$729), but the Honor has better cameras, and more AI tools. On the other hand, the Poco has the advantage for battery life. Both are solid upper mid-range models for those who want a near flagship phone experience without the hefty price tag. Pre-order now to receive freebies worth up to S$436 (valid till May 29) from Honor's official stores on Lazada and Shopee.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: SuperSaf

The HONOR 400 Pro features a 6.7“ OLED 120Hz Display, Triple Camera System, 200MP Ultra-clear AI Main Camera, 50MP AI Telephoto Camera (with 50x AI SuperZoom), 12MP Ultra-Wide with Macro, Motion Sensing Capture, Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, 12GB LPDDR5X RAM, 512GB UFS4.0 Storage, 5300/6000mAh battery with 100W Honor SuperCharge, 50W Wireless SuperCharge, Magic UI 9 based on Android 15 with Google Play Store, Honor AI featuresl Price is from €799/£699. The HONOR 400 features a 6.55-inch OLED 120Hz Display, a 200MP Primary and 12MP Ultra-Wide and Macro Camera, AI Super Zoom, AI Image to Video, powered by Snapdragon 7 Gen 3 Mobile Platform with a 5300mAh Battery with 66W Honor SuperCharge and Price is from €449/£399.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Sorgente: The Tech Chap

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/22/2025
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Basic Tutorials

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prezzo: 100% prestazioni: 90% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Basic Tutorials

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91% prezzo: 100% prestazioni: 90% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Allround-PC.com

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Sorgente: Allround-PC.com

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 96% prezzo: 91% prestazioni: 98% caratteristiche: 96% schermo: 95% mobilità: 96%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 96% prezzo: 91% prestazioni: 98% caratteristiche: 96% schermo: 95% mobilità: 96%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Inside Handy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/23/2025
Sorgente: Inside Handy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/23/2025
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 80% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 73%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 80% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 73%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Techno Senior

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/26/2025
Sorgente: Techno Senior

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/26/2025
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2025
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2025
Sorgente: Instalki

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/04/2025
Sorgente: Instalki

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/04/2025
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 80%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 80%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/11/2025
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/11/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/20/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/20/2025
Sorgente: Helpix

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Helpix

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/08/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/02/2025
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/02/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/02/2025
Sorgente: Ferra.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/02/2025
Sorgente: Hi-Tech Mail

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: Hi-Tech Mail

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 90% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2025
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 90% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 84% caratteristiche: 83% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 88%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 84% caratteristiche: 83% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 88%
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/09/2025
Sorgente: FPT shop

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/09/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Sorgente: Laptop.bg

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Laptop.bg

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Arena IT

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/14/2025
Sorgente: Arena IT

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/14/2025
Sorgente: Computerblog.ro

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/10/2025
Sorgente: Computerblog.ro

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/10/2025
Honor 400 Lite
Specifiche tecniche

Processore: Mediatek Dimensity 7025
Scheda grafica: Imagination IMG BXM-8-256
Schermo: 6.70 pollici, 20:9, 2412 x 1080 pixels
Peso: 0.171kg
Links:
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Sorgente: Androidiani

HONOR 400 Lite è un’opzione molto interessante nella fascia media: i suoi punti di forza sono sicuramente il display di ottima qualità, la fotocamera e il software molto completo. Anche il design mi ha convinto e potrebbe essere decisivo in un mercato con dispositivi spesso molto simili tra di loro. Si tratta di uno smartphone completo e molto equilibrato e il prezzo rappresenta un ulteriore punto di forza: il listino recita 299,90€, ma su Amazon è già in sconto a 249,90€: a questa cifra non posso che consigliarlo, a meno che non abbiate esigenze molto specifiche come una batteria infinita o un processore più performante e ottimizzato per il gaming.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/18/2025
Sorgente: Smart World

HONOR 400 Lite è un buon smartphone economico, che punta ancora una volta soprattutto a leggerezza e sottigliezza, pur mantenendo un'eccezionale autonomia. Le fotocamere non brillano per qualità, ma si "impreziosisce" di un AI camera button che può anche tornare comodo. Nel complesso, al giusto prezzo, è uno smartphone che fa quello che promette.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 70% caratteristiche: 75% schermo: 80% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Multiplayer IT

