Honor 400 Lite
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix
Price comparison
Media dei 29 punteggi (dalle 56 recensioni)
recensioni per Honor 400 Lite
Sorgente: Androidiani

HONOR 400 Lite è un’opzione molto interessante nella fascia media: i suoi punti di forza sono sicuramente il display di ottima qualità, la fotocamera e il software molto completo. Anche il design mi ha convinto e potrebbe essere decisivo in un mercato con dispositivi spesso molto simili tra di loro. Si tratta di uno smartphone completo e molto equilibrato e il prezzo rappresenta un ulteriore punto di forza: il listino recita 299,90€, ma su Amazon è già in sconto a 249,90€: a questa cifra non posso che consigliarlo, a meno che non abbiate esigenze molto specifiche come una batteria infinita o un processore più performante e ottimizzato per il gaming.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/18/2025
Sorgente: Smart World

HONOR 400 Lite è un buon smartphone economico, che punta ancora una volta soprattutto a leggerezza e sottigliezza, pur mantenendo un'eccezionale autonomia. Le fotocamere non brillano per qualità, ma si "impreziosisce" di un AI camera button che può anche tornare comodo. Nel complesso, al giusto prezzo, è uno smartphone che fa quello che promette.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 70% caratteristiche: 75% schermo: 80% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Multiplayer IT

Se si cerca uno smartphone economico che assomigli tantissimo a un iPhone, con una buona fotocamera, uno schermo all'altezza e una batteria adeguata, Honor 400 Lite può essere una scelta assolutamente sensata, ancora di più se si trova in offerta o se si aspetta l'inevitabile calo dello street price. Se però alziamo anche solo leggermente l'asticella, Honor 400 Lite mette sul piatto una dotazione tecnica davvero povera che difficilmente può incontrare i gusti di un'utenza mediamente esigente, anche perché il mercato è letteralmente pieno di competitor più completi o di modelli anche di fascia superiore usciti qualche tempo fa e che si possono ormai trovare allo stesso prezzo.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Tutto Android

Honor 400 Lite è un medio gamma onesto, concreto e ben bilanciato. Ha punti forti evidenti – come il design curato, il display AMOLED di alta qualità, la batteria generosa e la fotocamera principale da 108 MP – e qualche limite tecnico che però non inficia l’esperienza generale per l’utente tipo. Non è un telefono per gamer o power user, ma per chi cerca uno smartphone affidabile sotto i 300 euro, con funzionalità smart, design moderno e buona autonomia, è una proposta da considerare seriamente. Anche perché spesso si trova già a 249 euro, rendendolo uno dei best buy della fascia.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il suo prezzo è pari a 299 euro di listino ma già si trova online a 249 e devo dire che senza il guizzo del camera button sarebbe stato solo un "ni", così invece per quanto non sostanziale velocizza qualche operazione e ci può stare anche se chiaramente ci sono dei compromessi. Nel complesso, per fruire di contenuti va bene, per crearli decisamente meno.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 70% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Mister Gadget

L’Honor 400 Lite è uno smartphone dalla doppia personalità: ottime specifiche e prezzo invitante da un lato, design spudoratamente copiato dall’iPhone dall’altro. Se cerchi un dispositivo affidabile, con buona autonomia, display valido e non ti interessa di passare per il “vorrei ma non posso” di turno, allora potrebbe essere una scelta ragionevole. Per tutti gli altri, forse è meglio guardare altrove. Io, personalmente, preferisco l’originalità e per questo punterei senza dubbi sul Nothing Phone 3a, consapevole che il prezzo sia leggermente più alto, ma con la certezza di aggiornamenti garantiti per un periodo più lungo e con la cura sia del design esterno che dell’interfaccia interna. Però vale sempre il detto immortale, de gustibus…
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/14/2025
Sorgente: Batista70Phone

Honor 400 Lite ci ha convinto per essere un medio gamma concreto e ricco di sorprese, capace di distinguersi grazie ad alcune scelte progettuali azzeccate. Dopo averlo provato a fondo, possiamo dire che Honor è riuscita nell’intento di portare alcune caratteristiche tipiche di smartphone più costosi (display AMOLED luminosissimo, fotocamera ad alta risoluzione, resistenza IP, funzioni AI avanzate) in un device dal prezzo accessibile. Certo, non è un prodotto perfetto e presenta anche lui qualche compromesso Honor 400 Lite è ideale per un pubblico ampio: l’utente tipo è colui che cerca uno smartphone affidabile in ogni situazione quotidiana, con un ottimo display per contenuti multimediali, una batteria che non lasci a piedi, e una fotocamera valida per scatti da condividere su social.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

