Notebookcheck Logo
Motorola Edge 60 Pro

Smartphone curvo leggero con grande resistenza e un ottimo rapporto qualità-prezzo - Recensione di Motorola Edge 60 Pro

Un gioiello.

Il Motorola Edge 60 Pro è dotato di molte caratteristiche che normalmente sono riservate a smartphone molto più costosi e le racchiude in un involucro di alta qualità dalle qualità maneggevoli. Queste includono una batteria da 6000 mAh e un luminoso display curvo con oltre 4000 nit. C'è anche la ricarica rapida con 90 watt.
Manuel Masiero, 👁 Florian Schmitt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
5G Android Smartphone Touchscreen

Conclusione sul Motorola Edge 60 Pro

Motorola ha fatto bene molte cose con Edge 60 Pro. Grazie alla buona tripla fotocamera con zoom ottico, al MediaTek Dimensity 8350 ad alte prestazioni, al display molto luminoso e alla lunga durata della batteria, può facilmente tenere testa alla concorrenza di fascia media. Ci sono anche vantaggi come il WiFi 6E veloce, l'ampio spazio di archiviazione e molti codec Bluetooth. Il pacchetto completo è disponibile anche ad un prezzo equo.

Una critica all'Edge 60 Pro è la fornitura di aggiornamenti, che verrà interrotta nel 2029. Se si spinge molto il telefono Motorola, può anche diventare fastidiosamente caldo. Questo non accade con il modello gemello Edge 60, più economico. Grazie alle caratteristiche di fotocamera e memoria molto simili, è anche una vera alternativa all'Edge 60 Pro, nonostante il SoC leggermente più lento e la durata della batteria inferiore.

Pro

+ schermo OLED molto luminoso con 120 Hz
+ alloggiamento di alta qualità con IP69
+ 512 GB di spazio di archiviazione
+ supporto eSIM
+ buona fotocamera tripla
+ zoom ottico 3x
+ ottima durata della batteria
+ ricarica rapida fino a 90 watt
+ molti codec Bluetooth

Contro

- Aggiornamenti solo fino al 2029
- Nessuno slot microSD
- nessun adattatore di alimentazione incluso nella fornitura
- temperature di esercizio talvolta elevate

Prezzo e disponibilità

L'Edge 60 Pro costa nel negozio web di Motorola 600 Euro (~$706). Può pagare molto meno presso altri rivenditori online e ottenere lo smartphone a meno di 550 Euro (~$648), ad esempio su Amazon.

Amazon Logo
$7.29
Natbok 2 Pack 3D Compatible with Motorola Edge 2025/Moto Edge 60 Fusion/60 Pro Screen Protector,9H Tempered Glass Film,HD Clear Scratch Resistant,Bubble-Free for Moto Edge 2025 Screen Protector
  • $9.88
    Foebxxs [2 Pack Hydrogel Flexible Screen Protector for Motorola Edge 60 Pro, Upgraded Non-breakable HD Clarity Soft TPU Protective Film [Anti-Scratch] [Bubble Free] [High Sensitivity] (Not Glass)
  • $7.59
    Natbok 2 Pack 3D Compatible with Motorola Moto Edge 60 Fusion/Moto Edge 60 Pro/Moto Edge 60/Edge 60S Screen Protector,9H Tempered Glass Film,HD Clear Scratch Resistant,Bubble-Free
Bestpreis 583.97 € Jacob Elektronik direkt
Motorola Edge 60 Pro PANTONE Sparkling Grape
2. 583.99 € x-kom
3. 586.12 € Full Line
4. 588.88 € Jacob Elektronik direkt (AT)

L'Edge 60 Pro è il top della serie Edge di Motorola e fa molto meglio del suo predecessore. Con il modello Edge 50 Pro lo zoom del periscopio era stato rimosso, ma è tornato nel candidato al test. L'Edge 60 Pro costa anche molto meno, nonostante abbia un hardware migliore. Scopriamo come si comporta lo smartphone di fascia media rispetto alla concorrenza nel nostro test.

Specifications

Motorola Edge 60 Pro (Edge 60 Serie)
Processore
MediaTek Dimensity 8350 8 x 2.2 - 3.4 GHz, Cortex-A15 / A510
Scheda grafica
ARM Mali-G615 MP6
Memoria
12 GB 
, LPDDR5X
Schermo
6.67 pollici 20:9, 2712 x 1220 pixel 446 PPI, capacitive touchscreen, P-OLED, Peak Brightness 4500 nits, Touch sampling rate up to 300 Hz, lucido: si, HDR, 120 Hz
Harddisk
512 GB UFS 4.0 Flash, 512 GB 
, 479 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: USB-C, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: Proximity Sensor, Accelerometer, Gyroscope, Magnetometer (e-Compass), Miracast, Camera2 API Full, DRM Widevine L1
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.4, 2G (B2/3/5/8), 3G (B1/2/4/5/8), 4G (B1/2/3/4/5/7/8/11/12/13/17/18/19/20/25/26/28/32/34/38/39/40/41/42/43/66/71), 5G (n1/2/3/5/7/8/20/26/28/38/40/41/66/71/75/77/78), Nano-SIM + eSIM, Dual SIM, LTE, 5G
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.2 x 161.2 x 73
Batteria
6000 mAh ioni di litio, 90W max. charging speed
Ricarica
ricarica wireless, ricarica rapida
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (Sony LYTIA 700C, f/1.8, OIS) + 50 MPix Ultrawide (f/2.0, 120°, AF, Macro) + 10 MPix Tele (f/2.0, 3x optical zoom, 50x digital zoom, OIS, AF)
Fotocamera Secondaria: 50 MPix f/2.0
Altre caratteristiche
Casse: stereo, Tastiera: virtual, USB Type-C to USB Type-C cable, Guides, SIM tool, protective case, 24 Mesi Garanzia, IP69/IP68 certified, MIL-STD 810H certified, Corning Gorilla Glass 7i (front), silicone finish (back); HDR support: HDR10, HDR10+, HLG; GPS: GPS (L1, L5), Glonass (L1), Galileo (E1, E5a), Beidou (B1, B2a), QZSS; Bluetooth codecs: SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, LDAC, LC3, Opus, LHDC V2-V5; SAR: Head SAR 0.9 W/kg, Body SAR 1.39 W/kg, senza ventola, resistente all'acqua
Peso
186 gr
Prezzo
600 Euro
Nota: il produttore potrebbe usare componenti di fornitori diversi pannelli dei diplay, drive o banchi di memoria con specifiche simili.

 

Alloggiamento - Edge 60 Pro con pulsante AI e colori Pantone

Grazie alla sua copertura posteriore gommata, l'Edge 60 Pro, che pesa 186 grammi (~6,6 oz) e ha una finitura di alta qualità, è molto comodo da tenere in mano. La certificazione IP69 rende lo smartphone curvo impermeabile e resistente alla polvere. Il pulsante AI sul lato lungo sinistro lancia il Moto AI interno di Motorola.

Nella variante di colore blu Dazzling Blue, la cover posteriore imita una texture in nylon, mentre il nostro dispositivo di prova (Sparkling Grape), che è un viola vibrante, e la terza variante di colore Shadow, più sottile, hanno ciascuno una finitura in finta pelle.

Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Il Motorola Edge 60 Pro nella variante di colore Sparkling Grape (Fonte immagine: Motorola)
Il Motorola Edge 60 Pro nella variante di colore Shadow (Fonte: Motorola)
Il Motorola Edge 60 Pro nella variante di colore Sparkling Blue (Fonte immagine: Motorola)

Size comparison

162 mm 77.3 mm 8 mm 213 g161.72 mm 75.77 mm 8.02 mm 206 g161.2 mm 73 mm 8.2 mm 186 g161.2 mm 72.4 mm 8.2 mm 186 g160.5 mm 75.1 mm 7.8 mm 195 g152.8 mm 72 mm 8.5 mm 198 g148 mm 105 mm 1 mm 1.5 g

Caratteristiche - Tanta memoria per il telefono cellulare Motorola

Con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria di massa, l'Edge 60 Pro ha una buona configurazione di memoria e costa ufficialmente 600 Euro (~$706). A differenza del modello Edge 60 la memoria interna non può essere espansa con una scheda microSD.

sinistra: Pulsante AI
sinistra: Pulsante AI
destra: bilanciere del volume, pulsante di accensione
destra: bilanciere del volume, pulsante di accensione
sopra: Microfono
sopra: Microfono
sotto: Altoparlante, USB-C 2.0, microfono, slot SIM
sotto: Altoparlante, USB-C 2.0, microfono, slot SIM

Software - Android 15 con Moto AI e aggiornamenti fino al 2029

L'Edge 60 Pro inizia con Android 15, che Motorola ha lasciato praticamente intatto, a parte una manciata di applicazioni proprie. Lo smartphone riceve 3 aggiornamenti del sistema operativo e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza. Tuttavia, rispetto al supporto offerto da concorrenti come Google e Samsung (rispettivamente 6 e 7 anni), non è poi così lungo.

L'intelligenza artificiale interna di Motorola, Moto AI, riassume i messaggi, trascrive le registrazioni audio e salva le note insieme a screenshot e foto. Sono inclusi anche Google Gemini e Google Circle to Search. Per utilizzare Moto AI è necessario un account Motorola.

Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro

Sostenibilità

Motorola ha optato per una confezione senza plastica per l'Edge 60 Pro, stampata con inchiostro di soia e realizzata con materiali riciclati in conformità alla certificazione FSC Mix.

Motorola fornisce informazioni complete sui suoi sforzi di sostenibilità sul suo sito web, ma non sull'impronta di carbonio dello smartphone. Non sono disponibili pezzi di ricambio e istruzioni per l'auto-riparazione.

Comunicazione e GNSS - Edge 60 Pro con WiFi veloce 6E

L'Edge 60 Pro supporta WiFi 6E, Bluetooth 5.4 e NFC. È anche ben posizionato in termini di frequenze di telefonia mobile, quindi non dovrebbe avere problemi di ricezione anche quando viaggia in altri Paesi dell'UE.

Con il nostro router di riferimento Asus ROG Rapture GT-AXE11000, l'Edge 60 Pro raggiunge velocità di trasferimento Wi-Fi abbastanza stabili, raggiungendo un picco di 1574 MB/s.

Networking
Motorola Edge 60 Pro
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
990 (min: 879) MBit/s ∼53%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1574 (min: 1183) MBit/s ∼85%
Google Pixel 9
Wi-Fi 7
iperf3 transmit AXE11000
955 (min: 739) MBit/s ∼98%
iperf3 receive AXE11000
911 (min: 857) MBit/s ∼100%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1855 (min: 1826) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1851 (min: 886) MBit/s ∼100%
Motorola Edge 50 Pro
802.11 a/b/g/n/ac/ax
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1600 (min: 1384) MBit/s ∼86%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1081 (min: 838) MBit/s ∼58%
OnePlus 13R
Wi-Fi 7
iperf3 transmit AXE11000
957 (min: 927) MBit/s ∼98%
iperf3 receive AXE11000
750 (min: 726) MBit/s ∼82%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1519 (min: 176) MBit/s ∼82%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
451 (min: 397) MBit/s ∼24%
Samsung Galaxy S24 FE
Wi-Fi 6E
iperf3 transmit AXE11000
976 (min: 493) MBit/s ∼100%
iperf3 receive AXE11000
723 (min: 680) MBit/s ∼79%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1844 (min: 1768) MBit/s ∼99%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1513 (min: 1431) MBit/s ∼82%
Xiaomi 14T
Wi-Fi 6E
iperf3 transmit AXE11000
970 (min: 946) MBit/s ∼99%
iperf3 receive AXE11000
885 (min: 452) MBit/s ∼97%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1817 (min: 914) MBit/s ∼98%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1557 (min: 1522) MBit/s ∼84%
Media 802.11 a/b/g/n/ac/ax
 
iperf3 transmit AXE11000
843 (min: 305) MBit/s ∼86%
iperf3 receive AXE11000
827 (min: 234) MBit/s ∼91%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1195 (min: 417) MBit/s ∼64%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1250 (min: 743) MBit/s ∼68%
Media della classe Smartphone
 
iperf3 transmit AXE11000
726 (min: 49.8) MBit/s ∼74%
iperf3 receive AXE11000
733 (min: 52) MBit/s ∼80%
iperf3 transmit AXE11000 6GHz
1382 (min: 508) MBit/s ∼75%
iperf3 receive AXE11000 6GHz
1393 (min: 451) MBit/s ∼75%
050100150200250300350400450500550600650700750800850900950100010501100115012001250130013501400145015001550160016501700175018001850Tooltip
Motorola Edge 60 Pro 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 transmit AXE11000 6GHz: Ø990 (879-1101)
Samsung Galaxy S24 FE Wi-Fi 6E; iperf3 transmit AXE11000 6GHz; iperf 3.1.3: Ø1844 (1768-1895)
Motorola Edge 60 Pro 802.11 a/b/g/n/ac/ax; iperf3 receive AXE11000 6GHz: Ø1574 (1183-1632)
Samsung Galaxy S24 FE Wi-Fi 6E; iperf3 receive AXE11000 6GHz; iperf 3.1.3: Ø1511 (1431-1564)
Samsung Galaxy S24 FE Wi-Fi 6E; iperf3 transmit AXE11000; iperf 3.1.3: Ø960 (493-998)
Samsung Galaxy S24 FE Wi-Fi 6E; iperf3 receive AXE11000; iperf 3.1.3: Ø722 (680-801)
Ricezione GPS nell'edificio
Ricezione GPS nell'edificio
Ricezione GPS all'aperto
Ricezione GPS all'aperto

L'Edge 60 Pro si comporta bene quando si tratta di navigazione. Nel test pratico, in cui l'abbiamo messo a confronto con lo smartwatch per il fitness Garmin Venu 2, lo smartphone si è spesso allontanato di qualche metro dal percorso ciclistico, che era lungo circa 10 chilometri (~6,2 miglia), ma è stato abbastanza preciso per l'uso quotidiano.