Se si cerca uno smartphone economico che assomigli tantissimo a un iPhone, con una buona fotocamera, uno schermo all'altezza e una batteria adeguata, Honor 400 Lite può essere una scelta assolutamente sensata, ancora di più se si trova in offerta o se si aspetta l'inevitabile calo dello street price. Se però alziamo anche solo leggermente l'asticella, Honor 400 Lite mette sul piatto una dotazione tecnica davvero povera che difficilmente può incontrare i gusti di un'utenza mediamente esigente, anche perché il mercato è letteralmente pieno di competitor più completi o di modelli anche di fascia superiore usciti qualche tempo fa e che si possono ormai trovare allo stesso prezzo.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Tutto Android

Honor 400 Lite è un medio gamma onesto, concreto e ben bilanciato. Ha punti forti evidenti – come il design curato, il display AMOLED di alta qualità, la batteria generosa e la fotocamera principale da 108 MP – e qualche limite tecnico che però non inficia l’esperienza generale per l’utente tipo. Non è un telefono per gamer o power user, ma per chi cerca uno smartphone affidabile sotto i 300 euro, con funzionalità smart, design moderno e buona autonomia, è una proposta da considerare seriamente. Anche perché spesso si trova già a 249 euro, rendendolo uno dei best buy della fascia.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il suo prezzo è pari a 299 euro di listino ma già si trova online a 249 e devo dire che senza il guizzo del camera button sarebbe stato solo un "ni", così invece per quanto non sostanziale velocizza qualche operazione e ci può stare anche se chiaramente ci sono dei compromessi. Nel complesso, per fruire di contenuti va bene, per crearli decisamente meno.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 70% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Mister Gadget

L’Honor 400 Lite è uno smartphone dalla doppia personalità: ottime specifiche e prezzo invitante da un lato, design spudoratamente copiato dall’iPhone dall’altro. Se cerchi un dispositivo affidabile, con buona autonomia, display valido e non ti interessa di passare per il “vorrei ma non posso” di turno, allora potrebbe essere una scelta ragionevole. Per tutti gli altri, forse è meglio guardare altrove. Io, personalmente, preferisco l’originalità e per questo punterei senza dubbi sul Nothing Phone 3a, consapevole che il prezzo sia leggermente più alto, ma con la certezza di aggiornamenti garantiti per un periodo più lungo e con la cura sia del design esterno che dell’interfaccia interna. Però vale sempre il detto immortale, de gustibus…
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/14/2025
Sorgente: Batista70Phone

Honor 400 Lite ci ha convinto per essere un medio gamma concreto e ricco di sorprese, capace di distinguersi grazie ad alcune scelte progettuali azzeccate. Dopo averlo provato a fondo, possiamo dire che Honor è riuscita nell’intento di portare alcune caratteristiche tipiche di smartphone più costosi (display AMOLED luminosissimo, fotocamera ad alta risoluzione, resistenza IP, funzioni AI avanzate) in un device dal prezzo accessibile. Certo, non è un prodotto perfetto e presenta anche lui qualche compromesso Honor 400 Lite è ideale per un pubblico ampio: l’utente tipo è colui che cerca uno smartphone affidabile in ogni situazione quotidiana, con un ottimo display per contenuti multimediali, una batteria che non lasci a piedi, e una fotocamera valida per scatti da condividere su social.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

In definitiva, HONOR 400 Lite è la dimostrazione che è possibile offrire funzionalità innovative e prestazioni solide anche in un dispositivo di fascia media. L'AI Camera Button rappresenta una vera innovazione che speriamo di vedere implementata anche in altri dispositivi in futuro, mentre il comparto fotografico, il display e l'autonomia soddisfano pienamente le esigenze dell'utente medio. Se cercate uno smartphone versatile, con un'ottima fotocamera e funzionalità AI avanzate senza spendere una fortuna, HONOR 400 Lite merita sicuramente la vostra attenzione.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/11/2025
Sorgente: Ceotech

