Notebookcheck Logo

Smartphone

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
   
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
HTC Desire 12s

78% Recensione dello Smartphone HTC Desire 12s: telefono a strisce

Update coraggioso? HTC, uno dei pionieri dell'era degli smartphone, sembra cadere sempre più nell'oblio ogni anno che passa. Almeno il produttore taiwanese ha aggiornato la sua gamma media e ha introdotto l'HTC Desire 12s, uno smartphone da circa 200 dollari. E' sufficiente a riaccendere il nostro interesse?
Qualcomm Snapdragon 435 | Qualcomm Adreno 505 | 5.70" | 150 gr
Florian Schmitt, 10 Jul 2019 21:25
Nokia 4.2

81% Recensione dello Smartphone Nokia 4.2: un telefono economico con pulsante Google Assistant

Un design moderno. Il Nokia 4.2 segue l'attuale tendenza del design con piccole cornici e una piccola tacca. Aggiunti sono un prezzo accessibile e l'attuale Android Pie. Nella nostra recensione, valutiamo che altro possono aspettarsi gli acquirenti dello smartphone con un tasto dedicato Assistant.
Qualcomm Snapdragon 439 | Qualcomm Adreno 505 | 5.71" | 161 gr
Mike Wobker, 01 Jul 2019 11:49
Nokia 3.2

79% Recensione dello Smartphone Nokia 3.2: uno smartphone Android One senza Android One

Piani ambiziosi. Il Nokia 3.2 offre un ampio display IPS, un design moderno e l'integrazione Google Assistant per superare gli altri smartphones economici. Android One rende il dispositivo un'opzione interessante, ma la sua mancanza di un sensore di impronte digitali si rivelerà un problema? Continua a leggere in questa recensione dettagliata per scoprirlo.
Qualcomm Snapdragon 429 | Qualcomm Adreno 504 | 6.26" | 181 gr
Florian Schmitt, 01 Jul 2019 11:47
ZTE Blade V10

84% Recensione dello Smartphone ZTE Blade V10: smartphone cinese con un'ottima fotocamera per selfies

Telefono di fascia media con molte funzionalità. Il Blade V10 sostituisce il Blade V9. ZTE ha deciso di costruire sui punti di forza del predecessore e offre un sacco di caratteristiche per un prezzo accessibile. E non è solo la fotocamera anteriore da 32 MP che sembra promettente. Nella nostra recensione daremo un'occhiata a ciò che i potenziali acquirenti possono aspettarsi da questo dispositivo di fascia media e prezzo contenuto.
Mediatek Helio P70 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.30" | 156 gr
Mike Wobker, 01 Jul 2019 11:47
LG K40

82% Recensione dello Smartphone LG K40: un dispositivo carino ed economico

Sprazzi di brillantezza. L'LG K40 è uno smartphone economico che include alcuni trucchetti, come il supporto audio DTS-X. Tuttavia, il produttore sudcoreano si è concentrato troppo sulle caratteristiche appariscenti e ha dimenticato di realizzare le basi giuste? I nostri rigorosi test riveleranno tutto in questa dettagliata recensione.
Mediatek Helio P22 MT6762 | PowerVR GE8320 | 5.70" | 145 gr
Florian Schmitt, 01 Jul 2019 11:40
Realme 3 Smartphone Hands-on Review

Recensione dello Smartphone Realme 3 — Helio P70 di fascia media per chi non vuole spendere molto

Per la terza volta? Il Realme 3 arriva entro sei mesi dal lancio del popolare Realme 2 con l'obiettivo di correggere alcune delle carenze del cugino più anziano, offrendo al contempo un design aggiornato, nuovi software e interni potenziati. Il Realme 3 offre molto nel segmento di mercato sub-₹10.000 (~US$150) ma non è senza rivali. Con le sue dotazioni sotto il cofano, il Realme 3 può davvero superare la concorrenza? La nostra recensione pratica cerca di rispondere proprio a questo.
Mediatek Helio P70 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.22" | 175 gr
Vaidyanathan Subramaniam, 01 Jul 2019 11:14
Vivo IQOO