In definitiva, HONOR 400 Lite è la dimostrazione che è possibile offrire funzionalità innovative e prestazioni solide anche in un dispositivo di fascia media. L'AI Camera Button rappresenta una vera innovazione che speriamo di vedere implementata anche in altri dispositivi in futuro, mentre il comparto fotografico, il display e l'autonomia soddisfano pienamente le esigenze dell'utente medio. Se cercate uno smartphone versatile, con un'ottima fotocamera e funzionalità AI avanzate senza spendere una fortuna, HONOR 400 Lite merita sicuramente la vostra attenzione.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/11/2025
Sorgente: Ceotech

Con Honor 400 Lite il brand è riuscito a stare molto contenuto con il prezzo riuscendo a creare uno smartphone completo e perfetto per tutti. Un prodotto gradevole a livello estetico, con un buon display, utili funzioni AI integrate nella fluida Honor MagicOS 9 e un’autonomia solida. Honor 400 Lite è disponibile da oggi 11 aprile ad un prezzo di 299,90€ (con trade-in di 30€) presso le principali catene di distribuzione, dove sarete omaggiati dell’Honor Watch 2; lo smartphone è anche disponibile sullo store Honor a 299,90€.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/11/2025
Sorgente: HDblog.it

Questo Honor 400 Lite è uno smartphone consigliabile ad un pubblico generalista che ha intenzione di spendere non più di 250€ per uno smartphone. I suoi competitor diretti sono smartphone come il Motorola G85, il CMF Phone 1, lo Xiaomi Redmi Note 14 o il Samsung A26. Certamente qui ci sono tantissimi pro e contro da analizzare, rispetto ai competitor, ma Honor 400 Lite è comunque uno smartphone che ha qualcosa da raccontare, può essere preferibile per alcuni aspetti rispetto agli smartphone appena citati.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/11/2025
Valutazione: prezzo: 49% caratteristiche: 73%
recensioni esterne
Sorgente: Stuff TV

If more devices like the Honor 400 Lite came our way at this price tag (or less), we'd probably find ourselves inventing things to complain about to keep the snarky Stuff soul alive. Being one of the few exceptions to the mid-range smartphone rule, the 400 Lite backs it all up with a generous AMOLED display and overachieving battery that'll more than make up for the underperforming innards and camera.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Expert Reviews

I’m not a fan of Honor doubling down on the Apple cosplay. It feels like a lack of confidence in the product, which is madness because, as far as budget phones go, the Honor 400 Lite is one of the best. Performance and battery life are better than last year, the main camera is still a decent shooter, its IP65 rating means it’s more robust and that new 120Hz display makes everything feel lovely and smooth in use. Plus, of course, the software support is fantastic. I could have done without the superfluous camera button and the backup cameras aren’t up to the same standard as the main one, but otherwise, it’s extremely well-rounded. For £250, it’s a good amount of phone, and delivers the kind of value for money Apple fans can only dream of. It would, however, be nice to see Honor move away from imitation and commit to establishing its own identity with the next generation.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2025
Sorgente: Techradar

Overall, the Honor 400 Lite is a compelling midrange smartphone that balances innovative AI features with quick access camera features via the AI Button. While it makes a few compromises, particularly with its processor, battery and charging speed, the unique AI Button, comprehensive AI editing suite, and advanced recording capabilities truly set it apart. The trade-offs between the 400 Lite and the more robust X9c highlight Honor's strategic decision to prioritise cutting-edge software and user convenience in this model. For users who value a feature-rich camera experience and smart AI integrations in a manageable form factor, the Honor 400 Lite presents a strong case, offering substantial value for its price. It can be found online starting at R7 500.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/15/2025
Sorgente: Expert Reviews