Con Honor 400 Lite il brand è riuscito a stare molto contenuto con il prezzo riuscendo a creare uno smartphone completo e perfetto per tutti. Un prodotto gradevole a livello estetico, con un buon display, utili funzioni AI integrate nella fluida Honor MagicOS 9 e un’autonomia solida. Honor 400 Lite è disponibile da oggi 11 aprile ad un prezzo di 299,90€ (con trade-in di 30€) presso le principali catene di distribuzione, dove sarete omaggiati dell’Honor Watch 2; lo smartphone è anche disponibile sullo store Honor a 299,90€.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/11/2025
Sorgente: HDblog.it

Questo Honor 400 Lite è uno smartphone consigliabile ad un pubblico generalista che ha intenzione di spendere non più di 250€ per uno smartphone. I suoi competitor diretti sono smartphone come il Motorola G85, il CMF Phone 1, lo Xiaomi Redmi Note 14 o il Samsung A26. Certamente qui ci sono tantissimi pro e contro da analizzare, rispetto ai competitor, ma Honor 400 Lite è comunque uno smartphone che ha qualcosa da raccontare, può essere preferibile per alcuni aspetti rispetto agli smartphone appena citati.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/11/2025
Valutazione: prezzo: 49% caratteristiche: 73%
recensioni esterne
Sorgente: Stuff TV

If more devices like the Honor 400 Lite came our way at this price tag (or less), we'd probably find ourselves inventing things to complain about to keep the snarky Stuff soul alive. Being one of the few exceptions to the mid-range smartphone rule, the 400 Lite backs it all up with a generous AMOLED display and overachieving battery that'll more than make up for the underperforming innards and camera.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Expert Reviews

I’m not a fan of Honor doubling down on the Apple cosplay. It feels like a lack of confidence in the product, which is madness because, as far as budget phones go, the Honor 400 Lite is one of the best. Performance and battery life are better than last year, the main camera is still a decent shooter, its IP65 rating means it’s more robust and that new 120Hz display makes everything feel lovely and smooth in use. Plus, of course, the software support is fantastic. I could have done without the superfluous camera button and the backup cameras aren’t up to the same standard as the main one, but otherwise, it’s extremely well-rounded. For £250, it’s a good amount of phone, and delivers the kind of value for money Apple fans can only dream of. It would, however, be nice to see Honor move away from imitation and commit to establishing its own identity with the next generation.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2025
Sorgente: Techradar

Overall, the Honor 400 Lite is a compelling midrange smartphone that balances innovative AI features with quick access camera features via the AI Button. While it makes a few compromises, particularly with its processor, battery and charging speed, the unique AI Button, comprehensive AI editing suite, and advanced recording capabilities truly set it apart. The trade-offs between the 400 Lite and the more robust X9c highlight Honor's strategic decision to prioritise cutting-edge software and user convenience in this model. For users who value a feature-rich camera experience and smart AI integrations in a manageable form factor, the Honor 400 Lite presents a strong case, offering substantial value for its price. It can be found online starting at R7 500.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/15/2025
Sorgente: Expert Reviews

I’m not a fan of Honor doubling down on the Apple cosplay. It feels like a lack of confidence in the product, which is madness because, as far as budget phones go, the Honor 400 Lite is one of the best. Performance and battery life are better than last year, the main camera is still a decent shooter, its IP65 rating means it’s more robust and that new 120Hz display makes everything feel lovely and smooth in use. Plus, of course, the software support is fantastic. I could have done without the superfluous camera button and the backup cameras aren’t up to the same standard as the main one, but otherwise, it’s extremely well-rounded. For £250, it’s a good amount of phone, and delivers the kind of value for money Apple fans can only dream of. It would, however, be nice to see Honor move away from imitation and commit to establishing its own identity with the next generation.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Creative Bloq

The Honor 400 Lite found itself on the cusp of something interesting, where in so blindly copying the design of another, it has somehow found itself travelling around the curve and back again at originality. Perhaps it is due to so many smartphones being designed to feel good and look good, but not necessarily to remain comfortable to use after hours of use. The 400 Lite is, well, light and causes no strain, and as such is a small revelation. On top of that, with a good display, decent performance and strong battery life, it certainly has more than a few arrows to its quiver; however, it is not without weaknesses. The camera, for all of its megapixels, does nothing to impress.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