87% Recensione dello Smartphone Vivo IQOO

Un economico smartphone gaming con qualche punto di forza. Vivo è tornato, e questa volta ha portato sul mercato uno smartphone gaming economico. L'IQOO ha una camera di raffreddamento a vapore, pulsanti a scomparsa e un coinvolgente display AMOLED da 6,41 pollici. Vivo ha incluso anche un SoC Snapdragon 855, che dovrebbe aiutarlo a tenere il passo con le moderne ammiraglie. Continuate a leggere per scoprire se Vivo IQOO può essere all'altezza delle aspettative.
Qualcomm Snapdragon 855 | Qualcomm Adreno 640 | 6.41" | 196 gr
Mike Wobker, 30 Jun 2019 20:25
Recensione dello smartphone Oppo R17 Pro Hands-on

Recensione dello Smartphone Oppo R17 Pro

Un cavaliere con una bella armatura e qualche punto debole. L'Oppo R17 Pro cerca di combinare un'estetica soave con prestazioni da fiore all'occhiello. Con un prezzo di lancio vicino a ₹45,990 (~US$660), l'R17 Pro non ha trovato troppi acquirenti. Ora, con un prezzo più ragionevole e diversi aggiornamenti software per eliminare alcune rughe, l'R17 Pro è ancora uno dei principali contendenti nel segmento medio-alto di gamma media. L'R17 Pro ha quello che serve per surclassare altri telefoni Snapdragon 710 o c'è ancora del lavoro da fare? Il nostro obiettivo è scoprirlo.
Qualcomm Snapdragon 710 | Qualcomm Adreno 616 | 6.40" | 183 gr
Vaidyanathan Subramaniam, 30 Jun 2019 19:07
LG X power3

79% Recensione dello smartphone LG X power3 – design retro e grande batteria

Ritorna con una autonomia maggiore. La batteria particolarmente grande e la lunga autonomia sono il principale punto di forza dell'LG X power3. Può offrire diversi miglioramenti rispetto al suo predecessore, ma il suo design rimane lo stesso di due anni fa. Sarà sufficiente per meritare la nostra raccomandazione? Scopritelo nella nostra recensione.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 171 gr
Florian Schmitt, 23 Jun 2019 13:58
Nubia Red Magic 3

87% Recensione dello smartphone Nubia Red Magic 3: video 8K e raffreddamento attivo

Resta fresco! Nubia vuole che il Red Magic 3 sia uno straordinario telefono da gioco e ha fatto del suo meglio per raggiungere questo nobile obiettivo. L'azienda ha incluso una soluzione di raffreddamento attivo, e la possibilità di girare video 8K, entrambi i quali sono i primi posti per gli smartphones che hanno visitato il nostro laboratorio di prova. Continuate a leggere per scoprire se questo smartphone gaming economico può essere all'altezza delle sue elevate aspettative in questa recensione.
Qualcomm Snapdragon 855 | Qualcomm Adreno 640 | 6.65" | 215 gr
Florian Schmitt, 22 Jun 2019 11:19
Motorola One Vision

78% Recensione dello smartphone Motorola One Vision: Cinema smartphone con una potente fotocamera

Schermo cinema mobile. Il Motorola One Vision è l'erede dal Moto One Vision dello scorso anno e mira a stabilire nuovi standard con un display aggiornato e una fotocamera migliorata. Ciò che era buono, rimane - almeno questo è quello che il produttore indica, mantenendo il nome "Android One". È una buona miscela?
Samsung Exynos 9609 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.30" | 181 gr
Stefan Schomberg, 22 Jun 2019 11:19
Oukitel C15 Pro

74% Recensione dello smartphone Oukitel C15 Pro: un dispositivo debole ed economico con un display luminoso

L'essenziale Questo Oukitel C15 Pro sotto i 100€ (~$112) ha sorpreso con il suo luminoso display IPS. Continuate a leggere per scoprire se questo smartphone economico ha molto di più da offrire rispetto al suo schermo.
Mediatek Helio A22 MT6761 | PowerVR GE8300 | 6.09" | 174 gr
Marcus Herbrich, 22 Jun 2019 11:19
Recensione dello smartphone Huawei P Smart Z