Test GPS di Motorola Edge 60 Pro: Panoramica
Test GPS di Motorola Edge 60 Pro: Panoramica
Test GPS Motorola Edge 60 Pro: Sottopassaggio
Test GPS Motorola Edge 60 Pro: Sottopassaggio
Test GPS Motorola Edge 60 Pro: inversione di tendenza
Test GPS Motorola Edge 60 Pro: inversione di tendenza
Garmin Venu 2: Panoramica
Garmin Venu 2: Panoramica
Garmin Venu 2: Sottopassaggio
Garmin Venu 2: Sottopassaggio
Garmin Venu 2: inversione di tendenza
Garmin Venu 2: inversione di tendenza

Funzioni telefoniche e qualità della voce

Una scheda nano SIM si inserisce nello slot dell'Edge 60 Pro e può essere attivata anche una eSIM per il funzionamento dual SIM. Oltre al VoLTE, il telefono supporta anche le chiamate Wi-Fi.

La qualità della voce dello smartphone Motorola è impressionante. Le voci rimangono facili da capire anche in modalità vivavoce e la soppressione del rumore funziona in modo affidabile.

Fotocamere - Tripla fotocamera con zoom ottico 3x

Registrazione con la fotocamera selfie
Registrazione con la fotocamera selfie

Oltre alla fotocamera principale da 50 MP e alla fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP, l'Edge 60 Pro dispone anche di una fotocamera teleobiettivo da 10 MP. Quest'ultima funziona con uno zoom ottico 3x e scatta buone foto alla luce del giorno. Lo zoom digitale è possibile fino a 50x, ma cattura solo dettagli piuttosto sfocati a livelli di ingrandimento più elevati.

Le foto scattate con la fotocamera principale e ultragrandangolare sono ricche di dettagli e di contrasto e sono caratterizzate da un'ottima qualità. Lo stesso vale per la fotocamera selfie da 50 MP, che è una delle migliori in questa fascia di prezzo. Lo smartphone registra anche video di buona qualità, ma solo con un massimo di 4K a 30 FPS.

Confronto immagini

Scegliete una scena e navigate nella prima immagine. Un click cambia lo zoom. Un click sulla immagine zoommata apre quella originale in una nuova finestra. La prima immagine mostra la fotografia ridimensionata del dispositivo di test.

DaylightDaylightUltra wide-angleLow light
orginal image
click per caricare le immagini

Nel laboratorio di prova, la fotocamera principale dimostra di poter catturare i colori in modo abbastanza preciso con un'illuminazione ottimale. Tuttavia, c'è una mancanza di precisione con i toni verdi. Il grafico del test rimane pienamente riconoscibile con 1 lux di luce residua.

ColorChecker
10.7 ∆E
10.1 ∆E
12.7 ∆E
20 ∆E
12.8 ∆E
11.2 ∆E
8.3 ∆E
7.3 ∆E
11.3 ∆E
6.7 ∆E
12.5 ∆E
7.6 ∆E
4.7 ∆E
12.7 ∆E
10.8 ∆E
5.6 ∆E
11.1 ∆E
10.3 ∆E
5.7 ∆E
7.6 ∆E
11.2 ∆E
11.6 ∆E
9.5 ∆E
2.5 ∆E
ColorChecker Motorola Edge 60 Pro: 9.77 ∆E min: 2.47 - max: 19.96 ∆E
ColorChecker
28.9 ∆E
52.7 ∆E
38 ∆E
36.4 ∆E
42.9 ∆E
62.5 ∆E
52.7 ∆E
33 ∆E
41.3 ∆E
25.8 ∆E
65.5 ∆E
64.7 ∆E
28.4 ∆E
47.9 ∆E
36.2 ∆E
76.7 ∆E
40.9 ∆E
44.7 ∆E
85.8 ∆E
69.8 ∆E
51.4 ∆E
36.8 ∆E
23.6 ∆E
14.2 ∆E
ColorChecker Motorola Edge 60 Pro: 45.87 ∆E min: 14.19 - max: 85.82 ∆E

Accessori e garanzia - L'alimentatore da 90 watt ha un costo aggiuntivo

La fornitura comprende un cavo USB-C, una copertura protettiva in plastica, uno strumento SIM e una guida rapida.

Il Motorola Edge 60 Pro negli Stati Uniti viene fornito con una garanzia limitata standard di un anno. Moto Care Accident Protection, un piano opzionale, può estendere la copertura per i danni accidentali.

Dispositivi di input e funzionamento - Sensore di impronte digitali veloce

Lo schermo P-OLED risponde in modo rapido e preciso agli input e, insieme alla RAM da 12 GB e al SoC MediaTek, garantisce un funzionamento molto fluido.

Il sensore di impronte digitali sotto lo schermo sblocca lo smartphone rapidamente e non ha commesso errori nel test. Anche il riconoscimento facciale 2D tramite la fotocamera selfie funziona in modo affidabile.

Tastiera su
Tastiera su
Paesaggio della tastiera
Paesaggio della tastiera

Display - Schermo P-OLED con più di 4000 nits

Subpixel
Subpixel

Secondo Motorola, lo schermo P-OLED ha una luminosità massima di 4500 nit. Lo schermo non raggiunge questo valore nel test, ma raggiunge comunque un eccellente 4122 cd/m² su piccole superfici (misurazione APL18). La media è di 1099 cd/m².

Lo schermo P-OLED funziona con una frequenza di oscuramento CC relativamente alta, pari a 716 Hz, in tutti i livelli di luminosità che abbiamo misurato. A causa dell'elevata ampiezza del segnale, pari al 75%, gli utenti sensibili al PWM potrebbero comunque sentirsi disturbati dallo sfarfallio del PWM.

1102
cd/m²
1034
cd/m²
1066
cd/m²
1121
cd/m²
1099
cd/m²
1025
cd/m²
1067
cd/m²
1088
cd/m²
1054
cd/m²
Distribuzione della luminosità
testato con X-Rite i1Pro 3
Massima: 1121 cd/m² (Nits) Media: 1072.9 cd/m² Minimum: 3.3 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 91 %
Al centro con la batteria: 1099 cd/m²
Contrasto: ∞:1 (Nero: 0 cd/m²)
ΔE Color 1.25 | 0.5-29.43 Ø4.83
ΔE Greyscale 1.4 | 0.09-98 Ø5.1
99.3% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.031
Motorola Edge 60 Pro
P-OLED, 2712x1220, 6.7"
Google Pixel 9
OLED, 2424x1080, 6.3"
Motorola Edge 50 Pro
P-OLED, 2712x1220, 6.7"
OnePlus 13R
AMOLED, 2780x1264, 6.8"
Samsung Galaxy S24 FE
AMOLED, 2340x1080, 6.7"
Xiaomi 14T
AMOLED, 2712x1220, 6.7"
Screen
31%
-16%
-0%
-8%
7%
Brightness middle
1099
2063
88%
1064
-3%
1213
10%
1211
10%
1012
-8%
Brightness
1073
1914
78%
1038
-3%
1206
12%
1214
13%
1016
-5%
Brightness Distribution
91
84
-8%
88
-3%
97
7%
99
9%
95
4%
Black Level *
Colorchecker dE 2000 *
1.25
0.7
44%
1.17
6%
1
20%
1.6
-28%
0.7
44%
Colorchecker dE 2000 max. *
1.68
2.2
-31%
2.47
-47%
2.3
-37%
2.4
-43%
1.8
-7%
Greyscale dE 2000 *
1.4
1.2
14%
2
-43%
1.6
-14%
1.5
-7%
1.2
14%
Gamma
2.031 108%
2.23 99%
2.238 98%
2.22 99%
2.13 103%
2.19 100%
CCT
6403 102%
6524 100%
6423 101%
6546 99%
6456 101%
6489 100%

* ... Meglio usare valori piccoli

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)

Per ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.
flickering dello schermo / PWM rilevato 715.7 Hz
Amplitude: 75 %

Il display sfarfalla a 715.7 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) .