The Honor 400 Lite tries to emulate the iPhone’s premium look at a budget-friendly price of NPR 40,000, and it succeeds in design and display quality. The lightweight build, AMOLED panel, and long-term software support are strong points. However, its average performance, underwhelming cameras, and lackluster video capabilities hold it back. The absence of stereo speakers, Gorilla Glass, and robust haptics further dampens its appeal. At this price, alternatives like the CMF Phone 2 Pro (review) or Redmi Note 14 Pro (review) may offer better performance and camera experience. If you’re drawn to its iPhone-like design and don’t prioritize heavy gaming or photography, the Honor 400 Lite is a decent choice, but it doesn’t fully justify its NPR 40,000 price tag.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 80% prestazioni: 75% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Irish Mirror

Honor 400 Lite does a great job of delivering premium iPhone-style features on a budget-priced phone. In 2025, this is a competitive price point with options from Nothing and Samsung offering plenty of alternatives. But anyone who buys this Honor unit should be pleased by the value-for-money feature set.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/02/2025
Sorgente: Canbuyornot

At S$339, the Honor 400 Lite is competitively priced. The Vivo V50 Lite, which is quite similar, but has a larger battery, is S$499. While you get several iPhone-like features, and an iPhone-inspired design, the Honor is a budget mainstream model that's not as capable as Apple's. While I wasn't a fan of the cameras, they can do the job, and the overall experience of using the Honor is good. The general performance, especially, is fine, and the screen is nice. It's pretty good value for the price. It's available now from Lazada and Shopee.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Cool Smartphone

Honor looks like they have set the tone for another series with the 400 Lite, and it is for the most part, a very good base from which to build future devices, as they did with the 200 series last year. Yes there are a few compromises that have been made to get the price to where they needed it to be and these may be deal breakers but for a lot of people, they won’t. I know that if I were looking for a second phone (for work use maybe) or a phone for my family members, then this would defiantly be one on my radar. When looking at competition then you are going to be looking at the likes of the OnePlus Nord CE4 Lite 5G (£199), OnePlus Nord 4 (£399) Samsung Galaxy A26 5G (£249).
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/07/2025
Sorgente: Amateur Photographer

Most can’t justify spending a fortune on an iPhone, but still want the looks and camera handling of one. And that’s where the 400 Lite comes in. You obviously don’t get multiple high-resolution sensors or the speed or image quality of a flagship iPhone. But the Honor’s main camera performs well in most scenarios, sufficient for a beginner taking casual photos. On the whole, the Honor 400 Lite looks good, has a bright screen and a snappy camera button and most importantly, doesn’t break the bank.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Expert Reviews

Im not a fan of Honor doubling down on the Apple cosplay. It feels like a lack of confidence in the product, which is madness because, as far as budget phones go, the Honor 400 Lite is one of the best. Performance and battery life are better than last year, the main camera is still a decent shooter, its IP65 rating means its more robust and that new 120Hz display makes everything feel lovely and smooth in use. Plus, of course, the software support is fantastic. I could have done without the superfluous camera button and the backup cameras arent up to the same standard as the main one, but otherwise, its extremely well-rounded. For £250, its a good amount of phone, and delivers the kind of value for money Apple fans can only dream of. It would, however, be nice to see Honor move away from imitation and commit to establishing its own identity with the next generation.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Honor 400 Lite is a fascinating budget Android phone that seems way more enamored with the Apple way of doing things. Its similarity to the iPhone results in a solid handset with some appealing features, including a dedicated camera button and a handy notch widget system. However, the Honor 400 Lite takes its eye off the ball in some key areas, including performance and camera quality.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Cool Smartphone

Having used the Honour 400 Lite for a few days now, I can say that it falls firmly into the lower end of the current smartphone market. This is perfectly acceptable, as it aligns with the intended market. However, there are a couple of shortcomings that I’ve noticed. The most significant ones are the single loudspeaker setup and the lack of wireless charging. While these features are not uncommon in high-end or high-priced devices, they are still a downside for this phone. The performance can also be a bit slow at times. However, this may be due to the fact that the phone is currently running on pre-release software, as it is not officially launching until the end of the month. Despite these minor flaws, if you’re looking for a low-cost entry-level smartphone with good battery life and reasonable charging speeds, then the Honour 400 Lite might be worth considering. I’ll provide a more detailed review in the future, after I’ve had a chance to use the phone for a bit longer.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/25/2025
Sorgente: Stuff TV