84% Recensione dello smartphone Huawei P Smart Z: smartphone di fascia media con una fotocamera pop-up

Cornici strette e grande display. La fotocamera pop-up e' arrivata nella fascia media. Il P Smart Z di Huawei combina caratteristiche premium come la fotocamera pop-up con un prezzo nel segmento medio. Tuttavia, l'implementazione degli smartphones Huawei non è sempre un successo e lascia ancora spazio a miglioramenti.
HiSilicon Kirin 710 | ARM Mali-G51 MP4 | 6.59" | 197 gr
Marcus Herbrich, 22 Jun 2019 11:19
Huawei Y5 2019

73% Recensione dello Smartphone Huawei Y5 2019: quest'anno va meglio

Finta pelle ma qualità reali. Gli acquirenti hanno sempre dovuto sborsare poco più di 100 euro (~$113) per l'Huawei Y5, e dovrebbero sapere che non possono aspettarsi un miracolo di prestazioni per questo prezzo. Quest'anno, avranno un display con una tacca, una finitura opzionale in ecopelle e telecamere migliorate. Scoprite nella nostra recensione il motivo per cui le implementazioni rendono questo dispositivo migliore.
Mediatek Helio A22 MT6761 | PowerVR GE8300 | 5.71" | 146 gr
Florian Schmitt, 22 Jun 2019 09:20
Recensione del Samsung Galaxy A70: gigante di fascia media

86% Recensione del Samsung Galaxy A70: gigante di fascia media

Un vero e proprio attacco alla concorrenza. Una fotocamera tripla da 32 MP, 128 GB di memoria interna, una batteria da 4.500 mAh e un display da 6,7 pollici - Samsung sta per ridefinire lo smartphone di fascia media con il suo ultimo Galaxy A70 che può quasi essere scambiato per un candidato di fascia alta. Scopri nella nostra recensione se questo smartphone che costa sotto i 400 dollari vale la pena di essere acquistato o meno.
Qualcomm Snapdragon 675 | Qualcomm Adreno 612 | 6.70" | 183 gr
Manuel Masiero, 21 Jun 2019 21:20
Test fotocamere: Xiaomi Mi 9 v. Huawei P30 Pro v. OnePlus 7 Pro v. Samsung Galaxy S10 Plus. OnePlus 7 Pro un ringraziamento a Trading Shenzhen.

Test fotocamere Smartphone OnePlus: OnePlus 7 Pro v. Samsung Galaxy S10 Plus v. Xiaomi Mi 9 v. Huawei P30 Pro

Quanto è buona, o piuttosto quanto è cattiva, la fotocamera del OnePlus 7 Pro? Abbiamo deciso di confrontare il OnePlus 7 Pro con l'ultima patch installata sull'attuale crème de la crème della fotografia degli smartphone Android. Scopri se l'ultima patch del OnePlus 7 Pro è in grado di catapultare il OnePlus 7 Pro in cima alla nostra recensione.
Marcus Herbrich, 16 Jun 2019 17:11
OnePlus 7

85% Recensione dello Smartphone OnePlus 7 con setup dual-camera

Non è semplice... Il OnePlus 7 non è più l'unico smartphone della sua generazione, ma ha ancora il diritto di giocare un ruolo importante nel livello superiore. Il design esterno è appena cambiato rispetto al OnePlus 6T. Sarà d'aiuto? Lo scopriremo in questa recensione.
Qualcomm Snapdragon 855 | Qualcomm Adreno 640 | 6.41" | 182 gr
Florian Schmitt, 16 Jun 2019 15:42
Wiko View 3 Pro

84% Recensione dello Smartphone Wiko View 3 Pro

AI e tripla-fotocamera. Wiko sta cercando di abbassare significativamente il prezzo per gli smartphones con una configurazione a tripla fotocamera. Allo stesso tempo, si basa su molte funzioni AI, una grande quantità di memoria e un design accattivante. Nella nostra recensione mostreremo che altro offre il Wiko View 3 Pro per circa 300 euro (~$338).
Mediatek Helio P60 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.30" | 184 gr
Mike Wobker, 16 Jun 2019 13:12
Recensione del Router NETGEAR Nighthawk M1