I’m not a fan of Honor doubling down on the Apple cosplay. It feels like a lack of confidence in the product, which is madness because, as far as budget phones go, the Honor 400 Lite is one of the best. Performance and battery life are better than last year, the main camera is still a decent shooter, its IP65 rating means it’s more robust and that new 120Hz display makes everything feel lovely and smooth in use. Plus, of course, the software support is fantastic. I could have done without the superfluous camera button and the backup cameras aren’t up to the same standard as the main one, but otherwise, it’s extremely well-rounded. For £250, it’s a good amount of phone, and delivers the kind of value for money Apple fans can only dream of. It would, however, be nice to see Honor move away from imitation and commit to establishing its own identity with the next generation.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Creative Bloq

The Honor 400 Lite found itself on the cusp of something interesting, where in so blindly copying the design of another, it has somehow found itself travelling around the curve and back again at originality. Perhaps it is due to so many smartphones being designed to feel good and look good, but not necessarily to remain comfortable to use after hours of use. The 400 Lite is, well, light and causes no strain, and as such is a small revelation. On top of that, with a good display, decent performance and strong battery life, it certainly has more than a few arrows to its quiver; however, it is not without weaknesses. The camera, for all of its megapixels, does nothing to impress.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

The Honor 400 Lite tries to emulate the iPhone’s premium look at a budget-friendly price of NPR 40,000, and it succeeds in design and display quality. The lightweight build, AMOLED panel, and long-term software support are strong points. However, its average performance, underwhelming cameras, and lackluster video capabilities hold it back. The absence of stereo speakers, Gorilla Glass, and robust haptics further dampens its appeal. At this price, alternatives like the CMF Phone 2 Pro (review) or Redmi Note 14 Pro (review) may offer better performance and camera experience. If you’re drawn to its iPhone-like design and don’t prioritize heavy gaming or photography, the Honor 400 Lite is a decent choice, but it doesn’t fully justify its NPR 40,000 price tag.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 80% prestazioni: 75% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Irish Mirror

Honor 400 Lite does a great job of delivering premium iPhone-style features on a budget-priced phone. In 2025, this is a competitive price point with options from Nothing and Samsung offering plenty of alternatives. But anyone who buys this Honor unit should be pleased by the value-for-money feature set.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/02/2025
Sorgente: Canbuyornot

At S$339, the Honor 400 Lite is competitively priced. The Vivo V50 Lite, which is quite similar, but has a larger battery, is S$499. While you get several iPhone-like features, and an iPhone-inspired design, the Honor is a budget mainstream model that's not as capable as Apple's. While I wasn't a fan of the cameras, they can do the job, and the overall experience of using the Honor is good. The general performance, especially, is fine, and the screen is nice. It's pretty good value for the price. It's available now from Lazada and Shopee.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Cool Smartphone

Honor looks like they have set the tone for another series with the 400 Lite, and it is for the most part, a very good base from which to build future devices, as they did with the 200 series last year. Yes there are a few compromises that have been made to get the price to where they needed it to be and these may be deal breakers but for a lot of people, they won’t. I know that if I were looking for a second phone (for work use maybe) or a phone for my family members, then this would defiantly be one on my radar. When looking at competition then you are going to be looking at the likes of the OnePlus Nord CE4 Lite 5G (£199), OnePlus Nord 4 (£399) Samsung Galaxy A26 5G (£249).
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/07/2025
Sorgente: Amateur Photographer

Most can’t justify spending a fortune on an iPhone, but still want the looks and camera handling of one. And that’s where the 400 Lite comes in. You obviously don’t get multiple high-resolution sensors or the speed or image quality of a flagship iPhone. But the Honor’s main camera performs well in most scenarios, sufficient for a beginner taking casual photos. On the whole, the Honor 400 Lite looks good, has a bright screen and a snappy camera button and most importantly, doesn’t break the bank.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Expert Reviews