If the Honor 400 Lite looked any different, it’d be lost in the shuffle. As affordable phones go it’s an alright performer, takes a decent enough photo, and can go all day on a charge – but the same can be said for most of its rivals. The top contenders also excel in one or more areas. The Poco X7 Pro lasts even longer and has more power; the Nothing Phone 3a has unique looks and streamlined software; the Motorola Edge 60 Fusion is way tougher. Honor’s own Magic 7 Lite remains the longevity champ, and you won’t mistake it for an iPhone. But maybe that’s exactly what you want? None of the cheap competition do such a convincing impression of a premium handset. If you don’t mind paying for that design, you’ll be happy enough with what the 400 Lite offers for the cash. A very affordable all-rounder that’s rather shameless in its iPhone inspirations. The Honor 400 Lite appeals to those who like the Apple look, but budget rivals arguably have more unique personalities.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Tech Spurt

Reviewing the Honor 400 Lite, a budget Android smartphone which beats the iPhone 16 Pro phones for AI smarts and in many other departments! You've even got a more customisable camera button. So is the Honor 400 Lite one of the best affordable Androids in 2025? I've been testing it as my full-time mobile these past few days, and besides the quite basic performance, it's been a decent everyday experience. The DImensity chipset is fine for gaming on Call of Duty, PubG etc, but more intensive titles like Wuthering Waves struggle.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/11/2025
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 80% schermo: 95% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 68% schermo: 70% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 65%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: Hipertextual

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/05/2025
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 70% caratteristiche: 90% mobilità: 90%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 40% schermo: 90% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 64% prezzo: 50% prestazioni: 50% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 52% prezzo: 60% mobilità: 20%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/03/2025
Sorgente: Techno Senior

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/29/2025
Sorgente: ITHardware.pl

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Mobileworld 24

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 74% prezzo: 70% prestazioni: 66% schermo: 75% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Telepolis

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/07/2025
Sorgente: Root Nation PL

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Helpix

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/30/2025
Sorgente: Yamobi

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/19/2025
Sorgente: Mega Obzor

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Sorgente: Hi-Tech Mail

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/27/2025
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/11/2025
Valutazione: prezzo: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/21/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/16/2025
Sorgente: Viettelstore

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/16/2025
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/01/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Commenti
Honor:
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
Qualcomm Adreno 720: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2. Secondo Qualcomm, è 2 volte più veloce del vecchio Adreno 644 nello Snapdragon 7 Gen 1.
Qualcomm Adreno 750:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Qualcomm afferma che è il 25% più veloce dell'Adreno 7340 nello Snapdragon 8 Gen 2 e i primi benchmark mostrano che la GPU può battere l'Apple A17 Pro iGPU.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
Imagination IMG BXM-8-256:
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Qualcomm Snapdragon:
SD 7 Gen 3: SoC di fascia media con 8 crio-core (1x ARM Cortex-X2 2,91 GHz prime core, 3x ARM Cortex A710 2,49 GHz performance cluster, 4x ARM Cortex A510 con 1,8 efficiency cluster) e un modem X62 5G (fino a 4400 Mbps in download). Il chip è prodotto nel moderno processo a 4 nm presso TSMC.
Qualcomm Snapdragon 8:
SD 8 Gen 3: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2022 con un nucleo principale veloce basato su un'architettura ARM Cortex-X3 con clock fino a 3,2 GHz. Altri due core ad alte prestazioni sono basati sull'A715 e supportano solo applicazioni a 64 bit. I due core A710 aggiuntivi supportano anche applicazioni a 32 bit, così come i core Cortex-A510 a risparmio energetico. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 7, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5x fino a 4.200 MHz. il 5G è incluso nel chip con il modem Snapdragon X70.
Mediatek :
Dimensity 7025: Dimensity 7020 è un SoC di fascia media con modem 5G integrato. Include due core ARM Cortex-A78 veloci fino a 2,2 GHz e sei core Cortex-A55 ad alta efficienza energetica fino a 2 GHz. Rispetto al Dimensity 930, il 7020 offre le stesse specifiche e sembra essere un rebrand.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
No weight comment found (one expected)!
82.33%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.