Recensione del Router NETGEAR Nighthawk M1

Router Mobile Il Nighthawk M1 è un po' più costoso e più grande di altri hotspots mobili, ma offre molto considerando il suo prezzo. Il dispositivo è semplice da configurare, ha una veloce connettività LTE, numerose porte e può connettersi fino a 20 dispositivi. Continuate a leggere per scoprire come si comporta il Nighthawk M1 nei nostri test.
Daniel Schmidt, 08 Jun 2019 17:48
Confronto fotocamere della serie P30: Huawei P30 Pro vs. Huawei P30 Lite vs. Huawei P30

Confronto fotocamere Huawei P30-series: Huawei P30 Lite vs. Huawei P30 vs. Huawei P30 Pro

Fotocamera con sorprese! La fotografia è un aspetto particolarmente importante della serie P del produttore cinese. Ma quali sono le differenze nelle prestazioni della fotocamera tra i modelli P30? Può sorprenderci l'economico P30 Lite rispetto agli smartphones high-end P30 e P30 Pro? Per arrivare dritti al punto, si può! Almeno in un settore.
Marcus Herbrich, 08 Jun 2019 13:49
Honor 8A

72% Recensione dello Smartphone Honor 8A

Non è un mammone. Grande display con una tacca a goccia d'acqua, design elegante, processore efficiente, e una fotocamera sensibile alla luce sono i pro dell'Honor 8A secondo il produttore. Considerando il basso prezzo del dispositivo sembra quasi troppo bello per essere vero, o no?
Mediatek Helio P35 MT6765 | PowerVR GE8320 | 6.09" | 150 gr
Stefan Schomberg, 01 Jun 2019 12:03
Google Pixel 3a XL

81% Recensione dello Smartphone Google Pixel 3a XL

Il ritorno di Google nella fascia media. Google ha, fino ad ora, rilasciato smartphones di punta con la serie Pixel. I modelli 3a e 3a XL cambiano questa situazione con i loro prezzi di fascia media. La premessa di questi dispositivi sono le fotocamere di punta su un dispositivo economico, ma come ha realizzato questa idea Google? Continuate a leggere per scoprirlo in questa recensione dettagliata.
Qualcomm Snapdragon 670 | Qualcomm Adreno 616 | 6.00" | 167 gr
Mike Wobker, 01 Jun 2019 07:09
Recensione dello Smartphone Huawei P Smart Plus 2019

85% Recensione dello Smartphone Huawei P Smart Plus 2019

Il gemello. Dovreste quasi guardare con una lente d'ingrandimento per trovare le differenze tra Huawei P Smart 2019 e P Smart Plus 2019. Scopri nel nostro test se il modello Plus vale il piccolo sovrapprezzo.
HiSilicon Kirin 710 | ARM Mali-G51 MP4 | 6.21" | 160 gr
Florian Schmitt, 31 May 2019 10:44
TP-Link Neffos C9

79% Recensione dello Smartphone TP-Link Neffos C9

Uno smartphone grande ma economico TP-Link ha ampliato la serie C con il Neffos C9, un dispositivo con display da 5,99 pollici e SoC MediaTek. Non aspettatevi però prestazioni miracolose o una fotocamera eccezionale per il C9, in quanto è rivolto a chi desidera uno smartphone grande e senza fronzoli. Continuate a leggere per scoprire come si comporta il Neffos C9 nei nostri test e se è in grado di resistere ai suoi concorrenti.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.99" | 170 gr
Mike Wobker, Eric Ferrari-Herrmann, 24 May 2019 10:27
Recensione dello Smartphone Huawei P30 Lite

