OpenAI sta ufficialmente lanciando GPT-5.1, come rivelato sul sito web ufficiale dell'azienda. Quest'ultima iterazione della serie di modelli GPT-5 è destinata ad offrire un ragionamento migliore, una migliore capacità di seguire le istruzioni e un'esperienza di conversazione più naturale. Disponibile da subito per gli utenti di ChatGPT, GPT-5.1, secondo il gigante dell'AI, segna un importante passo avanti nel collegare l'intelligenza grezza con la facilità d'uso.
Due nuovi modelli
GPT-5.1 è disponibile in due varianti, ognuna adatta alle diverse esigenze degli utenti:
GPT-5.1 Instant: Ottimizzato per le interazioni quotidiane, questo modello risponde rapidamente, offrendo un tono più caldo e colloquiale e una maggiore aderenza alle istruzioni dell'utente.
GPT-5.1 Thinking: Costruito per compiti più impegnativi, questa versione regola dinamicamente il suo tempo di ragionamento - più veloce per le domande semplici, più deliberato per i problemi complessi - e fornisce spiegazioni più chiare e semplici. OpenAI ha dichiarato che entrambi i modelli rispecchiano un aggiornamento unificato della famiglia GPT-5. Un router integrato determina quale modello è più adatto a ogni richiesta, consentendo transizioni più fluide tra risposte rapide e riflessioni profonde.
Conversazione più umana
"Una grande AI non deve essere solo intelligente, ma anche piacevole da usare", ha dichiarato l'azienda nel suo annuncio. Con GPT-5.1, gli utenti noteranno meno risposte robotiche e una comunicazione più naturale.
Tra i miglioramenti:
Preselezioni di tono migliorate: Gli utenti possono ora scegliere tra le impostazioni Predefinito, Amichevole, Efficiente, Professionale, Candido o Stravagante, oppure regolare direttamente il tono, l'uso di emoji e la concisione.
Migliore sequenzialità delle istruzioni: GPT-5.1 migliora le versioni precedenti gestendo in modo più affidabile le istruzioni dell'utente, come i limiti di parole o i requisiti di formato. Ragionamento adattivo: Il modello valuta la complessità della richiesta e dedica più tempo al ragionamento quando è necessario o si muove più velocemente quando il compito è semplice.
I benchmark iniziali rilasciati da OpenAI suggeriscono punteggi statisticamente più elevati nei compiti di ragionamento e di codifica per GPT-5.1, grazie anche alla sua nuova architettura di "ragionamento adattivo".
Programmi di lancio e supporto legacy
OpenAI sta lanciando GPT-5.1 prima agli utenti di ChatGPT Pro, Plus, Go, Business ed Edu. Gli utenti gratuiti e quelli che hanno effettuato il logout otterranno l'accesso nei prossimi giorni. I modelli GPT-5 precedenti rimarranno disponibili tramite il menu "Legacy Models" per tre mesi, per dare agli utenti il tempo di passare senza problemi. L'accesso alle API per GPT-5.1 (ad esempio, gpt-5.1-chat-latest [Instant] e gpt-5.1 [Thinking]) seguirà nel corso della settimana.
Una correzione di rotta dopo l'accoglienza mediocre di GPT-5
GPT-5.1 arriva in un momento di calo dell'entusiasmo per GPT-5, che molti utenti hanno trovato eccessivamente rigido e meno personale del previsto. Con questo lancio, OpenAI segnala una rinnovata attenzione all'esperienza di comunicazione, non solo alle capacità grezze.
"L'aggiornamento GPT-5.1 di oggi è un passo avanti verso una ChatGPT che si adatta a lei: più intelligente, più piacevole da parlare e adattabile alle sue preferenze", come dichiarato dall'azienda.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Cosa significa per gli sviluppatori e le aziende
Per gli utenti commerciali e tecnici, GPT-5.1 offre:
Un ragionamento più veloce e affidabile su query complesse.
Maggiore personalizzazione e controllo dei toni per l'implementazione nelle applicazioni rivolte ai clienti. Supporto continuo per i modelli legacy, facilitando il percorso di migrazione.
OpenAI sottolinea che, anche se il modello è più capace, le garanzie di un uso responsabile rimangono una priorità assoluta.