La frequenza di 715.7 Hz è abbastanza alta, quindi la maggioranza degli utenti sensibili al PWM non dovrebbero notare alcun flickering.

In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8354 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata.

luminosità minima
luminosità minima
25% di luminosità
25% di luminosità
50% di luminosità
50% di luminosità
75% di luminosità
75% di luminosità
100% di luminosità
100% di luminosità

Serie di misurazioni con livello di zoom fisso e diverse impostazioni di luminosità (la curva di ampiezza alla luminosità minima sembra piatta, ma ciò è dovuto alla scalatura. Il riquadro informativo mostra la versione ingrandita dell'ampiezza alla luminosità minima)

L'analisi con lo spettrometro fotografico e il software CalMAN confermano l'elevata fedeltà cromatica del display. In modalità colore naturale, il display mostra solo deviazioni minime dalla scala di grigi e dai colori di riferimento.

Fedeltà del colore
Fedeltà del colore
Spazio colore
Spazio colore
Scala di grigi
Scala di grigi
Saturazione del colore
Saturazione del colore

Tempi di risposta del Display

I tempi di risposta del display mostrano quanto sia veloce lo schermo a cambaire da un colore all'altro. Tempi di risposta lenti possono creare sovrapposizioni negloi oggetti in movimento. Specialmente i giocatori patiti del 3D dovrebbero usare uno schermo con tempi di risposta bassi.
       Tempi di risposta dal Nero al Bianco
1.8 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 0.9 ms Incremento
↘ 0.9 ms Calo
Lo schermo ha mostrato valori di risposta molto veloci nei nostri tests ed è molto adatto per i gaming veloce.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 8 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.5 ms).
       Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio
18.6 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato↗ 1.1 ms Incremento
↘ 17.5 ms Calo
Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi.
In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 30 % di tutti i dispositivi è migliore.
Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (32.1 ms).

All'aperto, l'Edge 60 Pro mette in mostra il suo display luminoso e stabile nell'angolo di visione. Il contenuto dello schermo è ancora ragionevolmente facile da vedere anche alla luce diretta del sole. Non ci sono problemi di leggibilità all'ombra.

Uso all'aperto
Uso all'aperto
Uso all'aperto
Uso all'aperto
Uso all'aperto
Uso all'aperto
Punto di vista
Punto di vista

Prestazioni - Motorola Edge 60 Pro con SoC MediaTek

Equipaggiato con il MediaTek Dimensity 8350 l'Edge 60 Pro non ha problemi a reggere il confronto con gli smartphone della stessa fascia di prezzo in termini di prestazioni. Il telefono Motorola si comporta particolarmente bene nei calcoli AI. In benchmark prestigiosi come AnTuTu v10, con 1.409.057 punti, non è molto lontano dallo Snapdragon 8 Gen 3 del OnePlus 13R (1.772.142 punti).