78% Recensione dello Smartphone Huawei P30 Lite

Capolavoro della fotografia nel segmento medio? Lo smartphone più venduto a partire dal terzo trimestre del 2018 ottiene un'altra reincarnazione. Huawei raddoppia il P30 Lite, un capolavoro fotografico con una "rivoluzionaria" tripla fotocamera. Scopri se questa fotocamera da 48 MP è in grado di ridefinire la fotografia degli smartphones di fascia media nella nostra recensione del Huawei P30 Lite.
HiSilicon Kirin 710 | ARM Mali-G51 MP4 | 6.15" | 159 gr
Marcus Herbrich, 23 May 2019 10:37
Huawei Y6 2019

79% Recensione dello Smartphone Huawei Y6 (2019)

Una nuova...pelle. Sul sito web dell'azienda, Huawei mette in evidenza soprattutto il nuovo display della Y6 (2019), la fotocamera selfie, la qualità del suono e la qualità della fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione. Huawei sottolinea anche le prestazioni - si tratta di un modello base. L'Huawei Y6 (2019) è in grado di soddisfare le aspettative che ha suscitato?
Mediatek Helio A22 MT6761 | PowerVR GE8300 | 6.09" | 150 gr
Stefan Schomberg, 22 May 2019 17:12
RugGear RG850

79% Recensione dello Smartphone RugGear RG850

Nessun trucco. Mentre la maggior parte degli smartphones da esterno assomigliano a un mattone, RugGear ha dato all'RG850 un design più sobrio che lo rende più simile a uno smartphone tradizionale. Il produttore non ha sacrificato le caratteristiche per raggiungere questo obiettivo. Continuate a leggere per scoprire se l'RG850 può distinguersi dalla concorrenza e come si comporta nei nostri test.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.99" | 209 gr
Mike Wobker, 19 May 2019 10:46
Tecensione dello Smartphone Realme U1 Hands-on

Recensione dello Smartphone Realme U1 Hands-on

L'Helio P70 saluta! Il nuovo SoC di MediaTek, l'Helio P70, trova il suo primo cliente nel Realme U1. Il Realme U1 si presenta come un capace smartphone di fascia media sotto ₹10,000 (~$145) che mira a soddisfare la maggior parte degli utenti. Il Realme U1 ha il coraggio di affrontare alcuni degli altri gamers di spicco in questo settore? Ancora più importante, come sfrutta la potenza della nuova offerta MediaTek di fascia media? Scopriamolo in questa recensione dettagliata.
Mediatek Helio P70 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.30" | 168 gr
Vaidyanathan Subramaniam, 19 May 2019 08:50
RugGear RG650

76% Recensione dello Smartphone RugGear RG650

Qualcosa di economico per la vita all'aria aperta. Il RugGear RG650 è uno smartphone da 200 euro (~$223) che possiede tutte le caratteristiche che gli permettono di sopravvivere in natura. Leggi la nostra recensione per scoprire se l'RG650 ha veramente quello che serve, dato il suo prezzo, o se RugGear ha tagliato troppo per risparmiare
Mediatek MT6739WW | PowerVR GE8100 | 5.50" | 196 gr
Mike Wobker, 18 May 2019 10:47
OnePlus 7 Pro

86% Recensione dello Smartphone OnePlus 7 Pro

Recensione Live. Il OnePlus 7 Pro è il nuovo fiore all'occhiello dell'azienda. Il dispositivo ha un enorme display senza tacca, tre fotocamere posteriori e molto altro ancora. Continuate a leggere per scoprire se questo battitore di punta è all'altezza delle aspettative.

Aggiornamento: Aggiunta di ulteriori parametri di riferimento e immagini mappa di calore. Sezione temperatura integrata..
Qualcomm Snapdragon 855 | Qualcomm Adreno 640 | 6.67" | 206 gr
Florian Schmitt, 18 May 2019 09:48
TP-Link Neffos C9A

80% Recensione dello Smartphone TP-Link Neffos C9A

Per principianti pazienti. TP-Link offre il suo Neffos C9A a utenti con aspettative e richieste basse da parte di uno smartphone. Gli utenti avranno bisogno di pazienza utilizzando questo economico dispositivo Android, poiché il sistema può essere un po' lento. Scopri quali altre caratteristiche il TP-Link Neffos C9A ha da offrire nella nostra recensione.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 145 gr
Mike Wobker, 18 May 2019 09:47
Recensione dello Smartphone Xiaomi Black Shark 2