Im not a fan of Honor doubling down on the Apple cosplay. It feels like a lack of confidence in the product, which is madness because, as far as budget phones go, the Honor 400 Lite is one of the best. Performance and battery life are better than last year, the main camera is still a decent shooter, its IP65 rating means its more robust and that new 120Hz display makes everything feel lovely and smooth in use. Plus, of course, the software support is fantastic. I could have done without the superfluous camera button and the backup cameras arent up to the same standard as the main one, but otherwise, its extremely well-rounded. For £250, its a good amount of phone, and delivers the kind of value for money Apple fans can only dream of. It would, however, be nice to see Honor move away from imitation and commit to establishing its own identity with the next generation.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Honor 400 Lite is a fascinating budget Android phone that seems way more enamored with the Apple way of doing things. Its similarity to the iPhone results in a solid handset with some appealing features, including a dedicated camera button and a handy notch widget system. However, the Honor 400 Lite takes its eye off the ball in some key areas, including performance and camera quality.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Cool Smartphone

Having used the Honour 400 Lite for a few days now, I can say that it falls firmly into the lower end of the current smartphone market. This is perfectly acceptable, as it aligns with the intended market. However, there are a couple of shortcomings that I’ve noticed. The most significant ones are the single loudspeaker setup and the lack of wireless charging. While these features are not uncommon in high-end or high-priced devices, they are still a downside for this phone. The performance can also be a bit slow at times. However, this may be due to the fact that the phone is currently running on pre-release software, as it is not officially launching until the end of the month. Despite these minor flaws, if you’re looking for a low-cost entry-level smartphone with good battery life and reasonable charging speeds, then the Honour 400 Lite might be worth considering. I’ll provide a more detailed review in the future, after I’ve had a chance to use the phone for a bit longer.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/25/2025
Sorgente: Stuff TV

If the Honor 400 Lite looked any different, it’d be lost in the shuffle. As affordable phones go it’s an alright performer, takes a decent enough photo, and can go all day on a charge – but the same can be said for most of its rivals. The top contenders also excel in one or more areas. The Poco X7 Pro lasts even longer and has more power; the Nothing Phone 3a has unique looks and streamlined software; the Motorola Edge 60 Fusion is way tougher. Honor’s own Magic 7 Lite remains the longevity champ, and you won’t mistake it for an iPhone. But maybe that’s exactly what you want? None of the cheap competition do such a convincing impression of a premium handset. If you don’t mind paying for that design, you’ll be happy enough with what the 400 Lite offers for the cash. A very affordable all-rounder that’s rather shameless in its iPhone inspirations. The Honor 400 Lite appeals to those who like the Apple look, but budget rivals arguably have more unique personalities.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Tech Spurt

Reviewing the Honor 400 Lite, a budget Android smartphone which beats the iPhone 16 Pro phones for AI smarts and in many other departments! You've even got a more customisable camera button. So is the Honor 400 Lite one of the best affordable Androids in 2025? I've been testing it as my full-time mobile these past few days, and besides the quite basic performance, it's been a decent everyday experience. The DImensity chipset is fine for gaming on Call of Duty, PubG etc, but more intensive titles like Wuthering Waves struggle.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/11/2025
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 80% schermo: 95% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 68% schermo: 70% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 65%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: Hipertextual

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/05/2025
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 70% caratteristiche: 90% mobilità: 90%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/16/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 40% schermo: 90% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 52% prezzo: 60% mobilità: 20%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 64% prezzo: 50% prestazioni: 50% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/03/2025
Sorgente: Techno Senior

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/29/2025
Sorgente: ITHardware.pl

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Mobileworld 24

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 74% prezzo: 70% prestazioni: 66% schermo: 75% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Telepolis

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/07/2025
Sorgente: Root Nation PL

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Helpix

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/30/2025
Sorgente: Yamobi

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/19/2025
Sorgente: Mega Obzor

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Sorgente: Hi-Tech Mail

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/27/2025
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/11/2025
Valutazione: prezzo: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/21/2025
Sorgente: The Gioididong

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/16/2025
Sorgente: Viettelstore

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 07/16/2025
Sorgente: Vat Vo Studio

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Viettelstore

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/01/2025
Sorgente: VNReview

Confronto, disponibile online, Medio, Data: 06/26/2025
Commenti
Imagination IMG BXM-8-256:
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Dimensity 7025: Dimensity 7020 è un SoC di fascia media con modem 5G integrato. Include due core ARM Cortex-A78 veloci fino a 2,2 GHz e sei core Cortex-A55 ad alta efficienza energetica fino a 2 GHz. Rispetto al Dimensity 930, il 7020 offre le stesse specifiche e sembra essere un rebrand.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.70":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
72.59%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.