Geekbench 6.4
Single-Core
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
2214 Points +52%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
2066 Points +42%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
1798 Points +23%
Media della classe Smartphone
  (196 - 3479, n=207, ultimi 2 anni)
1608 Points +10%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
1457 Points
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
1440 Points -1%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (1225 - 1457, n=4)
1345 Points -8%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
1147 Points -21%
Multi-Core
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
6605 Points +43%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
6341 Points +37%
Media della classe Smartphone
  (830 - 10401, n=207, ultimi 2 anni)
4626 Points 0%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
4616 Points
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
4501 Points -2%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
4423 Points -4%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (3947 - 4616, n=4)
4232 Points -8%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
3129 Points -32%
Antutu v10 - Total Score
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
1772142 Points +26%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
1516996 Points +8%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
1409057 Points
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
1399064 Points -1%
Media della classe Smartphone
  (142748 - 3015111, n=147, ultimi 2 anni)
1335016 Points -5%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (1133809 - 1409057, n=2)
1271433 Points -10%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
1022007 Points -27%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
767395 Points -46%
PCMark for Android - Work 3.0
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
19261 Points
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
17338 Points -10%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (9907 - 19261, n=4)
16144 Points -16%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
15165 Points -21%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
14751 Points -23%
Media della classe Smartphone
  (4507 - 27169, n=194, ultimi 2 anni)
14304 Points -26%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
13948 Points -28%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
13085 Points -32%
BaseMark OS II
Overall
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
9273 Points +29%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
8827 Points +23%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
8039 Points +12%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (7178 - 8279, n=2)
7729 Points +8%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
7178 Points
Media della classe Smartphone
  (1196 - 14066, n=156, ultimi 2 anni)
7018 Points -2%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
6894 Points -4%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
6028 Points -16%
System
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
14627 Points +78%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
12637 Points +54%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
11587 Points +41%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
11239 Points +37%
Media della classe Smartphone
  (2368 - 20776, n=156, ultimi 2 anni)
10823 Points +32%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (8213 - 11001, n=2)
9607 Points +17%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
8213 Points
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
7593 Points -8%
Memory
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
12087 Points +48%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
9036 Points +11%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (8146 - 9693, n=2)
8920 Points +10%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
8573 Points +5%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
8146 Points
Media della classe Smartphone
  (962 - 20652, n=156, ultimi 2 anni)
7887 Points -3%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
7735 Points -5%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
5719 Points -30%
Graphics
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
27837 Points +7%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
27809 Points +7%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (26099 - 28497, n=2)
27298 Points +5%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
26099 Points
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
23338 Points -11%
Media della classe Smartphone
  (1046 - 384996, n=156, ultimi 2 anni)
22600 Points -13%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
20938 Points -20%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
13308 Points -49%
Web
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
1982 Points +30%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
1763 Points +16%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
1676 Points +10%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
1648 Points +8%
Media della classe Smartphone
  (858 - 2363, n=156, ultimi 2 anni)
1630 Points +7%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
1543 Points +1%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (1521 - 1546, n=2)
1534 Points +1%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
1521 Points
UL Procyon AI Inference for Android - Overall Score NNAPI
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
63113 Points
Media MediaTek Dimensity 8350
  (58543 - 63113, n=2)
60828 Points -4%
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra, Mali-G615 MP6, 12288
57997 Points -8%
Google Pixel 9
Google Tensor G4, Mali-G715 MP7, 12288
35227 Points -44%
Media della classe Smartphone
  (1267 - 81594, n=147, ultimi 2 anni)
18518 Points -71%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
13564 Points -79%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
11738 Points -81%
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, Adreno 720, 12288
8985 Points -86%
Geekbench AI
Quantized TensorFlow NNAPI 1.2
Media MediaTek Dimensity 8350
  (4367 - 4532, n=2)
4450 Points +2%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
4367 Points
Media della classe Smartphone
  (123 - 13084, n=55, ultimi 2 anni)
1868 Points -57%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
521 Points -88%
Half Precision TensorFlow NNAPI 1.2
Media MediaTek Dimensity 8350
  (4364 - 4545, n=2)
4455 Points +2%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
4364 Points
Media della classe Smartphone
  (51 - 9453, n=55, ultimi 2 anni)
1148 Points -74%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
224 Points -95%
Single Precision TensorFlow NNAPI 1.2
Media MediaTek Dimensity 8350
  (1068 - 1140, n=2)
1104 Points +3%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
1068 Points
Media della classe Smartphone
  (51 - 2472, n=55, ultimi 2 anni)
508 Points -52%
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
235 Points -78%
AI Benchmark - Score V6
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, Adreno 750, 12288
7987 Points +80%
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350, Mali-G615 MP6, 12288
4443 Points
Media della classe Smartphone
  (68.9 - 12578, n=55, ultimi 2 anni)
4310 Points -3%
Media MediaTek Dimensity 8350
  (1070 - 4443, n=3)
3166 Points -29%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e, Xclipse 940, 8192
598 Points -87%
3DMark / Wild Life Extreme Unlimited
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
4854 Points +59%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
4378 Points +43%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
3153 Points +3%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
3060 Points
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
2601 Points -15%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
1451 Points -53%
3DMark / Wild Life Extreme
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
4891 Points +57%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
4329 Points +39%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
3110 Points
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
3079 Points -1%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
2567 Points -17%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
1474 Points -53%
3DMark / Wild Life Unlimited Score
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
19048 Points +77%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
13847 Points +28%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
11001 Points +2%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
10786 Points
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
8998 Points -17%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
5434 Points -50%
3DMark / Solar Bay Score
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
8398 Points +66%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
7948 Points +57%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
5058 Points
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
4953 Points -2%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
Points -100%
3DMark / Solar Bay Unlimited Score
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
8364 Points +69%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
7894 Points +60%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
5183 Points +5%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
4946 Points
3DMark / Steel Nomad Light Unlimited Score
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
1803 Points +48%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
1706 Points +40%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
1218 Points
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
1036 Points -15%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
1023 Points -16%
3DMark / Steel Nomad Light Score
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
1821 Points +49%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
1636 Points +34%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
1222 Points
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
1221 Points 0%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
1083 Points -11%
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 / T-Rex Onscreen
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
120 fps 0%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
120 fps 0%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
120 fps 0%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
120 fps
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
116 fps -3%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
60 fps -50%
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 / T-Rex Offscreen
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
545 fps +18%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
460 fps
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
454 fps -1%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
419 fps -9%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
384 fps -17%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
174 fps -62%
GFXBench 3.0 / Manhattan Onscreen OGL
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
120 fps 0%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
120 fps 0%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
120 fps 0%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
120 fps
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
78 fps -35%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
60 fps -50%
GFXBench 3.0 / 1080p Manhattan Offscreen
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
387 fps +71%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
269 fps +19%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
257 fps +14%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
226 fps
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
185 fps -18%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
107 fps -53%
GFXBench 3.1 / Manhattan ES 3.1 Onscreen
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
120 fps +3%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
119 fps +2%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
117 fps
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
116 fps -1%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
60 fps -49%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
60 fps -49%
GFXBench 3.1 / Manhattan ES 3.1 Offscreen
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
266 fps +47%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
215 fps +19%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
181 fps
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
167 fps -8%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
156 fps -14%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
84 fps -54%
GFXBench / Car Chase Onscreen
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
103 fps +30%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
81 fps +3%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
79 fps
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
75 fps -5%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
60 fps -24%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
31 fps -61%
GFXBench / Car Chase Offscreen
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
159 fps +50%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
130 fps +23%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
109 fps +3%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
106 fps
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
80 fps -25%
GFXBench / Aztec Ruins High Tier Onscreen
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
100 fps +54%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
66 fps +2%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
66 fps +2%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
65 fps
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
60 fps -8%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
27 fps -58%
GFXBench / Aztec Ruins High Tier Offscreen
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
89 fps +68%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
88 fps +66%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
53 fps 0%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
53 fps
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
40 fps -25%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
23 fps -57%
GFXBench / Aztec Ruins Normal Tier Onscreen
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
117 fps +15%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
102 fps
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
100 fps -2%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
93 fps -9%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
60 fps -41%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
40 fps -61%
GFXBench / Aztec Ruins Normal Tier Offscreen
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
223 fps +58%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
154 fps +9%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
141 fps
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
133 fps -6%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
108 fps -23%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
57 fps -60%
GFXBench / 4K Aztec Ruins High Tier Offscreen
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
41 fps +71%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
30 fps +25%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
24 fps 0%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
24 fps
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
19 fps -21%
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
11 fps -54%
Jetstream 2 - 2.0 Total Score
Samsung Galaxy S24 FE (Chrome 130)
182.387 Points +64%
Media della classe Smartphone (13.8 - 387, n=159, ultimi 2 anni)
140.6 Points +26%
Media MediaTek Dimensity 8350 (111.4 - 138.7, n=2)
125.1 Points +12%
Motorola Edge 50 Pro (Chrome 124)
123.193 Points +11%
OnePlus 13R (Chrome 133)
115.454 Points +4%
Motorola Edge 60 Pro (Chrome 137.0.7151.115)
111.429 Points
Google Pixel 9 (Chrome 129)
107.467 Points -4%
Xiaomi 14T (Chrome 130.0.6723.73)
70.555 Points -37%
Speedometer 2.0 - Result
Samsung Galaxy S24 FE (Chrome 130)
298 runs/min +89%
Google Pixel 9 (Chrome 129)
185 runs/min +17%
Media della classe Smartphone (15.2 - 585, n=140, ultimi 2 anni)
178.2 runs/min +13%
Media MediaTek Dimensity 8350 (158 - 192, n=2)
175 runs/min +11%
Motorola Edge 60 Pro (Chrome 137.0.7151.115)
158 runs/min
Motorola Edge 50 Pro (Chrome 124)
147 runs/min -7%
Xiaomi 14T (Chrome 130.0.6723.73)
117 runs/min -26%
WebXPRT 4 - Overall
Samsung Galaxy S24 FE (Chrome 130)
187 Points +63%
OnePlus 13R (Chrome 133)
136 Points +18%
Media della classe Smartphone (22 - 273, n=153, ultimi 2 anni)
131.9 Points +15%
Media MediaTek Dimensity 8350 (115 - 148, n=2)
131.5 Points +14%
Motorola Edge 60 Pro (Chrome 137.0.7151.115)
115 Points
Google Pixel 9 (Chrome 129)
103 Points -10%
Motorola Edge 50 Pro (Chrome 124)
103 Points -10%
Xiaomi 14T (Chrome 130.0.6723.73)
103 Points -10%
Octane V2 - Total Score
Samsung Galaxy S24 FE (Chrome 130)
64838 Points +69%
Google Pixel 9
56737 Points +48%
Media della classe Smartphone (2228 - 100368, n=205, ultimi 2 anni)
44496 Points +16%
Media MediaTek Dimensity 8350 (38258 - 49086, n=4)
43048 Points +13%
OnePlus 13R (Chrome 133)
41734 Points +9%
Motorola Edge 50 Pro (Chrome 124)
39130 Points +2%
Motorola Edge 60 Pro (Chrome 137.0.7151.115)
38258 Points
Xiaomi 14T (Chrome 130.0.6723.73)
35853 Points -6%
Mozilla Kraken 1.1 - Total
Xiaomi 14T (Chrome 130.0.6723.73)
1899.3 ms * -75%
Media della classe Smartphone (277 - 28190, n=162, ultimi 2 anni)
1325 ms * -22%
Motorola Edge 50 Pro (Chrome 124)
1150 ms * -6%
Motorola Edge 60 Pro (Chrome 137.0.7151.115)
1087.5 ms *
OnePlus 13R (Edge 133)
1002.6 ms * +8%
OnePlus 13R (Chrome 133)
972.4 ms * +11%
Media MediaTek Dimensity 8350 (847 - 1088, n=2)
967 ms * +11%
Google Pixel 9 (Chrome 129)
744.57 ms * +32%
Samsung Galaxy S24 FE (Chrome 130)
598.12 ms * +45%