87% Recensione dello Smartphone Xiaomi Black Shark 2

Il massimo per i giocatori? Lo Xiaomi Black Shark 2 vuole essere il miglior smartphone per il gaming. Con il SoC high-end Snapdragon 855, raffreddamento passivo a liquido, fino a 12 GB di RAM e controller opzionali, sembra avere ottime possibilità di raggiungere questo obiettivo. La nostra recensione rivelerà se i giocatori dovrebbero puntare su questo dispositivo.
Qualcomm Snapdragon 855 | Qualcomm Adreno 640 | 6.39" | 205 gr
Manuel Masiero, 18 May 2019 09:23
Sony Xperia 10

84% Recensione dello Smartphone Sony Xperia 10

Cinema tascabile. Sony sta cercando di guadagnare terreno nel mercato degli smartphone con nuovi dispositivi Xperia. L'Xperia 10 è il più recente tentativo dell'azienda di prendersi una fetta del settore di fascia media, e ha equipaggiato lo smartphone con il SoC Snapdragon 630 e uno schermo da 6 pollici con formato immagine 21:9. Quest'ultimo permette al telefono di mantenere una forma slanciata e avere comunque uno schermo largo. Scoprite in questa dettagliata recensione le prestazioni dell'Xperia 10 nei nostri test e quanto va meglio rispetto ai suoi competitor midrange.
Qualcomm Snapdragon 630 | Qualcomm Adreno 508 | 6.00" | 162 gr
Marcus Herbrich, 15 May 2019 07:49
Samsung Galaxy A40

79% Recensione dello Smartphone Samsung Galaxy A40

Compatto ed attraente. Il Galaxy A40 è uno smartphone di fascia media a prezzi accessibili che può essere facilmente utilizzato anche con mani più piccole. Grazie ai numerosi aggiornamenti, è molto competitivo in termini di prezzo e prestazioni. Scopri di più nel nostro test.
Samsung Exynos 7904 | ARM Mali-G71 MP2 | 5.90" | 140 gr
Florian Schmitt, 14 May 2019 11:11
Huawei P30

86% Recensione dello Smartphone Huawei P30

Tripla fotocamera Leica. Huawei ha fissato l'asticella per gli smartphones che cercano di posizionarsi nel segmento superiore un po' più in alto. La fotocamera tripla Leica e il SoC octa-core suonano bene sulla carta, e anche il resto delle specifiche sembra avere molto da offrire. Scoprite nella nostra recensione ciò che lo Huawei P30 offre realmente.
HiSilicon Kirin 980 | ARM Mali-G76 MP10 | 6.10" | 165 gr
Mike Wobker, 13 May 2019 15:44
Xiaomi Mi 9 SE

88% Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi 9 SE

Un compatto smartphone Mi(drange)? L'Mi 9 SE succede all'Mi 8 SE ed è il fratello midrange dell'Mi 9. Il SE è più snello e compatto del suo fiore all'occhiello, ma è comunque riuscito a sorprenderci positivamente. Continuate a leggere per scoprire cosa ci ha colpito e se il Mi 9 SE ha qualche difetto.
Qualcomm Snapdragon 712 | Qualcomm Adreno 616 | 5.97" | 155 gr
Marcus Herbrich, 12 May 2019 13:29
Test fotocamera: Xiaomi Mi 9 vs. Xiaomi Mi 9 SE vs. Xiaomi Mi Mix 3. Modelli gentilmente offerti da Trading Shenzhen.