* ... Meglio usare valori piccoli

Motorola Edge 60 ProGoogle Pixel 9Motorola Edge 50 ProOnePlus 13RSamsung Galaxy S24 FEXiaomi 14TMedia 512 GB UFS 4.0 FlashMedia della classe Smartphone
AndroBench 3-5
-64%
-51%
-9%
-61%
-11%
-14%
-44%
Sequential Read 256KB
3852.89
1584.56
-59%
1023.6
-73%
3987.44
3%
1783.43
-54%
3605.16
-6%
Sequential Write 256KB
3842.42
256.48
-93%
1025.9
-73%
3201.32
-17%
631.23
-84%
3294.31
-14%
3102 ?(1524 - 4030, n=46)
-19%
Random Read 4KB
439.58
226.41
-48%
337
-23%
374.54
-15%
312.98
-29%
403.97
-8%
382 ?(250 - 504, n=46)
-13%
Random Write 4KB
585.66
266.19
-55%
390.2
-33%
542.13
-7%
127.53
-78%
493.57
-16%

I giochi - 60 FPS sono realistici

Con il suo ARM Mali-G615 MP6-GPU, l'Edge 60 Pro raggiunge buone prestazioni 3D. Anche se non può competere con il OnePlus 13R o Samsung Galaxy S24 FE i frame rate determinati con Gamebench mostrano che le prestazioni sono facilmente sufficienti per giocare senza problemi ai giochi attuali, anche con dettagli elevati.

Impatto Genshin
Impatto Genshin
PUBG Mobile
PUBG Mobile
051015202530354045505560Tooltip
Motorola Edge 60 Pro; Genshin Impact; lowest 120 fps; 5.7.0_33477673_33723678: Ø59.6 (54-60)
Motorola Edge 60 Pro; Genshin Impact; highest 120 fps; 5.7.0_33477673_33723678: Ø56 (47-60)
Motorola Edge 60 Pro; PUBG Mobile; Smooth; 3.8.0: Ø59.8 (58-60)
Motorola Edge 60 Pro; PUBG Mobile; HD; 3.8.0: Ø39.9 (36-41)

Emissioni - riscaldamento evidente sotto carico continuo

Temperatura

Nel test di stress con il benchmark Burnout, l'Edge 60 Pro si riscalda in modo davvero fastidioso, fino a 58,4 °C (137,12 °F). Tuttavia, questo scenario estremo rimane un'eccezione nell'uso quotidiano.

Nei test di stress 3DMark, l'Edge 60 Pro può mantenere le sue prestazioni in uscita per un tempo relativamente lungo, ma poi cala bruscamente. Dopo 20 test, rimane solo poco meno del 40 percento delle prestazioni originali.

Carico massimo
 53.8 °C54 °C47.8 °C 
 54 °C53 °C48.7 °C 
 54.7 °C54.3 °C47.7 °C 
Massima: 54.7 °C
Media: 52 °C
46.9 °C53.3 °C50.3 °C
47.3 °C54 °C51.5 °C
47.1 °C54.2 °C58.4 °C
Massima: 58.4 °C
Media: 51.4 °C
Alimentazione (max)  43.2 °C | Temperatura della stanza 21 °C | Fluke t3000FC (calibrated), Voltcraft IR-260
(-) La temperatura media del lato superiore sotto carico massimo e' di 52 °C / 126 F, rispetto alla media di 32.8 °C / 91 F per i dispositivi di questa classe Smartphone.
(-) La temperatura massima sul lato superiore è di 54.7 °C / 130 F, rispetto alla media di 35.1 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 63.7 °C per questa classe Smartphone.
(-) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 58.4 °C / 137 F, rispetto alla media di 34.1 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 27.8 °C / 82 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.8 °C / 91 F.

3DMark Steel Nomad Stress Test

3DMark
Wild Life Stress Test Stability
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
88.6 % +110%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
75.4 % +79%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
68.5 % +62%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
67.1 % +59%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
42.2 %
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
39.4 % -7%
Wild Life Extreme Stress Test
Motorola Edge 50 Pro
Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash
98.8 % +135%
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
71.3 % +69%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
67.4 % +60%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
62.8 % +49%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
42.1 %
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
37.5 % -11%
Solar Bay Stress Test Stability
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
66.5 % +61%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
63.4 % +54%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
41.3 %
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
35.1 % -15%
Steel Nomad Light Stress Test Stability
Google Pixel 9
Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash
78.5 % +89%
OnePlus 13R
Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash
70.6 % +70%
Xiaomi 14T
Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash
66.8 % +61%
Samsung Galaxy S24 FE
Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash
59.2 % +42%
Motorola Edge 60 Pro
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash
41.6 %
05101520253035404550556065707580859095Tooltip
Motorola Edge 60 Pro Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø13.9 (7.61-18.1)
Google Pixel 9 Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø13.2 (10.9-15.3)
Motorola Edge 50 Pro Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø8.78 (8.73-8.83)
OnePlus 13R Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø22 (11.3-30.2)
Samsung Galaxy S24 FE Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø16.4 (14.5-23.1)
Xiaomi 14T Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Extreme Stress Test; 1.1.4.1: Ø12.6 (12-17.8)
Motorola Edge 60 Pro Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø46.7 (28.4-67.4)
Google Pixel 9 Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø46.2 (36.3-53.1)
Motorola Edge 50 Pro Adreno 720, SD 7 Gen 3, 512 GB UFS 2.2 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø29.7 (28.6-32.3)
OnePlus 13R Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø50.9 (38.8-98.4)
Samsung Galaxy S24 FE Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø56.6 (49.7-74.1)
Xiaomi 14T Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø44.7 (43.9-58.2)
Motorola Edge 60 Pro Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Unlimited Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø59.9 (28.2-65.7)
Google Pixel 9 Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash; Wild Life Unlimited Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø52.2 (45.1-55.7)
Xiaomi 14T Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash; Wild Life Unlimited Stress Test Stability; 0.0.0.0: Ø48.9 (44-65.4)
Motorola Edge 60 Pro Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash; Solar Bay Unlimited Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø12.7 (6.96-16.9)
Samsung Galaxy S24 FE Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash; Solar Bay Unlimited Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø19.6 (17.2-25.5)
Motorola Edge 60 Pro Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash; Solar Bay Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø12.8 (6.91-16.7)
OnePlus 13R Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash; Solar Bay Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø22.5 (10.1-28.8)
Samsung Galaxy S24 FE Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash; Solar Bay Stress Test Stability; 1.0.11.1: Ø20.8 (17.3-27.2)
Xiaomi 14T Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash; Solar Bay Stress Test Stability; 1.0.6.5: Ø12.2 (11.1-16.6)
Motorola Edge 60 Pro Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 512 GB UFS 4.0 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø7.23 (3.77-9.06)
Google Pixel 9 Mali-G715 MP7, Tensor G4, 128 GB UFS 3.1 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø6.79 (5.95-7.59)
OnePlus 13R Adreno 750, SD 8 Gen 3, 256 GB UFS 4.0 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø10.4 (8.89-12.6)
Samsung Galaxy S24 FE Xclipse 940, Exynos 2400e, 128 GB UFS 3.1 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø9.73 (8.08-13.6)
Xiaomi 14T Mali-G615 MP6, Dimensity 8300-Ultra, 512 GB UFS 4.0 Flash; Steel Nomad Light Stress Test Stability; 1.1.1.3: Ø6.23 (6.01-9)
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro

Altoparlante

L'altoparlante sul bordo inferiore è amplificato dall'auricolare, il che significa che l'Edge 60 Pro produce un suono stereo. Questo rimane in gran parte privo di bassi, ma suona comunque bene grazie ai medi e agli alti relativamente equilibrati.

Gli auricolari o gli altoparlanti esterni possono essere collegati tramite USB-C o Bluetooth 5.4. L'Edge 60 Pro supporta la maggior parte dei codec Bluetooth attuali.

dB(A) 0102030405060708090Deep BassMiddle BassHigh BassLower RangeMidsHigher MidsLower HighsMid HighsUpper HighsSuper Highs2042.3352540.636.93131.8284029.735.65036.436.86324.321.18019.424.410022.236.112520.746.216018.852.120018.853.825019.258.131515.564.140015.360.950017.463.863024.368.480026.967.8100022.166.8125018.768160017.672.3200016.771.5250015.569315015.265.4400017.173.6500021.383.1630024.482.9800026.975.31000023.472.51250017.574.91600017.954.2SPL33.888.1N1.867.5median 18.8median 67.8Delta2.96.540.543.932.243.833.238.931.139.838.546.526.141.924.642.919.547.818.348.416.354.815.455.3146015.160.913.259.511.564.911.864.713.470.515.276.313.381.31378.512.782.313.980.714.281.21484.914.681.413.775.313.674.813.574.813.46512.658.125.991.90.786.4median 13.7median 74.8110.7hearing rangehide median Pink NoiseMotorola Edge 60 ProSamsung Galaxy S24 FE
Diagramma frequenza (le caselle possono essere selezionate/deselezionate per confrontare i dispositivi)
Motorola Edge 60 Pro analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (88.1 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 16.1% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (13.5% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 2.6% rispetto alla media
(+) | medi lineari (4.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 7.4% superiori alla media
(±) | la linearità degli alti è media (10% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (17.2% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 9% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 83% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 30% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 62% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Samsung Galaxy S24 FE analisi audio

(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (91.9 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 20.2% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (4.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 7.3% inferiori alla media
(+) | medi lineari (6.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.3% dalla media
(+) | alti lineari (3.8% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (17.4% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 11% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 82% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 36%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 31% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 61% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%

Durata della batteria - Edge 60 Pro con batteria da 6000 mAh e buona resistenza

Consumo di energia

La batteria da 6000 mAh dell'Edge 60 Pro può essere ricaricata fino a 90 watt. È possibile ricaricare fino a 15 watt tramite la ricarica wireless.

Per il test non avevamo a disposizione l'alimentatore da 90 watt di Motorola, per cui abbiamo utilizzato l'Anker 317 (100 watt). Tuttavia, l'Edge 60 Pro non è molto soddisfatto, in quanto impiega 1,5 ore per un ciclo di ricarica, un tempo decisamente troppo lungo. Se lo smartphone e l'alimentatore sono compatibili, la ricarica dovrebbe essere completata in meno di un'ora.

Consumo di corrente
Off / Standbydarklight 0.1 / 0.2 Watt
Idledarkmidlight 1.3 / 1.9 / 2.4 Watt
Sotto carico midlight 8.6 / 14.9 Watt
 color bar
Leggenda: min: dark, med: mid, max: light        Metrahit Energy
Motorola Edge 60 Pro
6000 mAh
Google Pixel 9
4700 mAh
Motorola Edge 50 Pro
4500 mAh
OnePlus 13R
6000 mAh
Samsung Galaxy S24 FE
4700 mAh
Xiaomi 14T
5000 mAh
Media MediaTek Dimensity 8350
 
Media della classe Smartphone
 
Power Consumption
20%
39%
11%
10%
37%
-35%
27%
Idle Minimum *
1.3
0.66
49%
0.9
31%
0.81
38%
0.78
40%
0.97
25%
Idle Average *
1.9
1.49
22%
1.3
32%
2.11
-11%
1.31
31%
1.12
41%
3.74 ?(1.9 - 5.57, n=2)
-97%
Idle Maximum *
2.4
1.78
26%
1.6
33%
2.17
10%
1.36
43%
1.19
50%
4.01 ?(2.4 - 5.61, n=2)
-67%
Load Average *
8.6
7.44
13%
4.8
44%
9.2
-7%
13.23
-54%
4.13
52%
10.3 ?(8.6 - 12, n=2)
-20%
Load Maximum *
14.9
16.64
-12%
6.7
55%
11.12
25%
16.23
-9%
12.25
18%

* ... Meglio usare valori piccoli

Power consumption: Geekbench (150 cd/m²)

012345678910111213141516Tooltip
Motorola Edge 60 Pro MediaTek Dimensity 8350; Geekbench 5.5 Power Consumption 150cd: Ø2.91 (2.44-3.1)
Motorola Edge 50 Pro Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3; Geekbench 5.5 Power Consumption 150cd: Ø2.65 (0.953-6.75)
Samsung Galaxy S24 FE Samsung Exynos 2400e; Geekbench 5.5 Power Consumption 150cd: Ø8.2 (0.989-16.4)
Motorola Edge 60 Pro MediaTek Dimensity 8350; Idle 150cd/m2: Ø1.389 (1.27-2.54)
Motorola Edge 50 Pro Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3; Idle 150cd/m2: Ø1.161 (1.066-1.56)
Samsung Galaxy S24 FE Samsung Exynos 2400e; Idle 150cd/m2: Ø1.015 (0.979-1.652)

Power consumption: GFXbench (150 cd/m²)

0123456789101112131415Tooltip
Motorola Edge 60 Pro MediaTek Dimensity 8350; 1920x1080 Aztec Ruins Normal Offscreen: Ø14.7 (12.4-14.9)
Motorola Edge 50 Pro Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3; 1920x1080 Aztec Ruins Normal Offscreen: Ø5.17 (4.82-5.42)
Samsung Galaxy S24 FE Samsung Exynos 2400e; 1920x1080 Aztec Ruins Normal Offscreen: Ø11 (9.75-15.3)
Motorola Edge 60 Pro MediaTek Dimensity 8350; Idle 150cd/m2: Ø1.389 (1.27-2.54)
Motorola Edge 50 Pro Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3; Idle 150cd/m2: Ø1.161 (1.066-1.56)
Samsung Galaxy S24 FE Samsung Exynos 2400e; Idle 150cd/m2: Ø1.015 (0.979-1.652)

Durata della batteria

L'Edge 60 Pro è molto resistente nei test pratici della batteria. Dura quasi 22,5 ore nel test Wi-Fi. Questo non solo batte il suo predecessore, ma anche tutti gli altri, ad eccezione di OnePlus 13R. Il Edge 60 non ha alcuna possibilità con la sua batteria da 5000 mAh.