Confronto delle fotocamere della serie Mi: Xiaomi Mi 9 vs. Xiaomi Mi 9 SE vs. Xiaomi Mi Mix 3

Uno smartphone non è necessariamente migliore semplicemente perché è più nuovo e più costoso. Diamo un'occhiata all'attuale serie Mi 9 di Xiaomi e confrontiamo le sue fotocamere con la serie Mi dello scorso anno. Quali sono le differenze? Quale dispositivo Mi vincerà il duello? Scoprilo nel nostro ampio confronto tra le fotocamere Xiaomi.
Marcus Herbrich, 08 May 2019 19:08
Smartphone Oukitel C13 Pro

75% Recensione dello Smartphone Oukitel C13 Pro

Uno smartphone a 70 Euro? L'economico smartphone Oukitel sembra molto impressionante per essere un dispositivo di questa fascia di prezzo. Ma è davvero lo smartphone economico da acquistare? La nostra recensione dell'Oukitel C13 Pro risponde a questa domanda.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 6.18" | 177 gr
Marcus Herbrich, 04 May 2019 19:03
Gigaset GS280

78% Recensione dello Smartphone Gigaset GS280

Ottimizzato per lo streaming. Il produttore tedesco Gigaset punta principalmente a streamer video con il suo ultimo smartphone GS280 e lo equipaggia con una batteria di grandi dimensioni e un luminoso display ad alta risoluzione. Inoltre, dovrebbe anche ospitare una telecamera decente e offrire prestazioni di sistema adeguate. Scoprite nel nostro test se Gigaset ha raggiunto o meno i suoi ambiziosi obiettivi.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.70" | 174.5 gr
Mike Wobker, 04 May 2019 19:00
Xiaomi Redmi 7

77% Recensione delllo Smartphone Xiaomi Redmi 7

Un telefono di fascia media economico. Redmi = accessibile. Offrire un buon rapporto prezzo/prestazioni è stata la formula di successo di Xiaomi in passato. Il Redmi 7 non fa eccezione: È disponibile per circa 150 dollari e ha molto da offrire. Tuttavia, la concorrenza è alle sue spalle. Scopri come si comporta il Redmi 7 nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 632 | Qualcomm Adreno 506 | 6.26" | 180 gr
Florian Schmitt, 01 May 2019 17:23
Recensione dello Smartphone Nokia 9 PureView

87% Recensione dello Smartphone Nokia 9 PureView

Cinque fotocamere! HMD Global ha fatto un ulteriore passo avanti con la sua nuovissima ammiraglia Nokia 9 PureView e l'ha equipaggiata con un totale di cinque obiettivi per la fotocamera principale al fine di ottenere una qualità d'immagine superiore. Ma non c'è solo della fotocamera, il resto del dispositivo è dotato di hardware di fascia alta. Scoprite nella nostra recensione se il Nokia 9 PureView è all'altezza delle aspettative.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 5.99" | 172 gr
Manuel Masiero, 26 Apr 2019 10:51
Samsung Galaxy A50

80% Recensione dello Smartphone Samsung Galaxy A50

Si triplica il divertimento con le foto? Tripla fotocamera posteriore e un luminoso schermo AMOLED su uno smartphone di fascia media? Può sembrare un mix inebriante, ma il Samsung Galaxy A50 è in grado di soddisfare le aspettative? Continua a leggere in questa dettagliata recensione per scoprirlo.
Samsung Exynos 9610 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.40" | 166 gr
Florian Schmitt, 25 Apr 2019 15:26
Sony Xperia 10 Plus

84% Recensione dello Smartphone Sony Xperia 10 Plus

La prossima mossa Sony. Con i suoi attuali modelli di smartphone, questo produttore dell'Estremo Oriente è finalmente riuscito a prendere in considerazione ciò che i clienti desiderano, senza dover abbandonare la propria individualità. Continuate a leggere la nostra recensione per scoprire come l'Xperia 10 Plus con il suo display con rapporto 21:9 si pone rispetto alla concorrenza.
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 6.50" | 180 gr
Mike Wobker, 25 Apr 2019 09:24
Recensione: Samsung Galaxy M20

80% Recensione dello Smartphone Samsung Galaxy M20

Ampia autonomia, costo contenuto. La serie M di Samsung porterà le caratteristiche premium nella classe media ad un prezzo base - originariamente solo in India, ma ora anche ufficialmente in Europa. Nella nostra recensione del Samsung Galaxy M20 abbiamo controllato come si comporta questo modello con la sua enorme batteria.
Samsung Exynos 7904 | ARM Mali-G71 MP2 | 6.30" | 186 gr
Stefan Schomberg, 19 Apr 2019 17:01
Sony Xperia L3

83% Recensione dello Smartphone Sony Xperia L3

Un Sony entry-level. L'Xperia L3 porta con sé alcune delle caratteristiche dei suoi predecessori, ma anche un design più moderno. Per circa 200 euro (~$225), gli acquirenti dello smartphone slim in formato 2:1 ricevono anche un sistema dual camera e la possibilità di utilizzare contemporaneamente una microSD e due schede SIM. Nel nostro test valutiamo che altro può offrire il Sony Xperia L3.
Mediatek Helio P22 MT6762 | PowerVR GE8320 | 5.70" | 156 gr
Mike Wobker, 13 Apr 2019 08:13
Cubot J3 Pro

74% Recensione dello Smartphone Cubot J3 Pro

Go Pro. Il Cubot J3 Pro è un altro smartphone entry-level del produttore cinese. Il modello "Pro" può avere successo dove il suo fratello minore non è riuscito? Continua a leggere per scoprire cosa porta di nuovo questo Pro e se il J3 Pro può sfidare meglio i suoi concorrenti di quanto possa fare il J3.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 175 gr
Florian Schmitt, 12 Apr 2019 18:53
Recensione dello Smartphone Huawei Y7 2019

75% Recensione dello Smartphone Huawei Y7 2019

Grande, buono ed economico. L'Y7 2019 costa solo 199 euro (~US$224), ma Huawei è ancora riuscita ad accaparrarsi un display da 6,26 pollici, due fotocamere posteriori e una batteria da 4.000 mAh, tra le sue altre impressionanti caratteristiche. Continuate a leggere per scoprire se le impressionanti specifiche del dispositivo possono combinarsi per creare un potente smartphone entry-level e come si comporta rispetto alla concorrenza.
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 6.26" | 168 gr
Manuel Masiero, 11 Apr 2019 11:07
Cubot J3

68% Recensione dello Smartphone Cubot J3

Si usa con una sola mano. Il Cubot J3 è un minuscolo smartphone secondo gli standard moderni e può essere usato facilmente con una sola mano. Tuttavia, è qui che le cose cominciano a precipitare, come spiegheremo in questa recensione. Continuate a leggere per scoprire come si comporta questo piccolo smartphone a basso costo rispetto ai suoi concorrenti e se ha più da offrire oltre le sue dimensioni ridotte.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.00" | 148 gr
Florian Schmitt, 10 Apr 2019 19:44
Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi 9

86% Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi 9

Un'ammiraglia economica. Xiaomi ha reso possibile l'impossibile con l'Mi 9, almeno secondo gli standard fissati da altri produttori. Il Mi 9 costa solo 450 Euro (~$505), che è un prezzo medio, ma è uno dei migliori smartphone di punta che si possa attualmente acquistare. La sua fotocamera tripla da 48 MP, la memoria flash UFS 2.1, il design premium e il display AMOLED sono solo alcune delle ragioni per cui il dispositivo eccelle, così come il suo nuovissimo SoC Snapdragon 855. Abbiamo messo alla prova il Mi 9 nella nostra recensione e vediamo come si comporta rispetto ad altri smartphones di punta.
Qualcomm Snapdragon 855 | Qualcomm Adreno 640 | 6.39" | 173 gr
Manuel Masiero, 08 Apr 2019 13:08
Cubot King Kong 3

76% Recensione dello Smartphone Cubot King Kong 3

Il ritorno del re delle scimmie. Nome accattivante, smartphone da esterno, seconda generazione: Il successore del Cubot King Kong promette di essere uno smartphone robusto ma di alta qualità. Emozionante, vero? Allora continuate a leggere.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 5.50" | 280 gr
Florian Schmitt, 07 Apr 2019 11:30
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Tags

3D Printing   5G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Comics   Computex 2025   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gaming   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
Redaktion, 2013-05-12 (Update: 2015-06- 8)