Autonomia della batteria
WiFi Websurfing
22ore 23minuti
Autonomia della batteria - WiFi v1.3
Motorola Edge 60 Pro
6000 mAh
1343 min
Google Pixel 9
4700 mAh
990 min
Motorola Edge 50 Pro
4500 mAh
979 min
OnePlus 13R
6000 mAh
1516 min
Samsung Galaxy S24 FE
4700 mAh
749 min
Xiaomi 14T
5000 mAh
1091 min

Valutazione complessiva di Notebookcheck

Il Motorola Edge 60 Pro offre buone caratteristiche per il prezzo e si distingue in particolare per l'ampia batteria e il display curvo molto luminoso.

Motorola Edge 60 Pro - 07/03/2025 v8
Manuel Masiero

Chassis
88%
Tastiera
69 / 75 → 92%
Dispositivo di puntamento
88%
Connettività
49 / 69 → 72%
Peso
90%
Batteria
93%
Display
90%
Prestazioni di gioco
27 / 55 → 48%
Prestazioni Applicazioni
71 / 85 → 83%
AI Performance
74%
Temperatura
74%
Rumorosità
100%
Audio
75 / 90 → 84%
Fotocamera
81%
Media
67%
82%
Smartphone - Media ponderata
CO2 Emissions
No Data
Materials
0%
Packaging
75%
Power Use
95.6%
Repairability
40%
Software Updates
77.8%
Recycle Logo Total Sustainability Score: 48.1%

Comparison of possible alternatives

Immagine
Modello
Prezzo
Peso
Drive
Schermo
1.
81.5%
Motorola Edge 60 Pro
Motorola Edge 60 Pro
MediaTek Dimensity 8350 ⎘
ARM Mali-G615 MP6 ⎘
12 GB Memoria, 512 GB 
Amazon:
1. $7.29
Natbok 2 Pack 3D Compatible ...
2. $9.88
Foebxxs [2 Pack Hydrogel Fle...
3. $7.59
Natbok 2 Pack 3D Compatible ...
Prezzo di listino: 600 Euro
186 gr512 GB UFS 4.0 Flash6.67"
2712x1220
446 PPI
P-OLED
2.
84.9%
Google Pixel 9
Google Pixel 9
Google Tensor G4 ⎘
ARM Mali-G715 MP7 ⎘
12 GB Memoria, 128 GB 
Amazon:
1. $799.00
Google Pixel 9 - Unlocked An...
2. $1,098.70
Google Pixel 9 Pro XL - Unlo...
3. $1,799.00
Google Pixel 9 Pro Fold - Un...
Prezzo di listino: 899€
198 gr128 GB UFS 3.1 Flash6.30"
2424x1080
421 PPI
OLED
3.
87.6% v7 (old)
Motorola Edge 50 Pro
Motorola Edge 50 Pro
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 ⎘
Qualcomm Adreno 720 ⎘
12 GB Memoria, 512 GB UFS 2.1
Amazon:
1. $9.99
Cmiuubrer 3+2 Pack Screen Pr...
2. $8.68
Iiseon High Sensitivity Hydr...
3. $8.98
Type C Charger Fast Charging...
Prezzo di listino: 699€
186 gr512 GB UFS 2.2 Flash6.70"
2712x1220
444 PPI
P-OLED
4.
82.9%
OnePlus 13R
OnePlus 13R
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 ⎘
Qualcomm Adreno 750 ⎘
12 GB Memoria, 256 GB 
Amazon:
1. $7.99
Supershieldz (3 Pack) Design...
2. $6.99
Fhyeugfy for OnePlus 13R Scr...
3. $6.99
Anoowkoa 2 Pack for OnePlus ...
Prezzo di listino: 749€
206 gr256 GB UFS 4.0 Flash6.78"
2780x1264
450 PPI
AMOLED
5.
85.7%
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Exynos 2400e ⎘
Samsung Xclipse 940 ⎘
8 GB Memoria, 128 GB 
Amazon:
1. $7.19
3 Pack Glass Screen Protecto...
2. $7.99
Supershieldz (3 Pack) Design...
3. $6.94
amFilm Auto-Alignment OneTou...
213 gr128 GB UFS 3.1 Flash6.70"
2340x1080
385 PPI
AMOLED
6.
83.4%
Xiaomi 14T
Xiaomi 14T
MediaTek Dimensity 8300-Ultra ⎘
ARM Mali-G615 MP6 ⎘
12 GB Memoria, 512 GB 
Amazon:
1. $11.99
Ibywind Screen Protector For...
2. $8.99
Suttkue for Xiaomi 14T Pro S...
3. $5.75
Anoowkoa 3 Pack Compatible w...
195 gr512 GB UFS 4.0 Flash6.67"
2712x1220
446 PPI
AMOLED

Transparency

La selezione dei dispositivi da recensire viene effettuata dalla nostra redazione. Il campione di prova è stato fornito all'autore come prestito dal produttore o dal rivenditore ai fini di questa recensione. L'istituto di credito non ha avuto alcuna influenza su questa recensione, né il produttore ne ha ricevuto una copia prima della pubblicazione. Non vi era alcun obbligo di pubblicare questa recensione. Non accettiamo mai compensi o pagamenti in cambio delle nostre recensioni. In quanto società mediatica indipendente, Notebookcheck non è soggetta all'autorità di produttori, rivenditori o editori.

Ecco come Notebookcheck esegue i test

Ogni anno, Notebookcheck esamina in modo indipendente centinaia di laptop e smartphone utilizzando procedure standardizzate per garantire che tutti i risultati siano comparabili. Da circa 20 anni sviluppiamo continuamente i nostri metodi di prova e nel frattempo stabiliamo gli standard di settore. Nei nostri laboratori di prova, tecnici ed editori esperti utilizzano apparecchiature di misurazione di alta qualità. Questi test comportano un processo di validazione in più fasi. Il nostro complesso sistema di valutazione si basa su centinaia di misurazioni e parametri di riferimento ben fondati, che mantengono l'obiettività.
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > Recensioni e prove > Recensioni e prove > Smartphone curvo leggero con grande resistenza e un ottimo rapporto qualità-prezzo - Recensione di Motorola Edge 60 Pro
Manuel Masiero, 2025-07- 6 (Update: 2025-07- 6)